|
|
Risultati da 526 a 540 di 5096
Discussione: [Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"
-
23-05-2011, 17:54 #526
Parliamo del TV, vi prego!
Avevamo appena preso un discorso molto interessante con JENA PLISSKEN, o per meglio dire un discorso ormai vecchio come il VT30 () ma al quale sembrerebbero esserci rimedi software, sicuramnte piu' facili da implementare rispetto a tarare il pannello.
L'unica cosa che non ho capito bene JENA e' che prima dici che si attenuano e poi che scompaiono del tutto.
Hai aggiornato il post mentre facevi le prove?Ultima modifica di ABAP; 23-05-2011 alle 17:58
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
23-05-2011, 17:55 #527
Originariamente scritto da luctul
E' identico a quello del GT, ci rimangono le ditate, devi avere sempre cotone e acqua distillata a portata di mano per sgrassare
Io sono fissato, guai impronte o polverePlasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
23-05-2011, 18:34 #528
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Nessuno risponde a Dadi sulla questione delle partite di calcio con SKY hd?
Sarei interessato anch'io ad avere un vostro parere da esperti.
grazie
-
23-05-2011, 19:17 #529
Impostando l'opzione IFC su medio.. le partite di calcio su sky HD sono perfette... mentre impostandolo su off potrebbe comparire qualche artefatto cmq molto difficile da notare..
Quindi impostandolo su medio andate tranquilli, anche perchè interpolazione non è molto invasiva...
@ JENA
........ come ti invidiooooooooo
Ma il PN-R non serve per diminuire il rumore?Fossi in voi lo disattiverei a priori perchè questi algoritmi possono anche peggiorare la visione...quindi vi consiglio di impostare tutto su off...Se volete algoritmi per il miglioramento dell'immagine comprate un processore a/v dedicato (come ho fatto io)
Ultima modifica di DRuY; 23-05-2011 alle 19:22
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
23-05-2011, 19:31 #530
Originariamente scritto da dadi70
-
23-05-2011, 20:41 #531
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
-
23-05-2011, 20:53 #532
Ops...! In Spagna mi hanno anticipato... leggete QUI post nr. 610
Tradotto dice:
"Ciao,
Non ho potuto rispondere prima ...
Prima i dati:
Modello: 50VT30
Firmware: 1.516-10.000
Data di acquisto: 18-mag-2011
Shop: Tien21
Test condotti con le scene di "Oltre la Vita" e "Avatar" propagata attraverso PopcornHour NMT A-110 e USB stick, attraverso questo dispositivo non riesco a riprodurre la scena di "Oltre la vita". ..
variazioni di luminosità che ho visto in modalità THX e molto simile a come ho insegnato loro a Preciados Supercurro 14 maggio modalità THX, cioè senza la calibrazione professionale.
Ora devo dire che si cambia come popcorn risoluzione 1080p 60 hz. (Prima che avessi a 1080p 50hz.) Il cambiamento è notevole, i cambiamenti di luminosità non vengono rimossi, ma sono molto attenuati, scomparendo anche quelle in cui Matt Damon è tornato ed è l'altro personaggio a quello osservato con lo sfondo la foresta. Ho provato anche con altri modi al 1080 che ha il popcorn, ma il miglior risultato è stato a 60 hz. In breve, credo hz. che sta ricevendo un chiaro impatto sui cambiamenti luminosità del display.
Ho configurato il plasma in questo modo, mentre facendo le riprese:
Contrasto -> 25
Luminosità -> -4
Color -> 30
Nitidezza -> 5
Rimasterizzazione di colore -> off
Eco Mode -> off
P-NR - off>
Gamma -> 2.2
IFC -> off
Miglioramento della risoluzione -> off
L'atmosfera nel mio salotto non è troppo chiaro, rivolta a nord quindi non entri luce diretta.
Quelli di voi con la capacità di "giocare" con questo parametro è usato per negare
Per me personalmente sono stato molto felice di scoprire questo, se è vero che ho con altri dispositivi, non così fortunato, come il diavolo non so iplus costretto a rilasciare un 60 hz.
Saluti a tutti."
-
23-05-2011, 21:02 #533
Ma perdere lo stesso tempo calibrando la tv non è meglio? Anche perché leggo di rimedi discutibilissimi (addirittura consigliavano settaggi precisi del gamma, come se potessero andare bene per tutti).
Forzare i 60Hz a mio avviso peggiora di netto la situazione, invece di migliorarla (sai che bello vedere tutto a scatti...).Nicola Zucchini Buriani
-
23-05-2011, 21:03 #534
Cioè se uno ha un processore esterno e lo usa per tutto, portando il segnale a 1080p e 60hz non ci sarebbero più innalzamenti?
Leggo ora il commento di Onsla e infatti se questa è la soluzione mi pare davvero poco praticabile.Ultima modifica di nenny1978; 23-05-2011 alle 21:10
-
23-05-2011, 21:11 #535
ho visto oggi il 42vt30, a MW di Busnago (MI) prima avevo visto il 42 a saturn di verano brianza e alla fnac di milano, il 50 mai visto (tranne a casa mia....) uuuèèè...
allora volevo dire, c'era sopra un gt30, ho guardato con molta attenzione....il vt30 riflette parecchio di piu e soprattutto l'immagine riflessa dal gt30 è distorta dalle irregolarità della superficie del vetro mentre quella del vt30 è molto piu regolare e precisa come fosse uno specchio....a voi le considerazioni.....comunque riflette di più mi sembra evidente....
-
23-05-2011, 21:12 #536
Forzare tutto a 60Hz equivale a introdurre scatti in tutto quello che non è già originariamente a 60Hz.
Ora, anche volendo supporre che il fenomeno sia realmente mitigato, in questo modo, come può essere una soluzione?
Per non vedere qualche sporadica fluttuazione si introducono scatti sempre e comunque...Nicola Zucchini Buriani
-
23-05-2011, 21:16 #537
Infatti forse chiamarla "soluzione" è stato un po' affrettato.
-
23-05-2011, 22:06 #538
No infatti, anche a me effettivamente sembra una cag@t@...
E poi ad esempio in America non hanno tutto a 60 Hz? Eppure fluttuazioni ne hanno a iosa...
-
23-05-2011, 22:17 #539
Io non ho notato grandi differenze in base alla frequenza utilizzata, poi tutto può essere (c'è anche da dire che il fenomeno, a mio avviso, dovrebbe essere ben più frequente per poter fare un discorso del genere).
Nicola Zucchini Buriani
-
23-05-2011, 22:21 #540
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 32
Per quanto riguarda le partite di calcio su Sky, con IFC su medio, io non ho notato artefatti di nessun genere.
Riguardo l'enigma dello standby del TV, semplicemente è un tv come tutti gli altri, se spento dal telecomando rimane con spia rossa, non s'accende autonomamente per fare aggiornamenti o robe strane, se si utilizza il pulsante seminascosto a fianco della spia di accensione il tv si spegne del tutto.
In effetti però sul manuale consigliano di staccare la spina se non lo si usa per lungo tempo perchè continua a consumare un pò di corrente anche da spento.... boh
Riguardo la luminosità ballerina, pur ammettendo la mia niubbaggine, io davvero non riesco a capire di cosa parlate, non vedo davvero NULLA di strano o sgradevole alla visione....TV: Panasonic 65GZ960 - Panasonic 42VT30 - Decoder: Sky Q Black - Console: Sony Playstation4 , Nintendo Wii - Audio: Canton DM55