Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196

    Decoder SKY alle Canarie, funziona?


    Ciao a tutti...
    oggi mio suocero mi ha fatto una domanda che mi ha spiazzato...
    Siccome ha un piccolo appartamento alle Isole Canarie (Spagna), mi ha chiesto se può portarsi dietro decoder sky e relativa scheda, per vedere i canali a cui è abbonato anche quando va in vacanza laggiù. Sinceramente la domanda mi ha spiazzato, ma poi ci ho pensato, e credo che una volta puntata correttamente la parabola, non dovrebbero esserci particolari problemi, o mi sbaglio??

    Aiuto.... dite la vostra...grazie mille!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Temo sia difficile.Questo dovrebbe essere il footprint di Hotbird(il cerchio interno)...http://www.digitalsat.co.uk/hotbird7afootprint.html
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Grazie Giangi...
    ma "tecnicamente", se riuscisse ad agganciare il satellite, non ci sarebbero altri problemi? Perchè lui sostiene che dei suoi amici (Italiani) hanno portato giù il decoder e "vedono Sky"....
    Ora... senza voler dire male di nessuno, mio suocero ha più di 70 anni e non è molto "avvezzo" alla tecnologia, quindi non vorrei che lui intendesse dire che dei suoi amici hanno portato giù un decoder satellitare "libero", e vedono dei canali via satellite (in generale), ma lui sostiene proprio che vedano SKY Italia.....
    Boh...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Non lo so.Puo' darsi che collegando il decoder riescano a vedere qualcosa,magari non agganciano Sky Italia ma qualcosa prendono.Aspettiamo risposte da chi e' piu' esperto in materia satellitare...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Il problema non è il decoder o la carta, il problema è la parabola, bisognerebbe vedere che diametro dovrebbe avere quest'ultima per agganciare hotbird 13° est, certo che su hotbird ci stanno diverse emittenti spagnole, quindi è lecito pensare che il segnale dovrebbe essere abbastanza forte, ma una cosa è la spagna, un'altra sono le canarie. Una volta mi sono collegato ad un sito dove inzerendo le coordinate geografiche del posto in cui ti trovi, e il satellite di tuo interesse, ti dice che diametro dovrebbe avere la parabola e l'inclinazione, in ogni caso la cosa è sicuramente fattibile, l'unico inconveniente potrebbe essere quello di istallare una padella da 1,5mt.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    in ogni caso la cosa è sicuramente fattibile, l'unico inconveniente potrebbe essere quello di istallare una padella da 1,5mt.
    Problemi zero...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Due le cose da verificare: il footprint dello specifico transponder del satellite utilizzato (la flotta Hotbird comprende più satelliti, ognuno coi propri transponder), e la potenza del segnale nelle zone periferiche del transponder, che serve a calcolare quale è il guadagno necessario per la parabola. Il guadagno è generalmente direttamente proporzionale al diametro, dato che la parabola è di fatto un amplificatore di segnale. Non c'è sicuramente problema di orizzonte, tutto sta a verificare i footprint.

    Con una parabola tra 150 e 200 cm di diametro la cosa pare fattibile, anche perchè alcuni dei satelliti Hotbird focalizzano il loro segnale anche specificamente nell'area delle Canarie oltre al fascio principale che illumina l'Europa continentale.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    Problemi zero...
    A parte forse il vento forte che si trova alle Canarie...
    Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Essendo le Canarie in prossimità dell'equatore, l'azimut con cui posizionare la parabola sarà piuttosto elevato, Ancora di più se invece di una offset opterai per una primo fuoco.

    La parabola potrà pertanto essere posizionata anche vicino a un muro senza timore che questo faccia da schermo verso il satellite, proteggendola invece dal vento. Ad ogni buon conto che una parabola di grande diametro vada saldamente ancorata è comunque sempre buona norma...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci dovrebbe essere uno spot puntato sulle Canarie, comunque ci vorrà un buon impianto ed un parabola d 1,5 - 1,8 metri.

    Sicuramente un antennista del luogo saprà certamente come destreggiarsi (anche nel conto ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    A Tenerife ci sono tre anni fa e ti posso assicurare che c' erano locali italici che in barba ad ogni forma di legge in tutela del copyright con parabole da 120/150 prendevano agevolmente Sky Italia e ci deliziavano con la visione pubblica del campionato Italiano (i pub britannici invece con il relativi campionati sempre Sky).
    Tuo suocero non avrà alcuna difficoltà a trovare uno scaltro antennista locale. Unica controindicazione a questo genere di impianti.... il clima marino che erode velocemente l' alluminio e gli acciai (che non sono di certo AISI 316) con cui si realizzano gli impianti..

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Parabola di vetroresina.....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Grazie a tutti,
    penso che sia fattibile.... oggi lo aggiornerò sul da farsi....cercando anche di stare attento a non farsi spennare....

    @ Revenge72

    Se uno dei titolari dei suddetti locali Italici pagasse regolarmente un abbonamento di quelli per esercizio pubblico, che Copyright violerebbe utilizzando il suddetto contratto in Spagna??
    In fin dei conti paga, mica "pirata" nulla... se paga la stessa cifra e lo usa in Spagna oppure qui, secondo me non fa grande differenza...in tempi di mercato comune Europeo...
    Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 06-02-2009 alle 10:35

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bisognerebbe vedere come sono i contratti di Sky per questa specifica situazione.

    Essendo il segnale criptato e quindi non ricevibile da chiunque, ma solo da chi ha pagato Sky bisogna vedere se i diritti di trasmissione concessi a Sky sono per i suoi abbonati o per un territorio.

    Nel primo caso la cosa dovrebbe essere legale.

    Un esempio è quello della TV Svizzera che concede la tessera a tutti gli abbonati di nazionalità Svizzera sia residenti in patria che all'estero e credo che anche altre emittenti si comportino allo stesso modo.

    Forse il discorso di Revenge però non verteva su questo punto ma, probabilmente, sul fatto che i bar utilizzassero un abbonamento privato e non per locale pubblico; in questo caso sicuramente la cosa non è legale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    La questione dei bar è a filo dell' OT ... a quanto mi risulta, non è legalmente possibile abbonarsi se non si risiede nel territorio di formale emissione dell' abbonamento, questo per via dei diritti che vengono pagati per la fruizione di qualunque tipo di evento sportivo e/o film.

    Sky Italia (come la sua consorella in UK) paga i diritti degli eventi sportivi esclusivamente riferiti al territorio di sua competenza, ne consegue che non è possibile estendere questa condizione all' estero.

    La posizione dei locali in questione in questo caso è di sicuro doppiamente irregolare.
    A questo punto chi dovrebbe denunciare questa situazione? Di sicuro non Sky Italia (o UK) che gode dei proventi di un abbonamento che altrimenti regolarmente non potrebbe esserci. In linea teorica dovrebbe farlo quelche emittente spagnola... ma evidentemente a quelle calde latituidini esiste un maggiore lassismo.

    Per la situazione in oggetto, direi che pur se formalmente non ci sarbbe la possibilità di fare queste cose....è necessario specificare che chi vuole svernare ai tropici, in realtà risiede per la maggior parte dell' anno in Italia ove usa l' abbonamento... usandolo altrove, a livello personale e per periodi limitati di tempo di sicuro non va a ledere gli eventuali diritti di esclusiva da parte di emittenti Spagnole anche perchè di sicuro non acquisterebbe un abbonamento estero.

    Io se avessi un appartamento in loco non esiterei due minuti a fare una cosa del genere anzi la farei pure se decidessi di girarmi l' Europa con un camper durante i mondiali .

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •