Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 255 di 800 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265305355755 ... UltimaUltima
Risultati da 3.811 a 3.825 di 11991
  1. #3811
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Il dado è tratto, firmato stamattina per un 55VT60 (dalla distanza dal quale lo guarderò, sulla base delle tabelle standard mi servirebbero 90"... ma visto che il portafogli è quello che è, è stato impossibile far digerire alla moglie la spesa per il 65").
    Il mio amato e fidato 50V20 andrà in conto vendita da loro, adesso non vedo l'ora d..........[CUT]
    Ottimo acquisto , benvenuto nel club! Vedrai che questo VT ti darà grandi soddisfazioni !
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #3812
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    249
    Buongiorno, dove si potrebbero visionare queste tabelle per la distanza del tv?
    Grazie in anticipo

  3. #3813
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    139
    Mi sto addentrando sempre piu nelle calibrazioni semplici in attesa di corso e sonda.
    Ho scaricato avshd e ho notato che avevo un pelo di overscan con il lettore in firma.

    Per farla breve ho dovuto attivare il pure direct sul tv per eliminarlo.
    Consiglio ai meno esperti come me di verificare questo argomento , perché io su due sorgenti avevo una porzione di immagine in meno.

    Per quanto riguarda il player multimediale era dovuto ad un errata traduzione del menu dello stesso che mi aveva tratto in inganno ,
    ma per il bdp non riuscivo a venirne a capo finché non ho attivato 1080p pure direct.

    Spero sia di utilità per qualcuno. Ciao.
    Ultima modifica di Www78; 04-01-2014 alle 18:19
    Non ragioniam di lor , ma guarda e passa.

    Panasonic Xp50vt60 // Denon avr-x2000 // diffusori Boston // panasonic bdt 320

  4. #3814
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Arrivato e messo in moto il 55VT60!
    Imponente...per ora ho regolato poco, faccio intanto un po'di rodaggio con i film...già così alla cieca noto una tridimensionalità a me ignota.
    Adesso ho messo un film in bianco e nero...mah, che dire..mi sembra di non notare zone verdagnole, sto guardando i minimi particolari...si dovrebbe vedere anche subito da nuovo, che dite?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  5. #3815
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    @Tacco
    Ottimo e con Calman 5 Enthusiast dovresti anche avere l'Autocal che è compatibile anche con i VT60 .
    Esatto.
    L'add-on Panasonic l'avevo già con Calman 4, ma non avendo un plasma compatibile non l'ho mai potuto provare.
    La versione 5 del software invece non l'ho mai installata, ho sempre rimandato ma negli ultimi 12 mesi il tempo è stato quello che è... fra lavoro e l'arrivo del terzo figlio. Andrò a rivedere il funzionamento dell'Autocal con i Pana, nei miei ricordi era solo per il CMS... o forse ricordo male. Fra l'altro, non ricordo nemmeno come agiva (collegamento usb o seriale...? Boh...).

    Citazione Originariamente scritto da Pls Visualizza messaggio
    Buongiorno, dove si potrebbero visionare queste tabelle per la distanza del tv?
    Grazie in anticipo
    Ti basta una veloce ricerca in google, e trovi milioni di riferimenti a proposito. In sintesi, dividi la distanza di visione (espressa in cm) per 3,8 e otterrai la diagonale (espressa in pollici) ideale dell'ipotetico display per quella distanza di visione.
    Ettore

  6. #3816
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Dalla mia ci vorrebbe un 104 pollici...
    Credo che sarà una regola che non rispetterò mai...
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  7. #3817
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    L'add-on Panasonic l'avevo già con Calman 4, ma non avendo un plasma compatibile non l'ho mai potuto provare. La versione 5 del software invece non l'ho mai installata, ho sempre rimandato ma negli ultimi 12 mesi il tempo è stato quello che è... fra lavoro e l'arrivo del terzo figlio. Andrò a rivedere il funzionamento dell'Autocal con i Pan, nei miei ricordi era solo per il CMS...[CUT]
    Non solo CMS ma anche Grayscale 2p, 10p e Gamma, il collegamento tra il PC ed il VT60 avviene attraverso la rete ethernet.
    Qui c'è una quick start guide per Calman5 Autocal e VT60.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2014 alle 20:22
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #3818
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ..ma non so a cosa ti riferisci 2P o 10 P...
    Lucio, mi permetto di risponderti così i più esperti mi correggeranno e ci guadagniamo tutti e 2
    Ci ho messo un sacco anch'io a capire a cosa si riferissero le diciture 2P e 10P (mannaggia alla mia testa dura e all'ostinazione di arrivarci senza chiedere aiuto ). In pratica 2P e 10P sta appunto per 2 punti e 10 punti. La regolazione a 2 punti ti permette di andare a regolare la scala dei grigi andando ad agire solo in 2 zone (2 punti appunto), basse luci e alte luci. Si lavora sempre sui valori dei tre colori primari (RGB, red green blu). Con i comandi GAIN si lavora sulle alte luci, mentre i comandi CUT OFF agiscono sulle basse luci. L'obiettivo è di rendere la più neutra possibile la scala dei grigi. Infatti, Rosso, Verde e Blu opportunamente calibrati si neutralizzano rendendo la scala senza dominanti. Ora, per me, per fare questo è assolutamente necessario avere una sonda per sapere quale dei tre valori sia da variare e di quanto variarlo. Ogni volta che ci ho provato ad occhio sono sicuro di essermi allontanato dal riferimento e di aver peggiorato il set di fabbrica del mio TV.
    La regolazione a 10 punti è la stessa cosa, solo che si vanno a regolare i valori di RedGreenBlu a step di 10%.
    0% è il nero assoluto, 100% è il bianco assoluto. A partire dal valore 10% (10 IRE) si regolano i valori RGB per ottenere l'assenza di dominanti e questo si ripete 10 volte (da cui regolazione a 10 punti) fino al 100% (100 IRE).

    Va da sè che la 10 punti è più precisa della 2 punti, ma credo occorra molta più perizia (e pazienza) per far si che ciò accada. Tra l'altro, ho letto non ricordo dove di qualche forumer che sosteneva la quasi inutilità della 10 punti una volta eseguita correttamente la regolazione a 2 punti. Ovviamente, non sono assolutamente preparato per smentirlo o confermarlo, mi ricordo solo di averlo letto...

    Ciao!!
    Ultima modifica di JohnT; 04-01-2014 alle 20:26
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  9. #3819
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La regolazione della scala di grigi a 10p va fatta con l'ausilio di sonda altrimenti si rischia di peggiorare la situazione, ne spiegavo i motivi assieme a come agiscono la 2p e la 10p sul VT60 qui.
    Ultima modifica di f_carone; 04-01-2014 alle 20:36
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #3820
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio
    Dalla mia ci vorrebbe un 104 pollici...
    Credo che sarà una regola che non rispetterò mai...
    Ma infatti anche nel mio caso, purtroppo, non l'ho mai-né mai potrò rispettarla. Però è ovvio che più ci si allontana da quel riferimento, meno si apprezzeranno i vantaggi dell'alta definizione...

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non solo CMS ma anche Grayscale 2p, 10p e Gamma, il collegamento tra il PC ed il VT60 avviene attraverso la rete ethernet.
    Qui c'è una quick start guide per Calman5 Autocal e VT60.
    Grazie, grazie mille!!!!
    Evidentemente il mio ricordo relativo alla sola regolazione del CMS era riferito a una prima release di quella funzione, che venne presentata ben prima del Calman 5. Certo è che sono curiosissimo di vedere come funziona questa autocalibrazione con il VT60, anche se onestamente la calibrazione manuale mantiene tutto il suo fascino inalterato. Ricordo ancora il piacere nel vedere - per esempio - le barre delle componenti RGB che si aggiustano, dopo aver effettuato una regolazione seguendo il grafico e il proprio intuito...

    Citazione Originariamente scritto da JohnT Visualizza messaggio
    Tra l'altro, ho letto non ricordo dove di qualche forumer che sosteneva la quasi inutilità della 10 punti una volta eseguita correttamente la regolazione a 2 punti. Ovviamente, non sono assolutamente preparato per smentirlo o confermarlo, mi ricordo solo di averlo letto...
    L'opportunità di svolgere la regolazione a 10p solo dopo aver agito sulla 2p è indubbia in generale, e a maggior ragione nel caso del VT60 visto quanto indicato qui sopra anche da f_carone.
    Certo è che la 10p resta indispensabile quando con la 2p non si raggiunge l'optimum, e anche per rendere più veloce la calibrazione - a mio modo di vedere - visto che con la 2p spesso, molto spesso nel caso di display consumer, si arriva a un punto nel quale fare passi avanti è difficilissimo, un po' per i limiti intrinseci del pannello e un po' perché ad ogni miglioramento in alto corrisponde un seppur minimo peggioramento in basso... come un cane che si morde la coda.
    Ettore

  11. #3821
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Pls Visualizza messaggio
    Buongiorno, dove si potrebbero visionare queste tabelle per la distanza del tv?
    http://www.avmagazine.it/forum/69-di...anza-e-pollici.
    A proposito di tabelle molto poco tolleranti, con la divisione dei cm per 3,8 per me ci vorrebbe un 78 pollici anzichè un 65" come deciso appena posso; e non oso immagginare con un futuro UHD. Secondo me per rispettare queste distanze ci vorrebbe direttamente un vpr.
    Ultima modifica di Cappella; 05-01-2014 alle 08:46
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #3822
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Nei giorni scorsi, leggendo una delle recensioni (in lingua inglese...) postate nelle prime pagine del 3d mi ero imbattuto in un passaggio nel quale si parlava dell'opportunità di entrare nel VT60 con un segnale 4:4:4, se possibile. Al di là della teoria, ora che ho le idee un po' più chiare mi sarebbe piaciuto rileggere la cosa per capirne un po' di più, ma non riesco più a ritrovare quel passaggio (credo quindi non sia una di quelle linkate in prima pagina). Qualcuno si ricorda della cosa, e mi sa indicare dove ritrovare il tutto...?
    Ettore

  13. #3823
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    per il 444 fai delle prove in prima persona, fai prima.
    Tempo fa un 55 era troppo per una distanza di 3m come cambia il mondo
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  14. #3824
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    @Tacco

    Io consiglio di testare la propria catena video con il pattern di Spears & Munsil, 2nd Edition per verificare la migliore soluzione.
    Per esempio con i Kuro meglio uscire in RGB.



    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #3825
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    L'opportunità di svolgere la regolazione a 10p solo dopo aver agito sulla 2p è indubbia in generale, e a maggior ragione nel caso del VT60 ...
    Diciamo che questo (che è giusto anche in linea di principio) è possibile perché dopo prove su prove il VT60 si è dimostrato (altro punto a suo favore, nel caso ne mancassero...) molto docile ai comandi. C'è chi ha raggiunto ottimi risultati senza nemmeno toccare il 10p, così come chi ha provato a calibrare direttamente col 10p senza toccare il 2p (alcuni tester pare avessero fatto così).
    Il tutto arrivando sempre a scale e curve più che soddisfacenti.
    Con il VT50 - non voglio fare confronti ma solo fare un esempio per capirci - tutto questo non è possibile, bisogna rompersi un pochino di più la testa e scendere maggiormente a compromessi.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)


Pagina 255 di 800 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265305355755 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •