Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 381 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 5707
  1. #541
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140

    Citazione Originariamente scritto da nico1
    Se invece quello che hai osservato e che non ti è piaciuto è relativo alla luminosità di schermate molto chiare, quasi tutte bianche...

    beh, in tal caso probabilmente sei incappato in un limite della tecnologia al plasma: l'ABL, un limitatore automatico di luminosità che protegge i plasma dalla rottura per potenze elettriche troppo alte, e che entra in funzione massicciamente proprio su schermate complessivamente molto chiare.
    Se però osservi scene di media intesità o magari scure con solo qualche dettaglio bianco, troverai quei dettagli bianchi certamente molto più luminosi e gradevoli!
    Ti ringrazio, hai centrato perfettamente il ''problema''

    Infatti è proprio come dici, nelle schermate non pienamente bianche si ha una tonalità più luminosa.. Invece appena uso il ferma immagine su di una schermata completamente bianca sembra proprio che il pannello attivi un qualche sistema di ''protezione'' andando quindi ad abbassare di colpo il livello del bianco.

    Questione chiusa allora

  2. #542
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    yes c'e' un limitatore che taglia la corrente e abbassa l'emissione luminosa del pannello altrimenti si rischiano danneggiamenti e consumi stratosferici =)
    del resto una schermata completamente bianca nn fa certo parte della normale visione di qualsiasi materiale filmico eh...

  3. #543
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    77
    Per non andare ot, sul bianco dei plasma puoi trovare qui una discussione utile:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=185161

  4. #544
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    del resto una schermata completamente bianca nn fa certo parte della normale visione di qualsiasi materiale filmico eh...
    Sì hai ragione, però l'ho notato anche in altre scene che non presentavano una schermata del tutto bianca. Certo era meno evidente ma l'ho notato.

    EDIT: visto adesso il post di nico, ti ringrazio, chiuso OT allora
    Ultima modifica di donzaucher; 31-08-2011 alle 20:48

  5. #545
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    nico1, la tua spiegazione sull' ABL è semplicemente perfetta! Complimenti!
    Visto che questo limitatore è parte integrante della tecnologia Plasma, io metterei il link della tua spiegazione all'inizio di ogni discussione ufficiale TV Plasma.

    ABL - Automatic brightness limiter

    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #546
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    ...non poco, visto che rispetto al plasma sam 51d8000 ha un livello del nero (posto che il d7000 sia pari al led d8000) migliore...
    Non saprei... ho trovato il nero del plasma D8000 più convincente e molto più vicino alla realtà di quello del led d7000 (e questo senza contare tutte le problematiche relative alla uniformità di illuminazione del led).
    e quindi credo che qualitativamente sia migliore di quello del led.

    Personalmente ritengo che il nero dei led sia troppo "glossy" e "migliore" solo sulla sonda. Le misurazioni, se son fatte sulle schermate a scacchiera (dove il microdimming la fà da padrone), secondo me si allontanano dalla realtà.

    Statisticamente solo una percentuale bassissima delle scene scure girate richiede quel nero "petrolifero" che i led sanno rendere molto bene. La maggior parte delle sequenze invece è caratterizzata da così tante sfumature di luminosità e contrasto che mettono così a dura prova i led che se vuoi eliminare quell'inevitabile velo semitrasparente che si forma ed annerire un po' devi intervenire con contrasto dinamico e tonalità di nero snaturando però la scena e facendo perdere un bel po' di dettagli.

    Certo, non ho calibrato il mio display con la sonda quindi sicuramente non avrò tirato fuori il meglio al 100% e queste considerazioni restano legate, come ovvio, ai miei gusti personali

  7. #547
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da aggiò
    ho trovato il nero del plasma D8000 più convincente
    aspetta... ma tu hai il 64D8000, vero? Perché col 64 il discorso cambia... in casa sam il 58/59 e il 63/64 hanno prestazioni ben migliori rispetto ai 50/51 e anche il nero misurato e percepito è migliore.

    Per il resto, in linea di massima sono d'accordo con te. Indipendentemente dalle misure di laboratorio, imho la resa del nero sui migliori plasma è più convincente e, soprattutto, non varia più di tanto (anzi, quasi per niente) in base all'angolo di visione

  8. #548
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Una precisazione: il 59 pollici qua in Italia si trova solo come modello D6900, che non ha assolutamente un livello del nero migliore a quello del 51D8000.
    Per il resto, con CS disattivato, come livello del nero il 51" non è certo distante da quello del 64".
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #549
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    il 59 pollici qua in Italia si trova solo come modello D6900, che non ha assolutamente un livello del nero migliore a quello del 51D8000
    giusta precisazione, ma parlavo chiaramente in generale (infatti mi sono riferito anche ai modelli da 58 e 63, che sono quelli dell'anno scorso), se non erro in america e in asia il d8000 è venduto pure nel taglio da 59

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    con CS disattivato, come livello del nero il 51" non è certo distante da quello del 64"
    qui la situazione è più complessa, dato che il plasma d8000 tende a variare sostanzialmente la resa sul nero in funzione dei segnali in ingresso e, come giustamente metti in rilievo, dell'attivazione o meno della funzione Cinema Smooth.


    Riassumendo, la situazione sul livello del nero - prendendo per buoni i dati pubblicati nelle review di avf e citando per brevità solo i segnali a 24p, che poi sono quelli dove si può usare il CS - è questa:

    64D8000: 24p CS off - 0.03cd/m2; 24p CS on - 0.05cd/m2;
    51D8000: 24p CS off - 0.06cd/m2; 24p CS on - ?? (non misurato/pubblicato, se non erro, ma se il comportamento è simile al 64", cosa altamente probabile, dobbiamo ipotizzare un 0.08 circa);
    n.b: 0.06cd/m2 su 24p confermato pure da HDTVtest

    ... quindi la differenza non è affatto trascurabile, imho
    Ultima modifica di rosmarc; 01-09-2011 alle 10:07

  10. #550
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Nel mio caso le differenze sono invece assolutamente trascurabili, dato che personalmente tengo sempre il CS rigorosamente disattivato.
    Penso comunque che se ne sia già parlato più che abbondantemente in passato.
    Ultima modifica di marcocivox; 01-09-2011 alle 10:10
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #551
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Si , ho il 64 ed avevo anche letto che le misurazioni sono più basse su questo formato, però per quanto mi riguarda apprezzo molto di più la resa qualitativa che ha questo plasma sulle scene scure piuttosto il livello di profondità del nero.

    Per quanto riguarda il CS francamente devo ancora individuare visivamente se percepisco disturbi alla fluidità del movimento oppure no.

    Ora come ora sono preso da questo problema degli sbalzi di luminosità che mi infastidiscono non poco.

  12. #552
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    Una precisazione: il 59 pollici qua in Italia si trova solo come modello D6900, che non ha assolutamente un livello del nero migliore a quello del 51D8000..
    Scusate, posso disturbarvi con una domanda che forse e' stata gia' posta (ma sinceramente pur seguendo la discussione dall'inizio non ricordo)?
    La commercializzazione del D8000-59" in Europa/Italia e' assolutamente esclusa anche per il futuro?
    Come si comporta in genere (storicamente) Samsung? Se non commercializza all'inizio non commercializza piu', o durante l'anno a volte cambia strategia?
    Io sono a 3m spaccati. Il 51 e' al limite del piccolo (per i miei gusti), il 64 e' troppo grande (sempre per i miei gusti, e costa troppo per le mie finanze). Il 59 ci starebbe veramente come il cacio sui maccheroni ma vorrei rimanere sul D8000...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #553
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Dubito che il 59D8000 si vedrà mai. Però in Europa credo sia reperibile il 59D7000. Fossi in te mi orienterei su quello (se ti va bene acquistare on line).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #554
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Oltretutto il D7000 (del tutto simile al D8000) ha la cornice antracite e piedistallo standard...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #555
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Secondo me per il nero i dati in cd m2 sono troppo approssimativi, in realtà in ftl sul 64 misuro senza cs 0,008 e con 0,011 meno del 50% di aumento ed è per questo motivo che a occhio la differenza è impercetibile.
    Consiglio comunque di attivare il cs per evitare i microscatti.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 37 di 381 PrimaPrima ... 273334353637383940414787137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •