Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    [LG PZ2xx] TV plasma FULLHD-3D


    La seria PZ2xx e' l'entry level di LG nel settore FULLHD-3D.

    Vi risparmio le info tecniche che trovate sul sito di LG [ http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-50PZ250A.jsp ], mi limito a sintetizzare che rispetto ai modelli di fascia superiore non ha (tra le altre) il bluetooth incorporato, non ha il TrueBlack, non ha la certificazione THX, non ha il borderless design, non ha la smart tv (internet e ammenicoli vari), non ha gli occhialetti 3D inclusi nella confezione. Al riguardo aggiungo che LG, per questa serie, e' passata dal modello a infrarossi a quelli a radiofrequenza (eh si', non sono quelli passivi disponibili al momento solo per gli LCD): i modelli compatibili sono solo AG-S230 (per bambini), AG-S250 (normale), AG-S270 (normale). I primi 2, identici se non nella foggia e nel prezzo, hanno un contrasto 1000:1 mentre l'ultimo (ancora non disponibile sul mercato) ha un contrasto 2000:1. Tutti e 3 hanno batteria ricaricabile tramite USB (anche l'USB del tv va bene).

    Veniamo al TV. HO IL TELEVISORE SOLO DA 1 GIORNO, quindi perdonate eventuali inesattezze. Premetto che sono in attesa degli occhialini 3D per fare dei test.

    VANTAGGI: PREZZO/QUALITA': Gli LG al plasma sono noti per il vantaggioso rapporto prezzo/qualita', tant'e' che il 50PK350 nel 2010 vinse il premio per il miglior prodotto prezzo/prestazioni su AVSForum. Il PZ250 e' gia' in vendita online sotto i 650 euro per cui e' probabile che quest'anno il titolo se lo aggiudichi lui.

    DIFETTI: LETTORE USB INTEGRATO "SCARSO": il lettore USB integrato non e' proprio il top. Con la speranza esca un aggiornamento del firmware, quello attuale ha una gestione dell'aspect ratio limitatissima sui film da USB per cui non c'e' modo di correggere gli errori di aspect ratio che il televisore compie. In compenso legge gli MKV.

    DIFETTI: ASPECT RATIO NON "EVOLUTO": quello del Panasonic mi sembra funzioni meglio, quindi sono disponibili tutte le modalita' pero' sei costretto ad intervenire col telecomando per correggere l'AR molto piu' spesso che sul Panasonic (ad esempio su decoder Sky il passaggio da Rai2 a Rete4 richiede correzione, sul Pana invece no). Aggiungo: i film in 4:3 non e' possibile vederli correttamente in modalita' "cropped". Il tasto Zoom purtroppo deforma l'immagine e non rispetta l'aspect ratio mentre su tutti i televisori di altre marche e' possibile "tagliare" la parte di sopra e di sotto di un'immagine ma rispettando cosi' l'aspect ratio. Questo difetto e' GRAVISSIMO!

    DIFETTI: STAMPAGGIO: i plasma nelle prime ore di utilizzo sono soggetti a stampaggio (per fortuna ci sto attento e non faro' danni). Per farvi capire quanto e' sensibile questo TV, accedendo al risparmio energetico viene sparato al centro dello schermo un alert bianco con un avviso. Quando questo scompare, rimane per qualche secondo la "stampa" dell'alert.

    DIFETTI: BORDO LUCIDO: riflette la luce delle lampade, anche se poste molto di lato. Lo schermo invece riflette solo la luce diretta, quella laterale no. Comunque devo fare ancora molti test su questo aspetto.

    Queste sono le primissime impressioni dopo averlo inaugurato ieri (con la puntata piu' seguita di sempre di AnnoZero: non poteva esserci inaugurazione migliore!).

    Se avete dubbi o domande chiedete pure. Ah, per la cronaca, mi piace moltissimo la qualita' complessiva (anche quella out-of-box), non vedo l'ora di personalizzare le impostazioni e soprattutto di provare il 3D.
    Ultima modifica di fullhdman; 15-06-2011 alle 22:54

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205

    Thumbs up

    Prime impressioni 3D: OTTIMO!!!

    Provato il 3D con video side-by-side trasmessi da PC tramite HDMI. Faccio presente che il side-by-side non e' proprio il massimo per il 3D, maglio sarebbe un MVC non rippato, ma tant'e'.

    Prima di partire ho dovuto risolvere un problema di underscan della mia ATI (chissa' perche' di default era impostato a -7, mah): posto a 0 il valore corretto tutto ha funzionato bene.

    Qualita': eccezionale. Confrontato col 3D della LG, la nuova linea "passiva", gli occhiali attivi offrono una visione di gran lunga migliore. Molti meno cross-talk, anche se l'affaticamente visivo e' leggermente superiore rispetto agli occhialini 3D passivi. In compenso la mente gioisce nel non assistere a difetti di visione, riscontrati ampiamente nel 3D passivo

    Occhialini: buoni. Hanno 2 difetti: la montatura per adulti risulta appena un po' strettina (soprattutto per chi, come me, porta gli occhiali). Inoltre c'e' un sensore di movimento che spegne gli occhialetti se si resta immobili per 10 minuti: odioso, occorre farci l'abitutine

    Conversione 2D-3D: buona. Gli "errori" commessi dal software sono quasi inesistenti e la conversione ha del miracoloso. Pero', siccome alla fine sono "ipotesi" avanzate da un software che in real time cerca di mettere il tutto in prospettiva, la profondita' che il software crea e' sempre bassa. In questo modo si esaltano (poco) le profondita' "indovinate" ma si nascondono gli eventuali errori. L'effetto 3D pertanto c'e', solo che la profondita' poco pronunciata tendera' a guardare il video senza occhialetti, perche' "l'affaticamento" del 3D non vale la pena degli occhialetti (ma di poco)

    Nota: ho acquistato sia il paio per adulti sia il paio per bambini (che calzano quasi perfettamente alla testa di mia moglie), tecnologie e caratteristiche sono identici (quelli x bimbi costano la meta', a me comunque non sarebbero andati)
    Nota2: questi test sono stati eseguiti ad una distanza di 2,2 metri (quella consigliata dal produttore, ovvero il doppio della larghezza del display che e' 1,1 metri), con seduta frontale rispetto al tv e camera in penombra.
    Nota3: il video provato e' un cartone animato (ometto il titolo ...)

    Risultato: potendo scegliere, sicuramente i film in 3D li vedro' con gli occhialetti e non in 2D!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Hai effettuato l'aggiornamento del firmware che e' presente sul sito LG ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Ho fatto l'aggiornamento, non e' cambiato nulla. L'AR 4:3 ha lo stesso difetto, va ogni volta corretto a mano. Lui memorizza le impostazioni fin tanto non spegni il tv, quando lo riaccendo lo zoom resta sempre difettoso. E' presente una nuova modalita' chiamata "larghezza intera" o "larghezza massima" che e' proprio quello di cui avrei bisogno (almeno stando al nome: in effetti io voglio uno schermo a tutta larghezza, che rispetti l'ar, tagliando sopra e sotto), pero' peccato che su HDMI e' in grigio, non selezionabile
    Ultima modifica di fullhdman; 14-07-2011 alle 12:00

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    L'ultima possibilita' e' quella d'entrar nel menu' di servizio pero' ben sapendo cio' che si va a variare.
    Per evitare disastri ,e' sempre meglio farsi delle foto delle varie pagine che compongono il menu' stesso ,al fine di poter tornare facilmente alle impostazioni di fabbrica.
    Ultima modifica di Spaccacuori; 19-07-2011 alle 15:11

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    aiuto info 3d

    ciao un saluto a tutto lo staff della community,mi sono da poco iscritto e devo dirvi che questo forum è fantastico volevo chiedere a fullhdman se era possibile darmi più info per il TV 50PZ250A,riguarda soprattutto il 3d come si comporta con immagini in movimento veloci di film in Blu-ray 3d tipo Av...r o di sport,i colori sono sempre brillanti il nero è nero,il 3d si fà notare? ed infine non avendo la certificazione THX il 3d è scadente rispetto a quelli certificati THX, ti prego fammi sapere al più presto se hai fatto vari test, lo dovrei acquistare online mi daresti un grande aiuto grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    aiuto info 50PZ250A


    ciao, ma non c'è nessuno che può darmi più info riguardo il 50PZ250A, questo 3d come si comporta,ci sono effetti Green ghosting oppure crosstalk cioè aloni verdi immagini sbiadite o sfocate,senza certificato THX il risultato è scarso? rispetto a quelli certificati THX, anche non parlando del 3d cioè lavorando in 2d full hd 1080p senza occhiali ovviamente come lavora, dovrei acquistarlo online a buon prezzo per il mio baget vi prego aiutatemi grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •