Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 381 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 5707
  1. #1291
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    ma con i contenuti a 24hz devi sempre e cmq attivare il CS per avere risultati apprezzabili eh,nn e' che un firmware magico ti permette di avere la cadenza perfetta a 60hz di materiale nato a 24....

  2. #1292
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    63
    Arrivato ieri il ps64d8000. Uno scatolone immenso, ho dovuto lasciare fuori la macchina per far stare il "pupone".
    Oggi ho cominciato a smontare staffe e collegamenti del mio vecchio ma ancora caro philips 42pf9966. Forse entro domani sera mi godrò le prime immagini del plasmone. Ho la casa che sembra l'Unieuro, mia moglie con i capelli dritti per il disordine e i bambini che fanno confusione aspettando la "prima assoluta".
    Se passo indenne questo week end, i prossimi giorni posterò le mie impressioni.
    Un saluto a Roby.
    Maxfkt.

  3. #1293
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Nuova recensione del 51D8000 su Trusted Reviews LINK

    Ciao Max
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #1294
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    ragazzi un mio amico ha il 64D8000 e mi ha chiesto se esiste un alternativa migliore al telecomando originale per navigare sul
    web
    c'è?

  5. #1295
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Maxfkt lo passi lo passi ci siamo passati tutti ( i possessori dell'over 60 almeno ) hehehe

  6. #1296
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke
    ma con i contenuti a 24hz devi sempre e cmq attivare il CS per avere risultati apprezzabili eh,nn e' che un firmware magico ti permette di avere la cadenza perfetta a 60hz di materiale nato a 24....
    Il problema nel mio caso non era legato alla cadenza ma all'incapacità del mediaplayer del tv a riprodurre correttamente il materiale a 24hz (in pratica lo trasforma o riproduce a 60 hz) producendo come risultato l'innalzamento del nero a scatti in alcune sequenze.
    Decisamente più fastidioso di un 24p riprodotto a 60hz, te lo assicuro. Con il CS, che purtroppo non è attivabile se riproduci contenuti dal mediaplayer del tv, il fenomeno diviene praticamente impercettibile.
    Il problema è comunque aggirabile utilizzando un riproduttore esterno che "alimenti" il tv via hdmi con il frame rate corretto.

    A proposito di cadenza e fluidità, in alcune particolari situazioni si percepisce un leggero sfarfallio che sembra un effetto sdopppiamento nelle linee verticali (quando ci sono riprese con panning orizzontali o testi scorrevoli in orizzontale) oppure con le linee orizzontali (in caso di scrolling verticali o movimenti verticali di macchina).

    Ricordo che tempo fa su queste pagine si era parlato di un effetto simile con alcuni videogiochi, imputando la causa del problema alla scarsa potenza delle consolle quando non riescono a "mantenere" i 60hz.

    Io invece l'ho notato con film e tv. Da cosa può dipendere? Fà per caso parte di quella "scattosità" che sui plasma precedenti veniva rimossa con l'interpolazione di fotogrammi?

  7. #1297
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Citazione Originariamente scritto da biramarro
    ragazzi un mio amico ha il 64D8000 e mi ha chiesto se esiste un alternativa migliore al telecomando originale per navigare sul
    web
    c'è?
    telefonino con s.o. Android e apposita applicazione "Samsung remote"
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  8. #1298
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @Aggio
    Prova a calare la nitidezza. Sfarfallio o sdoppiamento di linee non se ne devono vedere assolutamente.

    @Roby (e gli altri indecisi per l'aggiornamento firmware)
    Tutto a posto, tranquilli!! Il nero, ovviamente, non si è alzato. Del resto non capisco come potrebbe un semplice aggiornamento influire in tal senso (altrimenti lo potrebbero abbassare!).
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #1299
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @biramarro
    Questo:

    http://www.samsung.com/at/consumer/f...p/rmc30d1p2zg/

    Io ce l'ho e a breve farò una piccola recensione.
    Ultima modifica di marcocivox; 30-10-2011 alle 10:12
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #1300
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    qualche sfarfallio me lo becco anch'io ogni tanto .... non sono ancora riuscito a capire se dipende dal film stesso, dal mio lettore mediaplayer, dal decoder myskyHD o dal tv stesso .... bo
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  11. #1301
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    @Roby (e gli altri indecisi per l'aggiornamento firmware)
    Tutto a posto, tranquilli!! Il nero, ovviamente, non si è alzato.
    Quindi non hai notato nessun cambiamento nell'immagine?
    Non vorrei risultare insistente ma qualcuno, dopo l'aggiornamento, ha dovuto cambiare parametri tipo luminosità, contrasto e gamma per avere lo stesso quadro di prima...

    Link
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  12. #1302
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    27
    io continuo ad assillarvi col mio problema piuttosto fastidioso
    non sento l'audio quando carico filmati (youtube/streaming) sul web browser del mio PS51D8000.
    Da cosa può dipendere? vi è mai capitato?
    grazie.

  13. #1303
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da aggiò
    A proposito di cadenza e fluidità, in alcune particolari situazioni si percepisce un leggero sfarfallio che sembra un effetto sdopppiamento nelle linee verticali (quando ci sono riprese con panning orizzontali o testi scorrevoli in orizzontale) oppure con le linee orizzontali (in caso di scrolling verticali o movimenti verticali di macchina).

    Ricordo che tempo fa su queste pagine si era parlato di un effetto simile con alcuni videogiochi, imputando la causa del problema alla scarsa potenza delle consolle quando non riescono a "mantenere" i 60hz.

    Io invece l'ho notato con film e tv. Da cosa può dipendere? Fà per caso parte di quella "scattosità" che sui plasma precedenti veniva rimossa con l'interpolazione di fotogrammi?
    Purtroppo devo nuovamente quotare su questo ''problema''.
    Infatti anch'io vivrò sempre col dubbio che questi sdoppiamenti possano dipendere dall'assenza dell'interpolazione di frame.

    Ora, sottolineo come questi sdoppiamenti non si verifichino in alcun modo con BD recenti (quelli girati con videocamere HD a 24 fps ecc.) , ad esempio con Avatar nemmeno l'ombra, ma l'altra sera ho visto un pezzo del Gladiatore (versione 2010) e ai movimenti di telecamera (all'inizio quando Massimo passa in mezzo ai soldati schierati ad esempio) gli sdoppiamenti erano piuttosto marcati. Stesso discorso con i DVD, a 50 hz quindi..
    E ripeto che si verificano solo agli spostamenti di camera (più o meno veloci) perchè se una figura si sposta sullo schermo a telecamera fissa non ci sono sdoppiamenti. boh

    Sicuramente dipenderà anche dalla fonte (infatti su Avatar non si notano), e tornando al discorso videogiochi adesso sto giocando a Rage, che credo sia l'unico titolo su console a mantenere i 60 fps costanti in ogni situazione e infatti zero sdoppiamenti, ma forse l'interpolazione di frame sarebbe servita negli altri casi (DVD ad esempio)

  14. #1304
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Gl sdoppiamenti o flickering credo siano inevitabili su questi tv.
    E' insito nella tecnologia...
    Il Kuro riusciva a nasconderli introducendo (sapientemente) rumore (ma il Pioneer ha pure tutta una serie di frame interpolation capace di adattarsi ad ogni situazione), ma sia nel Samsung che nel Panasonic l'immagine è piuttosto analitica pertanto ne panning laterali o nei primi piani in leggero movimento non è possibile nascondere questo effetto.
    Panasonic per mezzo dell'IFC sopperisce all'inconveniente ma al caro prezzo di introdurre fluidità.
    Dovendo scegliere tra fluidità aggiunta e sdoppiamenti o microscatti scelgo questi ultimi.
    Oltretutto con l'aumentare di diagonale il tutto si fa ancora più vistoso; già sopra i 50" cominciano a farsi notare, figuriamoci oltre...
    Se si è infastiditi da questo effetto forse è meglio indirizzarsi verso gli LCD/LED.
    Ad esempio il Toshiba ZL1 è un campione nella gestione del movimento!
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #1305
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Roby, fai come credi, ma ti assicuro che le immagini sono sempre splendide come prima! Le voci che hai sentito tu sono di possessori di TV europei perlomeno??
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 87 di 381 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •