Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 306 di 330 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309310316 ... UltimaUltima
Risultati da 4.576 a 4.590 di 4950
  1. #4576
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    A me interessa il 42 non il 50! atchoo mi ha detto che è incluso...

    Cmq cosa vuol dire rumore video?

  2. #4577
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

  3. #4578
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Per i BD a 1080p@24 va messo o Spento o Avanzato. Dal punto di vista fluidità sono molto simili. Cambia qualcosa dal punto di vista del trattamento dell'immagine: bisogna provarle entrambe per decidere.
    Per i DVD che, lo ricordo, guardo su PS3 impostata in uscita a 1080p (a 50Hz) non tocco niente nel PureCinema. La scritta è su Avanzato, ma è "spenta". Come Modalità Attivazione si può scegliere 1 o 2: anche qui non esiste una scelta migliore, va a gusti.
    Personalmente trovo la visione parecchio soddisfacente.
    ciao
    interessante quel che scrivi, però non comprendo perchè con un DVD si debba settare 1080p sulla PS3 se si utilizza il 428 che è HDReady.
    Questo vuol dire che la PS3 fa upscaling da 480/576 a 1080 e li trasmette al TV che a sua volta fa downscaling da 1080 a 720 per i pixel verticali e da 1920 a 1024 per quelli orizzontali.

    non è meglio usare l'uscita 720p con un upscaling/downscaling inferiore (come quantità di elaborazioni/time) oppure lasciare che esca al "naturale" a 576p e il TV fa elaboirazioni solo lui ?
    grazie
    ciao ciao
    Ultima modifica di rod24; 02-09-2008 alle 10:16

  4. #4579
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    Avete notato che i nostri pannelli plasma creano interferenza ai telecomandi? In particolare:
    - quello di sky soffre abbastanza, a volte il decoder interpreta il segnale come se fosse stato inviato due volte.....
    - quello del decoder digitale terrestre NON FUNZIONA, sopratutto se lo schermo è saturo di "bianco".
    - Il telecomando dell'Archos impazzisce.....è come se venisse premuto un tasto in continuo....

    Spenta la tv i fenomeni spariscono.

    Come ovviare?
    Pioneer PDP-508XD - MySkyHD Pace - Sony PS3 - Hi Tech News

  5. #4580
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Ripropongo un quesito...qualcuno può aiutarmi.
    Sto per cambiare mobili in soggiorno, avrei una mensola profonda circa 30 cm, la tv la metterei con piedistallo alla base, quindi la tv risulterebbe alla metà della mensola, insomma quanto dovrei lasciare in altezza per far respirare il tutto...sul manuale chiede 50 cm...

    Grazie
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  6. #4581
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da rod24
    non è meglio usare l'uscita 720p con un upscaling/downscaling inferiore (come quantità di elaborazioni/time) oppure lasciare che esca al "naturale" a 576p e il TV fa elaboirazioni solo lui ?
    grazie
    ciao ciao
    Dipende dalla sorgente e dal tv. Ovviamente non esiste una opzione valida per tutto.
    Se la sorgente è ottima conviene far effettuare l'operazione come descritta da atchoo, visto che in teoria l'upscaling è una operazione molto più difficoltosa del downscaling.
    Usare 720p non risolve il problema (a causa della differente matrice sia dei 428 che dei 508), dipende solamente come interviene il tv nei vari casi.
    Occore fare prove.

  7. #4582
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Avete notato che i nostri pannelli plasma creano interferenza ai telecomandi?
    Uhm... Devo fare delle prove con quello del mio decoder Infostrada TV, che ogni tanto si "incanta". Con tutti gli altri che ho utilizzato non ho mai avuto problemi, però.

    Citazione Originariamente scritto da rod24
    non è meglio...
    L'ideale sarebbe entrare in 576i (come farò con il lettore Oppo che ho comprato), se si vuole far lavorare solo la tv (che non ha un DVDO integrato, ma non fa certo schifo). Uscendo a 576p lasci il deinterlacciamento a PS3 e, da quel che ho letto in giro, pare che non sia esattamente il top (ma sono cose che ho letto, non mi prendo responsabilità ). Io uscivo in 1080p per un semplice motivo di praticità, non per ottenere la massima qualità possibile: volevo utilizzare i giochi sempre nella loro risoluzione nativa e togliere la spunta dal segnale 1080p voleva dire "forzarli" a 720p. Mi sembrava di averlo specificato, ma magari mi sbaglio.

    Bonola, lascia 50 cm, no?

  8. #4583
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    .
    L'ideale sarebbe entrare in 576i (come farò con il lettore Oppo che ho comprato), se si vuole far lavorare solo la tv (che non ha un DVDO integrato, ma non fa certo schifo). Uscendo a 576p lasci il deinterlacciamento a PS3
    ti chiedo una gentile precisazione, perchè mi è venuto un dubbio.

    ma tutti i DVD (intendo solo quelli venduti in Italia) sono stampati con un segnale interlacciato?


    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    .
    Io uscivo in 1080p per un semplice motivo di praticità, non per ottenere la massima qualità possibile: volevo utilizzare i giochi sempre nella loro risoluzione nativa e togliere la spunta dal segnale 1080p voleva dire "forzarli" a 720p. Mi sembrava di averlo specificato, ma magari mi sbaglio.
    ok, grazie dell'info, il problema è che quando ci sono thread da 300/500 pagine è veramente diffcili ricordarsi tutti i vari passaggi, anche se importanti

  9. #4584
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Bonola, lascia 50 cm, no?[/QUOTE]
    Il manuale dice 50 cm, ma io avrei tra i 20 25 cm.
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  10. #4585
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Atchoo ma a che pro acquistare un oppo per poi uscirci in 576i? Secondo me avresti potuto risparmiare diversi soldi acquistano un "normale" lettore. Visto che la differenza l'oppo la fa proprio nei circuiti di deinterlacing e upscaling.

  11. #4586
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non ho mica comprato il DV-983H, eh! Ho preso "solo" il DV-980H.
    Di lettori che escono in 576i su hdmi non ce ne sono molti (il DV-983H non lo fa, per esempio)... E comunque deve essere buono anche il resto e con Oppo sono andato sul sicuro.
    Io l'ho acquistato per:
    a) usare il processore video interno del Pioneer (per provare effettivamente a far fare tutto alla tv);
    b) un eventuale acquisto, in futuro, di un processore video esterno.
    Se poi, dalle prove, vedrò che l'Oppo deinterlaccia meglio della tv mi regolererò di conseguenza.

    rod24, i film in dvd, oggi come oggi, dovrebbero essere tutti in progressivo. Per altre spiegazioni sul "problema" ti reindirizzo qua: http://www.hometheaterhifi.com/volum...e-10-2000.html

  12. #4587
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Domanda forse già fatta: ma Pioneer quali funzioni ha introdotto o aveva già all'interno per protegggere i pannelli?
    Cioè nell'ottava serie c'è solo l'orbiter? Nel panasonic cè lo screen saver...

  13. #4588
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    A casa mia se non si guarda la tv la si spegne.

  14. #4589
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    A casa mia se non si guarda la tv la si spegne.
    Che vuol dire? anch'io faccio così... Però la mia domanda è quando si ascolta la radio tipo radio on sky o nei canali 9600 o music on sky... (mentre sei su questi canali la spegni...?? non credo! )per chi ha il my sky normale o hd la funzione di screen saver non parte (bug).
    Nel Panasonic si può attivar quello della tv... nel pioneer?

  15. #4590
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Se ascolti solo puoi spegnere lo schermo.


Pagina 306 di 330 PrimaPrima ... 206256296302303304305306307308309310316 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •