|
|
Risultati da 946 a 960 di 1455
Discussione: [Pioneer] Settaggi 428xx/508xx
-
05-09-2008, 19:55 #946
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Allora... La prova è stata fatta utilizzando il mio vecchio lettore dvd, un Toshiba SD-350E.
Il colorimetro del mio amico è marcato LaCie-
Alzo la definizione a 0 in quanto utilizzo l'impostazione FILM anche con il Wii e il -13 di base risulta troppo sfocato.
Anche qua nessuna sorpresa: ormai ho l'occhio abbastanza allenato per vedere che MEDIO BASSO è "troppo blu"
e che BASSO ha un che di rossiccio che può disturbare.
La sorpresa vera sono state le impostazioni di MAURO80: già ad occhio le avevo apprezzate, ma mi aspettavo molte più differenze visto che ho utilizzato tv.
lettore dvd e colorimetro diversi.
le differenze riscontrate, pur con hardware diversi, erano talmente minime che non vale la pena perdere tutto quel tempo.
Consiglio...(poichè personalmente ritengo i pio fin troppo luminosi per una visione home cinema): il controllo del gamma (fondamentale) che abbiamo fortunatamente nei pio, permette (in parole povere) di diminuire o aumentare la luminosità generale del tv, e lo fa in maniera corretta, mantenendo lineare il gamma stesso (su questo modello o almeno gli esemplari che ho provato).
Tutto ciò andrebbe fatto con degli strumenti e tarato in baso all'uso che se ne fa, però sapendo che il controllo è lineare, lo potete provare anche ad occhio tranquillamente, sapendo di non compromettere nulla.
Avete provato ad abbassarlo per avere immagini più morbide?
Occhio perchè qualcosa in basso magari perdete, ma provatelo al buio pesto.
Potrei continuare ma vado, la pizza fredda non è molto buono.
-
05-09-2008, 20:49 #947
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Rispondo e domando disordinatamente.
PS3 non ce l'ho più, è una prova che non posso fare. Ho usato i pattern presenti nel dvd test di Luciano Merighi, ma poi da quel punto di vista ha scelto tutto il mio amico (è gelosissimo della sua roba e non me l'ha fatta neppure toccare), io mi limitavo a modificare i parametri della tv in base a quel che volevo provare e poi lui mi mostrava i grafici (neppure li ha salvati...).
Sulla nitidezza devo trovare un pattern adatto. Ho a disposizione solo quello del THX Optimizer, ma non mi convince appieno. Di sicuro 0 è un valore troppo alto, ma -13 è troppo basso. Dovrò cercare una via di mezzo. Concordo sul fatto che molte persone confondano lo sharpness a manetta con "immagine definita". Probabilmente sono le stesse che preferiscono un audio loudness... Io vorrei trovare la giusta misura.
Dici che se uso FILM + BASSO e vedo il rossiccio (ovviamente mi riferisco sempre ai pattern del dvd di Luciano Merighi) è perché ho un "occhio blu". Ma com'è che con le tue impostazioni questo rossiccio sparisce completamente?
Ribadisco che i risultati RGB delle tue impostazioni sono davvero buoni pur cambiando *tutti* gli anelli della catena (tv, lettore dvd/bd, colorimetro), segno che i Pioneer hanno una notevole uniformità di comportamento (o che il caso ha voluto che le nostre due catene avessero questa "compatibilità": vedremo come si comporterà l'Oppo).
Molto interessante la tua nota sul gamma. Io mi sono ben guardato dal modificarlo, pensando proprio che ne modificasse la linearità... Nelle prove che hai fatto tu, hai notato se lo stesso avviene spostando PureCinema da Spento a Standard? Con l'Oppo vorrei provare ad uscire a 576i e l'uso del PureCinema è obbligatorio. So che il PureCinema taglia qualcosina come luminosità, ma vedrò di fare delle prove in questo senso quando arriverà il lettore.
-
06-09-2008, 11:08 #948
Mi ero ripromesso di non entrare più in discussioni riguardanti il bilanciamento del bianco, perché finché si andava ad occhio era impossibile impostare dei discorsi oggettivi.
Ad alcuni piace la temperatura colore media e ad altri piace la temperatura bassa. Tra le due impostazioni c'è un abisso di differenza, quindi ogni discussione era inutile.
Ora però grazie a Mauro80 e Atchoo si comincia a parlare di colorimetri, quindi il discorso potrebbe essere più oggettivo.
Però vorrei che mi aiutaste a capire una cosa:
- Posto che la temperatura Medio-Bassa tende leggermente al blu (l'avevamo già notato ad occhio)
- Posto che la temperatura Bassa tende al rosso (anche su questo eravamo d'accordo).
- Posto che in modalità Film, la temperatura Bassa corrisponde alla regolazione manuale 0,0,0,0,0,0 (è solo una mia osservazione empirica, ma ritengo sia corretta)
La regolazione proposta da Mauro80, che le misurazioni di Atchoo hanno confermato essere valida, è questa:
Rosso Alto -3
Verde Alto 0
Blu Alto -2
Rosso Basso 0
Verde Basso 0
Blu Basso -1
Immaginiamo di partire da un'impostazione Basso (0,0,0,0,0,0) che abbiamo detto essere tendente al rosso, e togliamo il rosso solo nelle zone più luminose (Rosso Alto -3) e togliamo il blu sia nelle zone luminose che nelle zone scure (Blu Alto -2 e Blu Basso -1).
Se dovessi fare una previsione direi che il risultato sarà un'immagine in cui il blu è praticamente scomparso.
Infatti ho provato ad applicare queste impostazioni al mio televisore, partendo dalla modalità Film di fabbrica come suggeriva Mauro80 (Colore -6 e spazio colore 1), ed il risultato non mi convince affatto.
Blu inesistente. Verde piuttosto forte, e l'impressione generale di un'immagine plumbea.
Per migliorare le cose avrei dovuto mettere il Colore a 0, ma tenere Spazio Colore 1 con Colore a 0 non mi sembra una soluzione accettabile.
Non vorrei soffermarmi però sulle mie impressioni personali. Vorrei solo capire come si possa ottenere un buon bilanciamento prendendo un'immagine rossastra e togliendogli il blu.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
06-09-2008, 12:34 #949
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Io ho trovato configurazioni di MAURO80 diverse. -3, 0, -2, -2, -2 e -2 nell'ordine, per la temperatura colore.
Il problema è che la sorgente utilizzata incide non poco (a livello strumentale, si intende) sul risultato finale. Infatti il risultato ottenuto con le impostazioni di MAURO80 mi aveva sorpreso per quanto fosse simile a quello dei suoi grafici. Ma potrebbe anche essere un caso e cioè che mia tv + lettore dvd Toshiba + colorimetro LaCie rispondano in maniera simile a tv MAURO80 + PS3 + colorimetro MAURO80. E già da ora mi aspetto differenze quando andrò a fare la stessa verifica con il lettore dvd Oppo. Tutto questo parlando comunque di sorgente con uscita hdmi. Tu, se non sbaglio, esci in scart RGB...
Attenzione poi che parliamo di temperatura del colore e non della sua saturazione. Mi suona strano che abbassare di soli due punti la temperatura del blu in basso e in alto lo faccia "sparire".
Ah, e l'abitudine dell'occhio fa tanto. Tu scrivi:
- Posto che la temperatura Medio-Bassa tende leggermente al blu (l'avevamo già notato ad occhio)
- Posto che la temperatura Bassa tende al rosso (anche su questo eravamo d'accordo).
- Posto che in modalità Film, la temperatura Bassa corrisponde alla regolazione manuale 0,0,0,0,0,0 (è solo una mia osservazione empirica, ma ritengo sia corretta)
- Posto che la temperatura Medio-Bassa tende al blu
- Posto che la temperatura Bassa tende leggermente al rosso
- Posto che in modalità Film, la temperatura Bassa corrisponde alla regolazione manuale 0,0,0,0,0,0 (è solo una mia osservazione empirica, ma ritengo sia corretta)
Originariamente scritto da philip
Ultima modifica di atchoo; 06-09-2008 alle 12:38
-
06-09-2008, 18:04 #950
Originariamente scritto da atchoo
Il problema è che la sorgente utilizzata incide non poco
Attenzione poi che parliamo di temperatura del colore e non della sua saturazione.
Voglio dire che ad esempio +1,0,-1 immagino sia più saturo di -1,-2,-3, pur mantenendo i rapporti tra i colori quasi inalterati.
Mi suona strano che abbassare di soli due punti la temperatura del blu in basso e in alto lo faccia "sparire".
Magari la parola "sparire" può essere mal interpretata. L'ho usata per dire che il blu "sparisce" nei confronti di rosso e verde.
Questo l'ho constatato principalmente tramite la visione di Dvd cinematografici.
Ma perfino col Dvd test Merighi, nella pagina per la saturazione dei colori (quella dove in basso ci sono i tre quadrati colorati con la scritta Ok in mezzo), a fronte di un verde "fluorescente" c'è un blu completamente morto.
E' ovvio che anche con altre configurazioni (vedi Medio-Basso), in questa pagina di test il verde risalta sempre più del blu, ma in questo caso la differenza per me è troppo marcata.
Al di là dei colorimetri ho ancora fiducia nel tuo occhio, quindi sono curioso di conoscere la tua opinione tra qualche settimana, quando avrai potuto provare con calma le nuove configurazioni.
Se le confermerai, vuol dire che dev'esserci proprio una grossa differenza nella catena audio-visiva.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
08-09-2008, 09:04 #951
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Mauro80
Potresti cortesemente riproporre i tuoi valori, magari utilizzando lo schema che si usa di solito?
Grazie infinite!!
-
09-09-2008, 12:29 #952
Alcune considerazioni:
in riferimento a quanto citato da Mauro se da due colorimetri si potrebbero ottenere, come pare, per la stessa configurazione, risultati diversi mi permetto avanzare una qualche perplessità circa l'esatta validità del test e quindi sui risultati dei pesi relativi al setting.
La modalità film con temperatura BASSO indubbiamente ha una tendenza al rosso, leggera o meno quanto si vuole, ma giusta fattispecie perchè la film in questo caso deve restituire immagini "calde" tipiche della stragrande maggioranza di film trasmessi da Sky, o in dvd, o bd (in particolare quando le scene vengono riprese all'interno di uno studio televisivo).
A moltissime persone questa modalità fa "storcere" il naso specie nella visione di eventi sportivi (la riprova l'ho avuta domenica quando in casa mia con alcuni amici guardavamo la gara di formula uno nella quale il ROSSO FERRARI risultava alterato).
La modalità Film con temperatura MEDIO potrebbe magari andar bene per gli eventi sportivi in quanto tonalità più "fredda" e quindi sembra meglio rispondere alle esigenze di eventi registrati in ESTERNA.
A tal fine un semplice esempio:
Se qualcuno in SKY ha visto il Film " l'illusionista " (ma ne potrei citare tantissimi altri) è fuor di dubbio che la Film Basso è eccezzionale viceversa il Film " Dejavu, corsa contro il tempo" o " i Pirati dei caraibi" se visti con questa modalità diventano una pena.
Ecco perchè a suo tempo ponevo il problema del giusto equilibrio nell'ambito della temperatura in MANUALE. La chiave di volta, a mio avviso, sta proprio qui.
Ciao a tutti.
-
09-09-2008, 12:40 #953
Dimenticavo:
interessante il fatto che si sta cominciando a delineare un potenziale interesse per il valore da assegnare a GAMMA.
Questo peso, come ebbi a dire parecchi post addietro è veramente, a mio avviso, un toccasana per immagini dalla resa eccezzionale.
-
09-09-2008, 13:17 #954
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Ciao aletta!
Cambiato qualcosa dalle ultime configurazioni che avevi postato?
Io no....
-
09-09-2008, 13:46 #955
Per usaser
Ciao, si sempre.
Ma al momento non mi sbilancio.
Prova a verificare i programmi Sky, tutti i canali si vedono da Dio forse grazie anche con l'ultimo settaggio a suo tempo proposto.
-
09-09-2008, 14:45 #956
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 45
X gli esperti
Due piccole richieste ai grandi esperti (aletta, atcho, usaser, mauro, ecc.) da parte di un profano neo acquirente di un 5080XD.
I valori delle Vostre impostazioni hanno una resa diversa a seconda, per esempio, che si inseriscano in utente, standard, sporto o film ?
In secondo luogo, potresTe riportare le Vostre impostazioni ultime secondo il solito schema che riproduce il menu dell TV.
Grazie davvero a tutti.
-
09-09-2008, 15:48 #957
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per aletta01
In pratica, per capirci, sono ancora quelle di pagina 58?
-
09-09-2008, 15:50 #958
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 126
Per Lion67
Certamente hanno una resa diversa...
Per quanto mi riguarda, attualmente le mie coincidono con quelle riportate da aletta01 a pag. 58.
-
09-09-2008, 16:14 #959
Praticamente confermo (o quasi) la configurazione ultima proposta (pag. 58) salvo le prove (definizione -5 e Blu Alto +4) che sto attualmente effettuando.
-
09-09-2008, 16:22 #960
Per Lion
Se il tuo gradimento è rivolto essenzialmente a dvd, cinema o bd ti consiglio la modalità FILM (configurazione "calda" ) altresì la stessa configurazione la puoi provare in modalità Standard o Utente (configurazione con immagini più fredde).