|
|
Risultati da 931 a 945 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
20-08-2008, 20:55 #931
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 170
guarda l'analogico non lo uso perchè si vede di cacca
cmq lo zoom è molto utile perchè eliminando le bande nere edo a tutto schermo
mi sembra impossibile che non si possa fare
-
21-08-2008, 10:19 #932
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 170
allora raga ho eltto tutto il manuale,
'unica modalità epr tornare alla selezione automatica della visualizazione sono spegnendolo o cambiando imput.
peccato, potevano aggiungere una fuonzione di questo tipo senza dover cambiare segnale.
anche a voii nei segnali con bande sopra e sotto, nela banda sueprire sotto circa mezzo centimentro c'è una liena orizzontale per tutto la lunghezza della banda'
trasparente come se fosse l'ombra delle banda superiore
mbho
-
21-08-2008, 17:21 #933
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Te l'avevo pur detto che non si poteva...
Comunque questo è il topic delle impostazioni video, non quello delle FAQs generali (topic che conosci perché ci hai scritto diverse volte).
-
21-08-2008, 22:08 #934
ultimo OT sulla discussione. Come dice atchoo non si può. L'unico cambio "intelligente" è da wide a full e viceversa se scegli Dimens. Automatic. Zoom panoramica e da 4:3 a full e viceversa se scegli Dimens. Automatic. Naturale. Nel momento in cui metti su zoom manualmente disattivi il cambio automatico e per ogni canale restera zoom.
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
22-08-2008, 19:10 #935
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da MAURO80
Dici che l'ultima cosa da non toccare è la saturazione colore, ma in confronto a quale valore di partenza? Lo 0 di STANDARD? Il -6 di FILM (ovviamente ti riferisci a questo, ma perché non agli altri?)? O il +10 di GIOCO?
Voglio dire che è una bella cosa poter verificare strumentalmente il comportamento di un televisore, ma nei casi in cui questo non si può fare (ovvero dove non si dispone di pattern test da poter sondare) come ci si comporta?
Si prendono per buoni i valori studiati dal produttore? I tecnici Pioneer li avranno ben scelti con un briciolo di cognizione, ma se il risultato non piace (colori troppo saturi/poco saturi, filtri invadenti, ecc. ecc.)?
-
23-08-2008, 00:05 #936
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
1) Parlo di home cinema, la tv non la guardo da anni credo...Non esiste un setting ottimale per le trasmissioni tv.
2) Il controllo della saturazione colore (indipendentemente da,come in questo caso 1 o 2,) non ha un comportamento lineare, nel senso:abbassi la saturazione ma chi ti dice che tutti i primari ed i secondari scendono in ugual modo?E chi ti dice che scendono?In che modo?Può darsi anche che c'è chi si diverta a misurare il gamma di ogni colore boo...
3) Nella maggior parte dei casi (non parlo di tv entry level o casi strani) la saturazione viene ritenuta "ok" ed andarla a ritoccare significa, come detto, andare a toccare qualcosa del quale il comportamento non lo si conosce affatto.
Mi capita di curiosare andandola a toccare misurando e rimisurando e non ne cavi un ragno dal buco.
Diminuisci la saturazione ed il gamut si allarga per esempio, e allora, che si fa?
4) Molti, come anche hdtvtest, fanno la calibrazione dei primari e dei secondari misurandoli a 100ire (alla loro massima saturazione)...senza conoscernee il comportamento da zero a 90...magari avrà sistemato il 100 ma chi gli dice che magari ha fatto casini da altre parti?Molto probabile oppure no?
-
23-08-2008, 08:13 #937
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
1) Eh, ma cosa consigli a chi la guarda o a chi usa console per videogiochi e vuole una resa dignitosa? Si va di occhiometrìa?
2) Sì, vero. Tra l'altro la non linearità si accentua ancora di più agli estremi: quando vedo colore + o - 15 rimango perplesso...
3) Ok, quindi meglio lasciare quel che ha deciso Pioneer: è questa la morale?Ultima modifica di atchoo; 26-08-2008 alle 06:31
-
24-08-2008, 17:43 #938
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da leretico
Ciao
-------------
EDIT: Opsss, chiedo scusa, non avevo visualizzato l'ultima pagina nella quale sono già date esaurienti risposte sull'argomento...
Chiedo cortesemente ai mod di cancellare pure il mio post.Ultima modifica di berrani; 24-08-2008 alle 17:47
-
25-08-2008, 17:48 #939
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 109
X atchoo
Ciao atchoo, dato che mi sono trovato sempre benissimo con i tuoi valori, ti dispiacerebbe indicarmi a che pagina posso trovare i tuoi ultimi settaggi ??? è mezzora che cerco....
Saluti Franesco.
-
25-08-2008, 17:59 #940
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Li ho tolti... Attualmente uso FILM con Definizione su 0 e mettendo su Spento tutte le opzioni che ancora non lo sono.
Però ho sorgenti un po' particolari, non è detto che ti piaccia come impostazione.
-
26-08-2008, 18:11 #941
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da berrani
Anche con il passaggio da DTV ad analogico l'automatismo del formato viene ripristinato.
-
30-08-2008, 10:15 #942
Originariamente scritto da atchoo
PDP 508XD
Pioneer dvr LX 60
yamaha r560
-
30-08-2008, 11:45 #943
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Ho sempre indicato quelli in uso. In attesa del mio amico con il colorimetro sto utilizzando una piccola variante (nel Contrasto, nella Luminosità e nella Definizione) di quelli di MAURO80. Ad occhio sono soddisfatto, vedremo se il colorimetro (sperando che il mio amico lo sappia davvero usare e, soprattutto, che sappia usare un software di supporto alla sonda) confermerà il tutto anche sulla mia catena. In quel caso pubblicherò le impostazioni.
-
31-08-2008, 22:09 #944
Ah ok...mi sembrava strano che ti eri fermato nella sperimentazione !!
.....allora aspettiamo con ansia !
PDP 508XD
Pioneer dvr LX 60
yamaha r560
-
05-09-2008, 16:35 #945
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Allora... La prova è stata fatta utilizzando il mio vecchio lettore dvd, un Toshiba SD-350E. Il colorimetro del mio amico è marcato LaCie (so che non li produce lei, ma non so a quale corrisponde). Non una prova troppo approfondita perché, come leggete nella firma, è in arrivo un nuovo lettore e rifare tutto da capo non mi andava.
Intanto ho provato a vedere se STANDARD e UTENTE coincidono. Da quel che ho visto è così. Non ho controllato che anche SPORT corrisponda (GIOCO fa evidentemente storia a sé), ma poco importa, visto che LA scelta rimane sempre e comunque FILM, per i motivi che ha ben spiegato MAURO80 qualche pagina fa.
Ho quindi confrontato tre diverse configurazioni: FILM + definizione 0 + tutto spento + temperatura MEDIO BASSO vs. FILM + definizione 0 + tutto spento + temperatura BASSO vs. impostazioni MAURO80 + definizione 0.
Alzo la definizione a 0 in quanto utilizzo l'impostazione FILM anche con il Wii e il -13 di base risulta troppo sfocato.
Anche qua nessuna sorpresa: ormai ho l'occhio abbastanza allenato per vedere che MEDIO BASSO è "troppo blu" e che BASSO ha un che di rossiccio che può disturbare. La sorpresa vera sono state le impostazioni di MAURO80: già ad occhio le avevo apprezzate, ma mi aspettavo molte più differenze visto che ho utilizzato tv, lettore dvd e colorimetro diversi. I suoi grafici, del resto, parlavano chiaro: sono davvero buone. Volevo provare anche i D65 inglesi, ma non ho avuto tempo.
Non appena arriva il lettore dvd Oppo cercherò impostazioni ancora più personalizzate (non credo comunque di rifare i vari confronti: le differenze riscontrate, pur con hardware diversi, erano talmente minime che non vale la pena perdere tutto quel tempo).