|
|
Risultati da 1 a 15 di 347
Discussione: [Sony] DVP-NS78H & DVP-NS708H
-
25-09-2007, 19:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
[Sony] DVP-NS78H & DVP-NS708H
Qualcono di voi sa dirmi che chip processore video usa questo dvd player?Se qualcuno lo possiese puo per favore dirmi le proprie impressioni,io ho un Plasma Panasonic 37px70,grazie ragazzi,ciao Davide.
-
26-09-2007, 08:41 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da DADE
per tutti quelli che già non lo conosconomolte informazioni sui player le trovate a
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...e=shootout.cgiPanasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD
-
26-09-2007, 09:00 #3
Io ho il modello precedente, l'NS76H, e monta un chip proprietario Sony, non so se questo valga anche per il 78. IMHO il 76 è un lettore molto valido, con un buon uspcaling a 720p (o anche a 1080i) e lo uso in accoppiata col mio Pana 37PV60. Anche abbinato al mio VPR, dà dei risultati davvero soddisfacenti dal punto di vista video (e anche audio, tanto che talvolta lo uso come lettore CD collegato in stereo analogico). Penso che per quella cifra (al momento mi pare che il 78 costi circa 140 euro, può essere?) sia difficile trovare qualcosa di comparabile. E' anche piuttosto silenzioso e poco ingombrante ed ha la possibilità di settare molti parametri video.
Ha i "soliti" problemi Sony, cioè è praticamente impossibile da dezonare (salvo inserimento di vagonate di codici con un telecomando programmabile) e gli aggiornamenti firmware scarseggiano (a me pare che non li facciano proprio...quindi se pensi di usarlo per DixX etc. forse è meglio se lasci perdere).
Tutto quanto ho scritto vale per il mio 76, del 78 non so dirti niente, se non che fa l'upscaling fino a 1080p, anziché 1080i, ma se per il resto mantiene il livello qualitativo del suo predecessore direi che è un ottimo acquisto per quel prezzo, purché ti interessi solo per vedere DVD regione 2 e basta.
-
26-09-2007, 09:37 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da Duke Fleed
hai per caso provato anche a 1080i per vedere se noti un cambiamento significativo?
ciao e graziePanasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD
-
26-09-2007, 10:12 #5
Originariamente scritto da sentimento21
Comunque IMHO i risultati sono molto buoni, soprattutto con DVD molto "puliti" e con alta qualità video (tipo Io, robot, Blade 2, Underworld, etc.), in certi primi piani sembrano quasi video in alta definizione. Non ho notato evidenti differenze entrando a 1080i. Mi sembra (ma forse è solo una cosa psicologica) che a 720p sia un filo meglio, ma penso che si tratta di sensazioni più che di dettagli percepibili. Anche col VPR (hd ready, 1280x720) i risultati sono davvero buoni (certi primi piani dei volti sono davvero eccellenti, con un sacco di dettagli), che secondo me è un test di maggior valore rispetto al plasma, visto che lo schermo su cui proietto è largo il doppio del Pana (e quindi ha una superficie 4 volte tanto) ed eventuali pregi e difetti sono più evidenti.
Se adesso dovessi comprare un lettore DVD, penso proprio che prenderei il Sony. Ho anche acquistato un Denon 1920 usato, ma onestamente non ho notato differenze palesi col Sony, anche se devo ancora provarlo col VPR.
Se non pensi di passare all'alta definizione e se vuoi un buon lettore DVD senza prendere "bidoni" o senza spendere troppo, penso che il Sony sia un ottimo compromesso, anche se, ripeto, io ho il 76 e non ho mai visto il 78 all'opera.
Un saluto,
Max
-
26-09-2007, 11:18 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
ciao
io ho il sony ns78h da pochi giorni insieme ad un 42px70 (768p).
l'ho preferito al dv400 per la possibiltà di regolare manualmente il progressive scan in "video mode" oltre che alla modalità "auto" (film mode).
il cip è proprietario sony. devo ancora fare i test con il dvd di merighi ma per ora mi pare che lavori benissimo.
io lo uso a 720p e lo preferisco al 576p solo perchè c'è meno rumore video (che quindi credo dipenda dallo scaler del TV).
insomma, salvo le prossime prove col dvd test, la visione a 720p mi pare ottima
ciao BOH?SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
26-09-2007, 11:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
Grazie a tutti delle vostre impressioni,mi saranno molto utili per la mia scelta e penso proprio che sarà qu questo modello,visto il mio badget disponibile.Ciao Davide.
-
27-09-2007, 09:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
allora ieri sera ho perso qualche minuto con il DVD TEST di merighi soprattutto in relazione al dentellacer del NS78H
ebbene supera ottimamente sia il test con flag film mode che quello video mode: nel primo non mi pare ci sia perdita di risoluzione (la scritta 576i ha le sue righine) e nel secondo non ci sono scalettature.
anche il test della bandiera mi pare sia superato agevolmente in P auto: mi pare che il lavoro di interpolazione sia molto buono.
altro test che considero superato in automatico è quello della ruota (raggi verdi in progressivo e raggi bianchi in intellaciato) dove in P. auto si attiva la modalità film con evidenti scalettature sulle riche bianche: insomm anche se il falg è video mode mi pare che questo cip preferisca impostare il film mode che il video mode. quando sbaglia (come nel test della ruota) basta mettere manualmente a P video e le linee bianche vengono gestite ottimamente senza scalettature.
infine la mia unica perplessità riguarda il pendolo che, sebbene le linee siano sempre perfette, senza scalettature, durante il movimento quella progressiva appare "doppia". col fermo immagine invece è perfetta e unica mentre è doppia quella interlacciata.
comunque ribadisco che come DVD mi pare ottimo, anche se con il collegamento HDMI rispetto al component che usavo prima si ha un'immagine puù definita ma con maggiore "rumore video". in genere questo dipende dallo scaler (del tv o del palyer) o dal DVD (supporto): devo ancora capire a chi dare la colpa
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 27-09-2007 alle 12:07
SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E
-
27-09-2007, 12:03 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da BOH?
-
27-09-2007, 15:15 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 81
vale solo come parere personale (visto che non lo possiedo...ancora
), ma visti i lusinghieri commenti dal forum e i test in rete direi che
un oppo 617 a 174€ sarebbero soldi spesi bene... il prezzo non si discosta molto dal sony ma devi aggiungerci la spediazione dalla svezia !
dipende da che pretese hai cmq....
http://www.opposhop.com/en/article/12/oppo_dv_971hPanasonic TH37PX70E_dV8731C LG_ampli DSPA595a Yamaha_diffusori Energy Encore_decoder Telesystem TS7900HD
-
29-09-2007, 21:45 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 22
Ciao..mi aggiungo alla discussione per non aprirne altre...ma è possibile sfruttare la capacità di scaling collegando il dvd sony DVP-NS78H al tv lcd con cavo component e non hdmi? Purtroppo il mio lcd non ha ingresso hdmi.Grazie!!
-
30-09-2007, 00:09 #12
No, putroppo l'upscaling del Sony (e non solo, praticamente tutti i lettori DVD con upscaling hanno questa funzione abilitata solo sull'HDMI, mi pare che ci sia qualche rarissima eccezione, ma francamente non ricordo proprio quale, mi dispiace) funziona solo tramite HDMI.
-
30-09-2007, 17:33 #13
Salve a tutti,
sono capitato in questa discussione cercando un lettore DVD con upscaling a 1080p da abbinare al mio vpr Panasonic PT-AE1000 (Full HD).
Sapreste dirmi se nel mio caso vale la pena puntare su questo modello?
L'utilizzo principale sarebbe la visione di film in DVD (oltre a giocare con la Wii, che non è cmq HD).
Grazie a tutti in anticipo!
-
01-10-2007, 19:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da Monkey D. Lucci
-
01-10-2007, 20:39 #15
Originariamente scritto da Monkey D. Lucci
Ripeto, secondo me un lettore HD d'alta qualità (ad esempio il Toshiba XE1, che per quanto riguarda i DVD compete alla pari con lettori da più di 1000 euro, o i modelli di punta della prossima "ondata" di lettori BD e HD-DVD) è l'abbinata migliore per il tuo VPR. D'accordo che costa di più del Sony, ma con un proiettore come il tuo è un peccato avere "il braccino corto" con un elemento importante come il lettore. Con un lettore d'alta qualità potresti goderti sia i film in HD (Blu-Ray o HD-DVD, a seconda di quello che compri) che i DVD upscalati a 1080p e sfrutteresti al 100% il tuo VPR.