Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 681

Discussione: [Samsung] PS-50P96FDX

  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    Anch'io ho la bestiolina da un mesetto, e l'ho acquistato dopo averlo visto esposto fianco a fianco con il Pioneer Kuro. Di microscatti non ne ho ancora notati, invece la legggera patina sullo schermo mi pare un pò forte. Tuttavia ho visto dei film su sky hd davvero spettacolari: i colori sono davvero reali e non sparati come, a mio parere, in molti lcd. L'audio è penoso come in tutti i Sammy, ma con HT il problema non sussiste. I menù sul telecomando potrebebro essere di più facile utilizzo.
    Promosso a pieni voti. E da un anno e mezzo che mi volevo comprare un buon tv, ma non ero mai soddisfatto dell'immagine. (ritadi, scie, artefatti: per il 32 pollici in camera ne ho cambiati quattro in una settimana: grande MW che ti permette di fare queste cose) Credo sia il primo tv di livello Samsung, o forse sono troppo severo....

  2. #227
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    Anch'io ho la bestiolina da un mesetto, e l'ho acquistato dopo averlo visto esposto fianco a fianco con il Pioneer Kuro. Di microscatti non ne ho ancora notati, invece la legggera patina sullo schermo mi pare un pò forte. Tuttavia ho visto dei film su sky hd davvero spettacolari: i colori sono davvero reali e non sparati come, a mio parere, in molti lcd. L'audio è penoso come in tutti i Sammy, ma con HT il problema non sussiste. I menù sul telecomando potrebebro essere di più facile utilizzo.
    Promosso a pieni voti. E da un anno e mezzo che mi volevo comprare un buon tv, ma non ero mai soddisfatto dell'immagine. (ritadi, scie, artefatti: per il 32 pollici in camera ne ho cambiati quattro in una settimana: grande MW che ti permette di fare queste cose) Credo sia il primo tv di livello Samsung, o forse sono troppo severo....

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Ciao,
    come definizione e naturalezza colori mi sembra buono.
    Il livello del nero pero' sinceramente mi sembra un po' scarso..anzi parecchio (soprattutto confrontato ad un Pioneer..).
    Non so se era tarato male...tu che impressioni hai avuto da questo punto di vista.

    Grazie

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    Per me il nero è al di sopra di ogni aspettativa. Guarda io sono pignolo, e come hai visto, quando non soddisfatto, ho riportao a mw 4 lcd in una settimana tenendo l'ultimo.
    Ieri sera ho visto su National geografic HD un documentario di un'ora e sono rimasto sbalordito: non avevo mai visto immagini così belle, in assoluto. Volevo svegliare mia moglie e farla scendere a vedere ma penso che mi avrebbe
    In full hd non ho visto nulla, sto aspettando un player multistandard.
    Può anche darsi che Pioneer possa avere qualcosa in più, ma quando li ho visti fianco a fianco, parità di fascia di prodotto, non ho visto 1000 e passa euro di differenza tra i pannelli. Pioneer potrebbe avere una "meccanica" più robusta, ma fracamente non credo che questo tv durerà più di dieci anni, causa delle innumerevoli innovazioni tecnologiche. Non avevo mai pensato a Samsung, ma tutte le review viste su siti esteri prima di acquisirlo mi hanno convinto prima a considerarlo, poi ad acquistarlo. Ripeto, non ho visto a casa dvd HD.
    Marco

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    ci vorrebbe una bella prova di qualche utente con un blue ray....
    su fatevi avanti

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti.
    Mio primo post.
    Ordinato online il 50P96FD Full HD venerdì scorso ad un prezzo inquietante (2059,oo euro ), lo attendo per la fine di questa settimana. Se arriva e se è quello che ho ordinato sarebbe il mio primo plasma.
    Anche se non sono un fanatico tecnologico mi piace la comodità dei grandi schermi, e provengo direttamente da una lunga e meravigliosa esperienza con un SONY KF-50SX100 Grand Wega (retroproiezione), che ho deciso di lasciare perchè mio figlio di 9 mesi ha già espresso uno spiccato orientamento a far cadere oggetti pesanti e voluminosi dalla loro sede.
    Ho visto il Samsung full HD in azione accanto ad un HD ready di Panasonic. In negozio la scelta sarebbe caduta sul Pana per una questione economica (ma anche grazie ai tanti commenti su questi forum). Però poi navigando ho trovato il Full HD di Samsung allo stesso prezzo e non ho più avuto grossi dubbi.
    Ora mi domando cosa sarà della mia tele-vita, come cambierà ora che non avrò più il mio retroproiettore (all'epoca mi costò una follia), e cosa mi aspetta sul piano delle spese accessorie per poter godere in pieno e con soddisfazione della qualità che il plasma full HD offre e soprattutto per non soffrire dei gap nei confronti dei segnali convenzionli, fin troppo dicussi nelle pagine di questi forum. Fino ad oggi col SONY ho consumato molti DVD (attraverso un normale player DVD-DVX di SONY), mi sono divertito a spendere qualche nottata sulla xbox360, ho anche avuto SKY nel periodo degli ultimi mondiali di calcio (l'ho disdetto per principio perchè trovo che la pubblicità in gran parte dei canali SKY sia troppo invadente considerati i costi di canone).
    Ma ora? Blu-ray, HDD, la necessità di processori esterni (mi pare che qualcuno abbia introdotto questa ipotesi nel caso dei Samsung)... in che razza di tunnel mi sono infilato?

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    Bè, per adesso godi del fatto che io l'ho pagato 2699 €
    Mi mandi un messaggio privato, per cortesia, indicandomi dove hai preso il tuo? Sai, per acquisti futuri.
    Grazie
    MArco
    PS: non dico nulla a mia moglie del tuo prezzo: mi prenderebbe troppo per il c..fondo.

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Mizunousa
    non dico nulla a mia moglie del tuo prezzo: mi prenderebbe troppo per il c..fondo.
    Prima vediamo se ad essere stato preso per il c...fondo dal negozio online non sia io. Comunque ti invio MP con il link al sito.

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Anch'io ho visto il Plasma in oggetto a circa 2000 euro.

    Attenzione pero', spesso i prezzi troppo bassi sono solo per i pochi prezzi resi dai clienti che hanno espresso il diritto di recesso.
    Questo se ti affidi dei negozi online, sulle grandi catene non ci sono problemi.

    Quindi il presupposto non e' il massimo...

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da ebriglia
    Attenzione pero', spesso i prezzi troppo bassi sono solo per i pochi prezzi resi dai clienti che hanno espresso il diritto di recesso.
    Ho pensato la stessa cosa, ma nel sito del negozio online in questione esiste una pagina dichiaratamente dedicata alle offerte di prodotti resi con diritto, nella quale non compare il plasma in oggetto. Il dubbio resta ugualmente, e vedrò di sincerarmi al più presto delle condizioni del prodotto prima che provvedano a spedirlo fisicamente.

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45
    tuttavia, come ho detto in alcuni post precedenti, io ho portato indietro 3 LCD di cui non ero soddsifatto, non per difetti della macchina, ma perchè non incontravano i miei gusti come colori e connessioni. Però gli schermi erano integri, funzionavano perfettamente. Facciamo dormire tranquillo Guglielmo, perchè fasciarsi la testa in anticipo?

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Ho ricontrollato le condizioni di vendita del negozio online, cito testualmente:
    "[...] consegna soltanto prodotti nuovi e con minimo 2 anni di garanzia
    (fatta eccezione per le offerte contenute nella categoria "Offerte Rma")."

    Questo dovrebbe tranquillizzarmi un po'

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    250
    Sperem.....
    Cmq non ho detto che il prodotto viene reso solo se difettoso, lo puo' anche essere se non convince molto a livello di prestazioni.
    Se soddisfasse al 100% di certo non verrebbe reso!!!!

    Per questo non e' un buon inizio cmq...

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    40
    Ciao
    mi sono appena registrato al forum.
    Dopo aver lurkato per bene (grazie ai recensori) ho ordinato anch'io il PS50P96FD.

    Prima domanda che vi pongo: dove lo metto? Voi dove l'avete sistemato?
    La dimensione è 130 cm quindi serve un mobile abbastanza largo e con altri ripiani dove mettere il futuro acquisto home theater e altra roba.

    Grazie
    Rolando

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    45

    Io ho una nicchia nella libreria dove entra a pennello. Peccato che però così si nasconde il design, che è notevole. Gli altoparlanti HT, di conseguenza, sono poggiati in maniera molto discreta, negli spazi della libreria stessa: i dadi dell'acoustimass 15 di Bose non mi danno problemi di "impatto ambientale" e il WAF è molto alto. Sono conscio che esiste di meglio sul mercato come qualità del suono, ma nel mio caso con l'Onkyo 705 che pompa sono molto soddisfatto: il risultato qualità / invasività - design è goog enough. I cubetti posteriori sono appoggiati uno su un mobile a sx del divano, ed uno su suna staffa sul muro dalla parte opposta. il tutto è molto discreto e poco appariscente, così non faccio la figura dello sborone. Il subwoofer è dentro il primo ripiano della libreria in basso.
    Ultima modifica di Mizunousa; 28-11-2007 alle 11:27


Pagina 16 di 46 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •