Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Canavese
    Messaggi
    51

    Scelta DVD con uscita HDMI


    Visto la morte prematira dell'uscita hdmi sul Pioneer dv-490 vorrei prendere un lettore dvd (no bluray) che abbia un buon upscaling e che sia aggiornabile in futuro (sopratutto per correggere bug e per i divx).

    Budget...diciamo entro i 150 €.

    Cosa offre il mercato (sono a rimasto a 2 anni fa con il pio ) ?
    Marcello
    --------------------------------------------------
    Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
    Exposure XXVIII, Totem Staff,
    Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Quoto per il Sony per le qualità dello scaler, se invece quello che più ti interessa è la compatibilità e la facilità di fruizione dei "divx", con una piccola diferenza in termini di qualità di upscaling, potresti rivolgerti al Pioneer DV-410V (costo sui 100 €) che ha anche un ingresso USB cui collegare pen-drive o HDD esterni molto comodo per i "divx". Se poi hai particolari esigenze in termini di audio i sarebbe anche, sempre di Pioneer, il DV-610AV che ha anche decoder Dolby ed uscite discete 5.1, legge anche DVD audio e SACD ed ha una conversione D/A migliore (il costo è più o meno al limite alto del tuo budget).
    I Pioneer hanno migliore compatibilità del Sony con i divx ed hanno anche la possibilità di essere aggiornaticon firmware non ufficiali con utili opzioni per i divx.
    Se invece vuoi spendere qualcosa meno e garantirti un miglior risultato con i DVD allora, ripeto, il Sony esce vincente.

    :ciao:

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Canavese
    Messaggi
    51
    Grazie G doc.

    Ho visto un Samsung 1080p8 mi sembra, è inferiore al Sony ?

    Come qualita di upscaling il Sony è il migliore nella fascia dei 100 € ?
    Marcello
    --------------------------------------------------
    Imac MC813D/A, Ps Audio PWD + Bridge,
    Exposure XXVIII, Totem Staff,
    Ps Audio GCHA, Akg K701, Sennheiser HD595

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Per la lettura dei DVD e l'upscaling con il Sony vai sul sicuro.
    I Samsung come lettori sinceramente non li ho mai trovati un gran che: sono spesso molto "sofistici" con i supporti masterizzati (nel senso che fanno difficoltà a leggere quelli di un marchio piuttosto che un altro e non sempre riescono a riprodurli quando sono anche minimamente rigati); alcuni hanno anche riscontrato difficoltà nel fare gli aggiornamenti firmware ufficiali, nel senso che, pur seguendo alla lettera le istruzioni fornite, non vi è stato verso di portare a conclusione l'aggiornamento ed anche l'assistenza non è stata in grado di fornire una soluzione. Questo non significa che siano dei "bidoni": una volta trovati i supporti adatti e se il FW non presenta necessità di essere aggiornato per il resto funzionano e sono affidabili...
    Dovendo scegliere tra i due però, personalmente, sceglierei Sony.
    Alla seconda domanda credo proprio di poterti rispondere di sì senza rischiare di essere immediatamente smentito.
    Mentre ti ripeto che per aggiornabilità e lettura dei divx (non per "insistenza" personale ma solo perché dal tuo primo post mi sembravano due argomenti di un certo peso nella valutazione che intendevi fare) il migliore, a mio avviso, nella fascia dei 100 € resta il Pioneer DV-410V.

    :ciao:

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Prova a leggere qualche discussione in questa sezione. E' piena di discussioni come la tua.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •