|
|
Risultati da 916 a 930 di 1058
Discussione: [Pioneer] Serie 436 FDE/XDE
-
09-01-2007, 20:13 #916
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Originariamente scritto da Dichy
Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
10-01-2007, 08:37 #917
Gli do un'occhiatina on line, grazie!
Hai una foto da postare del tuo plasmino con le suddette casse montate?Home system:
TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
PC/Gaming Room system:
VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360
-
10-01-2007, 09:29 #918
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 808
Dipende da quanta fretta hai
. Sto pensando di aprire un Thread dedicato, ma non ho ancora trovato il tempo. Dammi un limite e vediamo....
CiaoPlasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis)
-
10-01-2007, 10:38 #919
Naturalmente nessun limite ti chiedo semplicemente un favore ci mancherebbe che ti do dei limiti.
Se riesci a fargli una foto te ne sono grato, altrimenti grazie comunque della soffiata!
Ho dato un'occhiata alle casse sul sito Kef, effettivamenter sono molto belle, ma dal sito non ho bene il senso della dimensione, sambrano molto profonde.
Il mio problema e che il Plasma è montato su una parete su cui è possibile vederlo da tutti i lati, quindi anche montato a parete dovrebbe mantenere un "profilo snello" . Inoltre non ho visto staffe da parete, tu le hai montate a parate o da appoggio?
Forse però stiamo andando OT magari metto un post nella sezione giustaHome system:
TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
PC/Gaming Room system:
VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360
-
10-01-2007, 10:53 #920
Post creato!
Piccola parete....piccole casse
Sotto con i suggerimenti!!
Allora? qualcuno mi sa dire come vedere le ore di lavoro del pannello dal menù di servizio?Home system:
TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
PC/Gaming Room system:
VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360
-
18-01-2007, 11:17 #921
Ieri mi è arrivato il decoder di Sky HD, qualcuno mi può suggerire come impostare i vari parametri per una corretta visione?
Non c'ho capito moltoHome system:
TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
PC/Gaming Room system:
VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360
-
18-01-2007, 12:41 #922
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
cioè?
i parametri del decoder???
Basta che usi l'HDMI solo per guardare i canali HD lasciando il decoder su ORIGINALE e poi sei a posto.
-
18-01-2007, 14:21 #923
Cioè? Devo collegare il decoder al Tv con la scart??
Io ho collegato il tv al decoder con il cavo hdmi che era nella scatola del ricevitore, ho toccato solo le impostazioni del decoder e gli ho detto di mandare il segnale in alta definizione a 720P.
Devo impostare qualcosa anche sul TV?
Home system:
TV: Plasma Pioneer PDP-436XDE Amplificatore: Pioneer VSX-2016AV-S Diffusori: Bose Acoustimass® 10 Decoder: MySKY HD Media Center: Xtreamer
PC/Gaming Room system:
VPR: Optoma HD200X Kit Home Cinema: Yamaha YHT-292 Computer: iMac 21,5" Game Console: XBOX 360
-
18-01-2007, 22:28 #924
720p
Originariamente scritto da Dichy
la cosa migliore e che tu provi le impostazioni possibili e verifichi cosa ti piace D+.
Detto questo, io dalle prove che ho fatto noto che "forzando" il decoder a 720p la visione sia la migliore via HDMI.
Mentre tutta questa meraviglia non l'ho notata colegandolo in RGB per i canali SD.... la qualitá é pressoché identica , forse migliore upscalata via HDMI , secono me!
Ho provato anche a 1080i (ossia originale) , ma per il mio gusto sfarfalla troppo, essendo interlacciato, preferisco un progressivo , + vicino alla risoluzione nativa del PioneerFrancesco
------------------------------------------------------------
Blu-Ray e DVD PS3 - DVD Recorder Pioneer DVR-220 - SkyHD - Sintoampli 7.1 Yamaha RX-V2600 - Plasma HD Pio 436FDE - Diffusori 6.1 Sony Pascal SA-VE545s....
-
19-01-2007, 00:05 #925
Guest
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 0
se si mette "originale" i canali in SD (tutti tranne 4) escono a 576p e il tv li upscala alla sua risoluzione... quindi hai 2 processi: 576i > 576p fatto dal decoder e 576p > [risoluzione del pannello] fatto dall'elettronica del TV (sicuramente migliore).
Se imposti 576i sul decoder vedrai invece la qualità migliorare, meglio ancora se guardi in canali in SD via scart... per i canali in HD bisognerà passare però a ORIGINALE o all'input HDMI del TV a seconda di come si è scelto.
Ho provato anche io a settare 720p sul decoder... ma la resa non è delle migliori, con la funzione zoom attivata poi, son tutte righe (basti guardare il contorno degli occhi di un qualunque protagonista)... mentre se si "downscala" un canale HD a 720p invece la resa è inferiore al lavoro svolto dal TV.
-
25-01-2007, 16:56 #926
Vi racconto questa:
oggi, in pausa pranzo, ero al Mediaworld-Meraville di Bologna dove c'era un lettore Bluray Panasonic collegato in component HD ad un Sony 46x2000 e ad un Pioneer 436FDE....
Parliamo allora di sorgenti HD, quindi campo di elezione di un pannello Full-HD...
Ebbene il Sony le prendeva alla grande dal 436FDE
Ora mi immagino l'insurrezione dei SuONatY ma vi invito ad andare a vedere con i vostri occhiAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
26-01-2007, 19:06 #927
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 207
Salve a tutti. Sono nuovo del forum.
Avrei trovato il Pioneer 436 FDE a 2290 euro, in pratica lo stesso prezzo del 4270XA.
Cosa mi consigliate?
So che questo plasma in origine costava più di 3000 euro...
Lo utilizzerei soprattutto per tv e visione dvd. Niente giochi.
Aspetto vostri consigli e vi ringrazio in anticipo.
-
29-01-2007, 00:10 #928
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 115
Dove lo hai trovato il pioneer 436fde? Perchè io non riesco a trovare nel nella mia città il pioneer 436xde che la porta vga.
La domanda è rivolta a tutti c'è ancora un centro commerciale che vendono ancora il pioneer 436xde?
Grazie
-
29-01-2007, 14:06 #929
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 207
Originariamente scritto da EDO80
-
29-01-2007, 16:35 #930
Originariamente scritto da pazu
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI