Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 178 di 340 PrimaPrima ... 78128168174175176177178179180181182188228278 ... UltimaUltima
Risultati da 2.656 a 2.670 di 5096
  1. #2656
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    mi sa che guardate + slide che film...contenti voi
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2657
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Como
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ma scusa una domanda...se non li vedi perchè cercarli a tutti i costi?non capisco...se li hai prima o poi li vedrai...se non li vedi o non li hai o per il momento non hai visto materiale che li evidenzi....
    Hai ragione, ma con tutto questo terrorismo tecnologico ho pensato di verificare se può esserci o no il problema...
    C'è un post lungo 1 km relativo a questo k.azzarola di problema!!!
    Internet sarà pure bello ma a volte i problemi te li crea...
    TV Plasma Panasonic 42" VT30 + Lettore BluRay Panasonic DMP-BDT110EG

  3. #2658
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Mosino
    Internet sarà pure bello ma a volte i problemi te li crea...
    eccome.....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #2659
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Eccomi qua dopo circa 1 mese di assenza dal forum per parlare della mia bestiolina incoronata da poco dal premio EISA come miglior tv al plasma 2011-2012...

    Che dire del mio 50VT30.. da poco ho raggiunto le 500 ore di utilizzo e più passa il tempo e più sono felicissimo dell'acquisto...

    Per chi si ricorda sono tra quei fortunati del forum che al momento dell'acquisto hanno trovato un pannello perfetto senza macchie,senza buzz e senza rumore delle ventole.In più dopo l'aggiornamento alla versione 1.520 sono stati definitivamente eliminati i floating white, che ormai per me sono solo un ricordo.

    Per quanto riguarda la visione questo tv è spettacolare... e ogni mese che passa migliora sempre di più...
    Ultimamente ho visto un 50VT30 in un centro commerciale esposto da poco in modalità THX.. e ho potuto osservare le evidenti differenze col mio pannello già ben rodato...

    La prima cosa che ho visto è stato il livello del nero.. sul mio modello infatti era ed è decisamente più basso, e la cosa la si poteva notare nonostante l'ambiente nn fosse totalmente oscurato.
    Quindi consiglio ai nuovi possessori di lasciar maturare pian piano il pannello e di nn giudicarlo prima delle 200 ore di utilizzo... perchè le differenze ci sono eccome.

    E nn pensiate che arrivato alle 200 ore abbia già raggiunto il 100% perchè nn è affatto così.. ultimamente ho notato un aumento della dinamicità del pannello con un'ulteriore lieve riduzione del nero.. e questo dopo circa 500 ore...

    Ovviamente poi col tempo migliorano anche le sfumature e la reattività dei fosfori..infatti ora il green ghosting è praticamente invisibile..


    Ieri sera su National G. HD ho visto un programma che parlava di Plutone e nn vi dico in che condizione era la mia bocca ogni volta che inquadravano la Terra vista dallo spazio con tutto attorno in nero intenso dell'universo.... ... sembrava sospesa in aria quel bel pianeta azzurro..perchè il nero dello schermo era fuso con l'ambiente oscurato..mentre le stelle sembravano uscire dal vetro per com'erano definite e luminose..
    Spettacolo....


    Meno male che quasi un'anno fa trovai questo forum di appassionati.. e che pian piano riuscii a cambiare le mie idee (di cui ero fortemente convinto) su questa tecnologia che credevo fosse ormai morta e sepolta.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  5. #2660
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Meno male che quasi un'anno fa trovai questo forum di appassionati.. e che pian piano riuscii a cambiare le mie idee (di cui ero fortemente convinto) su questa tecnologia che credevo fosse ormai morta e sepolta.
    Ueh bentornato! Sono contento che il tuo bestione sia "in salute".
    Domanda: hai avuto modo di verificarne il comportamento con e senza DVDO? Potresti descrivere (anche se so che la domanda e' impegnativa) quanto l'edge migliori la visione? Riesce ad incidere anche sui Bluray?
    Grazie!
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #2661
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    con e senza DVDO?!
    Allora:

    Il DVDO edge migliora e rivitalizza le immagini in modo abbastanza evidente, nel senso che: Io reputo di avere un occhio abbastanza fine anche se con poca esperienza visto che mi avvicino a questo mondo dell'home cinema da circa un anno.. ed il mio VT30 è stato l'unico plasma in mio possesso...

    Quindi la differenza l'ho notata subito... migliorano le sfumature... e le immagini sembrano più "vive".. è difficile de spiegare, ma i bagliori e le ombre sono molto più accurate e reali...ed anche il rumore video è diminuito...
    Poi ovviamente una persona "comune" non credo noti le differenze.. a meno che nn si faccia un confronto diretto tra due tv affiancati di cui uno ha il DVDO.

    Questi aspetti si notano con qualsiasi fonte.. sia che lo collego ad un letore blu ray, sia su sky, sia sulle console..

    Ovviamente l'immagine è, e rimane quella, quindi se la sorgente è pessima ovviamente il processore video nn fa miracoli.


    Ultimamente poi ho fato una cosa che può sembrare assurda ma che nella pratica mi ha fatto rimanere a bocca aperta.

    1)Ho diminuito il dettaglio del processore video a -100 (la scala va da -100 a +100) rendendo l'immagine molto morbida ma pulita...
    Successivamente invece ho aumentato la nitidezza sul tv a 8 e....... nn vi dico il risultato finale
    Immagini perfettamente pulite, morbide e senza artefatti ma che allo stesso modo hanno una tridimensionalità assurda grazie alla nitidezza elevata del tv. il risultato è IMPRESSIONANTE .... e tutti quelli che l'hanno visto sono rimasti a bocca aperta... (esperti e non del settore)

    2)In più il processore video mi ha completamente eliminato il marginale problema dei 50hz.. questo grazie all'opzione che permette di far uscire dal DVDO segnali a 1080p60hz seguita da l'IFC MEDIO impostato sul tv.
    Entrambe le opzioni ridanno un'immagine molto simile ai film a 24hz(quindi con la medesima "scattosità") ma senza alcun problema di artefatti dovuti al bug dei 50hz..


    In generale quindi sono soddisfattissimo dell'accoppiata... e se dovessi tornare indietro li ricomprerei entrambi...
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  7. #2662
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    84
    salve ragazzi spero che siano andate bene le vacanze una domandina ma come si fa a vedere quante ore ha il mio panny????
    non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo !!

  8. #2663
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da schwarzy
    salve ragazzi spero che siano andate bene le vacanze una domandina ma come si fa a vedere quante ore ha il mio panny????
    Una sbirciatina in prima pagina no eh?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #2664
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    84
    sorryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy grazie grazie
    non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo !!

  10. #2665
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    63
    Anche io sono pienamente soddisfatto sicuramente mè andata meglio dello scorso anno....sono arrivato a 532 ore il VT30 è perfetto aggiornato all'ultimo FW 1520.

    ho fatto tutte le prove ma non ho nessun problema di aloni verdi ecc...

    però comprendo chi ha problemi io li ho avuti conn il VT20.....ma penso che sia cosa comune a tutti produttori..

    con la differenza che anno scorso Panasonic non cambiava i plasma.

    Ciao
    TV-Pioneer Kuro 428XD-Sony kd-55X8509 10bit!-Panasonic TX-P50VT30ESinto-Pioneer VSX920-K-Audio-Chario costellation-Delphinus-Phoenix-

  11. #2666
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Citazione Originariamente scritto da Neri73
    con la differenza che anno scorso Panasonic non cambiava i plasma.

    Perchè quest'anno si? Non mi sembra.

  12. #2667
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106
    ragazzi una domanda:
    sul lato del mio 55vt30 ci sono 4 connessioni hdmi...dove e' meglio collegare il decoder hd di sky?; nel primo,secondo,terzo o quarto?
    grazieeeeeee

  13. #2668
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5

    Registrazione su SD

    Buon pomeriggio a tutti, qualcuno mi può aiutare su questi 3 punti:

    1 È possibile registrare su SD? da quanto scritto sui menù sembra di si, ma in realtà non me lo permette.

    2 secondo voi mi conviene comprare un normale Hard disk esterno (che non ha l'hdmi) o un hard disk multi mediale e hdmi?

    3 dove trovo in questo 3D i consigli per il miglior settaggio del 55vt30 (scusate per la pigrizia!!!)

    grazie in anticipo a tutti coloro che mi aiuteranno!!!

  14. #2669
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ohhhh...due bei 55vt30 freschi freschi...subito una domanda...aloni verdi?ne avete?(per la statistica...capite)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #2670
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    84

    ragazzi una domanda,quando metto lo scorrimento delle bande appaiono dei puntini neri solo sulla parte alta dello schermo si intravedono solo al passare della banda........a voi succede??? è un problema
    non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo !!


Pagina 178 di 340 PrimaPrima ... 78128168174175176177178179180181182188228278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •