|
|
Risultati da 1.111 a 1.125 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
09-06-2014, 12:50 #1111
Ebbene si! Da Kurista convinto (in età matura) e Milanista (dalla nascita) mi è "toccato" calibrare il 65VT60 di nientepopòdimenochè ... Mourinho!!! Quando si dice puro masochismo ... E allora, invece di rigare
il plasma dello Special One (come il cuore suggeriva), mi sono rimboccato le maniche ed ho cercato di ottenere il meglio che potevo dal "bestione".
Ovviamente ho fatto tesoro di tutti i suggerimenti e le dritte scovate in questo thread, frutto della passione e della sagacia dei proprietari più "attivi" di questo splendido plasma.
Un grazie quindi a tutti Voi per la condivisione delle vostre esperienze!
Per curiosità, ho fatto una prima lettura della Pro2 che Andrea (Mourinho) aveva settato con il setting di Stefano (thegladiator), frutto della calibrazione sul suo 50VT60.
Ovviamente non c'era da aspettarsi un risultato strabiliante, visto che si trattava di un setting "preso in prestito", ma era giusto per capire che immagine stava vedendo fino a quel momento. Ho utilizzato Calman 5 + pattern 10% Windows senza APL del disco GCD (purtroppo per problemi di interfaccia non ho avuto la possibilità di utilizzare il disco Ted's).
A parte l'RGB, il Gamma non è apparso malvagio e soprattutto il Nero ha da subito mostrato i "muscoli": la prima volta che ho misurato uno 0.0023 cd/m2 su un tv che non fosse il mio KRP! Dico subito che tale valore ha mostrato anche successivamente una "tremenda" costanza in tutte le letture, a prescindere dalla temperatura raggiunta dal tv e dal tempo rimasto acceso: anche dopo 3 ore ininterrotte di utilizzo la sonda ha letto gli stessi valori (0.0023 - 0.0025 cd/m2). Questo dato suggerisce inoltre che il VT60 di Andrea, pur essendo un pannello molto giovane, non appare sensibile a ritenzione. Molto bene!
Siamo quindi passati a calibrare la Pro1.
Non ho toccato il Service del VT60 di Mou (per motivi "etici" preferisco entrare solo nel Service dei miei tv), iniziando con le usuali basi di partenza pre-calibrazione (Preset Gamma 2.4 - Temperatura Colore Caldo - Pannello Medio - Colore Saturazione 48 - filtri OFF).
Con il Pluge abbiamo regolato la Luminosità a 7, mentre abbiamo settato il Contrasto in modo da ottenere un White Peak di circa 115 cd/m2 (su richiesta di Andrea che su questo aspetto è più affine ai gusti di Luca "Sanosuke").
Per il bilanciamento del bianco 2pt, ho scelto 5 e 90 IRE. Quindi bilanciamento del bianco 10pt e gamma in Autocal, Calman e VT60 dialogano attraverso il WiFi, con successivi piccoli ritocchi in manuale.
Regolazione del CMS in manuale, utilizzando i soliti pattern di primari e secondari 75/75.
Sono sicuro che ulteriori piccoli aggiustamenti potrebbero migliorare il quadro generale (soprattutto per quanto riguarda il CMS), ma, come sapete meglio di me, occorre molto tempo e spesso è necessario rivedere a distanza di tempo il setting calibrato. Spero naturalmente che Andrea sia soddisfatto del risultato ottenuto, tenuto anche conto del tempo a disposizione.
Posto due screenshot della Pro1 calibrata (molto bello il Near Black!).
Ultima modifica di Zimbalo; 09-06-2014 alle 13:34
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-06-2014, 13:34 #1112
Dario, davvero un ottimo lavoro.
Curiosità 1: come mai pur avendo usato almeno come base di partenza, prima della rifinitura in manuale, l'autocal per gamma e wb non hai fatto altrettanto per il CMS? Tanto più che leggendo qui nel 3d sembra che con i pattern windows standard, come quelli usati da te, i target siano più difficili da centrare, e in questo caso l'autocal credo sia di particolare aiuto...
Curiosità 2: sbaglio, o come dicevo tempo fa tu avevi usato la versione trial di Calman 5 per calibrare il tuo VT30? Perché da quanto ho capito ora come ora la trial non serve più per poter valutare il software in una calibrazione vera e propria, ma fino a un po' di tempo fa mi pareva invece che fosse così. Boh...
Ettore
-
09-06-2014, 13:41 #1113
Domande molto pertinenti.
1. Non ho capito il perchè, ma con il workflow usato non mi partiva l'Autocal con il CMS, il tempo stringeva e sono andato in Manuale.
A te è mai successo che l'Autocal non parta per il CMS?
2. Ricordi bene Ettore. In Gennaio ebbi la possibilità di provare le caratteristiche complete di Calman 5 Enthusiast grazie a "1-week free trial license" inviata da SpectraCal.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-06-2014, 13:46 #1114
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
per l'autocal del cms dovrebbe dipendere da quale azione è associata al pulsante di autocal;prova a vedere in modalità editing nel workflow che azione è indicata
-
09-06-2014, 13:51 #1115
Grazie Riccardo, preciso e puntuale come sempre!
Se non ricordo male avevo comunque verificato questa cosa e sembrava tutto OK. Poi, siccome il tempo era tiranno, ho preferito finire in Manuale.
A proposito ... Dei tre parametri relativi ai primari e secondari (saturazione, tinta e luminanza), anche voi riscontrate che è sull'ultimo che bisogna intervenire più pesantemente?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-06-2014, 13:58 #1116
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 265
Dario, prima di tutto ti ringrazio veramente tanto per la tua disponibilità. Per me è stata una esperienza bellissima a margine di alcune nottate passate a leggere questo thread e quello generico sulla calibrazione. Comunque, sono giunto alla conclusione che prima o poi mi toccherà acquistare una sonda
.
Nonostante i problemi con il mio lettore, il risultato ottenuto è veramente eccezionale. Che dire, sono soddisfattissimo.
-
09-06-2014, 14:05 #1117
Bene Andrea, questa è la cosa più importante!
@biasi
Mi dà questo
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-06-2014, 14:20 #1118
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
dovrebbe essere invece DISPLAYACTION.SETALLGAMUT (preso da workflow HT Advanced Calibration)
Ultima modifica di biasi; 09-06-2014 alle 14:41
-
09-06-2014, 14:50 #1119
Perfetto. Grazie.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
09-06-2014, 14:57 #1120
Sì, è capitato eccome all'inizio quando ancora non conoscevo bene il programma. Al di là delle impostazioni generiche, da settare per bene, e del consiglio che ti ha dato Riccardo sulle proprietà del pulsante relativo, io visto che non sono sgamato come lui ho sempre risolto problemi simili esportando il workflow che mi interessa da un workflow standard e importandolo nel mio customizzato, modificandolo poi sulla base delle mie necessità. Nello specifico, ricordo che per poter avere l'autocal del gamut ai livelli di saturazione intermedi avevo esportato la chart Saturation Sweeps dal workflow Quick Analisys (spero di ricordarmi bene), impostando poi nelle opzioni di volta in volta il singolo livello che mi interessava calibrare. Tieni presente infatti che nelle altre generiche chart del Gamut dei vari workflow l'autocal relativo mi partiva sempre e solo per il 100% di saturazione, indipendentemente dal livello che avevo impostato nelle opzioni.
Ecco, quindi suppongo che scrivendo al supporto commerciale Spectracal (sempre molto presente e puntuale), spiegando di essere utenti HCFR interessati alla prova effettiva di Calman 5 e chiedendo una free trial license di quel tipo, il problema sarebbe risolto al volo. Se non sbaglio un consiglio simile l'avevo già dato tempo fa... io davvero ci proverei. Male che vada si è perso il tempo necessario per scrivere la semplice e-mail in inglese...
Ettore
-
09-06-2014, 15:33 #1121
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
per le saturazioni dovrebbe essere DISPLAYACTION.SETALLGAMUT_SAT
-
09-06-2014, 15:38 #1122
Ecco svelato il motivo del perché l'autocal del gamut generico parte solo per il 100% sat., mentre nella chart che dicevo consente anche - appunto - le altre saturazioni...
Ettore
-
09-06-2014, 16:34 #1123
Ottimo Dario! Bella calibrazione. La discrepanza sugli RGB (amplificata anche un po' dalla scala...) che ti sei ritrovato all'inizio con su i miei settings è anche dovuta al fatto che quelli pubblicati in passato derivavano tutti da calibrazioni con pattern GCD 10%APL22%, quando ancora non ero passato agli standard. Sul gamma invece stava messo bene...
Ah, e un altro pannello che mostra un nero a 0,002 come il mio e che non si muove nemmeno a fine calibrazione!
@Ettore: ho appena scritto a SpectraCAL, vediamo che mi rispondono.Ultima modifica di thegladiator; 09-06-2014 alle 16:38
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
09-06-2014, 16:55 #1124
Incrocio le dita per te!
Nel caso, sai che possiamo organizzarci così lo provi dal mio pc sul tuo VT60. Per me non è un problema...
Per quanto riguarda il nero, continuo a essere un po' geloso di tutte queste vostre rilevazioni. Io non mi sono mai spostato dal mio 0,005/0,006...
EttoreUltima modifica di Tacco; 09-06-2014 alle 19:02
-
09-06-2014, 16:58 #1125