Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 155 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 2322
  1. #1021
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237


  2. #1022
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Vai qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71490

    EDIT: oops, scusate post doppio. Il fine pagina mi ha tradito ...

  3. #1023
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    19
    gente x chi voleva saperlo io ho comprato un 40' da GM e mi sono trovato benone.
    anzi se posso darvi un consiglio,s e avete una vecchia xbox a casa prendete un cavo component e collegatela a 720p, il risultato è ottimo

  4. #1024
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    Provo a riproporre il quesito.

    Secondo voi conviene comprare un lettore DVD in SD, che esce in HDMI??

    oppure la differenza di qualità con un lettore DVD che esce in scart alla fine e' irrisoria...?

    Se qualcuno che ha potuto verificare entrambe le uscite, puo' lasciare le proprie impressioni sarebbe utile.

    ciao grazie.

  5. #1025
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Scusate se vado un attimo OT ..

    ma tra un mesetto vorrei acquistare un hdready, e uscire finalmente dal limbo degli indecisi .. però volevo avere una cosiderazione da voi ..

    i 32/40 pollici della serie D3000 da quali modelli verranno sostituiti??

    Nella roadmap non trovo un altro hdready 40pollici a 100hrz ... nè un 32 hdready a 100hrz ... possibile??

    grazie per la risposta ...
    Ultima modifica di tritologol; 24-10-2007 alle 10:01

  6. #1026
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da gesster
    Secondo voi conviene comprare un lettore DVD in SD, che esce in HDMI??
    Premetto che non ho esperienza diretta della cosa per cui il mio parere è puramente teorico: prendere un DVD con uscita HDMI avrebbe l'unico vantaggio di poter upscalare il normale 720x576i a 720p o addirittura 1080p (che però per un HDR avrebbe poco senso): in ogni caso lo scaler della TV dovrebbe cmq intervenire per riportare il formato dell'immagine a quello nativo della matrice, ovvero 1366x768.
    Se il lettore fosse molto buono (tipo un Denon) forse si potrebbe avere qualche vantaggio nel far fare il grosso del lavoro al suo scaler e lasciare a quello del TV il minimo sforzo di adattamento finale... ma sono un po' scettico, considerato che lo scaler del D3000 (e questo lo dico per esperienza personale nella visione di materiale SD) funziona a dovere.
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]

  7. #1027
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    8
    Infatti, oltre tutto sono un po' scettico nei confronti di uno scaler di un apparecchio da 150 €.

    Tuttavia rimane il fatto che usciendo in HDMI e' di fatto già un segnale digitale, questo potrebbe influire molto.

  8. #1028
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Premesso che parlo per esperienza diretta, prendere un lettore dvd con uscita hdmi ha come unico vantaggio quello di far arrivare segnali senza alcun tipo di disturbo al televisore.
    In pratica conviene lasciare che il lettore dvd mandi il segnale 576i così com'è al televisore, l'upscaling non si nota nemmeno.
    Quello che si nota invece è l'effetto su certe immagini in movimento veloce caratterizzate da un contrasto elevato e colori "sgargianti" (tipo rosso/bianco) come per esempio nei cartoni animati che non presentano sbavature nei contorni, cosa presente anche se in forma limitata anche nelle connessioni component.

  9. #1029
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Anch'io ho notato una certa "stranezza" nel vedere un DVD (Madagascar...) tramite uscita HDMI (messa a 720p per evitare a risoluzioni maggiorni che il tv debba fare il downscaling...) del mio pioneer DVR-550HX (costo 600€) rispetto all'uscita RGB (tramite scart di buona qualità...): le immagini in HDMI hanno colori troppo intensi ed anche un contrasto un pò spinto, un pò come riportato da huels.
    Certo io ho lasciato i parametri di default sul tv per l'ingresso HDMI, forse agendo su contrasto, tono colore, etc. etc. si può migliorare.
    Ad ogni modo ritengo che lo scaler integrato del TV faccia veramente un buon lavoro su sorgenti SD, compreso il DTT interno quando il bit rate è adeguato; di contro l'analogico lo trovo abbastanza scarso, ma credo dipenda più dal sintonizzatore che dallo scaler interno.

  10. #1030
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Anch'io ho notato una certa "stranezza" nel vedere un DVD (Madagascar...) tramite uscita HDMI (messa a 720p per evitare a risoluzioni maggiorni che il tv debba fare il downscaling...) del mio pioneer DVR-550HX (costo 600€) rispetto all'uscita RGB (tramite scart di buona qualità...): le immagini in HDMI hanno colori troppo intensi ed anche un contrasto un pò spinto, un pò come riportato da huels.
    [CUT]
    No, leggi meglio, non ho mai affermato che si vedono colori sgargianti. Anzi!
    Semplicemente i bordi delle immagini non hanno "sbavature" di colore.
    Quanto al tipo di colori visualizzati, bisogna agire sulle impostazioni del televisore.

  11. #1031
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.704
    Appena posso farò dei confronti HDMI/RGB di altri DVD e poi posto le mie impressioni.

  12. #1032
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da fblasot
    Appena posso farò dei confronti HDMI/RGB di altri DVD e poi posto le mie impressioni.
    Va benissimo, ma prima configura un'attimo il televisore.. Ad esempio per visione tramite hdmi di dvd un'ottimo punto di partenza sono i settaggi di hdtvtest.
    Prova a impostare quelli e poi riguardare Madagascar e dicci come ti sembra..

  13. #1033
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    6
    un'informazione... essendo in procinto di fare l'acquisto volevo sapere una curiosità... ma i 100hz che sony indica sono effettivamente 100hz come velocità di refresh del pannello o sono solo dovuti al motionflow??? perchè da quello che mi sembra di aver capito il philips 32pfl9632 ha sia il DNM che dovrebbe essere l'equivalente del motion flow... toglietemi questo dubbio e se possibile garantitemi la fluidità con ps3 di questo gioiellino tecnologico di sony così entro la settimana faccio l'acquisto.... grazie...

  14. #1034
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372
    Ho dei dubbi su qualche settaggio.

    "Correttore movimento" abilita il Motionflow. Su "Alto" abbiamo i 100hz, su "Standard" cosa?

    "Modalità film" su "Auto 2" i 24p mentre su "Auto 1"?
    Cammello non parla di neve
    Xbox Live Gamertag VirtualBoy75

  15. #1035
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Questo ti può essere di aiuto: http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=254
    Cmq in questo thread se n'è già parlato.


Pagina 69 di 155 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •