|
|
Risultati da 91 a 105 di 3157
Discussione: [Panasonic] Serie Px60
-
19-10-2006, 09:18 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da rossogodot
In genere io tengo impostati su "originale" tutti i formati dei vari apparecchi collegati, per poi farli gestire dal Tv.
-
19-10-2006, 09:48 #92
Originariamente scritto da robypeach
quindi da quello che ho capito il formato automatico non adatta "automaticamente" a schermo pieno un segnale "originale" in ingresso, ma semplicemente lo visualizza
-
19-10-2006, 09:56 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da rossogodot
Ci sono poi le pubbl. che presentano una sottile banda nera solo sotto, e questo è dovuto alle piccole scritte "contrattuali" poste in calce.
Per il resto devo dire che funziona piuttosto bene.
-
19-10-2006, 10:11 #94
Originariamente scritto da robypeach
,
-
19-10-2006, 10:33 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 127
un piacere pleasa.
Ragazzi ciao a tutti,
siccome mi sono un po perso tra lettere box pan scan e tant'altr, potreste riassumere le impostazioni migliori da tenere rapportando plasma,sky decoder e lettore dvd?Non è pigrizia ma penso che sia più chiara una scaletta precisa...grazie a tutti
-
19-10-2006, 10:43 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Come regola generale io imposto su "normale-originale (il nome dipende dal singolo apparecchio)" tutti i dispositivi, lasciando poi il controllo al telecomando tv.
Se poi ho bisogno, per particolari ragioni, di intervenire a monte del plasma, lo faccio volta per volta.
-
19-10-2006, 10:56 #97
Originariamente scritto da linker75
se non ti danno fastidio le bande orizzontali avrai sicuramente meno problemi di me
-
19-10-2006, 11:03 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 127
stessa barca
Originariamente scritto da rossogodot
Inoltre non ho capito bene il discorso della scelta di fare film con rapporto 2:33.Scusate la priorità dovrebbe essere sfruttare il rapporto 16:9 dei televisori no?E allora perchè non girano in formati umani?Invece di farci comparire le odiose barre?Scusate la cativa esplicazione del discorso ma in quanto a rapporti 16:9...2:33 o 35 che sia, non sono molto ferrato.
-
19-10-2006, 11:15 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Effettivamente ci sono ancora un sacco di formati, e non credo che a breve si ridurranno. Per quanto riguarda i film, è il regista a scegliere i lformato che più gli paice, e non credo che i ns bisogni siano in cima ai suoi pensieri...
Sono sempre più convinto che sia giusto guardare i film nel formato nativo, oddio a qualcuno potrà anche piacere vedere LOTR zoomato, ma a me no
-
19-10-2006, 11:41 #100
Originariamente scritto da robypeach
, non mi ricordo quale sia il formato, ma ti assicuro che non ho esagerato.
a proposito il formato migliore che ho visto è 1:85.1 di molti cartoni disney pixar, ho tutto lo schermo senza deformazioni sull'immagine, e credo che in f. automatico il plasma non attui neanche lo zoom...sbaglio?
-
19-10-2006, 11:48 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da rossogodot
Il formato che dici tu probabilmente rende molto bene senza riscalare perchè l'overscan copre le sottili bande nere che ci sarebbero.
-
19-10-2006, 14:13 #102
Originariamente scritto da robypeach
non so che lettore hai, o forse sono pignolo io, ma zoommando con il mio lg dr198h (collegato in hdmi) per vedere decentemente dovrei allontanarmi di 50mt
, tanto vale vederlo con le bande nere
-
19-10-2006, 14:25 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Originariamente scritto da rossogodot
R.
-
19-10-2006, 18:12 #104
non riesco a trovare un settaggio che mi soddisfi con tutti i tipi di segnale tipo rgb hdmi ecc. so che è un utopia ma ogni volta che siedo davanti al tv mi ritrovo a modificare i parametri. non cerco il miracolo ma solo un giusto compromesso. sarei tentato poi di prendere un processore video tipo il vp30 o anche il 20 ma dato il costo elevato non so se sia una reale necessita. forse la colpa è mia che non riesco ad accontentarmi mai,ma vorrei sfruttare il pv60 al massimo delle sue possibilità. help me please. ale
-
19-10-2006, 18:53 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Che impostazioni hai ora?
Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"