Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 381 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 5707
  1. #721
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Citazione Originariamente scritto da drastiko
    Aumenta la qualità dell'immagine?
    Per i bluray non uso il chip video dell'onkyo preferisco avere il segnale video il più puro possibile.

    Invece per sky faccio fare un upscaling all'onkyo, quindi per i programmi in sd la qualità migliora tanto (ma ci sono vari filtri da attivare).
    Ho fatto varie prove tra la conversione della tv (da i a p) e quella dell'onkyo e non ci sono differenze eclatanti. Con il processore dell'onkyo poi attivare l'edge enhancement che aggiunge tridimensionalità all'immagine ma anche qualche artefatti se si esagera.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  2. #722
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    96
    Dunque, ho collegato A/V YAMAHA RX-V667 al mio PS51D8000 e al BD-D6900 e SKY HD. Devo ancora settare lo YAMAHA ma così a occhio mi sembra che il segnale SKY e del BD bypassato sia leggermente diverso da prima. L'unica cosa adesso è un casino con i telecomandi non ci capisco più niente ... :-) Qualcuno ha suggerimenti per prove o usa questo A/V?

  3. #723
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Nuove misure del nero dopo 500 ore - 64d8000

    Dopo 100 ore di uso (quando ho calibrato il display per la prima volta) le misure del nero rilevate con la mia sonda erano le seguenti:

    - Senza CS: 0,008 ftl ossia 0,027 cd/m2
    - Con CS: 0,012 ftl ossia 0,041 cd/m2

    Queste misure corrispondono a quello che si trova in rete. Lo preciso perché sembra che sono stato fortunato con la mia sonda. Infatti riesce a rilevare dei valori molto bassi e la lettura è costante.

    Dopo 500 ore:

    - Senza CS: 0,006 ftl ossia 0,021 cd/m2
    - Con CS: 0,009 ftl ossia 0,031 cd/m2

    Prima di fare la misura ho attivato la modalità film originale regolando la luminosità con il dvd DVE Basic (come avevo fatto 2 mesi fa).

    Il risultato è ottimo perché il livello del nero è addirittura sceso .

    Quindi almeno sul mio schermo non c'è proprio presenza di Rising Black.

    Ho rifatto la misura perché dopo l'ultimo aggiornamento mi era sembrato di percepire qualcosa di favorevole sul nero anche se come spiegavo in un'altro post mi sembra impossibile percepire queste variazioni ad occhio.
    Magari a forza di guardare storie di super eroi ho svilupatto (come altri membri di questo forum) il potere di fare scendere il livello del nero col pensiero!!!
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  4. #724
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    le prime misurazioni sono ne piu' ne meno quelle che ho sul mio c7000 2010,e come nel mio dopo 500 e passa ore il nero e' migliorato.
    Sul d8000 che ho provato siamo li eppure ho un impressione di nero un pelo migliore a occhio...magari e' solo impressione.
    Ultima modifica di sanosuke; 14-09-2011 alle 21:29

  5. #725
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Sano, non pensavo che ci sarebbe stato un miglioramento del nero perché ci sono i soliti gufi su internet che prevedevano il contrario.
    Ultima modifica di salamandre40; 15-09-2011 alle 01:09
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  6. #726
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Sano, non pensavo che ci sarebbe stato un miglioramento del nero perché ci sono i soliti gufi su internet che prevedevano il contrario.
    Avendo avuto e provato tutti e due i top di gamma plasma di quest'anno mi sono reso conto che nei confronti del D8000 ci sia stata molta superficialità, e una disparità di trattamento (e giudizio) forse sospetta!
    Ultima modifica di Roby7108; 15-09-2011 alle 06:23
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #727
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    [QUOTE=Roby7108Non voglio dire che il D8000 sia un gioiello e il VT30 un bidone, ma tutta sta differenza io non la vedo proprio.[/QUOTE]

    Hai riassunto perfettamente quello che penso.
    Ultima modifica di salamandre40; 15-09-2011 alle 01:08
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  8. #728
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Scusate l'intrusione ma perchè vi state piangendo continuamente addosso?
    Chi dice che il samsung è inferiore al panasonic?
    A me pare che siate sempre e solo voi a ribadirlo per poi convincervi del contrario.
    E' una mia impressione o cosa? marcocivox, tu che sei un vecchio utente non trovi questi continui parallelismi sgradevoli?
    Salamandre oltretutto in una discussione ufficiale non è bello leggere di confronti: in quel di panasonic, nella discussione ufficiale questo non accade mai, non si legge di samsung.
    Scusate, non me ne vogliate ma mi sembrava giusto intervenire.
    Sono televisioni, non squadre di calcio hehehehehe
    Ultima modifica di Sectral; 14-09-2011 alle 23:53
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  9. #729
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    @ Sectral

    Hai ragione, ho modificato i miei ultimi post.
    Io sono felicissimo del mio acquisto e se leggi i miei post vedrai che non mi piango addosso, anzi...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #730
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Pure io ho modificato il mio post...

    P.S.
    Sectral, mi dici che ti prende? Perchè non vivi sereno?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #731
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40
    Dopo 500 ore ... il livello del nero è addirittura sceso.
    Quindi almeno sul mio schermo non c'è proprio presenza di Rising Black
    ciao salamandre... misure interessanti, ma visto che siamo in un forum tecnico, dobbiamo cercare di analizzare in dettaglio i dati.

    Se guardiamo con attenzione il test di cnet sulle variazioni del livello del nero, scopriamo che in effetti anche su cnet hanno riscontrato sul 59D8000 (pannello con valori più simili al 64" che al 51") un lievissimo abbassamento (miglioramento) del livello del nero da 0 a 500 ore. Quindi, abbiamo un primo riscontro positivo con le tue misurazioni.

    Poi, però, se osservi con attenzione il grafico (linea verde) è proprio a 500 ore che scatta il primo step di rising black (o che dir si voglia, ma visto che di un innalzamento del livello del nero si tratta sui due plasma sam 2011 in test su cnet, la definizione rising black - letteralmente, nero che sale - è imho assolutamente appropriata)

    Sempre dai dati cnet, il nero sale (vedi tabella riepilogativa) da 0.0071 fL (a 150 ore) a 0.0092 fL (a 935 ore)

    ... poi, dopo ricalibrazione del pannello, si assesta leggermente e a 1500 ore fa segnare 0.0086 fL


    Con questo ovviamente non si vuole dire che le performance siano scadenti, dato che si tratta di dati misurabili dalla sonda ma non così evidenti a occhio nudo (specie se, come si legge talvolta in giro per forum, si ha la pretesa di giudicare il nero dei tv, magari nemmeno tarati, guardandoli in ambienti illuminati )


    Quindi, se ti va e vuoi continuare a svolgere correttamente il test nel tempo e di fare il raffronto con cnet, dovresti effettuare nuovamente le misure a 1.000 ore, poi a 1.500, e così via, e poi confrontarle con quelle precedenti.

    Solo così si può avere una controprova attendibile, almeno sull'esemplare in tuo possesso, perché su Cnet stanno testando ben due tv da quasi 2.000 ore e non possiamo mettere in dubbio l'esito delle loro misurazioni
    Ultima modifica di rosmarc; 15-09-2011 alle 09:03

  12. #732
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si ovviamente andrò avanti a fare le misure.

    Comunque ripeto quello che ho già scritto in ambiente totalmente buio (casa mia) da 3,5 metri tra CS ON (0,009) e CS OFF (0,006) non c'è nessuna differenza.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  13. #733
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108

    Cmq la fila di pixel che rimane vuota non è completamente nera (spenta), ma sembra percorsa da un leggero dithering. Impostando invece 720p l'immagine riempie tutto lo schermo alla perfezione.
    lo fa' con tutte le tv,e' colpa del decoder
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  14. #734
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    328
    ragazzi non risco a far vedere l'hdd di rete alla tv,qualcuno mi aiuta?
    LG oled65c8-Marantz NR1608-front Musa 205-cent Musa 705-surr Tesi 104- sub svs sb-1000

  15. #735
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ...Quindi, se ti va e vuoi continuare a svolgere correttamente il test nel tempo e di fare il raffronto con cnet, dovresti effettuare nuovamente le misure a 1.000 ore, poi a 1.500, e così via, e poi confrontarle con quelle precedenti.
    Visto che non ho il "factory remote" della Samsung non posso accedere al numero di ore di funzionamento del panello, quindi quando scrivo 500 ore è una media (ma magari è sbagliata verificherò appena possibile con il metodo seguente).

    Per accedere al numero di ore e per sbloccare le modalità Cal Day e Cal Night dovete seguire questa procedura:

    1. Download and install the program "ruSamsungTVCommunicator" from here http://www.rainerullrich.de/samsung/

    2. Turn on your TV and start the program, it should locate the TV and you can use it for remote control with the "Fernbeidenung" tab to make sure it's connected.

    3. Turn off the TV.

    4. Press Mute - 1 - 8 - 2 - Power to start service menu

    5. Reconnect with ruSamsungTVCommunicator

    6. Press "Factory" and then "3Speed"

    All extra menu fields will now be available. I had some trouble with step 5 in that it took a few minutes for the TV to appear on my LAN again but eventually it worked. Let me know how it goes.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...333561&page=33

    Farò la traduzione e la posterò in prima pagina (se qualcuno mi vuole dare una mano )
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 49 di 381 PrimaPrima ... 394546474849505152535999149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •