Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 275 di 330 PrimaPrima ... 175225265271272273274275276277278279285325 ... UltimaUltima
Risultati da 4.111 a 4.125 di 4950
  1. #4111
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Andando parzialmente OT, devo dire che impostata basic, e cioè senza correttivi manuali sui singoli colori, la temperatura medio-bassa è quella che nettamente prediligo anch'io.

    Quella media ha una leggera dominante bluastra, mentre quella bassa ha una decisa dominante gialla che manco la fotografia del capitolo messicano di Traffic. Ma non chiedetemi di far parte dei vostri sul topic tecnico, perché (pur leggendovi con attenzione) non voglio esaurirmi nella ricerca della palette di colori perfetta. Non mi avrete mai.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  2. #4112
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Quoto in pieno l'analisi fatta da Poles sulle tre temperature di colore.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  3. #4113
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Interessante confronto fra televisori:
    http://www.hometheatermag.com/lcds/208hdface/index.html
    Inutile dire che ancora una volta il Kuro straccia la concorrenza.
    Non mi sono mai interessato alla questione: il PDP-5080HD è un modello Usa, giusto? Corrisponde al nostro PDP-5080XD?

    Oh, quanti luoghi comuni "sfata" quell'articolo! Leggetelo, leggetelo...

    Il discorso sulle impostazioni, però, non è comprensibilissimo, visto che dice troppo poco sulle scelte fatte.
    E poi guardate questa immagine: http://www.hometheatermag.com/images...FaceOff.43.jpg
    Davvero la selezione blu può corrispondere a Film + Media? E' sotto i 6500K (e quindi "calda") dai 40 IRE in su! Per me è più probabile che si tratti di Film + Bassa.
    Ultima modifica di atchoo; 29-03-2008 alle 10:59

  4. #4114
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Non mi sono mai interessato alla questione: il PDP-5080HD è un modello Usa, giusto? Corrisponde al nostro PDP-5080XD?
    Si, corrisponde al 5080XD, anche se non è identico. Ad esempio credo che non abbia le tre Scart.
    Davvero la selezione blu può corrispondere a Film + Media? E' sotto i 6500K (e quindi "calda") dai 40 IRE in su! Per me è più probabile che si tratti di Film + Bassa.
    In effetti a pensarci bene, quella linea blu non è troppo credibile per essere prodotta con temperatura Media. Secondo me è anche troppo vicino ai 6500 per essere prodotta con temperatura Bassa. La verità non la sapremo mai.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  5. #4115
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Secondo me è anche troppo vicino ai 6500 per essere prodotta con temperatura Bassa.
    Secondo te Bassa scende ancora di più?

  6. #4116
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Secondo me si. Ma basandomi solo su una mia impressione. Senza uno strumento di misurazione potrei dire anche una grande stupidaggine.

    Adesso sto andando un po' OT. Più tardi posto nel thread tecnico una prova "spannometrica" riguardo la temperatura del colore.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  7. #4117
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    17
    Signori non voglio essere ripetitivo sempre per le stesse questioni ma non riesco a risolvere il problema :
    Collego il pc al 508xd dvi/HDMI .
    Se metto come segnale di ingresso Pc qualunque risoluzione viene adattata alla tv tranne 1360x768 e rimane fuori una strisciolina verticale nera.
    Allora mi adattavo a mettere il segnale 1920x1080 .
    Ma visto e considerato che in modalità PC si vanno a fare benedire le impostazioni di orbiter e altri controlli mi sono quasi fottuto il plasma , perchè giocando con fifa sono rimaste delle ombre là dove venivano impresse il tempo di gioco e risultato e nome squadra .
    Ergo devo assolutamente mettere il segnale come VIDEO .
    Però non riesco a mettere dal mio pc la risoluzione 1365x768 per inquadrare perfettamente la tv.
    Ho provato con il powerstrep ma il vista sembra non far aprire alcune applicazioni adatte a modificare la risoluzione .
    Che faccio?
    Qualcuno sà come far funzionare il power col vista??

  8. #4118
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Ti avevamo già risposto...

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Credo sia un limite della connessione con il PC. La mia scheda con powerstrip è in grad di lavorare a 1360,1365,1366 ma l'unica che viene accettata è la 1360...
    Esatto. Il problema è che non esiste uno standard unico W(ide)XGA, quindi possono appunto esserci differenze di pochi pixel. La tv non prevede il supporto di altre risoluzioni WXGA oltre a 1360*768.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3700

    PowerStrip (Powerstrep deve essere un prodotto per la depilazione ) ti consente di modificare la risoluzione per adattarla al display che utilizzi, ma se quest'ultimo *non la supporta* non ci puoi fare niente. Potresti provare 1280x720 o continuare ad utilizzare 1920x1080.

    Il problema della ritenzione (leggo solo ora il tuo topic), penso, è dovuto a come utilizzi il PC (nel senso di sessioni prolungate e/o ripetute) e, forse, a come hai impostato l'immagine sulla tv*. Non pensare che la semplice attivazione dell'orbiter risolva tutto.

    *
    Citazione Originariamente scritto da lomby
    Il test và bene se lo faccio con contrasto a +50 e luminosità e colore a +20 ???????????
    Questa domanda, presa dall'altro topic, mi lascia perplesso. I test, normalmente, si fanno con le normali impostazioni di utilizzo.

  9. #4119
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Qui c'è un altro diagramma sulla temperatura di colore del Kuro (in questo caso un 4280XD) in modalità Film.
    Nel post precedente sono stato troppo pessimista. La temperatura non è peggiore di quella mostrata nel diagramma dell'articolo di Home Theater Magazine.
    Infatti secondo HDtvtest la temperatura in modalità Film oscilla tra i 6250k e i 6500k, a patto che il recensore sia stato onesto e abbia attivato la modalità Film senza cambiare l'impostazione di temperatura colore Basso che Film si porta appresso .
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  10. #4120
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Il fatto è che abbiamo già visto che sorgente e tipologia di connessione incidono e non poco. Quindi questi diagrammi lasciano un po' il tempo che trovano.
    E intanto ho messo provvisoriamente Medio Basso.

  11. #4121
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Philip.... tu che comprendi meglio di me l'inglese..... mi spieghi esattamente che cosa ha visto il recensore del link che hai appena postato nelle due modalità di spazio colore ???
    Io ho compreso che il due (2) è ottimo nella misurazione ma che sballa il gamma
    E che quindi sarebbe meglio usare il kuro in spazio colore uno (1).... ma nn ho capito bene il perchè ???
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #4122
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Lo Spazio Colore 1 offre colori più "vibranti", ma oversatura. Con il -6 in Colore la cosa si attenua.
    Utilizzando Spazio Colore 2 e -6, però, undersatura.
    Tutto questo nella Modalità Video Film.
    Chi ha scritto la recensione spiega che ha deciso di partire da Spazio Colore 2 per ottimizzare il tutto, ma ci sono sempre problemi di saturazione: il colore è inconsistente, nonostante dal grafico la situazione sembri ottimale. Agire su Colore non consente di risolvere perché agisce tanto sulla saturazione quanto sull'intensità, in proporzioni "instabili". Agire su Sfumatura e/o su Gestione colore modifica più che altro la tinta, quindi non gli è utile.
    Ritornando a Spazio Colore 1 nota che è la scelta migliore, nonostante il grafico indichi diversamente.

  13. #4123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Agire su Colore non consente di risolvere perché agisce tanto sulla saturazione quanto sull'intensità, in proporzioni "instabili".
    Ahhh !!! No... basta !!!

    Ero già entrato in una discussione di questo tipo e ne sono uscito malaccio..... ancora devo capire che differenza c'è trà una saturazione colore ed un'intensità colore...... per me più il colore è intenso più è saturo.
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #4124
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Pure io la penso come te. Magari ho tradotto male io.

  15. #4125
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448

    Credo che la traduzione sia giusta.
    Visto che il recensore parla di saturazione e di intensità nella stessa frase, probabilmente non si sta riferendo né alla codifica dei colori RGB né alla codifica HSB (Hue, Saturation, Brightness; cioé Tinta, Saturazione, Luminosità) bensì a un altro tipo di codifica chiamato HSV (Hue, Saturation, Value; Tinta, Saturazione, Valore) dove per intensità penso che lui intenda il Valore.
    Questo tipo di rappresentazione del colore per me è poco intuitivo, però se volete vedere come funziona e avete Gimp sul computer potete fare delle prove.

    Il recensore suggerisce di usare lo spazio colore 1 solo per HD, mentre per SD suggerisce di usare comunque lo spazio colore 2.
    Infatti all'inizio, ricordandomi di questa recensione, feci le prove iniziali per la visione dei Dvd con lo spazio colore 2, ma non sono mai riuscito ad ottenere un giallo decente, quindi sono passato anch'io di corsa allo spazio colore 1.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700


Pagina 275 di 330 PrimaPrima ... 175225265271272273274275276277278279285325 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •