|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
18-12-2009, 16:37 #1891
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Per max68first se intendi la modifica da fare nel service menu, serve per calibrare il tv . Ci sono state persone che avendo un apperecchiatura ( il colorimetro) hanno tarato al meglio il tv, tirando fuori appunto quei valori. Quindi chi vuole cimentarsi nella taratura del suo tv non avendo quell'apparecchio e non essendo esperto, può adottare quei parametri messi a disposizione , cosi avrà un tv sicuramente piu equilibrato nella resa colori ecc.ecc
-
18-12-2009, 17:45 #1892
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
consumi
buonasera a tutti qualcuno sà quanto consumano effettivamente il 37" e il 42"?
grazie, Francesca
-
18-12-2009, 22:33 #1893
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 379
Dal sito panasoni il 42 dovrebbe consumare Consumo energetico nominale 245 W , In modalità Average Power Consumption 195 W
, tieni presente che un lcd delle stesse dimensioni consuma sui 190 w all' incirca .
I plasma il massimo consumo lo hanno su schermate completamente bianche , mentre il minimo quando sono scure, quindi si fa una media. Come puoi ben capire però se vedo prevalentemente film ad esempio , di schermate bianche ce ne sono poche in genere, quindi questa media non vale piu, perche i consumi saranno inferiori.
Gli lcd invece , spengono e accendono i pixel di continuo ( non è una vera spiegazione tecnica , ma è giusto per farti capire ) , per cui i consumi hanno un picco di continuo ogni volta che c'è un accensione. Quindi le case costruttrici fanno sempre una media , si capisce bene che qui ci sono continui picchi di energia ogni volta, per cui piu si accendono i pixel piu si consuma, quindi alla fine tra lcd e plasma c'è pochissima differenza di consumi. Nell'arco di un anno intero alla fine forse pagheresti un 50 euro in piu per il plasma , tutto qui.
-
19-12-2009, 01:07 #1894
Mi sembra una spiegazione molto fantasiosa del funzionamento di un LCD ed anche un pochino errata.
Gli LCD non si accendono o spengono e non cambiano il consumo in base al loro stato, come avviene con i Plasma, in cui la "luce" è fornita da una scarica elettrica (un lampo) in ogni singolo sub-pixel R-G-B (il pixel è formato da questa terna).
Negli LCD ci sono delle apposite lampade poste dietro ad un vetro diffusore e che illuminano i pixel che cambiano la loro trasparenza in base al segnale.
Questo cambio di trasparenza non varia l'assorbimento di corrente; sino a poco tempo fa anche le lampade per la retroilluminazione avevano luminosità fissa, ora ci sono lampade che variano la luminosità un pochino in base al segnale o anche dei LED, per cercare di abbassare il livello del nero.
Il consumo però rimane, nel totale, abbastanza costante.
Per quanto riguarda il consumo direi che ci sarebbe invece da porre un occhio al funzionamento in stand-by, che sarebbe meglio evitare, spegnendo effettivamente il TV quando non lo si guarda.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-12-2009, 01:28 #1895
Originariamente scritto da max68first
... quindi se mai metterai le mani lì dentro, fallo con MOLTISSIMA cautela... altrimenti poi son problemi belli grossi per fartelo sistemareMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-12-2009, 07:48 #1896
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
grazie per le risposte ma intendevo i consumi effettivi e non quelli da targetta che spesso sono molto superiori a quelli effettivi.
grazie
Francesca
-
19-12-2009, 15:23 #1897
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 276
Grazie molte Ais!
-
19-12-2009, 15:30 #1898
@ francesca72
... i consumi effettivi di un plasma NON sono valutabili perchè ognuno di noi configura la tv in modo diverso..... ergo ad ognuno di noi verrà fuori un valore diverso (se pur minimo).
... in molti casi comunque un plasma, se tarato bene, consuma meno di un lcd.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-12-2009, 17:10 #1899
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 82
grazie
saluti
Francesca
-
19-12-2009, 17:28 #1900
ragazzi Buona sera ...
Se sono OT scusate
ditemelo ed edito il mex Grazie
domanda " Mà con le scheduzze di memoria "SDHC"
posso vedere dei video
cioè mi spiego meglio ...
Quali File video posso vedere ?
Grazie Bayez
-
19-12-2009, 17:32 #1901
Originariamente scritto da blues 66
... il manuale lo trovi sul sito della panasonic.it o in 1° pagina (magari leggila che male non fa)
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-12-2009, 17:40 #1902
graaaziee Ais001
sempre presente Hee
a proposito
se metto un dvd e poi vado in Menù Immagine dò OK ,
dopo faccio la scansione delle voci... dopo la fonte Cinema o Normale vedo, l'altra pag. dove cèil RESET e mi dice :" 3Dcomb" ON /OFF
che vuole dire ?
grazie
ciao
-
19-12-2009, 17:49 #1903
Originariamente scritto da blues 66
... nel manuale dovrebbe esserci una paginetta dove ti spiega come funziona.... almeno a memoria...Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
19-12-2009, 18:48 #1904
ostrega solo Jpeg
3D Comb nel manuale non trovo nada ... magari non l'ho notato Rivedrò
comunque lo lascio sù ON
grazie 1000 Ais001
-
20-12-2009, 12:20 #1905
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 3
Ciao, ho da poco acquistato un plasma pana PF42X10 del quale sono abbastanza soddisfatto.
Ho effettuato la modifica dei parametri del menu service come consigliato da qualche utente del forum, ma a dire la verità non ho notato evidenti cambiamenti, nè in meglio nè in peggio... probabilmente ho l'occhio poco sensibile!
Mi trovo però con 2 "problemi"...
1. la TV emette un ronzio ben udibile (con volume al minimo) che varia di frequenza e intensità a seconda dei canali e, per uno stesso canale, in base alle immagini trasmesse. Il ronzio è più forte con il segnale analogico, ma non scompare del tutto nei canali digitali. Devo preoccuparmi?
2. almeno su un canale analogico (Canale5) l'immagine "supera" il bordo sx della TV. Ci si accorge facilmente quando compare del testo all'estrema sx: le prime lettere non vengono visualizzate. Non mi pare ci sia lo stesso problema a dx nè sul bordo superiore o inferiore (quindi non penso si tratti di immagine zoomata "centralmente"), ma la verifica è meno agevole. Così come è difficile verificare altri canali che non utilizzano per promo o altro dei riferimenti evidenti alle estremità dell'immagine (testo, loghi, linee, ecc.). Sembrerebbe però che il problema non si presenti sui canali digitali. Secondo voi, è un problema della TV o di trasmissione/ricezione del segnale?
Ho anche disabilitato l'overscan, ma senza risolvere nulla e anzi facendo comparire delle linee bianche sul bordo superiore dell'immagine in alcune trasmissioni. Ovviamente, cambiando formato di visulizzazione (AUTO, 16:9, N-ZOOM, ecc.) il problema rimane...
grazie