Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 296 di 330 PrimaPrima ... 196246286292293294295296297298299300306 ... UltimaUltima
Risultati da 4.426 a 4.440 di 4950
  1. #4426
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    83

    Ti ringrazio molto per la tua risposta!! Quindi la differenza se 1.3 a o b non conta nulla?

  2. #4427
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19

    SkyHD e 428xd

    Ciao a tutti

    Ormai da diversi mesi mi sto gustando il ns. splendido tv, con piena soddisfazione sotto tutti gli aspetti.
    Mi piacerebbe ora utilizzare il pio anche con canali HDTV, per questo stavo pensando ad un abbonamento a SkyHD (visto l'offerta in corso): l'unico dubbio, alla luce dei molti post in proposito, è la qualità di visione dei canali SD tramite il suddetto abbonamento.
    Se possibile, vorrei chiedere a chi già possiede il decoder SkyHD (mi pare ormai distribuito solo in versione Pace), se la visione dei canali SkySD con il nostro pio (al di la della diatriba relativa alla visione con cavo hdmi o RGB) può essere paragonata a quella dei canali mediaset free del digitale terrestre: siamo sullo stesso livello, peggio, od altro? Oppure il paragone si può fare con altri canali?

    Grazie comunque a tutti

  3. #4428
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Per berrani

    ".....vorrei chiedere a chi già possiede il decoder SkyHD se la visione dei canali SkySD con il nostro pio può essere paragonata a quella dei canali mediaset free del digitale terrestre.........."


    Personalmente, con Sky trovo che la visione dei canali sia meglio rispetto al digitale, se poi aggiungi l'HD si migliora ancor di più (ma solo per 5 canali). In ogni caso rispetto al decoder Sky HD sembra a detta di tutti i possessori che il MyskyHD aggiunge ancora (qualcuno si spinge a dire nell'ordine di un 20%) un qualcosa in più. Pertanto il mio consiglio è di indirizzarsi verso questo tipo di decoder.

    Mi fermo qui perchè si corre il rischio di andare OT.

  4. #4429
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    "Personalmente, con Sky trovo che la visione dei canali sia meglio rispetto al digitale, se poi aggiungi l'HD si migliora ancor di più (ma solo per 5 canali). In ogni caso rispetto al decoder Sky HD sembra a detta di tutti i possessori che il MyskyHD aggiunge ancora (qualcuno si spinge a dire nell'ordine di un 20%) un qualcosa in più. Pertanto il mio consiglio è di indirizzarsi verso questo tipo di decoder...
    Grazie mille per la risposta.
    Purtroppo MySkyHD non lo posso installare (abito in condominio, problemi con la prevista seconda calata del cavo dall'antenna).
    Ma dalla tua risposta mi pare d capire che la situazione non è così drammatica come avevo inteso da alcuni post.
    Per la visione dei canali SD passi direttamente da hdmi o usi l'RGB?

    Ciao e grazie ancora.

  5. #4430
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da berrani
    Purtroppo MySkyHD non lo posso installare (abito in condominio, problemi con la prevista seconda calata del cavo dall'antenna).
    In che senso scusa?

  6. #4431
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Provato e devo dire che mai acquisto fu più azzeccato.
    Confermo le impressioni che avevo avuto da alcune prove: questo tv rende meglio di qualsiasi altro (ad eccezione dei full sempre pio) e su ogni tipo di segnale, anche solo per il fatto che il nerò è nero e non un grigio scuro (nel migliore dei casi).

    Sono sempre più convinto, anche, che si dovrebbe iniziare a pensare meno ai pixel in più e molto di più alla qualità dell'immagine.

  7. #4432
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    In che senso...
    Da quello che ho capito l'installazione di MySkyHD deve obbligatioramente essere effettuata da un tecnico incaricato da Sky, che verifica la presenza od eventualmente effettua la "calata" del secondo cavo sat dall'Lnb, necessario per la contemporanea visione/registrazione di canali differenti.
    Nel mio condominio ciò non sarebbe possibile...

  8. #4433
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Prova ad informarti perché il secondo cavo non è sempre obbligatorio.
    Ti copincollo l'intervento di un utente (su un altro forum):
    Citazione Originariamente scritto da matteotfp
    x mysky e my skyhd:il secondo cavo serve solo su un impianto centralizzato con multiswitch, se invece avete un impianto centralizzato if if(vedere impostazioni in genere nei condomini vecchi) basta sdoppiare il cavo con un partitore 2 out.Ancora meglio se avete un impianto privato con la vostra parabola dove ci siete attaccati solo voi, non serve posare il secondo cavo esiste un nuovo sistema di nome SCR che permette con un cavo solo di supportare fino a 4 segnali basta sostituire l'occhio(illuminatore-convertitore chiamatelo come volete).

  9. #4434
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Occhio agli Ot ragazzi, se passa qualche mod da qui son guai!
    Ci sono i 3d dedicati all'installazione di mysky, myskyhd, ecc.

    Fab

  10. #4435
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    ".......Per la visione dei canali SD passi direttamente da hdmi o usi l'RGB....."


    Fin dall'installazione ho sempre usato hdmi mai l'RGB per espresso consiglio sia del negoziante sia dell'installatore SKY per cui non sono in grado di rispondere compiutamente alla tua domanda. In ogni caso la visione dei canali SD con HDMI la trovo di mio gradimento (credo non siamo certamente al top) anche se mi piacerebbe "vedere" se con l'RGB si ha qualche miglioramento (per quello che ho letto ci sono pareri e modi di vedere contrastanti).
    Ultima modifica di aletta01; 24-07-2008 alle 06:44

  11. #4436
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Ci sono i 3d dedicati all'installazione di mysky, myskyhd,
    Confermo. Fate attenzione.. rimanete in tema..

  12. #4437
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    19

    per aletta01 e atchoo

    Grazie mille per i preziosi suggerimenti

  13. #4438
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Segnalo che la famosa SmarCam Samsung per il digitale terrestre a pagamento funziona perfettamente (provato con Tessera Mediaset Premium) anche sui Pio 428XD, in barba all'assenza di bollino bianco. Basta attivare altrove la tessera, inserire il modulo PCMCIA nell'apposita fessura ed il gioco è fatto.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  14. #4439
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    In pratica prima devo trovarmi qualcuno con un tv che permetta l'attivazione della tessera perchè con il Pioneer non è possibile?
    Ho capito bene?

  15. #4440
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    22

    smarcam e pio 428 xd


    ciao ragazzi è già da tempo che l'ho testato con la smarcam (vedi qualche mex prima) e non ho avuto problemi nemmeno con l'attivazione della carta mediaset premium ora sono in procinto di acquistare il dvd recorder della pio modello 555 hx che ha al suo interno anche lo slot per la cam in modo che si possono anche registrare i programmi direttamente dal digitale terrestre e dai canali mediaset premium vi farò poi avere info sul suo corretto funzionamento.
    p.s. l'unico piccolissimo e insignificante difettuccio che mi da è che dopo aver accceso il tv quando vado a sintonizzarmi (ripeto solo la prima volta) su un canale premium ci metto un secondo di più (uno solo) a cercare la sintonia ma poi tutto ok.
    quindi andate tranquilli sti pioneer meritano sia per audio che per video e funzionalità tutto quello che costano niente proprio a che vedere con i panasonic e il resto delle tv chiamate lcd
    ciao a tutti


Pagina 296 di 330 PrimaPrima ... 196246286292293294295296297298299300306 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •