|
|
Risultati da 661 a 675 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
26-03-2008, 14:01 #661
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da ironchris
Ribadisco... a tutti quelli che hanno acquistato recentemente il PX80, hanno potuto attivare l'offerta sky HD per un anno a 49,00 Euro? Se si c'era qualche documento allegato alla TV oppure è bastato chiamare SKY e basta?
-
26-03-2008, 14:11 #662
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 117
Ho letto tutto il post e non si è parlato da nessuna parte dei 24p (o forse non l'ho visto io) e degli ingressi hdmi.
1) Allora come si comporta questo tv nella visione di un Blu-ray a 24p?
2) Gli ingressi HDMI sono standard 1.3?
-
26-03-2008, 14:18 #663
Originariamente scritto da fransyk
Panasonic TH-42PX70EA & XBOX360 arcade
-
26-03-2008, 14:24 #664
Originariamente scritto da Harry
Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"
Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
le ho fatte io!!
-
26-03-2008, 14:32 #665
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
OK.
Si facciano avanti altri acquirenti di PX80 e dicano se hanno potuto attivare l'offerta sky HD per un anno a 49,00 Euro. Se si c'era qualche documento allegato alla TV oppure è bastato chiamare SKY e basta?
-
26-03-2008, 14:42 #666
Originariamente scritto da zLaTaN_85
scusate la quota integrale ma era d'obbligo!Impiantino ino inoPanasonic "TH42PX80" - Onkyo "TX sr507" - PS3 - Energy "Take5" - Boston "Micro 80cII"
Panasonic Serie8 official FAQs qui:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775
le ho fatte io!!
-
26-03-2008, 14:45 #667
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
quello è quanto riporta sky magazine!
cmq siamo OT, quindi continuo in privato con harry
-
26-03-2008, 14:48 #668
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Harry
PS
PX80 preso in negozio ( Unieuro - ROMA )
-
26-03-2008, 14:50 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da ezln
Rispondete alle mie domande di qualche post precendete. Penso che siamo importanti e che interesserebbero a molti
-
26-03-2008, 15:08 #670
@fransyk
Se è tua intenzione non cambiare il TV per un pò di anni vai sul sicuro con un full HD!
Tra l'altro, e rispondo ad una delle tue domande, il 24 è solo supportato (come nella serie 7), non è nativo.
ciaoTV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-03-2008, 15:16 #671
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 117
Da 2,5 metri e con un 42'' non c'è nessuna differenza tra visione con un hd ready e un full hd. (Cosi mi è stato detto sul forum e da questo sito http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html ). Quindi perchè spendere di più senza riscontrare reali benefici?
Il supporto 24p mi sta bene, quello che voglio sapere è che se mi guardo un film Blu-Ray a 24p vedo i microscatti?
-
26-03-2008, 15:39 #672
Guarda, tu hai gli stessi dubbi che avevo io tempo fa (e infatti ho preso un HD READY, e non ne sono affatto pentito!!!). E' tutto relativo comunque alle sorgenti utilizzate. Al di là dei microscatti (che come il GG c'è chi li vede e chi no) un HD creerà inevitabilmente qualche tipo di artefatto se gli si da in pasto un film in blue-ray, così come un FULL farà fatica a fare l'upload di immagini SD (es. DVD).
Ultima modifica di marcocivox; 26-03-2008 alle 15:44
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
26-03-2008, 15:41 #673
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 1
Salve a tutti è da pochi giorni che ho scoperto avmagazine e ne ho già fatto una bella scorpacciata.
In particolare ho letto quasi tutte le 45 paginedi questa discussione.
Non sono ancora riuscito a prendere una decisione in merito all'acquisto del mio nuovo e primo plasma.
Sebbene le opinioni siano sempre personali, ed infatti sono emersi pro e contro per entrambi i modelli, mi rimane ancora il dubbio tra il nuovo px80 (che avrei trovato ad un buon prezzo 1149euri) e il "vecchio" px700 (a 1300euri).
Mi direste la vostra, così secca uno o l'altro?
Grazie
(il Kuro 42 è decisamente più costoso, anche se mi pare di capire sia migliore, non capisco se vale la pazzia della spesa supplementare)
-
26-03-2008, 15:44 #674
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
avevo il tuo stesso dubbio e ho deciso per il nuovo px80
e cmq il px700 lo si trova anche a meno di 1000 euro così come anche il px80!
-
26-03-2008, 16:34 #675
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da marcocivox