|
|
Risultati da 4.561 a 4.575 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
28-01-2014, 08:25 #4561
Puoi condividerli tramite link? Te ne sarei grato...
Aggiungici poi che a chi si presenta questo problema c'è l'amara sorpresa di ritrovarsi comletamente solo e indifeso di fronte al negazionismo di Panasonic
riporto il rimedio suggerito(lo riporto per farci 4 risate sia chiaro)da un CAT canadese al povero possessore di VT60 con pannello sfigato..."...Faccia andare una schermata bianca per 48 ore e il problema sparisce..."no dico...capite come siamo messi?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-01-2014, 08:29 #4562
Ripeto, producete un file mkv da Blu Ray di una scena incriminata, ovviamente a regola d'arte con bit rate generoso, e magari un logo che ne chiarisca lo scopo puramente dimostrativo, verificate che il problema sia presente su tutti i pannelli possibilmente con impostazioni di default al pari di quelle personalizzate date dalla calibrazione, semplificate al massimo e diffondete su altri forum stranieri , mettete in condizioni il produttore di valutare se valga o no la pena di sperare che 'non si sappia in giro'.
Con i purple snakes non tutti i possessori di PV60 ne erano affetti ma a molti fu fatto l'intervento e le cose che sento qua sono simili. Subito dissero che era una caratteristica e che l'intervento non era in garanzia. Poi cambiarono idea.
A me potenzialmente potrebbero arrivare segnalazioni di problemi software da molti centri di assistenza fiscale (decine di migliaia intendo) ma se non mi mettono nelle condizioni di simulare facilmente il problema e replicarlo , io non mi metto neanche sotto tortura.Ultima modifica di red5goahead; 28-01-2014 alle 08:32
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
28-01-2014, 08:30 #4563
Per favore Lucio, non dire boiate!! Capisco l'incazzatura ( e TI CAPISCO, CREDIMI!!) però dai....
Visto che me le tiri fuori allora ti riporto un esempio: ho un BMW 328i che ha un problema all'avantreno (strano rumore) e non riescono ad individuare da dove provenga, ho lasciato l'auto al conce 1 mese e non l'hanno risolto, la dovrò riportare...
Ovvio che mi scoccia ma non è che mi metto a gridare che BMW fa auto di mer..a!!! Perché? Perché può succedere, la perfezione non esiste! Il servizio è stato all'altezza? Certo! Auto sostitutiva gratuita, scuse etc. etc. e garanzia assoluta da parte di BMW che il problema verrà risolto senza se e senza ma. Punto!! Questo è il modo di comportarsi di un produttore serio, ed è accettabilissimo.
Se fosse come dici tu, il 101% dei prodotti non dovrebbero mai presentare problemi ed è inaccettabile se capita, i termini di garanzia non avrebbero motivo di esistere.
Non facciamo discorsi assurdi per cortesia....Ultima modifica di thegladiator; 28-01-2014 alle 09:03
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-01-2014, 08:59 #4564
Risposi al tuo problema in questo post e feci riferimento alla possibilità che il tuo fosse alonato dandoti delle indicazioni su come capirlo
.
@Lucio @tutti
Per quanto riguarda invece il problema di Lucio, in base alle sue esternazioni, credo di essere quasi sicuro che non si tratta di aloni ma del Bleedind. Sto recuperando, da un amico, delle informazioni che lo possano dimostrare. Più tardi spiego alcune scene di psycho dove lui vede il fenomeno che vede anche Lucio e dove si evidenzia che si tratta di Bleeding con la colorazione della dominante su quella specifica IRE.Ultima modifica di f_carone; 28-01-2014 alle 09:07
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-01-2014, 09:02 #4565
Questa è la dimostrazione che la risposta era stata data, e il fatto che potesse essere un alone era stato menzionato.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-01-2014, 09:10 #4566
per me non è assurdo per niente...ma non ho certo voglia di polemizzare su questo
comunque qui qualche link
http://www.avsforum.com/t/1467563/of...rice-talk/9540
http://www.avforums.com/threads/pana...issue.1852919/
http://electronics.forumsee.com/a/m/...lob-issue.html
qui la perla della schermata per 48 ore
http://electronics.forumsee.com/a/m/...tructions.html
http://electronics.forumsee.com/a/m/...ity-issue.html
http://electronics.forumsee.com/a/m/...ity-issue.html
qui c'è un post che potrebbe essere interessante perchè propone una soluzione...ma mi affido ad altri per capire cosa dice...riporto il link e subito sotto il post
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2079040
"
So that pink blob I mentioned in my last post seems to be a common occurrence on the 2013 models(il neretto è mio), and some have it worse than others it seems. Mine seems to occupy the entire middle 1/3 of the screen. Anyway, it was really starting to bother me so I searched google for some answers. Turns out one potential fix is to access the service menu and compare the two VSUS modes to see which is cleaner. Well, turns out that I had some blue blobs too, but switching from low to high drastically improved things. I still have some slight pinkness in the centre but I barely notice it now.
I also checked how many hours I've clocked--443 hours! All but a few hours of that has been fullscreen content, with close to half of that being d-nice slides and jscreenfix. So yeah, I've been playing it pretty safe. It's usually after the 300 hour mark the deficiencies become noticeable. Sigh."
http://www.homecinema-fr.com/forum/e...3560-1905.html
http://www.avforums.com/threads/pana...issue.1840383/Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-01-2014, 09:12 #4567
meno male...eppure si dava già per scontato che fossero aloni nonostante cercassi di spiegare(probabilmente male)che conoscendo per il discorso VT30 bene il problema(sopratutto per come si presenta)escludevo questa possibilità...
se fosse confermata la tua teoria io avrei sbagliato a parlare di dominanti...ma qualcun altro ha a sua volta sbagliato a parlare di aloniUltima modifica di luctul; 28-01-2014 alle 09:18
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
28-01-2014, 09:12 #4568
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 111
Nel frattempo ho scritto alla Pana x il discorso della ritenzione del pannello:
Salve,
sono un felice possessore di un 55VT60 con circa 300 ore di vita, acquistato nuovo da un negozio della catena Expert a fine novembre.
A dicembre mi sono accorto che, dopo una intensa sessione di gioco (circa 6 ore) in modalità NORMALE con PO RIGOROSAMENTE ATTIVO , il pannello mostra un'ombra stampata relativa ad una immagine indicante la vita del personaggio del gioco giocato.
Cosa posso fare per lavare? Ho già eseguito la procedura integrata nella TV per una decina di ore e il problema non è scomparso.
Aiutatemi, grazie
LORO RISPOSTA
Gentile Sig.
Grazie di aver contattato il Supporto Panasonic.
In riferimento al suo quesito, La informiamo che quanto da Lei riportato, indica la formazione dell'effetto "ritenzione immagine".
Cio si innesta a seguito della visualizzazione persistente e continuata nel tempo di immagini fisse.
Non possiamo indicare limiti temporali, tuttavia il normale uso del TV per la visione di trasmissioni televisive o per la ricezione di immagini da dispositvi esterni quali videoregistratori, lettori blu-ray, console videogiochi non pregiudica le funzionalità del prodotto.
La tecnologia al plasma richiede attenzione da parte dell'utente all'aspetto della persistenza delle immagini sullo schermo. Se il logo di un'emittente rimane impresso, o in questo caso un'ombra stampata relativa ad una immagine indicante la vita del personaggio del gioco giocato, anche temporaneamente, è indice che il televisore è stato utilizzato per un periodo prolungato in visione sullo stesso canale.
Gli strumenti del quale e' dotato il televisore (Banda di scorrimento, e pixel orbiter) non risolvono problematiche più gravi dovute ad incuria dell'utente nell'uso del TV. L'effetto memoria persistente si verifica nei casi in cui non vengano adoperate le semplici precauzioni d'uso di cui sopra. In tali casi occorre fare riferimento ad un centro assistenza autorizzato per una verifica approfondita del pannello TV. Specifichiamo che tale problema non viene in alcun caso trattato in garanzia.
RISPOSTA MIA (piuttosto incazzato):
Eppure il pixel orbiter dovrebbe aiutare a non far comparire questi problemi..! Ma non funziona bene come dovrebbe.
Lei usa il vocabolo PERSISTENTE ma utilizzare la TV per 2/3/4 ore per giocare non mi sembra niente di "anormale", o sbaglio? Ho speso anche 2.200€ per comprarla...!
Il Viera mostra veramente molti messaggi di AVVISO ma quando si guarda qualcosa con un logo fisso non ti dice "occhio che se guardi questa trasmissione o giochi a questo gioco per mezz'ora ti trovi con un alone orrendo".
-
28-01-2014, 09:30 #4569
-
28-01-2014, 09:36 #4570
Se ti riferisci a me, vai a rileggere PER BENE cosa scrivevo: alone + coloured bleeding.
Però ragazzi, cerchiamo di mantenere un clima sereno fra di noi, siamo qui per aiutarci, non per accusarci l'un l'altro di chi ha o non ha detto cosa (già ci penserà Panasonic a consumarci il fegato...).
Ti posso garantire che se io fossi lì con te ti potrei dire cosa ha o non ha il tuo pannello tramite prove specifiche! Siccome sono a 250km di distanza e guardo (io come altri) delle foto, non è così facile o immediato...
Inoltre ti abbiamo TUTTI detto di fare la prova con una scala dei grigi su pattern full field a passi del 5. L'hai fatto? No.... e non è che ci voglia una "scienza" a scaricare AVSHD o GCD o Mascior e fare sto benedetto test....
Anche tu non ci aiuti ad aiutarti, eh......
EDIT: più tardi guardo tutti i link che hai postato!Ultima modifica di thegladiator; 28-01-2014 alle 09:39
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
28-01-2014, 09:48 #4571
SuNsHaDoW, hai la mia solidarietà (purtroppo altro non posso fare).
E dire che nel thread del Pana VT30, quando fui tra i primi a lanciare l'allarme che il plasma Pana (non solo il mio) soffriva particolarmente di ritenzione venni quasi preso per matto ...
Ancora oggi, con circa 3.000 ore sulle spalle, se tutte le sere vedo Porta a Porta sul VT30, nelle schermate chiare intravedo ritenzione del logo (angolo in basso a sinistra) che alla fine si, va via ... ma dopo molte ore di visualizzazione di altre immagini.
Sul Kuro è un'altra storia ... mai visto ritenzione alcuna.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
28-01-2014, 09:51 #4572
Ho recuperato una foto di una scena dove è più facile che si innesca il fenomeno del Bleeding e che produce, quando il TV non è calibrato una colorazione della dominante della zona interessata.
0_24_29.jpg
In questa scena, tratta da Psycho, tutta la parte del viso di Marion che si trova al di sotto del piano della cappelleria dell’auto, dalle labbra in giù per intenderci, è facile che venga interessata da Bleeding, infatti è presente sia sul 50VT60 del mio amico che sul mio anche se in maniera lieve e poco evidente, la differenza è che sul mio calibrato quella parte di viso è leggermente più scura di come si nota sulla foto, ma senza dominante, mentre dal mio amico, non calibrato, è leggermente verdina. Lo schermo TV, ne in quella zona, ne in altre, denota la stessa dominante in altre scene ne aloni di alcun tipo con full fields.
E’ pur sempre un difetto ma almeno in questo caso non si tratta di aloni.
Ultima modifica di f_carone; 28-01-2014 alle 10:00
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-01-2014, 10:04 #4573
Continuo a non capire: ma tu vorresti che l'audio DD della sorgente collegata all'hdmi1 esca attraverso l'hdmi2 (ARC) venendo indirizzata all'HT esterno??? Perché se è così è ovvio che sia impossibile, il tv non fa certo da passthrough o switch audio...
Se vuoi il DD da quella sorgente devi collegarla (con ottico/coassiale) all'HT direttamente, così come anche scritto nel manuale nel passaggio che ti ho linkato ieri...
Dai, Lucio, non esageriamo. Capisco (credimi, la capisco!) l'arrabbiatura, e so anche bene che non te la prendi certo con gli altri utenti del forum, quindi ancora una volta non è mia intenzione fare polemica. Però bisogna anche essere onesti nell'ammettere e ricordare quanto da te detto in passato... nessuno ti accusa di nulla (e questo lo dico in riferimento a uno dei tuoi post seguenti, nel quale scrivevi "ecco, adesso è colpa mia per aver osato parlare di dominanti... cornuti e mazziati..." etc. etc.), ma è ovvio che sei stato tu a orientare verso un problema di errato white balance, reso particolarmente evidente dal materiale in b/n che tu guardi frequentemente, parlando di dominanti. Nessun problema, nessuno pretende una certificazione tecnica prima di postare (e anche questo l'avevo già sottolineato in precedenza...), ma non ti puoi nemmeno stupire se poi la mancanza di precisione nel descrivere il problema ti viene rinfacciata/sottolineata, visto che spesso poi le tue risposte a chi prova a dare la propria opinione - per aiutare te, e gli altri utenti - sono abbastanza piccate (per usare un eufemismo. Ricordo l'ironia sui mandati di cattura internazionali, i discorsi sui forumer avanzati che si credono gli unici a saperne di calibrazioni etc. etc., per fare solo qualche esempio...). E nel momento in cui sei stato tu a escludere qualunque problema di errate impostazioni nel tuo display o pessime calibrazioni effettuate, dicendo poi che la cosa era confermata dal fatto che avevi visto altri 2 VT60 di tuoi amici, tutti calibrati, e tutti con gli stessi problemi, sottolineando quindi la pessima resa di questi plasma con il materiale in b/n... la conclusione mi pare ovvia. Il senso delle tue affermazioni era appunto questo: sono plasma splendidi con il materiale a colori, ma pessimi (dicesti più volte peggio dei VT30) con il b/n, calibrazioni o non calibrazioni.
Invece il problema era ben diverso, COMUNQUE non comune a tutta la produzione. Problema che nessuno vuole cercare di nascondere o negare, e ci mancherebbe! Però così come non si deve negare, non si deve nemmeno pensare di volerlo estendere a tutta la produzione, come fosse una caratteristica di tutti i VT60, perché così non è.
E, per inciso, qui si parla di VT60, e tutto quello che ti è accaduto e che dicesti o non dicesti a quei tempi sul VT30 non è che sia di grande interesse adesso, no?
Appunto, è quello che ho provato a dire anch'io diverse volte ormai...
E a proposito del nostro collegamento telepatico, che dire... posso solo essere felice di arrivare a conclusioni analoghe alle tue, almeno talvolta, vista la tua competenza nel campo...
Be', qui consentimi di dire che... purtroppo... la risposta di Panasonic a me pare più che ovvia e giustificata. La ritenzione è un fenomeno noto, il rischio di stampaggio esiste da sempre nei plasma, loro lo scrivono in tutte le salse su manuali e disclaimer vari... IMHO non ha alcun senso puntare il dito su Panasonic in questo caso (poi sarà vero che con i Pioneer il rischio era molto minore, non lo so ma mi fido ciecamente, ma questo non significa negare che il rischio è insito nella tecnologia al plasma). Primo, la cosa vale per ogni produttore di plasma (ho avuto dal 2004 al 2010 un plasma Samsung, e la situazione era identica), e secondo... da sempre qualche utente che sottolinea che il gaiming e la visualizzazione prolungata di loghi e simili sono comunque un rischio (e che alcune precauzioni sono assolutamente doverose) c'è, e uno è quello che scrive (ne parlai proprio in uno dei miei primissimi post in questo 3d). Poi immancabilmente c'è anche qualcuno che continua a dire che il rodaggio è un mito da sfatare, che la ritenzione non esiste più, e che ogni precauzione (che però è appunto solo una precauzione, non annulla cioè il rischio...) è un eccesso di zelo, quindi tutto sta nel capire a quali utenti - e a quali affermazioni - dare più credito. Tutto qui. Io, con tutte le precauzioni che da sempre prendo, e che ho descritto anche qui, ho avuto per un paio di giorni il logo di Eurosport HD 1 - Live in alto a destra dello schermo. Con tanta pazienza poi l'ho lavato, ma ovviamente alla prossima partita di tennis di un paio d'ore che guarderò la cosa accadrà ancora... mi pare scontato. Certo che se uno gioca per ore e ore allo stesso videogioco (all'inizio del tuo post hai scritto sessione di 6 ore. 6 ore???? Di seguito...????) e poi si stupisce che il PO non abbia evitato la ritenzione mi pare paradossale, ma continuerò a sbagliarmi io...
Purtroppo come già ieri con il mio monitor dell'ufficio io in questa foto non noto nulla di anormale... Però mi è venuto in mente che il BD in questione ce l'ho (!!!!), quindi appena riesco faccio qualche altra prova e magari posto anch'io qualche foto.
Ettore
-
28-01-2014, 10:09 #4574
Le foto incriminate non le ho in quanto abbiamo fatto delle prove al telefono ieri sera e poi abbiamo proseguito con altre.
La foto che ho postato è stata recuperata da una review in rete e serviva per indicare esattamente la sequenza a cui facevo riferimento visto che il problema che ho descritto si poteva notare su entrambe le TV.
Stasera se riesco cercherò di fare una foto sul mio anche se qui il problema è talmente lieve che non so se si possa evidenziare.Ultima modifica di f_carone; 28-01-2014 alle 10:15
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
28-01-2014, 10:13 #4575
Ah, perfetto!!! Allora andrò a vedere specificamente quella scena (oltre ad altre...) e proverò a scrutare come si deve il quadro, magari appunto postando poi qualche foto (sempre che siano significative). Quindi dovrei cercare cosa esattamente...? Che caratteristiche dovrebbero avere queste dominanti, per non essere catalogate come normali dominanti ma come - appunto - Bleeding, per usare la tua esatta definizione (che però mi era stata indicata per identificare un fenomeno differente, almeno nei miei ricordi... quindi forse esistono un Color Bleeding e un Line Bleeding...).
Ettore