Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 28 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 417
  1. #301
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103

    scusa aragorn, il mio era un quote integrale di 3 parole......capisco quelli lunghi una quaresima.
    cmq rispetteremo tale regola
    saluti

    @erpiega: quando dovrebbe arrivare la belva nera??
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  2. #302
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    non so

    Appena concluso l'ordine mi è arrivata una mail che mi diceva 2-5 giorni, ma credo sia una di quelle che partono in automatico.

    Appena ho notizie certe posto

    Ciao
    Marco

  3. #303
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Marco, intanto complimenti per l'acquisto: non vediamo l'ora di conoscere le tue impressioni sulla "bestia"
    Piuttosto, per capire meglio il tuo grado di esperienza in merito, tu hai già un plasma o hai avuto modo di conoscere bene i plasma e le loro caratteristiche ?
    Pendiamo dalle tue labbra!

  4. #304
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    http://www.hitachi.com/ICSFiles/afie...hnology_lf.pdf

    Qui alcune conferme a p.4 sulle tecnologie usate.
    Non vedo l'ora che arrivi...

    @pcusim
    mah...non mi definirei un esperto di calibrazioni, anche se qualcosina mastico.
    sono bene accetti suggerimenti e consigli.
    per le prove ps3, fastweb hd (con sky) 720p o 1080i, digitale terrestre integrato. Potro' anche fare dei confronti tra il processore video interno e il reon dell'onkyo 905 (sperando che mi arrivi presto hehehe).

    Iniziate a preparare le domande

  5. #305
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Iniziate a preparare le domande
    PS3 forzata a 24p in uscita!!! Questa è la cosa che (credo) interessi maggiormente in un display FHD. Poi, anche la resa con un segnale SD, quindi un bel dvd e il sinto DTT interno, giusto per capire la resa di tale display anche come semplice TV per telegiornali/telefilm. A proposito della prova con PS3... sarebbe molto interessante farla sia liscia (tutti i filtri del Tv disattivati, soprattutto quelli per la fluidità del movimento) che gassata (filtri attivati)...
    Ettore

  6. #306
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Ok faccio una lista delle cose che voglio provare cosi vi evito perdite di tempo:
    1) Riproduzione SD.
    Sinto integrato, humax esterno, fastweb 480 e 576i.
    Poi provo anche 720p e 1080i sempre su fastweb cosi vediamo come lavora sulle fonti interlacciate (per un pannello ALIS dovrebbe essere un punto di forza)

    2) Lettore dvd standard (un jvc di fascia media comprato 4 anni fa, non ricordo la sigla).
    Lo provo in component e in rgb.
    Poi lo faccio passare dall'ampli per testare il reon e lo faccio uscire a varie risoluzioni (questo magari vi interessa poco).

    3) PS3
    Esco a 1080 sia con la cadenza 24p attivata sia senza e vediamo sti microscatti.

    4)voglio provare la lettura di audio/video/foto dalla presa usb.
    Provo degli mpeg, avi con codifiche varie (compresa h264) e risoluzioni varie.

    5)provo a vedere tramite ps3 degli mpeg facciando fare un upscaling all'onkyo

    6) provo lo scaler e il deinterlacciatore in vari modi: provando con la stessa fonte i e p, facendo anche confronto con il reon.

    Se avete altro postate

  7. #307
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    3) PS3
    Esco a 1080 sia con la cadenza 24p attivata sia senza e vediamo sti microscatti.
    Se avete altro postate
    Ripeto quello che avevo scritto poco sopra... è fondamentale fare questa prova anche disattivando i vari filtri del plasma. Proprio per capire l'efficacia dell'elettronica onboard e anche quella del semplice pannello.
    Non è un caso che il 99% degli utenti avveduti, di solito, disattiva il 99% dei vari filtri digitali dei display al plasma/lcd acquistati (nonostante, magari, li abbia acquistati proprio perché dotati di tutte quelle decantate feature che qualcosa dovranno pur fare, se ci sono...). E un motivo ci sarà...
    Ettore

  8. #308
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Ottimo programma, Marco. Direi che ce n'è per tutti i gusti!
    Per quanto riguarda le tue aspettative sul rendimento da fonte interlacciata, però non concordo.
    E' vero che il pannello Alis viene spesso definito "interlacciato", ma non lo è. L'elettronica, infatti, procede al deinterlacciamento dei segnali interlacciati in ingresso e poi li invia al pannello.
    Il fatto che le linee pari e dispari vengano accese in alternanza non significa affatto che si tratti di pannello interlacciato. Semmai, sarebbe più corretto parlare di "progressivo alternato".
    Poichè hai intenzione di provare l'Onkyo, sono quasi sicuro che otterrai i risultati migliori proprio con segnali progressivi provenienti dal Reon.

  9. #309
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Per quanto riguarda le tue aspettative sul rendimento da fonte interlacciata, però non concordo.
    Condivido alla grande. E anche la mia esperienza diretta (con lo stesso plasma, e ben due processori video differenti, di produttori differenti...) porta alle stesse conclusioni.
    Ettore

  10. #310
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    bene mi fido di chi, prima di me, ha testato un pannello ALIS.

    Ettore ovviamente proverò anche quanto hai detto. Diciamo che tutte le prove verranno effettuato con i vari filtri e features on/off e con eventuali combinazioni apprezzabili delle stesse.

    Se per filtro inoltre ti riferisci al FRC, credo che per avere una visione fluida a 24p sia necessaria la sua attivazione, ma non voglio fare illazioni...aspettiamo e vedremo.

    Piuttosto vi chiederei di farmi sapere sequenze video specifiche (tipo astronave in primo piano di star wars) da utilizzare per provare i microscatti.
    grazie.

  11. #311
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    @pcusim
    ok ho capito.
    mi spieghi una cosa?
    A prescindere dalle spiegazioni tecniche e prendo atto della tua riguardo il fatto che ALIS non è interlacciato, ma "progressivo alternato"...ciò che non capisco è perché si tenda (forse erroneamente ) a dire che un pannello ALIS si comporta bene con le fonti interlacciate.

  12. #312
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    ciò che non capisco è perché si tenda (forse erroneamente ) a dire che un pannello ALIS si comporta bene con le fonti interlacciate.
    E chi lo sa il perché. Il punto è che le stesse case lo presentano così (basta vedere Hitachi a proposito dei suoi pannelli 1024@1080), anche se poi alla prova dei fatti le cose stanno diversamente.
    Ettore

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Sto seguendo con forte interesse questo 3ad

    Speriamo bene !!!

  14. #314
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Se per filtro inoltre ti riferisci al FRC
    Mi riferisco soprattutto all'FRC...

    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    credo che per avere una visione fluida a 24p sia necessaria la sua attivazione, ma non voglio fare illazioni...aspettiamo e vedremo.
    Credo tu abbia ragione. Ma sono davvero molto curioso di sapere come si comporta questo Hitachi nel caso di un 24p da trattare con il semplice pulldown (sembra che i Panasonic effettuino un più che discreto Pulldown...).
    Ettore

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    hitachi


    non riesco a capire dai dati tecnici se questo plasma
    e corredato da entrata C.I. per la futura cam la7 - premium
    tipo lo sharp o il pio.

    Saluti Siryard.


Pagina 21 di 28 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •