|
|
Risultati da 76 a 90 di 1070
Discussione: [LG] 42PC35/55
-
03-10-2007, 20:21 #76
Ma per me possono spegnerlo pure ora,per quello che offre...Ho da anni il satellite,e quindi anni che non guardo il segnale analogico...Per il resto sono uguali,ho avuto modo di smanettarci e sono uguali,compresa estetica.
-
03-10-2007, 20:37 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 19
Riposto qua una mia risp nel topic riguardante il pc55, vedo che llo ha acquistato un po di gente..e quindi vi porrei delle domande, ecco qua ..lo quoto integralmente
Ragazzi, sono eccitatonel dirvi che tra una 10ina di giorni dovrei avere il mio 42pc55 a casa mia..in salotto ..
...non vedo l'ora..
sarà il primo passo verso il mondo digitale(riguardo il reparto video)...infatti non ho mai avuto plasma/lcd,lettori bluray/hd-dvd,lettori dvd di grande fama ,home theatre,ecc..
Per intanto mi godrò la televisione in chiaro e in digitale con il mio(si lo definisco già mio) pc55 e i vari divx , a proposito, qualcuno mi può delucidare sulla visione dei divx sul suddetto tv? che ne pensate? per voi farà molta differenza se guardo i divx con un samsung molto normale attaccato in scart..o ad esempio un bel philips da 130 euro in hdmi?
e un'ultima cosa..cambia qualcosa se attacco un portatile con una radeon 9000 series mobile o il mio pc (abbastanza potente) con una radeon x850pro x vedere vari filmati a 720p?
scusate se mi sono dilungato, vi seguo moltissimo..soprattutto nelle sezioni plasma(da circa un anno) e in quella dedicata ai lettori dvd (da poco)..grazie a tutti anticipatamente e.... -10!!!!
-
03-10-2007, 20:38 #78
LG 42PC55
Originariamente scritto da eimo
-
04-10-2007, 07:27 #79
Domanda:
mi sembra che per lo meno il mio modello soffra particolarmente di problemi di stampaggio. Prima avevo un Quasar che non e' che lo abbia trattato benissimo, non aveva fatto rodaggio e cio' nonostante il problema non era cosi' evidente.
Qui parliamo che, se lascio lo schermo nero con la scritta nessu segnae che si sposta nello schermo, dopo 10 minuti mi avvicino adavanti al plasma e leggo ovunque nessun segnale (con tutti i settaggi già messi max. 50) e dopo le prime 3 ore di funzionamento.
E' norlale? Glielo riporto?
AldoCi sono 10 tipi di persone al mondo.
Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
-
04-10-2007, 08:17 #80
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
sono confuso...qui da me lo hanno ancora ma la mia indecisione è tra questo modello ed un philips 42pfp5332 presso un'altra catena allo stesso prezzo. Mi serve un consiglio da un esperto...la scheda del philips è qui: http://www.p4c.philips.com/files/4/4...10_pss_ita.pdf
-
04-10-2007, 09:17 #81
ecco subito i primi difettucci riscontrati:
1) effettivamente confermo anche io i piccoli problemi di stampaggio istantaneo, che appaiono dopo 10 min. ma svaniscono pure dopo 3 min.
2) il manuale soprattutto quello cartaceo lascia a desiderare.
3) effettivamente l'alimentatore ha un piccolo rumore di sottofondo, ma a meno che non abitiate in un convento oppure soi in aperta campagna ... non da fastidio.
-
04-10-2007, 10:00 #82
Non vi capisco!?!
Sinceramente non capisco i problemi,
è da ieri che lo guardo sia in digitale che analogico (dove abito mamma rai non trasmette il digy, e sono a 10 km da una
metropoli!) in ana effettivamente non entusiasma, ma in digy è da libidine!
Dicevano che i neri lg fossero poco neri, a me è sembrato fossero pece pura!
Ora aquistarlo è semplice mw a 1099
-
04-10-2007, 10:09 #83
E ci pensi?
Originariamente scritto da psycho.it
-
04-10-2007, 10:27 #84
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
ah grazie!!!! mi puoi anche motivare la scelta? ha pregi particolari?
-
04-10-2007, 10:36 #85
SI
Originariamente scritto da psycho.it
2) 1080P in
3) xd engine
4) dvb-t
Per contro il philips ha l'uscita cuffia dietro moooooolto utile||
-
04-10-2007, 10:38 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
ma parli del philips o dell'lg?
(cmq per non andare off topic ti scrivo per pm se non ti dispiace, grazie)Ultima modifica di psycho.it; 04-10-2007 alle 10:46
-
04-10-2007, 11:05 #87
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 17
l'unica cosa che mi ha frenato sinora sull'LG è che pare abbia un audio pessimo
-
04-10-2007, 12:05 #88
Audio
Originariamente scritto da psycho.it
collegato con il dvd che ha sua volta ho collegato in component con cavo dorato professional
al 55, be ti assicuro che la differenza con le sole due casse del 55 è minimisssssssssssssssima,
in poche parole se collego con una scart dorata alla tv, non credo si possa sentire la differenza, e poi dipende dalle tue orecchie!!!
-
04-10-2007, 13:42 #89
Guest
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 0
Originariamente scritto da morphiadrops
Il PC51 ha in meno anche alcune uscite.
-
04-10-2007, 13:51 #90
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 54
Le differenze sembrano piu' importanti tra PC55 e 51...
Riporto testualmente il testo dal topic ufficiale PC 55 e PC51 .
"Cari amici, dopo aver letto con attenzione tutto il forum, ho sentito il bisogno di unirmi alla discussione per un chiarimento tecnico.
Come evidenziato da molti utenti dei 2 apparecchi, il pannello è lo stesso, come pure lo chassis e gran parte dell'elettronica.
Facile da rilevare la presenza in più sul PC55 del ricevitore DT integrato, che per alcuni può essere un vantaggio (non l'avevano) e per altri uno svantaggio (ne hanno già uno, ne vogliono uno che possa leggere carte prepagate che quello integrato non legge).
Qualcuno ha rilevato che il PC55 ha una versione più avanzata del filtro antiriflesso rispetto al PC51 (Clear Filter Pro contro Clear Filter) che su di un pannello al plasma non è certo un fattore secondario.
Ma a mio avviso, la differenza fondamentale tra i due apparecchi è la presenza del processore DCDI Faroudja sul PC55. Questo chip è quello che si occupa del de-interlacciamento dell'immagine e dell'applicazione dell'algoritmo adattivo di correlazione direzionale (DCDI appunto): ed è un brevetto Faroudja. I "filtri" e/o l'XD engine di LG da soli non sono certo in grado di riprodurre l'effetto del processore DCDI, il de-facto standard nell'HT.
Quindi, a meno di non usare il plasma esclusivamente con fonti "nobili", che sia un lettore BD, PS3 o DVD con circuito interno di sovracampionamento e de-interlaccio (guarda un po', il Faroudja di cui sopra), l'immagine delle altri sorgenti risulterà inevitabilmente sgranata, fuori rapporto, colma di artefatti e fuori sync -> rispetto ad una equivalente processata in DCDI.
E questo è vero non per il PC51, ma per qualsiasi pannello non dotato di circuiteria equivalente.
Detto ciò, penso che optare per il PC55 per pochi euro in più sia la scelta giusta per chi ancora non lo ha acquistato."
Buona visione!