|
|
Risultati da 1 a 15 di 75
Discussione: Pioneer 868 0 668
-
29-03-2004, 09:24 #1
Pioneer 868 0 668
Scusatemi ma vorrei capire bene a cosa puo' tornarmi utile l'uscita scalabile a 2 risuluzioni del pio 868 .
La differenza di prezzo fra i due player e' sostanziale, vorrei solo capire se quello che mi da' in piu' l'868 io lo posso sfruttare o no ?
Io sono disgraziato e mi sono scaricato 2 immagini ad alta risoluzione dei player, confrontando le immagini noto subito che i piedini del 868 sono piu' grandi e piu' alti, e questo puo' giustificare i 200 grammi di differenza di peso fra i due player, ne desumo che le differenze circuitali debbono essere per forza di cose esigue.
Insomma non vorrei che la differenza di prezzo sia una mera operazione commerciale.
Albertone , un tuo parere sarebbe molto ben accetto.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
29-03-2004, 11:23 #2
Re: Pioneer 868 0 668
peppemar ha scritto:
Scusatemi ma vorrei capire bene a cosa puo' tornarmi utile l'uscita scalabile a 2 risuluzioni del pio 868 .
La differenza di prezzo fra i due player e' sostanziale, vorrei solo capire se quello che mi da' in piu' l'868 io lo posso sfruttare o no ?
Io sono disgraziato e mi sono scaricato 2 immagini ad alta risoluzione dei player, confrontando le immagini noto subito che i piedini del 868 sono piu' grandi e piu' alti, e questo puo' giustificare i 200 grammi di differenza di peso fra i due player, ne desumo che le differenze circuitali debbono essere per forza di cose esigue.
Insomma non vorrei che la differenza di prezzo sia una mera operazione commerciale.
Albertone , un tuo parere sarebbe molto ben accetto.
Ciao
Le differenze sono sostanziali fra i due prodotti, sia a livello di video che a quello audio (almeno sul data sheet, non ho mai sentito suonare un 668 per il momento). Valgono la differenza di prezzo?
Dipende dall'utilizzo che devi fare del lettore DVD. A mio personalissimo avviso, trovando un 868 a prezzo concorrenziale, non prenderei in considerazione il modello più piccolo. Fai un parallelo fra il Denon 2200 e 2900. Trovando il secondo ad un prezzo buono, non "guarderei" neppure al 2200. Se hai capito cosa intendo.
Per il resto, ad entrambi tutte le buone doti dei lettori Pioneer : "mangiano di tutto", sono facilmente modificabili e garantiscono prestazioni più che soddisfacenti per la loro categoria di prezzo.
Non saprei cosa altro dirti Peppe .
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-03-2004, 11:23 #3
Re: Pioneer 868 0 668
peppemar ha scritto:
Scusatemi ma vorrei capire bene a cosa puo' tornarmi utile l'uscita scalabile a 2 risuluzioni del pio 868 .
La differenza di prezzo fra i due player e' sostanziale, vorrei solo capire se quello che mi da' in piu' l'868 io lo posso sfruttare o no ?
Io sono disgraziato e mi sono scaricato 2 immagini ad alta risoluzione dei player, confrontando le immagini noto subito che i piedini del 868 sono piu' grandi e piu' alti, e questo puo' giustificare i 200 grammi di differenza di peso fra i due player, ne desumo che le differenze circuitali debbono essere per forza di cose esigue.
Insomma non vorrei che la differenza di prezzo sia una mera operazione commerciale.
Albertone , un tuo parere sarebbe molto ben accetto.
Ciao
www.dvdbase.cz
alla voce hardware troverai la vivisezione dei player in questione e del 757,abbiamo lo stesso dubbio.
Comunque dalle specifiche e dai componenti utilizzati la differenza per quanto riguardo il comparto video consiste nello scaler sull'HDMI e nei convertitori 7314 nell'868 e 7310 nel 668,qusti ultimi li monta anche il Denon A11,e lavorano a 12 bit/216 Mhz,ovviamente con le dovute differenze,il Denon è di un altro pianeta e il 868 avrà una circuiteria più curata.Inoltre ho capito che sulla carta il 668 dovrebbe avere caratteristiche superiori al 757 e se tanto mi dà tanto....Chiaramente il campo dovrà dimostrare,come dice Alberto se la differenza di prezzo ci stà o no.
Ciao.
FrancoUltima modifica di franco64; 29-03-2004 alle 11:29
-
29-03-2004, 11:38 #4
Re: Re: Pioneer 868 0 668
Ha ragione Albertone, le differenze ci sono e sono sostanziali, almeno non si tratta di una mera operazione commerciale.
Ok alla ricerca di un 868, speriamo che non tardi ad arrivare !!!
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
29-03-2004, 11:42 #5
Personalmente devo aspettare ancora un pò,ma ho deciso che mi butto su uno dei due,come ha detto Alberto, dipende dalla quotazione del 868
che riuscirò a trovare
-
29-03-2004, 11:50 #6
Domanda stupida:
ma questi lettori hanno il buffer per evitare la pausa di cambio strato?
-
29-03-2004, 11:57 #7mitsuagi ha scritto:
Domanda stupida:
ma questi lettori hanno il buffer per evitare la pausa di cambio strato?
-
29-03-2004, 12:03 #8
Azz con quello che costano!
-
29-03-2004, 12:15 #9
Non e' detto
franco64 ha scritto:
Dalle specifiche mi sembra di no.
In ogni caso non e' una cosa gravissima, al cinema ce lo sorbiamo il cambio strato ed a casa pure
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
29-03-2004, 12:39 #10
Re: Non e' detto
peppemar ha scritto:
In ogni caso non e' una cosa gravissima, al cinema ce lo sorbiamo il cambio strato ed a casa pure
Ciao
Non me ne sono mai accorto...
Cmq speriamo che qualche possessore del Pio ci possa illuminare!
-
29-03-2004, 12:42 #11
Re: Re: Non e' detto
mitsuagi ha scritto:
Al cinema c'è il cambio di strato?
Non me ne sono mai accorto...
Cmq speriamo che qualche possessore del Pio ci possa illuminare!
Ma non drammatizzerei troppo al riguardo.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-03-2004, 12:49 #12
Re: Re: Re: Non e' detto
AlbertoPN ha scritto:
L' 868 non ha il buffer per minimizzare lo "stop & go" del cambio strato.
Ma non drammatizzerei troppo al riguardo.
Mandi!
Alberto
Grazie in anticipo
-
29-03-2004, 12:50 #13
Re: Re: Re: Non e' detto
AlbertoPN ha scritto:
L' 868 non ha il buffer per minimizzare lo "stop & go" del cambio strato.
Ma non drammatizzerei troppo al riguardo.
Mandi!
Alberto
Aggiungendo però che la meccanica è talmente veloce che praticamente no si riesce a percepire il cambio di strato.....
Ilario.
-
29-03-2004, 15:18 #14
Re: Re: Re: Re: Non e' detto
mitsuagi ha scritto:
Potresti essere così gentile da farmi un piccolo elenco di lettori che hanno il buffer e supportano il p.scan pal?
Grazie in anticipo
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-03-2004, 15:24 #15
Re: Re: Re: Re: Non e' detto
mitsuagi ha scritto:
Potresti essere così gentile da farmi un piccolo elenco di lettori che hanno il buffer e supportano il p.scan pal?
Grazie in anticipo
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868