Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 97 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1455
  1. #1021
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    come dicevo prima li stò semplicemente provando sulla scorta di nuove considerazioni.

  2. #1022
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    aletta, in parole povere Emidio dice di lasciare stare la tv così com'è perché va benissimo e, dunque, di non pasticciare.
    Sono cose che vi ha detto anche MAURO80, ma è rimasto inascoltato...
    Se proprio vuoi seguire il suo consiglio alla lettera, dovresti toccare al ribasso solo il rosso, lasciando invariato verde e blu.
    Considera anche che lui ha testato una tv che non è la tua.

    Ho, sottoposto a test ben 9 ragazzi, amici di mio figlio, subito dopo la partita serale di domenica.

    Alternando la modalità Film con la Standard quasi tutti riferiscono di aver visto le stesse immagini ( le differenze, pur leggere, si notano). Ma tanto mi basta giusto per maggiore completezza.
    Hai poi liberato i tuoi ostaggi?
    Non è possibile rendere la modalità STANDARD (o UTENTE) come la FILM perché hanno un comportamento diverso quanto a gamma e sua linearità. Non è inoltre possibile rendere simili i due spazi colore senza intervenire nella Gestione colore (non Temp. colore, nota bene).
    I tuoi ostaggi avevano fretta di andare a casa (o a bersi una birra), mi sa.

  3. #1023
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Concordo con atchoo, senza strumenti adatti secondo me è inutile andare a ritoccare manualmente la gestione del colore tanto più che il tv impostato in modalità film e spazio colore su 1 riproduce di per se un immagine già ottimale dal punto di vista della colorimetria.
    Inoltre mi par di capire che molti fanno settaggi "ad occhio" utilizzando come fonte quasi esclusivamente la tv o sky: è piuttosto complicato settare un tv riferendosi alle immagini televisive visto che spesso (anzi quasi sempre) canali e programmi diversi hanno differenti "valori di partenza".

  4. #1024
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    ..... tanto più che il tv impostato in modalità film e spazio colore su 1 riproduce di per se un immagine già ottimale dal punto di vista della colorimetria.
    A quale modello di Pio ti riferisci ? il mio settato come dici tu ha una colorimetria del tutto sballata.

    ciao

  5. #1025
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Lo Spazio colore 1 ha un gamut estesissimo (soprattutto per quanto riguarda il verde). Il Colore posizionato su -6 attenua questa particolarità, ma rimane comunque presente. Con immagini SD si nota parecchio. Con immagini HD (io ho provato BD, per rimanere su riferimenti di un certo tipo*).
    Spazio colore 2 ricalca in maniera abbastanza precisa le indicazione Rec-709, anche se la saturazione non è ottimale.
    Io ho cercato di migliorare quest'ultimo aspetto tramite il dvd test di Merighi e il test THX (tramite occhiali a filtro blu). Cosa non semplicissima perché, a parte il fatto di essere ancora un controllo ad occhio (ad occhialino, in realtà ), i due test non corrispondono: THX mi indica un +10, Merighi massimo +6. Io ho scelto +6.

    * i videogiochi non vanno bene, visto che non seguono standard ben definiti.

  6. #1026
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ".............Concordo con atchoo, senza strumenti adatti secondo me è inutile andare a ritoccare manualmente la gestione del colore tanto più.....".

    Salvo non annoiare spero "arricchire" la discussione sulle impostazioni nella considerazione che al pari di Morelli concordo con atchoo, tuttavia non posso non far notare quelle che io ritengo "incongruenze strumentali" (probabilmente a torto):

    Vediamo se riesco a farmi capire partendo da questa affermazione:

    "......senza strumenti adatti secondo me è inutile andare a ritoccare manualmente la gestione del colore............."

    Tenendo conto di tutte le variabili possibili (luminosità della stanza, sorgenti utilizzate, software ecc. ecc.) in materia di impostazione, rilevo che i valori della temperatura colore sotto menzionati hanno tutti un comune denominatore ossia la Modalità Film, lo Spazio Colore 1, Gamma 2, e strumenti di analisi seppur diversi.

    faccio notare quanto segue:

    1) AVs Forum

    Avsforum


    COLOUR TEMP MANUAL
    R High -2
    G High 0
    B High +2
    R Low -1
    G Low 0
    B Low -1

    *******

    2)

    AF Digitale

    0
    -2
    1
    0
    0
    0

    ************************

    3)

    Mauro80

    TEMPERATURA COLORE (da "BASSO" naturalmente)
    MANUALE
    -3
    0
    -2
    -2
    -2
    -2

    ****************************************

    4)

    Atchoo:

    "aletta, in parole povere Emidio dice di lasciare stare la tv così com'è perché va benissimo e, dunque, di non pasticciare.
    Sono cose che vi ha detto anche MAURO80, ma è rimasto inascoltato...
    Se proprio vuoi seguire il suo consiglio alla lettera, dovresti toccare al ribasso solo il rosso, lasciando invariato verde e blu."
    conclusione personale dello scrivente:
    -1
    0
    0
    -1
    0
    -1

    *************************


    la lista potrebbe ancora continuare perchè trattasi di autorevolissimi pareri, confutati, come dicevo sopra, da soggetti e riviste che si sono avvalsi di strumentazione più o meno professionale.

    Pertanto, salvo sbagliarmi, noto una grandissimo divario nei risultati pubblicati e quindi da persona che desidera capire

    chiedo:

    com'è possibile riscontri così diversi nei valori della Temperatura Colore ( con strumentazione) quando le impostazioni di base tuttosommato sono identiche?

  7. #1027
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ringrazio chi volesse fare le sue considerazioni rispetto al precedente post ma ha già "trovato" aurorevolissima risposta volgendo leggermente lo sguardo verso:

    "...Prima di tutto, se consideriamo l'incertezza di misura dei vari strumenti (sia per l'intensità luminosa che per le coordinate cromatiche) con cui potrebbe essere tarato il Kuro, potremmo avere "n" valori di impostazione differenti, a seconda del tipo di strumento utilizzato e della sua attendibilità....."
    Fonte: AvMagazine

    Pertanto, considero ancora del tutto attendibile il mio " occhio " e il mio "pasticciare" in questo gioco della "caccia al tesoro".

  8. #1028
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Se è il tuo occhio che vuoi soddisfare, fai bene così.

  9. #1029
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Grazie per il tuo ....incoraggiamento anche se attendibilità non significa certo soddisfazione.

  10. #1030
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Lo Spazio colore 1 ha un gamut estesissimo (soprattutto per quanto riguarda il verde). Il Colore posizionato su -6 attenua questa particolarità, ma rimane comunque presente. Con immagini SD si nota parecchio. Con immagini HD (io ho provato BD, per rimanere su riferimenti di un certo...
    Concordo sulla risposta rgb, nel senso che quella va sistemata assolutamente se si vuole ottenere un comportamento il più fedele possibile del tv.Salvo comportamenti strani della stessa e del tv...

    Lo spazio colore, conta pochissimo ragazzi (ora tutti mi aggrediranno)...
    Quel fuori 709 del verde conta come il due di coppe quando comanda spade...ricordo (non lo scopro io) che i colori primari e secondari sono letti alla loro massima saturazione. In un film o in una qualsiasi immagine non si presentano quasi mai, per non dire mai. Il comportamento reale dei colori in un qualsiasi tv sta da altre parti. Esempio terra terra: I sony hanno un gamut meno esteso sul verde ma con immagini dinamiche hanno un verde molto più deciso...conta relativamente poco il gamut.

    Pensate questo: A 100ire il verde è quello che vedete nel triangolo di gamut, ma a 90ire per esempio?A 40?A 60?Dove si collocherà?C'è il tv che magari a 60ire sta come a 100, o il tv che a 50 sta come a 20, il comportamento non è lineare e complesso. Ecco che qui esce il carattere cromatico di ogni tv.Il discorso è anche più complesso insomma, a diversità di intensità luminosa del colore ci possono essere dominanze diverse, magari si può trovare un rosso aranciato in basso ed un rosso sangue più in alto...non è tutto come sembra.

    @aletta

    Le differenze di setting rgb sono interpretabili in vari modi.

    1) Strumenti di misura diversi.
    2) Sorgenti diverse (anche se uguali, diverse).
    3) Il mio era un 428 e non un 4280 o 5090 o un 508.Sono tutti molto simili ma mai uguali. Ho riscontrato delle belle differenze tra il 428 e il 5080 per esempio.
    4) Bisogna vedere quali opzioni nel tv sono state selezionate o no, tipo filtri, livello del nero, correttori ecc.
    5) La taratura è anche "personale"...qui potremmo parlarne una settimana.
    6) Il tv e la sorgente erano accesi da quanto tempo?Sembra una caxxata?
    7) La saturazione colore come è settata?Uguale in tutti i casi?
    8) Livello di contrasto e luminosità impostati.
    9) Risoluzione in ingresso.
    10) Valore del gamma.

  11. #1031
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Lo spazio colore, conta pochissimo ragazzi (ora tutti mi aggrediranno)...
    Siamo d'accordo. Però il comportamento delle due possibilità date dal Pioneer è nettamente diverso e quindi bisogna fare una scelta. Probabilmente (anzi, sicuramente) la sorgente e il tipo di segnale incidono non poco. Io posso dire che con Spazio colore 1 e Colore -6 Princess Mononoke ha un verde decisamente poco naturale. Con Spazio colore 2 e Colore +6 la situazione cambia completamente. Lo stesso con la console Nintendo Wii e Wii Fit (non è certo una sorgente su cui basarsi per le impostazioni fini, ma l'immagine a schermo ci va comunque).

  12. #1032
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    [QUOTE=MAURO80]Concordo sulla risposta rgb, nel senso che quella va sistemata assolutamente se si vuole ottenere un comportamento il più fedele possibile del tv.Salvo comportamenti strani della stessa e del tv...QUOTE]

    Mauro, per favore! vorresti postare i tuoi settings? Se non ti spiace però, non solo quelli relativi al colore ma proprio tutti, come facciamo di solito utilizzando quella sorta di modulo standard...
    Sarebbe davvero gentile da parte tua!
    Grazie!!

  13. #1033
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    "aletta, in parole povere Emidio dice di lasciare stare la tv così com'è perché va benissimo e, dunque, di non pasticciare.
    Sono cose che vi ha detto anche MAURO80, ma è rimasto inascoltato...
    Se proprio vuoi seguire il suo consiglio alla lettera, dovresti toccare al ribasso solo il rosso, lasciando invariato verde e blu."
    conclusione personale dello scrivente:
    -1
    0
    0
    -1
    0
    -1
    Come mai quell'ultimo -1? Emidio non parla solo di rosso?

    usaser61, le impostazioni di MAURO80 sono queste: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=632
    Indica tutto quello che serve (anche di non ritenerle ottimali per qualsiasi catena...).
    Ultima modifica di atchoo; 24-09-2008 alle 06:23

  14. #1034
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Errore di trascrizione.
    Chiedo scusa.

    Mi complimento con tutti per la completezza delle risposte.

  15. #1035
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126

    Grazie atchoo!!
    Grazie aletta!!


Pagina 69 di 97 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •