Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 340 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 5096
  1. #1201
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    27

    @commander82 ciao, io "contestavo" appunto i confronti: uno è in commercio, l'altro no. Uno costava un botto, l'altro è decisamente più accessibile. Per chi sta acquistando un monitor di questi tempi, il paragone non può avere senso: é come comprare una Golf e dire "però non va come la Ferrari Testarossa che vendevano 10 anni fa".
    In un forum tecnico, tra utenti Pioneer, valori tecnici e confronti con la produzione odierna ci stanno tutti, ma nei topic Panasonic continuare a fare di questi paragoni, a mio parere, lascia il tempo che trova .
    Il mio era solo uno "sfogo" nei confronti dei "puntigliosi e pessimisti" che spessono parlano per sentito dire e creano solamente confusione.
    Il mio VT30 è molte spanne sotto i vari Pioneer: a me va bene comunque, questo è quello che posso acquistare ora.I contenuti HD disponibili ai tempi del Kuro per me non giustificavano un esborso tale. Bisogna "foraggiare" adeguatamente queste macchine.
    Nel 2011 la situazione è migliorata, si può fruire di contenuti HD in modo molto più ampio, per me utente "normale" i tempi sono maturi, ecco a casa mia il 42VT30.
    Ci sono anche risvolti un po' meno tecnici e più soggettivi, quale potrebbe essere che non mi andava di rottamare il CRT fino alla sua effettiva dipartita, comportarsi altrimenti mi sembrava da "consumista", ma qui si entra nel personale e quindi in queste cose ognuno ha le proprie ragioni...

  2. #1202
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Ritengo di gran valore il suggerimento dei parametri del bilanciamento del gamma e dei colori (che non andrebbero toccati se non con uno giusto strumento) e il tutto mi ha portato ad un livello del quadro immagine molto accurato e anche superiore al THX.
    Sectral, ti va di postare i tuoi cambiamenti per la visione in 2d?
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  3. #1203
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Fatto grifis
    nella discussione relativa ai setting del GT, giusto per restare in tema
    Come ho ribadito, è un setting che mi affascina in determinate situazioni specifiche, per esempio ho rivalutato Memorie di una Geisha, uno spettacolo; confrontando con le altre modalità è senza dubbio vincente (IMHO)
    Per il digitale terrestre continuo a preferire cinema e THX
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  4. #1204
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    Domanda da neofita di plasma...
    mi scuso anticipatamente per la mia ignoranza :-) guardando da vicino il 50" ho notato che il pannello presenta del rumore diffuso su tutta la superficie (tipo vecchia antenna scollegata ma con disturbo molto più fine..) ad esclusione delle zone completamente nere.. è normale questa cosa e se si come si chiama?

    spero di essermi spiegato..
    VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300

  5. #1205
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Si ti sei spiegato
    Si chiama dithering, e' una tecnica usata in tutti i plasma per riprodurre sfumature di colore alle quali i plasma di per se non potrebbero arrivare.
    Immagina di dover ottenere l'arancione avendo a disposizione il giallo e il rosso, con dei colori a olio.
    Stendi su tela sopra il rosso, sotto il giallo, poi quando il colore e' ancora fresco prendi un pennellino fine e nella zona di "confine" tra i due colori cominci a muoverti rapidamente su e giu', andando da sx a dx. Se lo fai molto bene (in pratica stai letteralmente aggiungendo del rumore a dei segnali "puri"), guardando il quadro da un minmo di distanza vedrai una sfumatura continua dal giallo al rosso. Se ti avvicini molto invece noterai il rumore.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #1206
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    28
    E' da un po di tempo che stò notando ( proprio da quando ho installato il Vt30 ) che il telecomando di sky ( presumo ) va in tilt.. ogni tanto anche coi telecomandi sul tavolino succede come se qualcuno premesse dei tasti ( 00 la maggior parte delle volte ) , molte volte bisogna premere più volte i tasti per farli ricevere al decoder, a volte schiacciando un tasto ( tipo il tasto play ) appare invece il menù della tv per la scelta degli imput.. sono l'unico con questo problema?

  7. #1207
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No, è un problema conosciuto, la tv non c'entra, se il problema è consistente, contatta sky e fatti mandare un adesivo da mettere sul sensore IR del decoder, così risolvi.
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #1208
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ciao Nicola, hai letto il mio ultimo post...?

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1195

    Cosa ne pensi?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #1209
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Generalmente sconsigliano di tenere certi dispositivi vicino alle tv, proprio per cose di questo genere, dovresti allontanare la lampada.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #1210
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Si comunque il brusio/vibrazione il tv lo produce pure con la lampada spenta... cosa mi consigli di fare? Applicazione di pannelli i fonoassorbenti, aprire tv e controllare scheda, assistenza... ?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #1211
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Non c'è nulla da fare, non esistono plasma con un buzz pari a zero, onestamente, però, non l'ho mai considerato un problema, dato che, a meno di problemi evidenti derivanti da sezioni di alimentazione non ben funzionanti, per sentirlo bisogna quanto meno azzerare ogni rumore ambientale, il che non mi pare molto compatibile col normale utilizzo di una tv.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #1212
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    roby, la messa a terra dell'impianto elettrico è a norma?
    Se sì, allora procedi per esclusione, staccando i vari dispositivi elettrici o elettronici presenti nei paraggi del TV per individuare l'eventuale causa di interferenza. Ci sono per caso dei sistemi di allarme di tipo wireless?

  13. #1213
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    ...Ma io sul divano quando dormo russo piano... più piano del buzz...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  14. #1214
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    roby, la messa a terra dell'impianto elettrico è a norma?
    La messa a terra c'è però sai che non lo so mica se è a norma...?
    L'impianto elettrico l'ho fatto fare sette anni fa, hanno lavorato bene credo, però della terra non sono sicurissimo.
    Ho appena provato a staccare tutti i componenti elettronici vicini ma non è cambiato nulla.
    Onsla dice che un po di buzz è naturale... per farti capire la sensibilità del mio udito ti dico che dormo con i tappi e cmq sento mia figlia di notte quando chiama!
    Magari poi il buzz del mio tv è nella norma!
    Sento questo sibilino-vibrato molto sottile (con volume del tv bassissimo) che sale o scende di intensità a seconda di come oriento la testa nei confronti della tv... non so se mi sono spiegato.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #1215
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    guarda, ti posso dire solo una cosa. Se il TV in tuo possesso è quello testato da ons, in caso di buzzing eccessivo o comunque sopra la media, se ne sarebbe accorto. Quindi, o si tratta di tua ipersensibilità (ma a che distanza lo senti e con il TV a che volume? Lo fa da sempre o solo in casi sporadici? Ci sono elementi d'arredo acusticamente riflettenti dietro o nei pressi del pannello?) oppure c'è qualcosa in casa che fa interferenza, anche eventualmente in altre stanze.
    Vale comunque la pena far verificare se la messa a terra è a norma da un bravo tecnico elettricista
    Ultima modifica di rosmarc; 13-06-2011 alle 22:16


Pagina 81 di 340 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •