Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 179 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 2672
  1. #1006
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ma la cinema non la considera nessuno?è sempre stato un punto di forza di panasonic...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #1007
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Io la utilizzo al 70%
    Praticamente è quella che utilizzo di più in quanto è efficace e ideale in ogni ambito. Sul digitale terrestre quando il segnale è compresso e poco gradevole, le professionali annienterebbero ancora di piu' l'immagine rendendola veramente simile a una "natura morta" , per quelle modalità è necessario materiale di qualità
    Con cinema tutto risulta gradevole e accettabile (tra l'altro è quella che ho scelto anche per giocare alla PS3)
    La partita di ieri però, vista con la mia professionale 2, era impressionante: provando con cinema c'era una chiara dominante verde, probabilmente non me ne sarei accorto se non avessi provato la prof che in quel caso mi ha chiaramente mostrato che potenzialità ha il panny se settato a dovere.
    L'erba del campo era vera come osservata dal vivo e non dava assolutamente fastidio agli occhi, cosa che invece notavo nelle altre modalità (cinema compresa)
    Conosco gente, amici, che si guardano le partite sugli LCD in modalità dinamica; la mattina poi vanno al lavoro con le borse sotto gli occhi e gli zigomi tumefatti
    Ultima modifica di Sectral; 12-10-2011 alle 11:16
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  3. #1008
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da supermario
    Praticamente se sto giocando con la xbox360 collegata in hdmi ogni volta che spengo/riaccendo o passo tra i vari hdmi1,2,3...la xbox si riavvia. Ho provato a mettere su off l'opzione viera link e spegnimento link su off ma senza risultato...
    Dai ragazzi...

    Qualcuno sa come risolvere?
    Ultima modifica di Dave76; 13-10-2011 alle 09:09

  4. #1009
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da supermario
    Qualcuno sa come risolvere?
    Onestamente non ho davvero idea di cosa possa causare questo comportamento...

    Se capitasse a me una cosa del genere, le due cose che proverei a fare sono cambiare il cavo hdmi del 360 e spostare il collegamento sulle varie porte hdmi della tv e vedere se si comporta su tutte allo stesso modo.

    In particolare, non so se è quella a cui hai attaccato il 360, ma la porta hdmi 2 sul GT30 è marcata ARC (Audio Return Channel). Ora, questo fatto, dal poco che so, non dovrebbe dare alcun problema (io ci tengo attaccato il MacMini e non ho mai riscontrato nulla di strano), però ho imparato a mie spese che da un 360 ci si può aspettare di tutto!

    K
    Panasonic TX-P50GT30E - Panasonic TX42PX60 - Samsung UE32C5100
    PS3 60Gb - PS3 Slim 160Gb - XBox 360 120Gb - Wii
    Yamaha RXV730RDS - Mordaunt Short Premiere 302 5.1 Kit
    MacMini i5 2.5 GHz - Plex
    MySky HD + Sky HD

  5. #1010
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ma la cinema non la considera nessuno?è sempre stato un punto di forza di panasonic...
    Io la considero e la uso parecchio;fissa con player multimediale ed alcune volte con dec MVision HD 300 Combo Net, ma per lo sport non so fare a meno della normale, entrambe con gamma 2.4.
    La THX non mi piace a causa della dominante gialla, le prof non sono ancora riuscito a settarle in modo soddisfacente, per cui le uso poco o nulla.

  6. #1011
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Comincia invece a utilizzarle (le prof) in ambiti appropriati neofita: se sei abituato a utilizzare la modalità normale direi che sei un tantino distante dal conoscere cosa riesce davvero a fare il tuo display.
    Per fortuna che almeno utilizzi la cinema
    Fidati di me, comincia a provare le prof con materiale di qualità, partite di calcio in HD ma anche normali programmi TV che presentano un buon quadro, pulito e senza artefatti.
    Prova il setting che utilizzo io, sul DTT, e confrontalo con la normale e con cinema; fallo con occhio critico e attento e non "deprimerti" se noterai un quadro poco luminoso, non tutti i mali vengono per nuocere. Quando ti ci abitui poi ti renderai conto che la luminosità sopra una certa soglia non serve a nulla.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #1012
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    661
    ma gli avchd li legge solo da SD o si possono leggere anche da hard disk?

  8. #1013
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    21
    Non ho provato ma non credo ci sia differenza: in entrambi i casi la codifica viene effettuata dal media center della Tv.
    *Audio* - LOUDSPEAKERS: Focal JMlab Electra 926 - SOURROUND: Focal JMlab Choral IW 706 - CENTRAL: Focal JMlab Electra CC900 - SUB: Velodyne SPL-1000R - A/V AMP: Onkyo TX-NR906 - PIATTO: Thorens TD 105, testina Stanton EE600 - CAVI: In-Akustik Atmos Air Silver 195
    *Video* - TV: Sony XR-55A90J - VPR: Infocus ScreenPlay 5700 - LIFT: VideoLift VL-100 - TELO: ScreenLine OthelloLine Jago 110'' motorizzato, tela DLP2006 - BD: PS5 - UHD: SkyQ - CAVI: RUIPRO Fibre 8K

  9. #1014
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao a tutti, sono interessato al questo tv e volevo un'informazione che non sono riuscito a trovare: dal momento che questo tv ha il tuner satellitare, è possibile vedere i canali tvsat?

    grazie

  10. #1015
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    21
    Si ma credo non venga utilizzato da nessuno questo collegamento. I canali free to air sono prevalentemente composti di televendite e la qualità del segnale decisamente a favore dei dtt hd. A mio avviso se si è interessati all'offerta satellitare, l'unica strada è quella del decoder Sky. Speriamo in futuro si possa far confluire il tutto in un unico prodotto (la tv) così da togliere di mezzo tanti diversi apparecchi. Fantascienza? Forse, ma in Germania Sky stà valutando un eventuale approvigionamento di CAM+ NDS ai clienti interessati. Speriamo bene....

    Andrea
    *Audio* - LOUDSPEAKERS: Focal JMlab Electra 926 - SOURROUND: Focal JMlab Choral IW 706 - CENTRAL: Focal JMlab Electra CC900 - SUB: Velodyne SPL-1000R - A/V AMP: Onkyo TX-NR906 - PIATTO: Thorens TD 105, testina Stanton EE600 - CAVI: In-Akustik Atmos Air Silver 195
    *Video* - TV: Sony XR-55A90J - VPR: Infocus ScreenPlay 5700 - LIFT: VideoLift VL-100 - TELO: ScreenLine OthelloLine Jago 110'' motorizzato, tela DLP2006 - BD: PS5 - UHD: SkyQ - CAVI: RUIPRO Fibre 8K

  11. #1016
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ho capito, grazie dell'info.
    la mia curiosità nasce dal fatto che ho la parabola condominiale e quindi mi chiedevo se potesse risultare utile...

  12. #1017
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Bhè... che non lo utilizzi nessuno non mi risulta. Puoi comunque vedere tutti i canali "free" che riceve la parabola (tra i quali i RAI e Mediaset).

    Del resto molta gente ha ancora decoder "generalisti" senza essere abbonata a SKY.

    Panasonic 50VT20

  13. #1018
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    21
    Sampom la mia supposizione (ho usato il termine "credo") era basata su due concetti:

    1) Qualititivamente il DVB-T e il DVB-S si equivalgono

    2) mentre sul primo i canali HD (free) sono sempre presenti (ricezione permettendo), sul satellite è un "ni".

    Certo che se il proprio impianto terrestre non è efficiente, tutto sommato è ok anche il sat.

    Andrea
    Ultima modifica di Lupo Andrea; 16-10-2011 alle 17:09
    *Audio* - LOUDSPEAKERS: Focal JMlab Electra 926 - SOURROUND: Focal JMlab Choral IW 706 - CENTRAL: Focal JMlab Electra CC900 - SUB: Velodyne SPL-1000R - A/V AMP: Onkyo TX-NR906 - PIATTO: Thorens TD 105, testina Stanton EE600 - CAVI: In-Akustik Atmos Air Silver 195
    *Video* - TV: Sony XR-55A90J - VPR: Infocus ScreenPlay 5700 - LIFT: VideoLift VL-100 - TELO: ScreenLine OthelloLine Jago 110'' motorizzato, tela DLP2006 - BD: PS5 - UHD: SkyQ - CAVI: RUIPRO Fibre 8K

  14. #1019
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Piemonte (CN)
    Messaggi
    75
    Purtroppo in molte zone il segnale DT non arriva (come pure prima il vecchio analogico.. ma questo magari arrivava male, disturbato e qualcosa riuscivi a vedere), anche se "ufficialmente coperte". Da anni i cittadini si sono quindi dovuti arrangiare col satellitare (già dall'analogico).. in molte case ci sono vecchi decoder SAT "universali" ancora attivi.
    Un TV con decoder integrato ti evita di avere un'altra "scatola" esterna.. per qualcuno realmente non c'era altra scelta.

    Panasonic 50VT20

  15. #1020
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    59

    Leggo su altri forum che è stato rilasciato un aggiornamento software per la serie 30, versione 1.318.Essendo fuori casa non posso verificare, lo farò in giornata.Non ho trovato le note relative del changelog; qualcuno ne sa qualcosa?

    Per quanto riguarda il tuner sat penso che sia utile, ma va abbinato ad una cam per poter leggere le varie tessere (in questo caso quella di tivusat, se si vogliono ricevere i canali generalisti italiani); da solo non aiuta un granchè, in chiaro c' è veramente poco.


Pagina 68 di 179 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •