|
|
Risultati da 1 a 15 di 1118
Discussione: [Hitachi] 42PD9700
-
17-03-2006, 16:50 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 84
[Hitachi] 42PD9700
Al Cebit 2006 l'Hitachi ha lanciato il nuovo 42pd9700
da quello che ho letto in giro dovrebbe avere il nuovissimo pannello
http://www.hawk.ch/hitachi_42pd9700.htm
http://www.hitachidigitalmedia.com/D...ctid=-1&id=281
h6 alis 1024x1080 pixel
contrasto 3000:1
luminosità 1400 cd/m2
e pensare che da noi non è ancora arrivata la serie 8000
-
17-03-2006, 17:02 #2
Non oso pensare quale meraviglia sarà,visto che io posseggo il pd 7200 che è semplicemente fantastico
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
17-03-2006, 17:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da iafaccio
Gia'!!
Speriamo arrivi presto sul nostro mercato!!!
-
17-03-2006, 17:16 #4
Resta il fatto che la risoluzione è ancora più strana dell'ALIS precedente a 1024x1024
Qualcuno sa perchè hanno usato questo numero di pixel?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-03-2006, 17:39 #5
IN effetti e' molto strana....
io sono interessato al 55 seriamente
chissa se avranno scurito i neri...
a parte gli scherzi dovrebbe essere un gran bel pannello...
-
17-03-2006, 17:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da 55AMG
) non mi ha ingannato, dice che il plasma è capace di visualizzare 1080i senza conversioni o rescaling...
Staremo a vedere
-
17-03-2006, 18:06 #7
???? senza conversioni? Scusa ma la 1080i è 1920x1080i percui prima cosa dev'essere portato a progressivo e seconda cosa deve esere downscalato il 1920 a 1024
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-03-2006, 18:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Originariamente scritto da 55AMG
Comunque, hai letto la news? Forse mi sono sbagliato io...
-
17-03-2006, 18:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da 55AMG
L' "unica" conversione che deve fare il pannello è in orizzontale dove deve passare da 1920 punti a 1024, le 1080 linee invece ci sono tutte, ed anche interlacciate! Del resto stiamo parlando di 1920x1080i vs 1024x1080i.
Di conseguenza, mentre teoricamente il deinterlacer, con segnale 1920x1080i non deve intervenire (il pannello è già interlacciato), l'unica operazione che deve essere fatta è un rescaling ma solo in una direzione, il che quindi dovrebbe semplificare di molto le cose.
Questo ovviamente in teoria.....
Bye!Ultima modifica di damon75; 17-03-2006 alle 18:31
-
17-03-2006, 18:30 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
In sostanza mentre i "vecchi" pannelli della serie 7200, per visualizzare i segnali 1080i dovevano fare un cropping di 56 linee (28 sopra e 28 sotto) per passare da 1080 linee a 1024 (1080-1024=56), questo pannello può risparmiarsi questa operazione, per il resto non è cambiato nulla.
Come il pannello precedente anche questo non effettua scaling in verticale ma solo in orizzontale, con il vantaggio di non dover tagliare nulla dall'immagine.
Bye!
-
17-03-2006, 19:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Negativo damon, il 7200 non fa il cropping con segnale 1080, fa lo scaling. Te lo posso assicurare perchè ho fatto personalmente dei test e non per sentito dire.
Infatti non credo che il vantaggio sarà conseguente al mancato downscaling, piuttosto alla semplificazione dell'algoritmo di scaling, visto che 1080 è esattamente il doppio dei 540 PAL (si, lo so che sarebbe 576, ma le 36 righe in più di fatto non vengono utilizzate) e 1,5 dei 720. Ergo: l'immagine da sorgente SD o half HD dovrebbe migliorare.
-
17-03-2006, 19:45 #12
Damon guarda che tutti gli ingressi in ingresso interlacciato devono essere portati a progressivo per poter essere "visionati"
Dove ho esagerato scusa? Leggi bene quello che ho scritto perfavore
Ciao ciaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-03-2006, 19:47 #13
DO pienamente ragione ad amg 55 che di tutti e' il piu'competente ed illuminato
-
17-03-2006, 19:55 #14
RED il solito esagerato
Comunque resta il fatto che come pannello è molto curioso, andrebbe testato a dovere.
Anche per vedere come si comporta con la 720PVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-03-2006, 19:57 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
varrebbe la pena sostituire il 436fde per questo 9700 secondo voi?