|
|
Risultati da 2.161 a 2.175 di 3891
Discussione: [Panasonic Serie Px8xxE]
-
15-07-2008, 10:25 #2161
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 92
Allora ragazzi, tra un po dovrei acquistare qualcosa per poter utilizzare la tessera mediaset premium!
Ho 2 possibilita':
1. CAM PANASONIC
2. DDT STAND ALONE (Qualsiasi).
Ora vi chiedo, indipendentemente dal discorso "SPAZIO", e "PREZZO", quali vantaggi/svantaggi potrei avere se prendessi la CAM della PANASONIC rispetto al BOX e viceversa?
Grazie.
-
15-07-2008, 13:44 #2162
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
Giusto per chiudere l'argomento e dare una risposta.
Chiariamo che ho impostato il mio lettore come 16:9, il DivX è un letter box/16:9 ed il problema è quello descritto dello schiacciamento risolvibile con lo ZOOM 1, che NON allarga l'immagine che è già della grandezza della TV 16:9 MA la alza per riempire, come dovrebbe essere, la TV, mantenendo le vere proporzioni.
Nessun problema con i DVD che dicono alla TV di commutare in 16:9
Tutto questo per dirvi che non è che sono scemo, c'è qualche cosa con il mio lettore (limitazione), continuerò ad investigare... comunque, tornando in topic, anche sui 37PX80 lo ZOOM 1 taglia qualche centimetro sopra e sotto nelle trasmissioni 4:3 letterbox?
@ bigas72
la CAM Panasonic non è compatibile con l'interattività della tecnologia DTT (non DDT come hai detto), poi il ricevitore integrato sui nostri Panasonic non sono compatibili con l'HD, potresti quindi valutare un dispositivo esterno che fa bene quel lavoro perché nato come ricevitore dedicato (compatibile con l'interattivita e anche con le trasmissioni HD).
Certo è che la CAM è molto più pratica ed evita di collegare alla TV un altro dispositivo e se non ti interessa ne l'interattività e né l'HD, allora è la scelta che fa per te.
A te la scelata...Ultima modifica di Harry; 15-07-2008 alle 13:48
-
15-07-2008, 19:50 #2163
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
Originariamente scritto da Roger 60
Chiariamo che ho impostato il mio lettore come 16:9, il DivX è un letter box/16:9 ed il problema è quello descritto dello schiacciamento risolvibile con lo ZOOM 1
tornando in topic, credo che su tutte le tv pana lo zoom1 taglia l'immagine...
il punto è che lo zoom1 ha senso solo con la tv...e di certo la usa qualità non migliorerebbe di molto se non si tagliasse quel cm...
-
16-07-2008, 09:09 #2164
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 92
Originariamente scritto da Harry
Ora quale scelgo?
Mi butto su quello che costa meno o c'e' qualcosa di buono?
Ho visto un i-can a buon prezzo in giro.
-
16-07-2008, 14:07 #2165
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
37 px80 Overscan adjustment...
Ragazzi,ho letto che anche alcuni di voi hanno problemi con l'estensione dell'overscan in 16/9,perchè si "mangia un po' d'immagine,ed ancor di più settandolo ad "off",perchè invece compaiono delle linee di disturbo ai margini...
Insomma,per me l'ideale sarebbe di metterlo ad "off",dato che fornisce la qualità maggiore,soprattutto sui canali di sky hd e sui dvd.
Il problema però è che l'immagine così è leggermente troppo ristretta rispetto allo schermo e ci sono i difetti ai margini di cui sopra.
Bisognerebbe allargare proporzionalmente l'immagine verticalmente ed orizzontalmente,in modo tale da portare la mappatura dell'immagine 1:1 rispetto allo schermo,o quanto meno da portare i margini "fuori visuale" dello schermo,senza i 3 cm abbondanti per lato che taglia l'overscan messo ad "on".
Nessuno ha provato o sà se si può fare tramite il menù di servizio?
Thanks!
-
16-07-2008, 19:12 #2166
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
sky hd nn ce l'ho...ma di sicuro con i dvd e i videogiochi l'overscan nn serve proprio a niente...visto che ad avere i margini "disturbati" sono esclusivamente le reti tv
-
16-07-2008, 19:26 #2167
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 691
Originariamente scritto da Blashyrkh
-
16-07-2008, 20:44 #2168
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
pure con dvd e videogames ti si vedono i bordi neri quindi?? strano...
-
17-07-2008, 00:33 #2169
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Originariamente scritto da davestas
Inoltre sempre SUI DIVX, come vedrei a 1,5 m di distanza un divx simile a questo?
Tipo di contenitore: AVI OpenDML
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio
Audio streams: 1
ISFT: VirtualDubMod 1.5.10.2 (build 2540/release)
IAS1: ???
JUNK: VirtualDubMod build 2540/release
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 720 x 544
Larghezza: multipla di 16
Altezza: multipla di 32
DRF medio: 4.678045
Deviazione standard: 1.437582
Media pesata dev. std.: 0.721360
[ Traccia video ]
FourCC: xvid/XVID
Risoluzione: 720 x 544
Frame aspect ratio: 45:34 = 1.323529 (~4:3)
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 45:34 = 1.323529 (~4:3)
Framerate: 25 fps
Frames totali: 63512
Stream size: 372,562,521 bytes
Bitrate: 1173.203555 kbps
Qf: 0.119812
Key frames: 907 (0; 224; 330; 580; 740; ... 63505)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 250
Key int medio: 70.024255
Ritardo: 0 msUltima modifica di davestas; 17-07-2008 alle 01:30
-
17-07-2008, 08:42 #2170
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 159
@ Blashyrkh
No, non parlo di bande nere del film, ma di quelle messe dal lettore.
Concludo al momento dicendo che è colpa del lettore, si vede che riesce ad upscalare, ma solo in larghezza e non in altezza, quindi si va a perdere la proporzione, proporzione che torna utilizzando ZOOM 1 del nostro amato Panasonic.
Le impostazioni del mio lettore sono molto semplici, mi chiede se ho una TV 16:9 oppure 4:3, nel caso di 4:3 mi dice se deve fare pan scan o letterbox, non vi devo certo dire che ho provato già prima di scrivere tutte le opzioni possibili (in definitiva ho lasciato su 16:9), ma da quanto vedo, queste impostazioni non influiscono minimamente nella riproduzione DivX ma solo dei DVD.
Fortunatamente con ZOOM 1 risolvo ugualmente, prossimo acquisto... nuovo recorder!
-
17-07-2008, 09:26 #2171
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 115
Ma come
?!?!?!?!?!
Cioè il digitale terrestre integrato nel Panasonic non è abilitato a ricevere segnali in HD ????
Che fregatura però.... meno male che era uno dei più nuovi televisori sul mercato..........
-
17-07-2008, 09:37 #2172
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 106
Scusa ma non avevi letto le caratteristiche tecniche del tv?
-
17-07-2008, 09:40 #2173
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da Rippi
Cmq confermi il fatto che non sia abilitato a ricevere segnali HD ?
-
17-07-2008, 11:15 #2174
alla prima sintonizzazione avevo trovato dei canali DTT poi nello smanettare non so cosa sia successo. il risultato e' che ora quando scelgo DVB mi dice nessun canale trovato e mi invita a fare la sintonia automatica. risultato: non trova nemmeno 1 canale!
ps. ieri mi hanno consegnato il MySkyHD
-
17-07-2008, 11:20 #2175
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 106
Cmq confermi il fatto che non sia abilitato a ricevere segnali HD ?[/QUOTE]
Si confermo, il decoder integrato non è abilitato a ricevere segnali in HD.
Solo con gli ultimi modelli di sony (e quindi a breve anche le altre si adegueranno) è uscito il DTT integrato con HD.