|
|
Risultati da 406 a 420 di 1118
Discussione: [Hitachi] 42PD9700
-
06-02-2007, 13:04 #406
Originariamente scritto da Andhaka
Hai un link diretto alla pagina inglese con i settings quasi "ufficiali"?
Grazie e ciao
-
06-02-2007, 20:10 #407
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 10
RAGAZZI! RISOLTO ! ORA MI GODO IL 55"!
Ok allora dopo un mese circa, Hitachi ha mandato due tecnici tra l'altro molto gentili e preparati oltre che precisi e sostituzione della FAMIGERATA scheda HDMI! (le due HDMI + ingresso Vga + i due audio)
10 cm di scheda che mi ha fatto impazzire per un mese circa.
ORA TUTTO OK!
se volete prove o pareri chiedetemeli.
Il 55" 9700 è collegato con un decoder Pace Sky Hd solo in HDMI (Il 55 non ha prese DVI ma solo 2 HDMI) e ho anche collegato il computer
(lo uso come secondo monitor...per giocare e vedere DVD).
La scheda video è una Ati Xt 850 Dvi + Vga pci-ex.
Tra poco un bel Blue ray.....e vi sapro' dire!
Saluti a tutti e...sono contentooo!
-
06-02-2007, 20:22 #408
Originariamente scritto da Gianfry71
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
06-02-2007, 22:11 #409
Originariamente scritto da iafaccio
io devo andare a casa del presidente ma non riesco a trovare il tempo.
cmq x il 9700 da 55 penso che aspetterò visto che il ns 7200 va aalla grandissima.
non vedo l'ora che HITA sforni i full HD, quello sarà sicuramen te mio con diagonale 60........inizio a mettere i soldi sotto il mattone!
ciao
-
06-02-2007, 23:20 #410
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 32
....qualche chiarimento per possibile acquisto!
Ciao a tutti, dopo aver letto avidamente i vostri post e aver percepito il vostro entusiasmo, ho quasi deciso di abbandonare l'idea di un lcd samsung 40' e acquistare il 9700..!!!
Per abbandonare gli ultimi dubbi , considerando che l'uso che ne farò sara prevalentemente:
1) collegarlo ad un pc senza particolari schede grafiche (macbook) per la visione di divx
2) usare sky in sd e quando ci sara il my sky hd, probabilmente quello ...
3) qualche dvd
posso sfruttare le potenzialità di questo modello con questo tipo di utilizzo o forse è meglio qualcosa di diverso?
grazie per i consigli
-
07-02-2007, 11:11 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Originariamente scritto da lukatdm
In ogni caso considera che i divx devono essere davvero ottimi per vedersi decentemente su un televisore di quelle dimensioni... altrimenti non ti conviene usare quei formati.
2)No problem... meglio l'HD ovviamente, ma anche l'SD regge su buona parte dei canali
3)Vedrai che i qualche DVD diventeranno mooolti dvd...con cosa li vedresti? conviene un buon lettore, magari che fa un po' di upscale.
cheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
07-02-2007, 11:13 #412
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Originariamente scritto da greensea
Leggi il primo post..
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
07-02-2007, 13:53 #413
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 32
[QUOTE=Andhaka]1) Nessun problema... ma devi prendere un cavo adatto.. come esce il Macbook? Io ho un PMac e non ho presente le uscite.
In ogni caso considera che i divx devono essere davvero ottimi per vedersi decentemente su un televisore di quelle dimensioni...
Il macbook ha l'uscita dvi, quindi basta un adattatore dvi - hdmi + prolunga... cosa intendi per divx ottimi, a quale risoluzione?
-
07-02-2007, 13:58 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Non è tanto questione di risoluzione, ma di codifica...
I divx normali vanno fino a 640x480 di media... poi ce ne sono di più tosti, che vanno più in alto fino al divx HD a 1200 e qualcosa...
Ma quello che conta è che il lavoro di codifica sia stato fatto bene... cosa difficile visto che spesso non vale lo sforzo di star lì a fare prove su prove...
Io ho un amico che si occupa di video ed encoding e fa un sacco di prove sui suoi film e ottiene dei risultati da paura... ma parliamo di un paio di settimane per arrivare ad un risultato che per quanto spettacolare non arriva ad eguagliare la fonte.
Alla fine io preferisco i DVD puliti che posso upscalare, i divx di solito sono cose che mi presta questo mio amico che la sua collezione non la fa uscire di casa nemmeno morto.O al massimo quelle schifezze che mi danno da tradurre al lavoro.. ma stendiamo un pietoso velo a riguardo...
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
07-02-2007, 14:08 #415
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Andhaka
)
Perchè siccome la mia tv è quasi sempre su sky o monopolizzata da un figlio che vuole guardare i suoi cazzuti divx, voglio essere sicuro di non peggiorare le cose rispetto al mio attuale philips crt 100 hz 32'
-
07-02-2007, 14:19 #416
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Ne guardo molto pochi... forse 5 in un mese... e di solito sono prove che faccio con questo mio amico per vedere i risultati di encoding.
Se devo essere onesto, considerando i divx medi, li vedrai un filino peggio di un CRT.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
07-02-2007, 16:19 #417
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 7
Sarei molto interessato all'acquisto di questo plasma.
Nessuno di voi è riuscito a provarlo con la Xbox360?
-
07-02-2007, 16:21 #418
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 25
Ragazzi chiedo un vostro consiglio e un opinione:
Sono intenzionato o almeno indirizzato sul 9700 ma un mio collega che l' aveva preso un mesetto fa lo ha riportato indietro in cambio di un pana pv600 perchè dava problemi di autenticazione del protocollo hdcp con sky HD
A voi risulta?avete riscontrato questi problemi?
Grazie,so che magari la risposta è gia stata data ma non posso leggere tutte le 200 pagine di topic!!
Poi un ultima cosa con il fastidioso problema del burn in questo tv come "risponde"? ha problemi di solarizzazione?
Un grazie di cuore a chi mi aiuterà
-
07-02-2007, 16:27 #419
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 79
Scusate la domanda, ma io ho collegato il 9700 tramite scart e hdmi al decoder pace di sky, vedo tutto perfettamente in scart e anche in hdmi, ma in quest'ultimo dopo un paio di giorni quando vado a selezionare l'uscita hdmi vedo sulla schermo il messaggio frequenza non valida... e per tornare a vedere il tutto devo staccare fisicamente la pressa hdmi dal decoder, spegnere il decoder e ricollegare il tutto...
Ora al di la della rottura di scatole la mia preoccupazione è che se non stacco tutto prontamente, sulla hdmi possa arrivare una frequenza che mi frigga la scheda hdmi della tv... dal momento che non sono molto esperto di ste cose vorrei sapere se è solo una mia paranoia e se secondo voi è un problema della tv o del decoder.
Grazie
-
07-02-2007, 17:14 #420
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Ragazzi, è il decoder di Sky che non va, non il vostro tv.
Lo ripeto: il mio decoder sull'hdmi va benissimo, ma sulla dvi mi dà problemi di AF. Il lettore dvd, invece, va benissimo sulla dvi e non dà nessun problema.
Il fatto è che Sky risparmia sui decoder e quindi usa una componentistica scadente, che ogni tanto dà problemi.....
Cambiare il tv perchè il decoder di Sky fa pena mi pare, onestamente, un'assurdità!