Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1059

Discussione: [Samsung] Q96HD

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    PD9700 dovrebbe essere intorno ai 2.ooo,oo Euro.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    il samsung costa dai 1300 ai 1500.
    allora con 2000 euro (o anche meno) secondo te non conviene il pioneer 4270XA?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Si per me il Pioneer in primis, secondo l'Hitachi.
    Pero' dipende anche dall'uso previsto e futuro, in quanto il 9700 con sorgenti SD credo sia il migliore plasma esistente difendendosi bene anche con segnali HD (dove il Pioneer è anche se non di molto superiore).
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    430
    beh, naturalmente ci guarderei anche la tv SD, ma lo voglio usarlo molto anche per dvd e videogiochi PC.
    Il pioneer 4270XA non mi convince per lo stampaggio, difetto che ha dato fastidio a molti dei possessori

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ragazzi adesso va bene tutto, va bene i gusti personali, va bene essere un po' di parte, va bene che non si possono vedere tutti i plasma, ma dire che i plasma Samsung sono buoni!!! Perfavore!
    Laltro giorno ho visto il mio stesso tv samsung q7h42 con skyhd affiancato ad un pv60 che qui nel forum si eloggia tanto ... certo e un ottimo tv ..ma a me sembrava che i colori e la definizione siano superiori sul mio stesso tv ora nn voglio dire con questo che il pv60 nn e buono anzi... pero' anche andando in altri centri commerciali... se si vedono affiancati un samsung.. e un altro tv di un altra marca io noto che il samsung si veda meglio ... a partire dai nuovi modelli come il q7h... chiaramente collegati con sorgenti degne...

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    66
    Qui non ci si vuol mettere in testa che 2.000 euro non equivalgono a 3.000 , e 1.300 non equivalgono a 2.000 ... è inutile continuare a discutere sul fatto che i Plasma Pioneer siano migliori ... lo sappiamo ormai tutti.
    Ma quanto lo paghi un 50 Pioneer?
    Ed il gioco vale la candela?
    più di 3.000 euro per una gran pannello ma che guarda caso è in assoluto il modello che più soffre di stampaggio.
    E poi ..ma siete davvero sicuri di aver valutato la qualità dei nuovi ..o vi fate prendere la mano dai giudizi sui pannelli precedenti?
    Qui sembra di essere allo stadio ..ognuno tifa per il proprio modello; invece sarebbe meglio fare discussioni costruttive.
    Il mio PS50Q96HD non è perfetto come non lo è il Pioneer ...
    Non mi piace il telecomando, non mi piace la procedura per arrivare all'ultimo ingresso hdmi (6 volte il tasto source!) .. sono uno dei pochi forse a cui non piace l'estetica e la rifinitura (un attirapolvere come pochi) .. non sono del tutto soddisfatto della gestione del segnale in rgb, non ho ancora capito la gestione dell'uscita audio ottica.
    Per il resto fin'ora tutto ok, un gran vedere con PS e SKY HD ed un gran vedere in component con la WII.
    Ciao
    Mauro

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    32
    Anch'io come Mauro ho preso il 50 e dopo una settimana di intenso utilizzo sono pienamente soddisfatto. 3 HDMI oramai sono quasi indispensabili: DVD, SKY HD e PS3. Qualche anno fa Samsung non l'avrei neanche preso in considerazione, ma non sono di quelli che non cambiano idea per partito preso e soprattutto non commetterò più l'errore di spendere 3400,00 come avevo fatto per prendere il plasma Philips pf429956. Questo è un settore dove rilasciano le novità con il contagocce per non saturare il mercato.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    1- Stiamo inanzitutto parlando di pannelli da 42".

    2- Ognuno sta esponendo la sua senza opinione di vista senza litigare percui la discussione è costruttiva.

    3- Stiamo parlando di prezzi compresi tra i 1300,oo-1500,oo / 2.000,oo

    Percui Mausalve staresti calmino? Grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    66
    Calmissimo ...
    è che troppa saccenza a volte è esagerata.
    Secondo me ci si perde in troppi tecnicismi ... uno giorni fa mi ha detto che Samsung è sbagliato prenderlo perchè non supporta il 1024p/24 .. e quanti microscatti vedrei nei film BD!!!!
    Ma dico .. perchè dare per scontato che chi acquista un plasma debba spremerlo come un limone alla ricerca di microscatti, scie, puntini, etc etc....
    "vedi bene? ... sei soddisfatto? ... hai speso il giusto" allora quello è il plasma che fa per te!! Punto

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    In realtà, tifoserie a parte, nessuno dei suddetti tv è perfetto:
    - il Pioneer da 42: campa un pò di rendita sulla fama (meritata) del vecchio modello da 43" ma non è lo stesso panello, è rumoroso sui neri, non accetta segnali 1080p 50/60 (solo 1080 24) e si stampa. E costa pure di più.

    - L'Hitachi 9700: sarà anche un gran televisore per le fonti sd (tv in primis) giacchè il 540 ripetuto è molto vicino al 576 del pal. Ma non accetta segnali 1080p ed ha un nero troppo alto (la spiegazione sta sul numero di af di questo mese...).

    - Il Panasonic pv60: nero buono ma serpentelli (purple snakes) cattivi.

    - L'LG: monta il farudja e deinterallaccia alla grande. ma non accetta 1080p ed ha un nero deficitario.

    Se dobbiamo sparare a zero sul tv Samsung oggetto del thread (che peraltro non difendo perchè non l'ho mai visto) per qualche difetto specifico, facciamolo. Ma almeno elenchiamolo.
    Altrimenti si cade, persino inconsapevolmente, nella partigianeria.
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da mausalve
    "vedi bene? ... sei soddisfatto? ... hai speso il giusto" allora quello è il plasma che fa per te!! Punto
    Questo è giustissimo.
    Pero' se qualcuno passa del tempo a farci prove ed a paragonare con sorgenti uguali i plasma o gli lcd, qualche consiglio credo possa darlo no?
    Poi ovvio che alla fine che decide è il proprio gusto personale, il quale non è assolutamente giudicabile.
    Per me chi prende un Samsung sbaglia, se qualcuno pensa che io prendendo un Pioneer per esempio ho sbagliato, lo accetto e mica mi offendo.
    Pero' a volte la differenza tra alcuni prodotti è così palese che il gusto personale puo' cambiare ben poco le sorti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    Talking PS42Q96HD grande bel plasma

    io sono possesore del PS42Q96HD e ti posso assicurare epicarmo che non te ne pentirai come ha detto mauro i suoi piccoli difetti ci sono pero' niente da invidiare ai plasma in circolazione ciao a tutti

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Domani tempo permettendo,faccio un confronto tra PS42Q96-PS42C96HD-PIONEER 4270-PANA PX70-PANA PX45,la sorgente sara' un DVD via HDMI collegato ai tv tramite splitter HDMI.
    Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi per fare qualche prova particolare e qualche foto sono qua' tuttorecchie.
    Son curioso di vedere cosa ne esce fuori.

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Hellas che splitter usi?
    Marca, modello e dati tecnici se possibile grazie.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    Citazione Originariamente scritto da epicarmo
    beh, naturalmente ci guarderei anche la tv SD, ma lo voglio usarlo molto anche per dvd e videogiochi PC.
    Il pioneer 4270XA non mi convince per lo stampaggio, difetto che ha dato fastidio a molti dei possessori
    L' Hitachi 9700 l' ho visto e non condivido affatto gli ottimi pareri che si leggono: basti vedere il livello del nero che è più scarso di quello di un buon lcd ( ma anche l' attuale gamma Pioneer non brilla per profondità di nero ).
    Il modello migliore attualmente in commercio per me è il Panasonic PX70, ottimo soprattutto per nitidezza e tridimensionalità delle immagini, con un nero ( non perfetto ma migliore dei modelli sopracitati ) ed accetta anche 1080p50/60 per la PS3.

    NB: Però se ti interessa la perfetta compatibilità con 1080p24 per BD e HD-DVD il Pioneer è ancora oggi l' unico modello che la supporta.


Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •