|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
03-10-2011, 19:04 #3046
UP
Nessuno usa un HD USB per le registrazioni ragazzi? c'è una qualche lista ufficiosa di compatibilità? Grazie- TV : LG OLED 55C8 | LG 55UK6400 + Nvidia Shield TV 2017
- Stereo : Sony CMT-MX700Ni
- PC : Fractal Design Meshify 2 ~ AMD Ryzen 7 5800X ~ Gigabyte X570 Aorus Elite ~ 32GB Corsair ~ Sabrent Rocket PCIe 4.0 1TB ~ EVGA GeForce GTX 1080 FE ~ LG 34GK950G
-
04-10-2011, 10:38 #3047
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Ciao a tutti,
ho acquistato ieri il VT30 50" e devo dire che dopo esser passato per 2 Kuro ed un 42 plasma Panasonic, credo che ancora una volta abbia scelto un gran bel prodotto.
Vi scrivo per sapere se ci sono settaggi particolari da fare per ottimizzare la visione sia in 3D che in 2D, come sorgenti uso:
- Sky HD su dreambox 8000
- Ps3
- DTT (raramente)
Ci sono settaggi per colore/nitidezza/luminosità ideali?
Grazie
-
04-10-2011, 10:43 #3048
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Catania
- Messaggi
- 110
@ Strenna
Questo è il thread dei settaggi. Non so se lo conosci già.
Vi posso chiedere una cosa... quando siete in Viera Connect non avete la sensazione che il bianco sfarfalli? Io lo avverto chiaramente... le impostazioni sono quelle di default (modalità normale), il TV è un 42" e ad una distanza di 1,5 m la cosa è evidentissima.Ultima modifica di GhneumaII; 04-10-2011 alle 12:46
-
04-10-2011, 10:45 #3049
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 26
Chiedo scusa non avevo trovato, grazie mille!
-
04-10-2011, 12:22 #3050
Originariamente scritto da Strenna
Calcola che dopo un bel rodaggio (200-400 ore) la qualità del pannello migliora sensibilmente
Immagina|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
04-10-2011, 15:16 #3051
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Feybio
-
04-10-2011, 15:25 #3052
Originariamente scritto da GhneumaII
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
04-10-2011, 16:25 #3053
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Catania
- Messaggi
- 110
@ Sectral
Beh innanzitutto grazie dell'interessamento... devo dire che adesso l'effetto è meno evidente (i paramentri di Con/Lum/Nit erano quelli), ma nel frattempo ho cambiato un po' di impostazioni soprattutto per quanto riguarda il risparmio energetico e l'auto adattamento all'ambiente.
In verità avvicinandomi, diciamo a mezzo metro, non posso non notare che tutti i pixel sono in movimento, voglio dire non assumono un colore e lo trattengono staticamente come avviene per esempio sul monitor LCD dal quale sto scrivendo. Credo sia questo l'effetto che i miei occhi colgono (da una distanza di un metro e mezzo soprattutto sul bianco e il grigio chiaro) Sembra quasi che il pannello sia attraversato da interferenze e da lontano l'immagine perde di staticità. E' una cosa che noti anche sul tuo?
Se potessi fare la prova di avvicinarti nella schermata del Viera Connect mi toglieresti un grosso dubbio.Ultima modifica di GhneumaII; 04-10-2011 alle 16:30
-
04-10-2011, 16:32 #3054
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 23
@strenna
Puoi gentilmente indicare il numero di seriale del tuo tv nella discussione sugli aloni verdi ?
Magari dandogli in pasto anche solo i "granchietti" per vedere cosa fa.....
-
04-10-2011, 17:14 #3055
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Catania
- Messaggi
- 110
Fatto un'altra prova: ho messo alcune immagini (1920x1080) a caso sul pen drive e le ho date in pasto alla TV. Anche da 2 m le immagini chiare vibrano sensibilmente (ho provato in tutte le modalità immagine preimpostate, l'effetto è più evidente con alcune di queste piuttosto che con altre ma non scompare mai!). Io lo noto nel bianco e in quasi tutte le tonalità del grigio. Se i vostri pannelli reagiscono diversamente, mi sa che il mio ha qualcosa che non va...
-
04-10-2011, 17:26 #3056
GhneumaII ma quante ore di utilizzo ha il pannello?
Anche il mio all'inizio faceva così.. poi si stabilizza.. è normale...
Devi aspettare 200-400 ore di utilizzo per cominciare a vedere le potenzialità del tv|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
04-10-2011, 17:28 #3057
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Como
- Messaggi
- 151
Originariamente scritto da frankcilo
Il mio WesternDigital da 2,5 pollici e 250gb non lo vede...TV Plasma Panasonic 42" VT30 + Lettore BluRay Panasonic DMP-BDT110EG
-
04-10-2011, 17:37 #3058
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Catania
- Messaggi
- 110
@DRuY
Beh non più di una decina di ore... è arrivato ieri ad ore 0: in effetti appeno l'ho acceso l'effetto era evidentissimo anche con i menu iniziali di impostazione della lingua e della rete. Devo dire che più passa il tempo e meno lo noto, ma ho pensato che questo fosse dovuto all'assuefazione dell'occhio.
Ma capita anche a te che avvicinandoti a meno di mezzo metro, con immagini statiche e con quelle in movimento in SD, il pannello sembri disturbato, come accadeva con i vecchi segnali analogici?
Ad ogni modo se è davvero come dici mi hai dato un'ottima notizia!Non pensavo che questo migliorasse col tempo, credevo che con l'uso migliorasse solo la resa cromatica. E' anche vero che questo è il mio primo plasma e come si può vedere ne capisco davvero poco...
Ultima modifica di GhneumaII; 04-10-2011 alle 17:51
-
04-10-2011, 18:23 #3059
Vuoi un consiglio? non guardare per le prime 200 ore niente di tutto ciò che si vede sullo schermo perchè è inutile.. il pannello migliora in tutto,e non è assolutamente giudicabile all'inizio (te lo dice uno che appena acceso il tv prese una mezza delusione, ma ora sono al settimo cielo
)
Migliora il contrasto
diminuisce il nero
migliorano le sfumature
diminuisce il rumore video
diminuisce il green ghosting
e diminuisce la possibilità di ritenzione...
Migliorerà sensibilmente.. tranquillo...Ultima modifica di DRuY; 04-10-2011 alle 18:27
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
04-10-2011, 18:33 #3060
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Località
- Catania
- Messaggi
- 110
@DRuY
Allora grazie farò come dici, sei davvero gentile... oltre che portatore di ottime notizie!Allora che faccio, vado di rodaggio lasciando il TV acceso 24/7 per 200 ore o conviene fare cicli di rodaggio?