Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 63 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 943
  1. #271
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da federicob
    In effetti, dopo aver impostato i settaggi suggeriti sul forum la resa qualitativa dell'LCD è migliorata vistosamente!
    Anch'io ho collegato il DVD in component con risultati eccellenti .

    Sono, invece, rimasto deluso dall'audio, tanto che ho deciso di polvelizzare il già esausto bancomat acquistando un sintoamplificatore Yamaha 6.1 (RX-V457)...facendo forse il passo più lungo della gamba...

    ...ma visto che sei così disponibile, butto lì un'altra domandona:

    volendo "pilotare" dal telecomando dell'ampificatore sia le sorgenti audio che video (in sostanza quando seleziono sull'amplificatore "DVD" accedo sia al video che all'audio di quella sorgente senza necessariamente utilizzare anche il telecomando dell'LCD), ho "astutamente" collegato ANCHE gli ingressi video all'amplificatore e da quì all'LCD. Fatta la premessa, chiedo prima di tutto se far passare anche i segnali video dall'amplificatore è stata una manovra sensata, poi se ho ancora la possibilità di collegare in RGB l'amplificatore all'LCD visto che dal DTT "entrerei" nell'ampli con un cavo Scart-RCA (con Scart settata in RGB dal decoder)...

    ...non sono sicuro di essermi spiegato bene...ma per ora non so far di meglio...
    Se entri in rca nell'ampli vuol dire che usi il videocomposito e non l'RGB, quindi la qualità peggiore possibile. Nel tuo ampli dovresti poter entrare almeno in s-video ed uscire allo stesso modo. Non so se il 457 abbia ingressi/uscite component ma, in ogni caso, non le avresti sul decoder. Potresti però averle dul DVD player nel qual caso ti converrebbe usare quest'ultima connessione. Spero di essere stato chiaro
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    Per il collegamento del DVD in component non si discute!

    Quello che dici per il decoder è vero, l'amplificatore ha video composito, S-video e component...tuttavia la soluzione S-video appare un pò "in salita" per quanto ti dicevo all'inizio della discussione sui miei problemi con il S-video .

    Quindi, il passaggio dall'amplificatore, almeno per il DTT, ti parrebbe una vaccata se fossi costretto (come pare ) ad utilizzare l'RCA del video composito?

  3. #273
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da federicob
    Per il collegamento del DVD in component non si discute!

    Quello che dici per il decoder è vero, l'amplificatore ha video composito, S-video e component...tuttavia la soluzione S-video appare un pò "in salita" per quanto ti dicevo all'inizio della discussione sui miei problemi con il S-video .

    Quindi, il passaggio dall'amplificatore, almeno per il DTT, ti parrebbe una vaccata se fossi costretto (come pare ) ad utilizzare l'RCA del video composito?
    No, è comunque una soluzione di compromesso tanto più che i programmi trasmessi via DTT sono il più delle volte molto compressi e, quindi, non di grandissima qualità. Prova ancora con il s-video e se non dovessi proprio riuscirci... pazienza, farai come quelli di Faenza.... che fanno senza
    ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #274
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Il collegamento in RGB è sicuramente migliore del s-video. Sul nostro TV ho notato però tende ad essere poco luminoso ed occorre intervenire su luminosità e contrasto del TV. Io ho collegato il mio DVD Recorder in component e la resa è ottima. Posso dire che affinando i settaggi e collegandolo in maniera adeguata è un ottimo TV e ne sono sempre più soddisfatto al punto che non lo cambierei facilmente. Ho notato anche che la resa va migliorando di sera in sera. Mi piacerebbe avere il parere di altri possessori del Myrica a riguardo. Ciao
    Possessore di Myrica 32 da una settimana, vorrei provare a dare un mio feedback "a braccio":

    1) Dal punto di vista estetico credo siamo tutti d'accordo sul fatto che sia meraviglioso: pulito, essenziale, meno ingombrante di altria partità di pollici
    2) Prezzo da una parte e completezza di connessioni dallaltra sono sicuramente un altro punto a favore di questo LCD
    3) Da un punto di vista qualitativo, in linea di massima credo sia soddisfaciente, paga in generale lo scotto di quasi tutti gli LCD che non credo siano ancora all'altezza di un tradizionale CRT.
    4) due i nei che ho riscontrato come piu' evidenti (a parte il pixel bruciato che mi fa girare un po' il belino...): Segnale Audio non molto buono, meglio collegare a HT o comunque a impianto stereo; immagini in movimento (es partita di calcio) non troppo performanti nonostante il buon tempo (dichiarato) di refresh.

    In ogni caso è un acquisto che rifarei e che consiglio caldamente.

    PS
    Anche io ho la sensazione che la resa vada migliorando di sera in sera

  5. #275
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    Possessore di Myrica 32 da una settimana, vorrei provare a dare un mio feedback "a braccio":

    1) Dal punto di vista estetico credo siamo tutti d'accordo sul fatto che sia meraviglioso: pulito, essenziale, meno ingombrante di altria partità di pollici
    2) Prezzo da una parte e completezza di connessioni dallaltra sono sicuramente un altro punto a favore di questo LCD
    3) Da un punto di vista qualitativo, in linea di massima credo sia soddisfaciente, paga in generale lo scotto di quasi tutti gli LCD che non credo siano ancora all'altezza di un tradizionale CRT.
    4) due i nei che ho riscontrato come piu' evidenti (a parte il pixel bruciato che mi fa girare un po' il belino...): Segnale Audio non molto buono, meglio collegare a HT o comunque a impianto stereo; immagini in movimento (es partita di calcio) non troppo performanti nonostante il buon tempo (dichiarato) di refresh.

    In ogni caso è un acquisto che rifarei e che consiglio caldamente.

    PS
    Anche io ho la sensazione che la resa vada migliorando di sera in sera
    Sai che invece mi sono ricreduto anche sulle partite di calcio? Non che mi interessi ma ieri, proprio per verificare le performances del nostro tv, mi sono sintonizzato su diversi canali che trasmettevano partite.. beh su quelli con un segnale poco compresso (tipo Eurosport) non si avvertiva nessun effetto scia e la definizione del prato era decisamente buona.
    L'audio non è certamente potente ma per vedere la tv o un film in camera va benissimo. Per un utilizzo HT non usiamo certamente i microdiffusori del Myrica
    Comunque grazie del feedback di conferma.
    Ciao
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #276
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    ...e io ringrazio per i preziosi suggerimenti !

  7. #277
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    .....mi sono sintonizzato su diversi canali che trasmettevano partite.. beh su quelli con un segnale poco compresso (tipo Eurosport) non si avvertiva nessun effetto scia e la definizione del prato era decisamente buona.
    Che picture avevi selezionato per vedere la partita ? utente o altro ?
    e per utente, usi i settings di Bitter?
    ciao

  8. #278
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    Che picture avevi selezionato per vedere la partita ? utente o altro ?
    e per utente, usi i settings di Bitter?
    ciao
    Ho usato la modalità Utente con settagi che credo siano più o meno questi:
    Contrasto=55
    Luminosità=60
    Saturazione 47
    Retroilluminazione=Normale
    Tutti i filtri disabilitati tranne il DLC
    Tieni presente che utilizzavo il sintonizzatore del DVD Recorder e entravo in component. Stessi settaggi usati per vedere "Madagascar" in DVD.
    Nei primi giorni ero costretto a sparare di più su luminosità e contrasto ma solo se connesso in scart RGB. Più passa il tempo e più la visione migliora. Anche i neri hanno quasi perso del tutto la tendenza al bluastro. Sono proprio ma proprio contento dell'acquisto
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  9. #279
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Ho usato la modalità Utente con settagi che credo siano più o meno questi:
    Contrasto=55
    Luminosità=60
    Saturazione 47
    Retroilluminazione=Normale
    Tutti i filtri disabilitati tranne il DLC
    Tieni presente che utilizzavo il sintonizzatore del DVD Recorder e entravo in component. Stessi settaggi usati per vedere "Madagascar" in DVD.
    Nei primi giorni ero costretto a sparare di più su luminosità e contrasto ma solo se connesso in scart RGB. Più passa il tempo e più la visione migliora. Anche i neri hanno quasi perso del tutto la tendenza al bluastro. Sono proprio ma proprio contento dell'acquisto
    Grazie, tieni conto che io uso quasi esclusivamente collegamento decoder
    RGB-RGB. Scart 1 e Scart 2 sono equivalenti ?

  10. #280
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    Grazie, tieni conto che io uso quasi esclusivamente collegamento decoder
    RGB-RGB. Scart 1 e Scart 2 sono equivalenti ?
    Si, sono perfettamente equivalenti. Aggiungo che con il collegamento in scart dal Sintonizzatore del DVD-Recorder non si verifica nessun calo di livello audio come invece avviene nella riproduzione DVD. Ciò vuol dire che il livello audio di uscita dei player è semplicemente più basso di quello previsto nei sinto. Se un giorno dovessi comprare un DVD-Rec tieni presente questa cosa e se puoi prendine uno che abbia almeno l'uscita component se non addirittura la Hdmi.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Questa domanda è un semi OT dato che è relativa al Myrica ma non direttamente...

    Quando accendo il neon in studio o la luce in cucina mi si sgancia e riaggancia il segnale video (cioè molto velocemente in sequenza: schermo nero, schermo ok con descrizione dell'imput)... Come faccio ad eliminare questo effetto? Basta una ciabatta con filtro? Ma più che altro... è pericoloso per la TV?

    Per dovere di cronaca aggiungo che il crt non lo faceva e che, contestualmente, ho anche un pop audio nell'impianto HT... non era un grossissimo problema ma visto che lo fa anche il Fujitsu...

    Grazie

  12. #282
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da Bitter
    Questa domanda è un semi OT dato che è relativa al Myrica ma non direttamente...

    Quando accendo il neon in studio o la luce in cucina mi si sgancia e riaggancia il segnale video (cioè molto velocemente in sequenza: schermo nero, schermo ok con descrizione dell'imput)... Come faccio ad eliminare questo effetto? Basta una ciabatta con filtro? Ma più che altro... è pericoloso per la TV?

    Per dovere di cronaca aggiungo che il crt non lo faceva e che, contestualmente, ho anche un pop audio nell'impianto HT... non era un grossissimo problema ma visto che lo fa anche il Fujitsu...

    Grazie
    Io comprerei comunque una ciabatta filtrata ma non sono sicuro che risolverai il problema. E' strano che tu abbia la linea prese promiscua con quella luce.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    65
    ragazzi, per aumentare il livello del suono dalle (scarse) casse interne della tv, collegate 2 diffusori decenti qualsiasi. ho ripescato 2 vecchi diffusori da 20 watt e devo dire che il risultato è eccellente tanto che non vado mai sopra i 30 come livello del volume!!

  14. #284
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da fabiomi
    ragazzi, per aumentare il livello del suono dalle (scarse) casse interne della tv, collegate 2 diffusori decenti qualsiasi. ho ripescato 2 vecchi diffusori da 20 watt e devo dire che il risultato è eccellente tanto che non vado mai sopra i 30 come livello del volume!!
    Scusa, hai usato diffusori amplificati (tipo quelli da computer) o di tipo normale? E di che impedenza?
    Grazie
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  15. #285
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    magari il televisore è le lampadine sono collegate alla stessa linea.
    di solito si separano le prese (16A) con le lampade(10A) ma non sempre è possibile, o viene fatto..

    io ho un problema simile col condizionatore in camera...


Pagina 19 di 63 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •