Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 203 di 269 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253 ... UltimaUltima
Risultati da 3.031 a 3.045 di 4022
  1. #3031
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Il fatto che tu non abbia capito se l'ifc ti piaccia o meno, dopo solo un secondo di visione, non è affatto un buon segno...
    A parte le battute, uso raramente la funzione di registrazione diretta, in genere programmo quello che voglio registrare.
    Comunque in linea di massima sì, basta premere rec per far partire la registrazione, però la funzione Rec Live deve essere abilitata e correttamente impostata. In più, per sicurezza, prima di registrare prova a passare dal menu Impostazioni/Impostazioni HDD usb per vedere se ti mostra il tuo HDD correttamente collegato al V20 e disponibile per la registrazione (sul manuale vengono mostrate le icone con il relativo significato). Così almeno hai la certezza preventiva che il V20 veda correttamente e con tutte le possibilità operative il tuo HDD.
    Ettore

  2. #3032
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    47
    Stasera farò un controllo preciso...! Thanks


    Curiosità sull'IFC. Immagino se ne sia parlato abbondantemente (sono arrivato a pag. 51 del tread) ma ero curioso di sapere la vostra opinione in merito.

    Lo usate? Con quali sorgenti? (giocarci a Pes è un po' "strano")

  3. #3033
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Lo odio

  4. #3034
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Idem, anzi di più...
    Ettore

  5. #3035
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Loki
    Lo usate? Con quali sorgenti? (giocarci a Pes è un po' "strano")
    Ho attaccato alla corrente il mio nuovo V20 ieri, sapevo cosa era l'IFC ma non pensavo fosse così fastidioso. Disattivato immediatamente. Magari ci sono dei casi in cui è utile, ma davvero non riesco ad immaginarne. Forse per guardare i filmati delle vacanze.

  6. #3036
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Secondo me, a questo punto (se sei assolutamente certo di aver riprodotto dalla stessa sorgente, lo stesso segnale che mostrava problemi se collegato alle hdmi 1-2) la cosa più probabile è che ci sia un problema nella scheda che gestisce gli input hdmi 1 e 2, ed è assolutamente plausibile, dato che spesso gli input digitali sono gestiti due a due.
    ciao Ettore ieri sera sono riuscito a trovare un filmato in cui si notava bene e per curiosita ho messo in pausa (PS3) e ho provato a variare alcune impostazioni dell'immagine
    magia variando alcune impostazioni tipo la gamma o attivando l'eco mode gli artefatti sparivano e il filmato si vedeva perfettamente
    ho fatto la stessa prova sulla 360 ma con le stesse impostazioni il problema persisteva quindi sono passato dalla modalita immagine professionale alla THX e il problema era sparito
    le impostazioni che ho ora le ho reperite in un post qua sul forum
    quindi posso dedurre che le altre due porte HDMI non presentavano lo stesso difetto perche essendo vergini non erano ancora state variate le impostazioni dell'immagine
    mi sono scordato di fare la prova del 9, ossia copiare le impostazioni in cui si nota il difetto e portarle alle 2 hdmi vergini
    che cosa ne pensi?

  7. #3037
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da shen_long
    Magari ci sono dei casi in cui è utile, ma davvero non riesco ad immaginarne. Forse per guardare i filmati delle vacanze.
    Per i filmati delle vacanze sicuramente "spacca"!!

    Per il resto ho provato Mass Effect 2 con l'IFC attivato e non è poi male... certo è un effetto particolare, voglio provare ad usarlo un po' e vedere se l'occhio si abitua...

  8. #3038
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Idem, anzi di più...
    Ettore
    io ancora di piû
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  9. #3039
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    @l1v3d: Penso che errate impostazioni video (soprattutto di luminosità e contrasto, oltre che di white balance) possano essere una delle prime cause di un fenomeno del genere.
    Se infatti rileggi il mio primo post di risposta, le avevo appunto menzionate prima di ogni altra ipotesi...
    Il punto è che, ovviamente, tali impostazioni errate vanno ad enfatizzare un aspetto però in linea di massima già presente nel segnale visualizzato. Per essere chiari... se il segnale video in questione ha problemi di banding, legato per esempio a una eccessiva compressione, se esageri con Luminosità e Contrasto il fenomeno viene enfatizzato. Se a questo punto ci aggiungi l'aspetto del white balance, ossia il fatto che, magari, a un certo livello di luminosità il tuo tv ha una forte dominante (per esempio) rossa, il cerchio si chiude.
    Agire come hai fatto è perfetto: metti in pausa l'immagine che presenta il fenomeno, e modifichi le impostazioni video. Poi, per sicurezza, fai Copia regolazione/Tutto in modo che tali impostazioni vengano copiate in quella modalità di ogni ingresso del tuo V20, dopodiché prosegui con la visione, controllando che il fenomeno sia effettivamente risolto. Avendo copiato quelle impostazioni in ogni ingresso del tv, quando cambierai sorgente non ti resta che impostare anche per quella la specifica modalità di visione che hai modificato (suppongo si trattasse di una delle due Professionali), per controllare che anche lì non si ripresenti il fenomeno.
    In conclusione, però, mi viene da pensare che le tue precedenti impostazioni, per visualizzare un tale fenomeno cromatico, fossero davvero sballate. Per curiosità... che impostazioni erano? Standard, oppure customizzate da te in qualche modo?
    Ettore

    PS: aggiungo un'altra cosa. In realtà, se il problema te lo fa solo con la PS3/XBOX, che sono periferiche informatiche, c'è un altro aspetto di cui tener conto, ossia le impostazioni video in uscita dalle periferiche stesse, che possono quindi alterare non di poco la visualizzazione delle immagini sul V20 rispetto a periferiche di tipo A/V, tipo un lettore dvd. Parlo di aspetti come spazio colore (magari con voci tipo espanso...), profondità colore hdmi etc., tutti aspetti che possono quindi caratterizzare solo la visualizzazione delle immagini di quella periferica. Questo solo per dire che le impostazioni video che imposterai per PS3/XBox, adatte magari a risolvere questo problema di visualizzazione, non necessariamente saranno corrette per le altre tue periferiche, che magari (infatti) tale problema non l'hanno mai manifestato (penso a un lettore BD, per esempio, o dvd, o anche al tuner DVB-T interno...).
    Ultima modifica di Tacco; 20-04-2011 alle 13:36

  10. #3040
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    15
    ragazzi ho letto perecchie pagine di questo topic dove è ripetuto più volte che il vt20 non legge gli mkv.come mai sia sul sito panasonic che sul manuale della tv è riportato che li legge?

  11. #3041
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Morg4n
    ragazzi ho letto perecchie pagine di questo topic dove è ripetuto più volte che il vt20 non legge gli mkv.come mai sia sul sito panasonic che sul manuale della tv è riportato che li legge?
    Questo è il topic sul V20, il suo fratello minore solo 2D.
    In ogni caso, io ho provato e non solo non legge gli mkv, ma non legge neanche i comuni XviD. A tal proposito, ho provato solo con una penna usb, con una scheda sd suppongo non cambi la situazione. O sì?

  12. #3042
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    PS: aggiungo un'altra cosa. In realtà, se il problema te lo fa solo con la PS3/XBOX, che sono periferiche informatiche, c'è un altro aspetto di cui tener conto, ossia le impostazioni video in uscita dalle periferiche stesse, che possono quindi alterare non di poco la visualizzazione delle immagini sul V20 rispetto a periferiche di tipo A/V, tipo un lettore dvd. Parlo di aspetti come spazio colore (magari con voci tipo espanso...), profondità colore hdmi etc., tutti aspetti che possono quindi caratterizzare solo la visualizzazione delle immagini di quella periferica. Questo solo per dire che le impostazioni video che imposterai per PS3/XBox, adatte magari a risolvere questo problema di visualizzazione, non necessariamente saranno corrette per le altre tue periferiche, che magari (infatti) tale problema non l'hanno mai manifestato (penso a un lettore BD, per esempio, o dvd, o anche al tuner DVB-T interno...).
    Proprio in questo senso chiederei anche ai possessori di Xbox che tipo di settaggi hanno usato. Al momento la uso infatti sia come lettore dvd che come server multimediale DLNA (grazie ad un fantastico programma per l'imac)

  13. #3043
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    @l1v3d: Penso che errate impostazioni video (soprattutto di luminosità e contrasto, oltre che di white balance) possano essere una delle prime cause di un fenomeno del genere.
    Se infatti rileggi il mio primo post di risposta, le avevo appunto menzionate prima di ogni altra ipotesi...
    grazie Ettore, pian pianino forse, grazie ai tuoi consigli riesco a venirne a capo
    le impostazioni erano su una delle due professionali e le ho reperite qua su questo topic postate da un utente (se le ritrovo le posto) e a me sembrano molto valide come immagine ma forse come dici te forse vanno a far emergere un difetto di un segnale magari gia non eccelso o comunque di origine informatica
    infatti con la visione di bluray (sempre PS3) e ora che mi ci fai pensare anche dal DTT non mi sembra di averli mai notati

    comunque stasera faccio la prova del 9 sulle altre due entrate e cosi saprò se dipende dalle impostazioni


    queste sono le impostazioni che ho, sono quelle che si trovano anche in prima pagina postate da l'utente Stellevelletri

    MODO IMMAGINE: PROFESSIONALE 1
    CONTRASTO: 60
    LUMINOSITA': -1
    COLORE: 28
    NITIDEZZA: 5
    DIGITAL CINEMA COLOUR: ON
    MODALITA' ECO: OFF
    P-NR: OFF

    BILANCIAMENTO DEL BIANCO
    R-GAIN: -5 G-GAIN: -1 B-GAIN: +6
    R-CUTOFF: 0 G-CUTOFF: +6 B-CUTOFF: +6

    GESTIONE COLORE
    TONALITA' ROSSO: +1 TONALITà VERDE: -2 TONALITà BLU: 0
    SATURAZIONE ROSSO: +3 SATURAZIONE VERDE: +4 SATURAZIONE BLU: +4
    GAMMA: 2.2

    ALTRE IMPOSTAZIONI

    IFC: OFF
    RISOLUZIONE MASSIMA: MASSIMO
    RISPARMIO ENERGIA: OFF
    Ultima modifica di l1v3d; 20-04-2011 alle 18:47

  14. #3044
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Vi prego risposta velocissima.....

    Ho deciso di utilizzare il Dtt interno del V20 anzichè la Digital key di Shy-hd.
    Ora però non vedo più Rai Hd, sento solo l'audio e ho schermo nero!!!!! Il segnale però mi da tutto ok!!!
    cosa faccio?!?!?! la partita inizia alle 20.45!!!!
    non voglio più utilizzare la digital key di sky, aiutatemi!!!!


    (forza Milan)
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  15. #3045
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120

    allora ho fatto qualche altra piccola prova
    -spostando le impostazioni da un porta hdmi all'altra i difetti purtroppo rimangono, quindi non c'entra nulla quale porta hdmi sia collegata
    -le impostazioni video sulla ps3 non sortiscono alcun effetto anche modificandole e sono
    RGB gamma completa
    Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco attiva
    uscita colore intenso automatico
    -ho provato a cambiare anche le impostazioni passando da quelle di Stellevelletri a quelle di Tacco e i difetti rimangono
    -allora (con le impostazioni di Tacco come partenza) mi sono messo a variare ogni impostazione una ad una e andando a controllare poi il risultato e, a differenza di come avevo detto ieri, con quasi tutte le impostanzioni non cambia nulla tranne che modificando il contrasto oppure passando direttamente ad un'altra modalità (THX, pro2 che è vergine, normale etc.)
    su ps3 calando il contasto da 60 a 50 il difetto sparisce
    su 360 invece succede una cosa un po piu strana, al variare del contrasto i "pixel difettosi" si spostano come se andassero a colpire gradazioni di colore diverse (non so se mi spiego ma è un po difficile da spiegare )

    comunque alla fine comincio a capirci sempre meno
    domani mi fermo al centro assistenza e chiedo un po d'informazioni anche a loro


Pagina 203 di 269 PrimaPrima ... 103153193199200201202203204205206207213253 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •