|
|
Risultati da 286 a 300 di 1183
Discussione: LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
-
02-08-2009, 06:48 #286
L'unica cosa che so è che se selezioni un valore di upscaling, quello vale per tutti i segnali che escono dal DVDR.
Il manuale lo puoi scaricare dal sito LG.
Ciao
-
03-08-2009, 11:00 #287
Originariamente scritto da Kal-el
Quindi, se si seleziona 1080p, il formato di uscita verso il TV sarà comunque e sempre quello, sia se si visiona un programma dal sintonizzatore, od un DVD-Video, una registrazione su HDD interno, od una sorgente esterna connessa all'LG tramite le SCART AV.
Originariamente scritto da Kal-el
Ciao e buone visioni!
-
03-08-2009, 14:57 #288
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 18
Grazie davvero per le risposte, ragazzi
-
05-08-2009, 15:21 #289
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- TREVIGLIO
- Messaggi
- 13
Formato dello schermo automatico
Ho appena acquistato un 398HT e ho scorso questa discussione molto interessante.
Proverò ad entrare nel menu' tecnico giusto per dare un'occhiata in giro.
Ho rilevato un problema abbastanza fastidioso che riguarda il formato dell'immagine. Sul mio televisore (Samsung R86) e su gli altri due che ho in casa con la corretta impostazione il formato dello schermo passa automaticamente da 4/3 a 16/9 a seconda del segnale trasmesso.
Non c'è stato verso di farlo fare al sintonizzatore del 398. O rimane sempre in 16/9 con conseguente allungamento delle immagini quando la sorgente è 4/3 o sempre in 4/3 con restringimento. L'opzione "formato automatico" non è prevista.
Con il tasto DISPLAY l'informazione del formato del programma trasmesso è correttamente riportata.........
Qualcuno ha qualche esperienza in merito? Mi sembra una cosa un pò "arretrata"..........
-
05-08-2009, 18:36 #290
Originariamente scritto da acsalex
Diverso è il caso della registrazione...
Occorre impostare di volta in volta il rapporto d'aspetto in "impostazioni di registrazione" > Configura schermo, altrimenti l'immagine risulta deformata.
Ciao
-
07-08-2009, 07:19 #291
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- TREVIGLIO
- Messaggi
- 13
Grazie per la risposta.
Le impostazioni sono corrette come tu hai detto. Il problema è, o almeno sembra, che se si imposta '16:9 wide' lo schermo è SEMPRE in 16:9, anche se la trasmissione originale è in 4:3 e quindi deformata e viceversa.
In poche parole viene gestito il diverso formato quando lo schermo è 4:3 (pan o letter box) ma non viene gestito il 16:9.
Avrei voluto usare il recorder come sintonizzatore sempre, anche se il televisore gestisce a puntino il digitale, ma così è una rottura, anche perchè sia RAI che Mediaset ormai trasmettono spesso programmi in 16:9 alternati a 4:3.
Mi devo rassegnare?
Un saluto a tutti.
-
07-08-2009, 08:37 #292
Non sono sicuro al 100%, io uso l'LG con un TV 4:3 e vedo correttamente anche il 16:9 (con le bande sopra e sotto), senza cambiare rapporto d'aspetto. Comunque non ho sentito nessuno, sui forum, lamentarsi di un simile problema (è alquanto fastidioso, quindi credo che sarebbe saltato fuori).
Non può essere il televisore che fissa l'aspect ratio? (...magari c'è un'impostazione "automatica")
Per sicurezza attendi la risposta di chi usa il DVDR con un TV 16:9.
Ciao
-
07-08-2009, 14:39 #293
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- TREVIGLIO
- Messaggi
- 13
Con un tv 4:3 non ci sono problemi. Con i 3 diversi TV 16:9 l'impostazione automatica è possibile solo sull'ingresso del sintonizzatore interno. Quando si va sugli ingressi esterni non è possibile questa impostazione, perchè il segnale di commutazione deve arrivare dal sintonizzatore esterno stesso.
Sull'ingresso dal decoder SKY per esempio, sia analogico che HDMI, l'opzione automatico non è impostabile, il TV è impostato a 16:9 ma funziona senza problemi perchè è il decoder stesso a gestire il formato.
Mi sto rendendo conto che evidentemente il sintonizzatore del LG non ha questa funzione e gestisce solo il LETTER BOX su 4:3.
Spero in un qualche mio errore ma ho poca fiducia........
Non si riesce mai a trovare un apparecchio che faccia TUTTO quello che serve. Dovrò cadere sul PIONEER (con costi decisamente alti)?
Ciao
-
07-08-2009, 15:27 #294
Originariamente scritto da acsalex
Mi aspetterei una visione deformata, come nel caso opposto...
A meno che non ci sia una differenza di collegamento (scart per il 4:3 e HDMI per il 16:9) che "potrebbe" giustificare il comportamento anomalo che hai rilevato.
Comunque, mi ripeto, sei il primo che lamenta questo problema (per quanto ne so...), e questo "potrebbe" portarmi a pensare che sia un difetto del tuo DVDR (magari facilmente risolvibile) o un problema nei collegamenti/impostazioni.
Ciao
-
09-08-2009, 18:38 #295
Originariamente scritto da acsalex
!!! Lasciando l'impostazione "automatica" sul TV, questa è valida, come hai detto, solo per il tuner interno. Il segnale 4:3 dal DVDR, invece, è "adattato" al formato 16:9.
Ciao
-
10-08-2009, 09:41 #296
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- TREVIGLIO
- Messaggi
- 13
Come volevasi dimostrare......... Lo stesso discorso vale anche per il collegamento analogico via SCART. In realtà in questo caso il sintonizzatore del DVDR dovrebbe fare un PAN SCAN al contrario, aggiungere cioè bande nere ai lati, come fa con il LETTER BOX, comportarsi cioè come fa il decoder di SKY.
Proverò a chiamare l'assistenza ma posso immaginare la risposta, anzi ci potrei scommettere! Ti farò sapere.
Non resta che sperare in un aggiornamento del SW. Grazie comunque per la collaborazione.
Ciao
-
10-08-2009, 14:03 #297
Formato 4:3 e 16:9
Ciao a tutti.
E' la prima volta che posto su questo forum, che seguo da un pò di tempo con molto interesse. Complimenti a tutti.
Volevo aggiungermi alla discussione del formato video di uscita del recorder LG RHT397 (che posseggo).
Effettivamente avendo il televisore 16:9 collegato via scart al recorder, trovo parecchio fastidioso il fatto che non permette di far passare correttamente i segnali di commutazione da 4:3 a 16:9 che il tv gestisce molto bene a recorder spento quando ad esempio riceve il segnale dal ricevitore SKY (collegato al AV2 del recorder stesso).
Volevo chiedervi se qualcuno è in grado di spiegarmi se la limitazione potrebbe essere esclusivamente del FW oppure dovuta alla mancanza di qualche componente hardware all'interno del recorder.
Ho visto che premendo il tasto DISPLAY del telecomando quando si è su canali DDT viene visualizzato anche il tipo di formato della trasmissione (4:3 o 16:9) quindi immagino che con queste info, un fw un pò più "intelligente"potrebbe tranquillamente commutare il formato in uscita
Non so se i segnali provenienti da AV2, tramite scart, possano essere facilmente interpretati per effettuare un automatismo del genere
Confido nell'esperienza di bugs bunny, di fastleo63 e di tutti gli altri utenti di questo forum per cercare di capire i motivi di tali limiti
Scusate la lunghezza del post...
Ciao a tutti.
-
12-08-2009, 20:07 #298
con lg 397 e 398 i canali mediaset prem. si piantano
[B]ciao ragazzi,chiedo consiglio a voi che in tante cose mi avete aiutato ,mercoledì scorso ho comprato un dvd rec e precisamente l'rht397h, sembrava tutto bene, invece mi sono accorto che quando registravo joi o mya o steel insomma solo canali a pagamento la registrazione con timer non andava a buon fine.
mi spiego meglio : se impostavo la registrazione di due ore il contaminuti si fermava a 19 minuti, però la lucetta rossa di registrazione era accesa e se lasciavo così tutto si spegneva all'ora designata ma....quando controllavo trovavo solo la registrazione di 19 minuti e non di 2 ore.
la cam inserita è di una tv finlux comprata l'anno scorso nuova.
io in camera ho un'altro lg rht 399h e per giunta sluchettato, e con questa cam non ho avuto mai problemi ,sia prima di renderlo free che dopo,insomma tutte le registrazioni sui canali a pagamento le portava a termine. ho riportato in negozio il 397,me lo sono fatto cambiare con un'altro e per maggior sicurezza ho comprato la cam dell'lg.
torno a casa setto il dvd rec, registro su joj ma dopo 34 minuti il contagiri si ferma ,la lucetta rossa continua ad essere accesa ,lo lascio fino a fine termine stabilito,ma purtroppo ha registrato solo 34 minuti.
levo la cam dell'lg,la porto in camera e faccio una registrazione su joi nel lg rht399 e tutto funziona a meraviglia.
non mi do per vinto, ritorno in negozio e aggiungendo altri 50€ compro il rht398 h convinto che i problemi li avessero solo i 397, non è così!!!!
anche con questo sia mettendo la cam lg o quella della finlux la faccenda non cambia: il dvd rec va benissimo e registra benissimo portando a termine la registr. con timer su tutti i canali digitali,tranne che quelli a pagamento che continua a interrompere le registrazioni, la luce rossa resta accesa ma in realtà non registra più niente.
la mia domanda è, perchè succede questo?????
perchè con il mio lg rht 399h comprato in gennaio scorso questa cosa non la fa?????
ragazzi se potete aiutatemiUltima modifica di colicajo; 12-08-2009 alle 20:13
-
13-08-2009, 10:50 #299
Originariamente scritto da colicajo
Io, ad esempio, ho riscontrato il difetto con l'inizio del cosiddetto "capodanno mediaset"...
Con le nuove schede ricaricabili (scad. 2010) e gallery attivato, riesco a portare a termine pochissime registrazioni da premium gallery (vedi qui), sia con LG che con pioneer.
La cosa "interessante" è che hai un DVDR con C.I. che sembra non presentare il problema...
Ora, visto che abbiamo già fatto sul forum prove per verificare che i blocchi sono randomici, ti chiederei di fare una prova per accertare l'origine del difetto.
Scambiando le posizioni dei DVDR, cioè collegando il 399 al cavo antenna dove hai il 398 (e viceversa), usando la stessa scheda mediaset, puoi confermare che la stabilità del segnale ricevuto da antenna è fondamentale per ridurre drasticamente i blocchi della CAM.
Se possibile fai più registrazioni dalla PPV, ad orari diversi.
Anche se, come credo, rileverai lo stesso comportamento sul 399, hai perlomeno il vantaggio di avere una postazione "stabile"
per effettuare le registrazioni da PPV.
Io, purtroppo, ho ricollegato il decoder esterno, ed aspetto settembre sperando che la smarCAM con il FW aggiornato, sia meno sensibile ai disturbi sul segnale.
Ciao
-
13-08-2009, 12:49 #300
al grande ,immenso ,nonchè incommensurabile bug's bunny
ciao bug's bunny,sono quello che hai aiutato in privato a sluchettare il 397, grazie ancora.
allora penso che sabato o domenica porterò il 399 (sluchettato) in sala e così vedrò se presenterà lo stesso problema del 398.
però ti posso assicurare che in camera con la stessa tessera (scadenza giugno 2010) e indiferentemente con la cam della tv finlux o con la cam lg appena comprata,non ho problemi e tutte ,dico tutte le registrazioni di mediaset premium le porto a termine.
devi sapere che il filo d'antenna che ho in camera non e altro che una derivazione di quella che ho in sala,per cui non penso che sia una questione di firmware della cam,(cam lg,cam finlux messe nel videorec.399 funzionano perfettamente e fanno il loro dovere fino in fondo portando a termine tutte le registrazioni med. prem.) allora il problema è delle cam??? io non credo, le mie come detto funzionano in camera.invece chi mi dice che sulle seconde partite d'uscita al pubblico dei videoregistratori lg, d'accordo con mediaset l'ellegi non abbia messo qualche chips nel videorec. per non portare a termine la registrazione????????? meditate gente meditate
cosa vuol dire RANDOMICI ??????Ultima modifica di colicajo; 13-08-2009 alle 12:52