Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 235 di 340 PrimaPrima ... 135185225231232233234235236237238239245285335 ... UltimaUltima
Risultati da 3.511 a 3.525 di 5098
  1. #3511
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Fammi procurare il disco di Ted intanto poi per installare e raccapezzarmi con il programma di Riccardo c'e' tempo ( sono un niubbo TOTALE in questo )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #3512
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    A proposito di ritenzione, quando calibrai il 65 di mourinho ebbi tutt'altra impressione: non il minimo accenno a ritenzione e nero stabile, anche dopo 2-3 ore di patterns, a 0.0023 cd/m2.
    Sarebbe interessante sapere da lui come si comporta ora.

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...96#post4190796

    Per quanto riguarda poi le possibili differenze riscontrate nelle letture della i1D3 con software diversi (HCFR e Calman), riporto l'esperienza fatta in tal senso circa un anno fa sulla mia catena video.

    http://www.avmagazine.it/forum/108-d...46#post4171046
    Ultima modifica di Zimbalo; 14-03-2015 alle 20:17
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #3513
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    appena ho 2 minuti scarico l'ultima versione di HCFR e provo a fare la lettura della professionale 1 calibrata per vedere che viene fuori guarda,mo sono curioso.
    io mi ricordo nn leggere differenze a bassi ire onestamente ma fare la prova nn mi costa molto.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #3514
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Anche io ricordo perfettamente differenze sui bassi IRE. Secondo il mio parere non è tanto una differenza di lettura in sè, dovrebbe davvero esserci un bug clamoroso in HCFR che tenderei ad escludere, credo invece che sia l'algoritmo di approssimazione delle letture a determinare una maggiore stabilità di Calman. Guarda caso dove notai differenze fra i due sw? Sui bassi IRE della scala dei grigi e sulla lettura delle saturazioni del blu, quest'ultimo il colore (se non mi sbaglio) che mette più alla frusta lo strumento di misurazione.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #3515
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Se può interessare, condivido con voi questo Gamma Calculator molto ben confezionato da Tom Huffman che consente di calcolare Measured Gamma e Luminance Target per qualsiasi livello IRE a partire da White, Black, Gamma Target e Measured Luminance.

    https://www.dropbox.com/s/grpcmyod6w...gamma.xls?dl=0


    Altra utility: CCT Calculator a partire dalle coordinate xy

    https://www.dropbox.com/s/6bi7b7etzrklkr8/cct.xls?dl=0
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #3516
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Guarda caso dove notai differenze fra i due sw? Sui bassi IRE della scala dei grigi e sulla lettura delle saturazioni del blu, quest'ultimo il colore (se non mi sbaglio) che mette più alla frusta lo strumento di misurazione.
    Adesso che mi ci fai pensare si mi ricordo pure io differenze sui colori ( il blu in particolare ) dove chi usava HCFR si lamentava di non riuscire a fare i grafici sul blu post calibrazione di Mackenzie ( sia chiaro io nn riesco nemmeno adesso eh pero' va MOLTO meglio di prima )
    Comunque mi fa piacere vedere che nn sono matto e nn sono l'unico ad aver trovato differenza di misurazione e di risultati ai bassi ire.



    ma questa lienarita' sul blu nn riesco proprio ad averla idem il verde e il giallo al 100% che a me risultano sovrasaturi di un po'.
    Questa e' la lettura a 21p che ho fatto qualche giorno fa' per verifica e direi che meglio di cosi nn riesco a fare ( dovrei centrare il 65 ma onestamente CHI SE NE FREGA ) il gamma a 95 ire rimane cosi perche' se appiattisco quello faccio casino da 5 a 10 ire inspiegabilmente,e preferisco arrivare a 2.4 a 95 ire che andare oltre i 2.4 a bassi ire con chiusure evidenti dopo.



    PS Stefano ho toccato poco e niente i 10p ( massimo 6 punti in casi estremi per regolare il blu ) il resto da 2 a 4 massimo qui e li.
    Come si vede i contrasti fantasmagorici da oltre 30.000:1 sul mio e' impossibile farne con quella soglia di nero,anche a 120 candele quasi di luminanza...
    Ultima modifica di sanosuke; 15-03-2015 alle 11:10
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #3517
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    La linearità sul blu si risolverà come per magia semplicemte usando il TED disck..
    Gcd non va tanto d'accordo con calman,infatti ti sarai accorto che se fai il CMS la luminosità è sempre sballata a meno che non intervieni nelle impostazioni(che adesso non ricordo)..
    L'unico problema piu evidente sarà la sat100 del verde,come mi pare constatatre da quasi tutti qui,tant è che se userai i pattern 100sat75lum e porti a target appunto il 100verde,le saturazioni intermedie te le troverai tutte sottosature...
    Io preferisco avere gli estremi sovrasaturi e gli intermedi a reference,ragion per cui,esclusivamente con il verde uso il pattern 75/75 se faccio in manuale...se uso Autocal ovviamente uso i 100/75 e riporto semplicemte a 0 il comando della saturazione del verde..

    P.s.
    A 95 ire hai provato a rifargli una lettura singola dopo quella completa,magari dopo avergli passato la barra un paio di volte?

    Una prova che non ho ancora fatto è usare il Ted disk in 4:3 ottenendo così i 6,5..chissà che non vada apposto anche il 100verde!
    Purtroppo io uso ps4 e non ha la funzione di forzare in 4:3,ps3 l'aveva mi pare:-(
    Ultima modifica di Arydani; 15-03-2015 alle 14:03

  8. #3518
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    ah figo quindi quello che calibro con GCD e' un approssimazione? ( si va spuntata la voce apposita per la luminosita' altrimenti e' tutto sballato completamente )
    Vabbe appena prendo il Ted riprovo e vedo che viene fuori,se migliora meglio cosi.
    Riguardo le saturazioni anche io preferisco avere il 100% un po' fuori e il resto perfetto che viceversa.
    Certo tutto perfetto sarebbe meglio visto che vedo grafici di persone che ci sono riusciti ( nn so come a questo punto )
    Riguardo il gamma si migliora a freddo facendo la lettura ma nn me ne curo poi molto ed e' una variazione minima che nn mi incide in ordine di marcia quindi rimane come sta'.
    Per il 4:3 forzare da tv e' impossibile? PS4 nn lo fa' in effetti
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #3519
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    No ok se hai spuntato la voce(mi pare "use constant luminance")dovrebbe essere apposto,fatto sta che con Ted quella voce non serve spuntarla quindi un pò di perplessità sulla compatibilità di Gcd c'è l'ho..comunque..

    Col tv se metto 4:3 i lati diventano grigi simulando una specie di apl,meglio evitare..
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  10. #3520
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Si può tranquillamente forzare da tv il 4:3 e mettere su off l'opzione del VT per avere le barre laterali grige (sta in screen settings).
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #3521
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Ciao Stefano,scusa ma non ho capito...
    Ma le barre laterali rimangono grige?in tal caso non sarebbe una sorta di apl?

    Edit
    Ti sei spiegato benissimo,mettendo su off l'opzione i bordi laterali diventano neri!
    Dite che non ci sono problemi quindi a calibrare così?
    Ultima modifica di Arydani; 15-03-2015 alle 17:42
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  12. #3522
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    Disco ordinato adesso aspetto arrivi e poi qualcuno mi dira' cosa usare.
    Nel frattempo mi sono accorto che nel 2P il verde dei cut l'ho mosso solo di 2 punti in negativo e nn di 3
    Di contro nel 10p ho mosso ben piu' di quello che credevo dove ai bassi ire sono arrivato anche a muovere di 11 punti per livellare ( alla faccia de 5 massimo )
    Appena arriva il disco ricomincio tutto da capo che sicuro posso fare meglio senza mettere mano cosi pesantemente al 10p ( che poi pesante nn e' vista la scala ma tante' )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  13. #3523
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Sul forum di HCFR furono evidenziate delle differenze tra i dischi di calibrazione AVSHD, GCD e TED: sui primi 2 furono messe in evidenza dei valori errati su un paio di IRE nel range basso medie, conseguentemente anche i colori venivano esposti differentemente, il disco di TED era quello corretto, nelle ultime versioni di HCFR il software dovrebbe compensare quelle differenze, non ho provato personamente.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #3524
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ieri ho fatto qualche prova, oltre a dare una ritoccatina alla calibrazione (la Night120 era stata eseguita 500 ore fa), nulla di che, ho solo dovuto alzare di un punto il B-GAIN, sono passato da -3 0 -13 a -3 0 -12. CUT sempre tutti a 0 (a, ho utilizzato il Ted Disk con la "forzatura" a 4:3). Ritoccato un minimo il CMS ma senza perderci troppo tempo, ho notato solo che la linea delle saturazioni del verde si sono un po' "spostate verso il giallo" come hue (tinta), son dovuto arrivare nell'intorno dei 10 click per riportarle "in linea" (questo aspetto del verde ricordo che Bum l'aveva evidenziato, su alcuni pannelli la cosa è più evidente, su altri meno. Che incida anche il lettore?).

    Inoltre, confermo senza tema di smentita che partire dal preset normale produce un near black neutro (alla fine della fiera credo che sia proprio il motivo principale, se non unico, per cui D-Nice ad un certo punto ha calibrato i VT partendo da normale), ben più che partire da caldo. Per verificare la cosa basta un test semplice semplice, al netto delle nostre calibrazioni personali (i cui diversi parametri possono incidere sulla cosa): mettete a default entrambe le Pro (però sempre con gamma 2.4, brightness regolato e pannello su medio, ossia i preset di partenza da cui non si prescinde), poi lasciate una su caldo e l'altra su normale. A questo punto visualizzate il pattern pluge low e switchate al volo tra una e l'altra, se non notate differenze siete cecati (!!) , con caldo c'è sempre quel velo di rossastro (nulla di consistente eh) su tutte le barre, con normale sono belle grige neutre e più "uniformi" (ovvio che se poi andate ad agire sui CUT nella misura che indicava giustamente Daniele, il near black può purtroppo sballare in neutralità...).

    Un secondo aspetto che ho rilevato è questo: il valore del contrasto determina in maniera consistente il risultato sul near black. Prendete per esempio la mia Night120 (per chi può visualizzarla su DeviceControl), prevede il contrasto a 65 e il near black ottenuto è bello neutro. Ieri sempre visualizzando il pluge low, ho provato a scendere a 64 e poi a 63 a parità di tutto il resto, ossia con tutti gli altri parametri di calibrazione inseriti (2p, 10p, CMS...). Bene, nel primo caso (64) avevo la barra 18 che diventava lievemente (lievemente eh, appena percepibile) rossastra (mentre TUTTE le altre restavano neutre), nel secondo caso (63) la barra 18 perdeva di luminanza, praticamente quasi non si distingueva dalla 17.
    Tradotto: anche un solo click di contrasto incide sulla correttezza, o diciamo sulla massima ottimizzazione possibile in assenza di comandi specifici, del near black (ciò vale sia con preset caldo che normale, detto che con quest'ultimo la situazione di partenza è MOLTO migliore, come già detto).
    Suggerimento: quando regolate il picco bianco secondo il vostro target, andate contemporaneamente a verificare il pluge low e se necessario muovete di qualche click in sù o in giù se notate "stranezze". Meglio avere 2-3 candele in più o in meno rispetto al target di picco luminoso previsto (che tanto non si noteranno mai in ordine di marcia) che avere "aberrazioni" sul near black.
    Ultima modifica di thegladiator; 16-03-2015 alle 08:32
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #3525
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    @Filippo: alla faccia dei dischi test!
    (e noi al tempo di GCD a dare la colpa al VT....)

    Grande Ted!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 235 di 340 PrimaPrima ... 135185225231232233234235236237238239245285335 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •