|
|
Risultati da 241 a 255 di 656
Discussione: [Philips] 42FP9631D
-
10-01-2007, 20:41 #241
Originariamente scritto da vincent89
cioe va solo fino a 576p?
la cosa vale sia per il 42 che per il 50 pollici?
Originariamente scritto da massimiliaspi
anche a me interesserebbe un lettore regstratore ottimo, che sia compatibile sia con vhs che con dvd e naturalmente divx...esiste? nel caso me ne consigliereste in pvt?
grazieUltima modifica di Stig; 10-01-2007 alle 20:44
-
11-01-2007, 07:35 #242
Confermo che con un lettore che fa upscaling a 1080i, via hdmi, la risoluzione non è il massimo... le immagini risultano molto più "scattose".
Almeno col mio lettore philips (in firma)Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
11-01-2007, 09:47 #243
Originariamente scritto da ontheair
solo a 1080i da problemi, e con determinati lettori?
-
11-01-2007, 10:08 #244
Con tv normale, dvd "classico", Sky SD, il DNR funziona.
Se il segnale arriva a 1080i (sia che provenga da Sky HD o dall'upscaling di qualsiasi lettore) il DNR dovrebbe disattivarsi. Almeno mi pare sia così: è la "tv" che vede un segnale in ingresso a 1080i e quindi disattiva il DNR, non centra il tipo di lettore o di sorgente.
Per il 720p non ricordo, potresti scaricarti il manuale dal sito philips e controllare, se vuoiPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione
-
11-01-2007, 17:18 #245
Digital Natural Motion (DNM)
Vorrei chiarire una questione su questa opzione del nostro tv.
Di logica il DNM serve solo per immagini sd,perche grazie a questo processo l'immagine risulta più fluida rispetto all'originale.
Ipotizzando di mandare in ingresso un immagine hd nativa (sia 720p o 1080i) questa funzione non servirebbe perchè un immagine hd è già fluida di suo.Se potesse essere attivata questa funzione con immagini hd native probabilmente non farebbe altro che disturbare l'immagine.Cosa che comunque accade già guardando film "movimentati" in sd.Ecco perchè io consiglio di attivare questa opzione a livello medio, con un ingresso a 576i.
Così facendo si otterebbe un'ottima immagine a differenza di mandare in ingresso un "falso" 1080i o720p.D'altronde immagino che questo scaling sia fatto da dei dvd player e non da dei componenti dedicati.
Secondo me questo up-scaling dei dvd player è solo un'utopia perche in realtà l'immagine in uscita non è per niente HD.Piuttosto cerchiamo di sfruttare al meglio le innumerevoli funzioni del nostro tv con immagini SD.
Spero di essere stato chiaro
-
11-01-2007, 23:36 #246
Originariamente scritto da vincent89
mi ricordo solo che costava un botto...
) e il film scattava paurosamente!
roba che ti rendevi conto che era in alta definizione solo quando le immagini erano ferme!!!
ora, dato che il dnm pare essere un requisito fondamentale per i miei gusti, mi diresti se esiste una tv che lo ha disponibile anche per i 720p in su?
inoltre questo dnm è un brevetto solo di philips o quali marche/modello lo implementano??
grazie!
-
12-01-2007, 06:05 #247
Originariamente scritto da Stig
Comunque ho visto questa tv con un filmato hd,e devo dire che non scattava per niente.
-
12-01-2007, 11:31 #248
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 36
Concordo in effetti avevo provato a visionare i film in dvd a 720 ma ho notato dei piccoli peggioramenti dell'immagine (collegamento hdmi - dvd lg 199 H). A questa risoluzione e con questa impostazione il DNM è disattivato insieme ad altre funzioni digitali. Non ricordo se diffondendo a 576 si possa attivare il DNM, però forse ne vale la pena comunque di usare questa risoluzione. Anche altri di voi hanno riscontrato questo aspetto ho è un problema di dvd o cos'altro !!!
-
13-01-2007, 08:52 #249
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 40
Io credo si debba distinguere tra img HD e img NON HD....Un DVD "upscalato" a 1080 cmq non è un immagine HD
Non ho ancora utilizzato il Tv per l'alta definizione ma tutti i demo visti in negozio in hd erano tutt'altro che scattosi......
A questo punto credo proprio che andrò a comprare almeno il cavetto per collegare il pc e farò un po' di prove....
-
15-01-2007, 11:54 #250
ragazzi, ho visto che i prezzi sono un po scesi...
online si trova il 42 pollici a 1900 € circa e il 50 pollici a 2800€...
mi pare che siano abbastanza buoni...
che dite...prevedete un ulteriore calo a breve o questo è un buon periodo per fare acquisti?
grazie
-
15-01-2007, 13:35 #251
Originariamente scritto da Stig
che te lo regalano?
Io lo ho pagato 600 euro in piùma è normale con le elettroniche.
Tanto per quando scenderà ancora sarà uscito un nuovo modello e sicuramente vorrai quello quindi,fai il grande passo!
-
21-01-2007, 12:52 #252
Qualcuno che ha il 429631D mi sa dire perchè a volte accade, soprattutto con trasmissioni SD ma anche vedendo DVD (tipo matrix) che si nota un elevato spixellamento?. C'e' qualche effetto da disattivare?
ciao
-
21-01-2007, 16:48 #253
Originariamente scritto da mototopo
-
21-01-2007, 17:09 #254
Originariamente scritto da vincent89
ciao
-
21-01-2007, 18:21 #255
Originariamente scritto da mototopo
Comunque dipende anche da altri fattori.Se l'immagine è troppo "pompata" devi allegerire i valori.Con questi settaggi in genere non dovresti avere problemi(altrimenti disattiva il dnm):
contrasto 90
colore 60/64
luminosità 50/48
pixel plus attivo
dnm medio
ottimizzazione colore massimo
contrasto dinamico (massimo o medio,dipende dal film)
Comunque sappi che io cambio più o meno i parametri a seconda del film che devo guardare,ecco perchè non esistono valori fissi.E poi dipende molto dai tuoi gusti.