|
|
Risultati da 781 a 795 di 1098
Discussione: [LG] 50PC51/55
-
30-11-2007, 16:30 #781
@ Bruceas
Forse non hai capito bene.....le bande nere non sono un difetto,ma fanno parte di determinati formati che vengono usati in campo cinematografico.Tipo l'1.85 oppure il 2.35 (.......)
-
30-11-2007, 17:33 #782
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da davide63
Con un 2,35:1 le bande nere devono rimanere, anche se più basse rispetto allo stesso formato visto su uno schermo 4:3.
Se invece con l'LG le bande nere del 16:9 e del 2,35:1 rimangono dato che non mi risulta che sia possibile eliminarle con le opzioni zoom del plasma (a meno che tali opzioni, tipo il FULL, non compaiano collegando un prodotto tipo VIDEO e non PC) come risolvi la cosa? (a parte cambiare plasma)
Ciao.TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
30-11-2007, 19:12 #783
NO non son d'accordo...solo in presenza di un film in formato 1.85 non avrai le bande nere sopra e sotto.
Nei formati 2.35/2.40 e similari avrai sempre le bande.
Leggi quì:
http://www.offscreen.it/sight/formati.htm
-
30-11-2007, 20:35 #784
Originariamente scritto da davide63
-
30-11-2007, 21:23 #785
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
30-11-2007, 22:29 #786
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da bruceas
Il problema piuttosto è l'overscan.......Uncle29
TV LG50pc35 Ampli Yamaha 595rds Decoder SkyHD PAce 820NS DVD Recorder Philips 3380 Diffusori Advent Loudspeaker, AR18, Centrale e posteriori Solid, 2° Ampli Luxman L5, MultimediaBox Tvix Dvico mini 2000 e Mvix 2500u
-
30-11-2007, 23:33 #787
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 117
Originariamente scritto da bruceas
però se guardi gli extra del dvd, noterai che il tutto é spesso in 16:9...
tutto normale quindi... a parte l'overscanning un pò esagerato di questa serie LG...
ciao!
-
01-12-2007, 14:45 #788
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 4
settaggi menù
ciao a tutti,
ho un 50pc55 e per il rodaggio ho settato le impostazioni così:
contrasto 48
luminosità 44
colore 30
nitidezza 40
tinta +5 verde
temperatura colore media
XD contrasto e colore spendo, con NR adattativo e MPEG NR o
cinema spento
vanno bene?
ci sono alcune modifiche o integrazioni da fare?
nelle opzioni il simplink cosa indica? acceso va bene?
in modalità fabbrica il set id cosa indica?
in ISM ho opzionato orbiter e non pare dare problemi di ronzio..
grazie
-
01-12-2007, 15:12 #789
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da davide63
16/9=1,7777
quindi (se non c'è overscan) mi aspetto che un 1.85 abbia un po' di bande nere.
Sicuramente ci sono con un 2.35 e lo avevo scritto pure io:
Originariamente scritto da bruceas
Originariamente scritto da uncle29
CiaoTV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
01-12-2007, 15:15 #790
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Lambda
TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2
-
01-12-2007, 16:43 #791
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
Originariamente scritto da bruceas
La mia nuova firma...
-
01-12-2007, 17:59 #792
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Giovanni dalle Bande Nere......
Temo che questa discussione sulle bande nere si stia un pò ingarbugliando. Provo a dare un mio modesto contributo ( con la speranza di non creare ancor più confusione). La domanda iniziale di Bruceas ( ieri ore 15.46 ) si riferiva al collegamento in HDMI del 50PC51/55 con un ricevitore satellitare. Allora, se il segnale trasmesso è in 16:9 non può che riempire tutto il display e non ci saranno mai bande nere ( ed è quello che tutti possono rilevare ad esempio con le trasmissioni HD di SKY o di altra emittente, con le trasmissioni SD come SKY Cinema 16:9 , con le trasmissioni di molte emittenti SD tedesche che trasmettono in 16:9 , e chi più ne ha più ne metta ). E questo avviene sia con materiale video registrato originariamente con telecamere 16:9 , sia con materiale cinematografico originariamente filmato in formati ancor più "wide" , come ad esempio il 2,35:1 . Questo perchè , a differenza di quanto avviene con i canali trasmessi in 4:3 ( RAI , Mediaset, ma anche SKY Cinema 1-2-3 , ecc. ) nei quali i film ( ovviamente tutti in formato diverso dal 4:3 ) vengono visualizzati in letterbox con bande nere sopra e sotto di varia larghezza, nei canali trasmessi in 16:9 l'immagine del film viene sempre espansa fino ad eliminare le bande nere sopra e sotto, perdendo quindi un pò di informazione ai lati. Per quale motivo tutte le emittenti 16:9 facciano questo lo ignoro ( forse vogliono "comunque" riempire sempre tutto il display ) , sta di fatto che non vedrete mai un canale in 16:9 che mantenga bande nere sopra e sotto. I films originariamente in formato più "panoramico" del 16:9 vengono comunque un pò mutilati. Comunque, quando si visualizzano canali in 16:9 ciò che viene trasmesso riempie sempre tutto il display e lo zoom non c'è mai bisogno di toccarlo.
Completamente diversa, come ho già scritto, la situazione per i canali 4:3. Qui ovviamente sono presenti bande nere ai lati e , nel riquadro centrale , in modalità letterbox, , bande nere sopra e sotto di varia larghezza a seconda che ad essere trasmesso sia un qualcosa originariamente in 16:9, in 2,35:1, ecc . La questione è : si può , con lo zoom di questo televisore, espandere l'immagine del film in modo che vada ad occupare con precisione tutto il display senza alcuna perdita d'informazione? La risposta è no. Ci si avvicina a questo risultato ma non lo si raggiunge perfettamente. Ci si deve accontentare di un compromesso tra riduzione massima delle bande sopra e sotto e minor perdita possibile di informazione laterale. Credo sia un problema di taratura di fabbrica dello zoom. Del resto , ammesso e non concesso che lo zoom fosse tarato perfettamente per espandere un film 16:9 (con un canale che trasmette in 4:3) fino ai margini del display , la stessa espansione non potrebbe andar bene per un film 2,35:1 che ha proporzioni diverse. Un 2,35:1 non potrà mai entrare preciso preciso in un display 16:9 ( o si accettano sottili bande nere o si perde ai lati ).
Termino questo mio intervento ricordando che la situazione, con i DVD, è ancora diversa. Infatti i DVD sono sì in formato 16:9 ma , a differenza delle trasmissioni satellitari , se il film è in 2,35:1 lo lasciano immodificato ( per fortuna ) e le bande nere sopra e sotto si vedranno sempre con un display 16:9 ( ma almeno non si perde informazione ). Questo però non è sempre valido perchè talvolta ( raramente ) anche films originariamente in formato panoramico vengono "adattati" in fase di riversamento al formato 16:9 e l'immagine riempie tutto il display. E inoltre ci sono anche DVD con films ( per lo più di origine televisiva ) originariamente girati con telecamere 16:9.Ultima modifica di peltor; 01-12-2007 alle 21:29
-
01-12-2007, 23:26 #793
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da bruceas
Mettendo zoom1 anche con un 1.85/1.78 NON ci sono bande nere causa overscan. Nessun problema con i 2.35.
Per fortuna si può scegliere anche ZOOM2: zoomma meno e lascia una banda nera sotto (per gli eventuali sottotitoli in teoria). Poi lavorando con le freccie giù puoi spostare in basso l'immagine e ti ritrovi con due piccole bande sopra e sotto.
Sono sotterfugi, ma almeno si riesce a godere meglio di ogni sorgente.Uncle29
TV LG50pc35 Ampli Yamaha 595rds Decoder SkyHD PAce 820NS DVD Recorder Philips 3380 Diffusori Advent Loudspeaker, AR18, Centrale e posteriori Solid, 2° Ampli Luxman L5, MultimediaBox Tvix Dvico mini 2000 e Mvix 2500u
-
02-12-2007, 20:04 #794
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 33
Cercando nel menu di servizio una voce che riguardasse l'overscan (che comunque non ho trovato
) ho trovato una opzione per attivare la funzione Spettacolo, che nel mio PC35 non era attiva! ora funziona anche questa, che migliora la visione dei canali 4:3, meglio di full, ma purtroppo non funziona su HDMI.
Spero possa essere utile a qualche altro utente con PC35.
Tra l'altro ho scoperto che si può anche modificare la Luminosità direttamente senza entrare nel menu apposito; in verità questa funzione sono riuscito ad attivarla pilotando la Tv con un telecomando Harmony555, in quanto nel telecomando originale non esiste un tasto apposito
Per quanto riguarda l'overscan niente di nuovo........
Nel menu di servizio ho visto che si può anche attivare la 'risoluzione' a 60": mi spiegate a che serve?Uncle29
TV LG50pc35 Ampli Yamaha 595rds Decoder SkyHD PAce 820NS DVD Recorder Philips 3380 Diffusori Advent Loudspeaker, AR18, Centrale e posteriori Solid, 2° Ampli Luxman L5, MultimediaBox Tvix Dvico mini 2000 e Mvix 2500u
-
04-12-2007, 09:43 #795
In considerazione del proliferare degli Off Topic su prezzi, collegamento a console, offerte natalizie, etc..., vogliamo stabilire come impostare i prossimi "Official Thread" su un apparecchio o una linea ben precisa di apparecchi.
Ho aperto una indagine 'ufficiale' qui.
Postate in quella discussione i vostri suggerimenti.
E in questa cercate di rimanere In Topic, grazie.