Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 260 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 3891
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    Citazione Originariamente scritto da Lugio81
    comprare il PX80, vero gioiello completo e fantastico in tutto, a discapito del mio vecchio amore PX70!
    fra px70 e px80 andrei sicuramente sul nuovo! fra px700 e px80 ho già più dubbi... anche se mi sto sempre più orientando verso il px80!

    @magicchicco:

    sai dirmi se hanno risolto il problema del green ghosting che affliggeva la serie7??

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    ieri pomeriggio ho acquistato il PX80 tramite promozione EX...T della mia citta, 1199 euro, prezzo non dei piu' bassi in assoluto, ma mi allettava l'idea di andare, pagare, portare, e non ultimo il tasso (quasi 0) insomma 58 euro x 18 mesi da luglio e amen!

    Ho seguito per mesi morte vita e miracoli del PX70 perchè risoluto a prenderlo non appena gli fosse stata riservata qualche promozione simile, quindi posso dire di conoscerlo bene (come tanti maschietti era tappa obbligata non appena si andasse in qualche centro commerciale!)

    posizionato in salotto, la differenza che appare subito evidente, rispetto alla serie 70, è il maggior senso di qualità e robustezza che rimandano le plastiche e i componenti, il piedistallo è di robusta plastica lucida, non piu a forma di rombo ma squadrato, e non è affatto male, appaga inoltre
    il senso di robustezza che conferisce, se si tenta di muovere il pannello, questo non si muove di un millimetro....MONOLITICO!

    La cornice è di qualche millimetro piu' ampia, lucida e robusta, racchiude uno splendido pannello al quale, lo schermo antiriflesso funziona e appaga piu' da spento che da acceso.......OPERA D'ARTE!

    Le casso sono integrate sulla parte bassa, al di sotto della fascia estetica ondulata che attraversa in pannello trasversalmente, a differenza del PX70 devo dire che queste funzionano...eccome, non hanno la funzione subWoofer della serie 700 ma si sentono e anche molto bene (x le mie orecchie) da ieri ho l'HT spento e vado di cassa del tele senza problemi....ALTA FEDELTA!

    Appena acceso il tele ha effettuato in piena autonomia la ricerca delle emittenti digitali e analogiche posizionandole secondo una logica inteligiente. Poi la visione....devo dire che da subito, viste le regolazioni di default, la qualità non all'altezza della mia cavetteria e il segnate debole e basso di sky, la visione non mi ha entusiasmato......oggi pomeriggio invece, dopo averci perso un po di tempo, mentre vi sto scrivendo mio figlio si sta guardando su sky il cartone "Ant Bully - una vita da formica" e quando alzo lo sguardo dalla tastiera.......WOOOOOWWWWW
    avete presente lo sguardo dei bambini davanti una vetrina piena di dolci o dei giocattoli desiderati.......be quello!
    Gli aggettivi che mi vengono in mente sono: equilibrio, dettaglio, morbidezza, calore, bellezza...e ancora devo smanettarci su! PERFEZIONE!

    Insomma, forse perche tanto desiderato, ma a me sto plasma mi piace, tanto da spento quanto da acceso, poi vi posto le regolazioni che ho effettuato.

    Scusate la recensione modello "pagelle di ZILIANI", ma non ho resistito!!!

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    92
    Ciao ironchris, devo dire che hai fatto la recensione come l'avrei voluta fare io, complimenti. Anche io posseggo questo plasma da 1 settimana e devo dire che non son affatto pentito di aver aspettato un pochino a discapito del px70, mia vecchia fiamma.
    Ma tu hai capito se ci sono funzioni tipo PIP?
    Inoltre che regolazioni stai usando?
    Grazie.

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    il PIP mi sa che non c'è!
    ne sono quasi certo, per le regolazioni che sto usando se hai un po di pazienza te le posto dopo la partita!
    Comunque sono ancora regolazioni work in progress! e poi mi sa che del rodaggio su questo modello non se ne avverte la necessita!

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    mi avete convinto! vada per il px80

    se solo si trovasse nei negozi dalle mie parti

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    taranto
    Messaggi
    326
    he he he, feslice di aver contribuitopositivamente a consigliare qualcuno....soprattutto se si chiama ZLATAN!!

    OGGI SONO 100!!!

    Comunque se posso consigliarti, per conto di mio cognato gli ho acquistato un samsung su UNIE..O, spedizione veloce ed affidabile, hanno u corriere speciale x questi oggetti, e lo fai on-line, dacci un'occhiata che ce l'hanno!

  7. #82
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da ironchris
    il PIP mi sa che non c'è!
    purtroppo lo conferma il sito Pana, ma quante volte uno lo usa al mese ?

  8. #83
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    92
    Be a dire il vero era solo una curiosita' sapere se avesse PIP PAT e cosucce varie, infatti io lo avevo sul mio vecchio tv crt e si puo' dire che in sette anni non l'ho mai usato

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    il Picture In Picture ce l'ho su un televisore che ho in casa da tipo 12 o 13 anni...l'ho usato i primi 2 mesi, poi mai più

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da ironchris
    he he he, felice di aver contribuitopositivamente a consigliare qualcuno
    ciao ironchris,

    puoi dirmi se noti sul PX80:

    1 - l'effetto stampaggio (il logo sky o canale5 sono indicativi in tal senso...);
    2 - l'effetto green ghosting (il film sin city dicono che sia la cartina di tornasole in tal senso).

    Grazie!!

    ps: attendo anche le tue regolazioni ed altre impressioni!! (con dvd, con console se l'hai, ecc).

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    24p

    Più volte in questo thread è stato scritto che il PX80 ha il "supporto nativo" ai 24p.
    Io per supporto nativo intendo che il televisore è in grado di mostrare l'immagine con una scansione che sia multipla di 24 frame al secondo (48Hz, 72Hz, 96Hz, 120Hz).
    Forse voi intendete qualcosa di diverso? Perché nonostante la grande confusione fatta da Panasonic sull'argomento, l'unica cosa che appare certa è che la serie 80 non ce l'ha.
    Per la serie 85 ci sono seri dubbi, mentre la serie 800 dovrebbe avere la gestione dei 48Hz.
    Se poi per supporto nativo intendiamo che il televisore accetta in ingresso i 24p e li mostra con una frequenza diversa (60Hz o 100Hz), allora non credo che ci siano grandi novità rispetto al PX70.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    59

    24p

    in effetti facendo ricerche sui siti stessi della pana non emerge con troppa chiarezza la questione 24p
    ma da quasi profano in materia, mi volete spiegare con semplicità cosa comporta la presenza o meno del 24p nativo in termini di visione ?
    e con quali fonti risalta di + la presenza o meno del 24p nativo ?
    io ad esempio che vedo soprattutto DTT , qualche dvd e di rado PS2 ne avrei grossi benefici ?

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Squitty
    io ad esempio che vedo soprattutto DTT , qualche dvd e di rado PS2 ne avrei grossi benefici ?
    Per quelle sorgenti non c'è nessun problema perchè vengono trasmesse a 25 fps, tutte supportate in modo nativo dai telivisori (vecchi e nuovi).

    il 24p (24 immagini al secondo) è solo per i film in HD (Blue-ray), che spesso sono codificati a 24fps (che è lo standard cinematografico). In questo caso il lettore blue-ray o il televisore devono "aggiustare" il frame rate da 24 a 30, operazione non così semplice. Ecco perchè i televisori più belli supportano fps multipli di 24, per non doverli "aggiustare"

    Ciao

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da philip
    .. non credo che ci siano grandi novità rispetto al PX70.
    Bhe la + grossa novità è che il px70 non aveva assolutamente nessun supporto al 24p. Ed infatti se guardi le descrizioni dei 2 prodotti sul px80 hai "24p Playback(2:3) - oppure - sistema 24p Cinematic Playback per ottimizzare la riproduzione delle immagini dei film registrati a 24 fps" mentre sul px 70 non c'è nulla di 24p.

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    Citazione Originariamente scritto da sasogio
    Bhe la + grossa novità è che il px70 non aveva assolutamente nessun supporto al 24p.
    Se fai una ricerca nel thread ufficiale della serie Px7xxE puoi constatare come parecchie persone abbiano tranquillamente visionato BD a 24p con la PS3 collegata a un PX70.
    Se ne parla in maniera interessante anche in quest'altro forum.

    Ovviamente la serie PX70 faceva il pulldown a 60Hz, proprio come la serie PX80. Si tratta di una funzione assolutamente inutile, perché è un lavoro che può fare qualsiasi lettore Blu-Ray. Basta impostarlo per uscire a 1024p60.

    Secondo me la grossa novità (in casa Panasonic) è quella introdotta con la serie 800 che finalmente dovrebbe riuscire a mostrare una sorgente 24p a 48Hz, quindi senza i famosi microscatti.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700


Pagina 6 di 260 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •