Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 204 di 269 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254 ... UltimaUltima
Risultati da 3.046 a 3.060 di 4022
  1. #3046
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da l1v3d
    non c'entra nulla quale porta hdmi sia collegata
    CUT
    con quasi tutte le impostanzioni non cambia nulla tranne che modificando il contrasto oppure passando direttamente ad un'altra modalità
    CUT
    comunque alla fine comincio a capirci sempre meno
    Io invece direi esattamente il contrario! Potrei sbagliarmi, ma a questo punto fisserei alcune certezze:
    1 Non c'è alcun problema hardware nelle schede hdmi del V20;
    2 Se passando dalla Professional customizzata da stellevelletri o da me ad una diversa ma impostata ai valori di fabbrica il problema sparisce, mi pare ovvio che si tratti solo di regolazioni immagine errate per il tuo pannello, e soprattutto per quella sorgente. Fra l'altro, se basta abbassare il contrasto nella PS3 per risolvere, non vedo dove stia il problema (e, personalmente, anche voci come superbianco e colore intenso mi lasciano assai perplesso, nel senso che io le disattiverei al volo, come del resto Digital Cinema Color sul V20...).

    Comunque sia, non ho ancora capito se tale fenomeno ti appare solo con i videogame o anche con i BD/dvd, se letti da PS3/Xbox. E la cosa non è di secondaria importanza... assodato che si tratta solo di regolazioni immagine errate (soprattutto, come detto in precedenza, Contrasto e Luminosità), è ovvio che si debba valutare attentamente l'abbinamento fra sorgente e display, tenendo poi in ampia considerazione anche il segnale che si invia, da quella sorgente, al V20, perché un conto è un BD - quindi standard BT.709 - o un dvd - quindi standard BT.601 - e un conto è un videogame, con tutte le incognite del caso (Spazio colore? Compressione video? Risoluzione? E' fatto bene?).
    Ciao.
    Ettore

    PS: se vai all'assistenza e gli dici che hai un problema solo quando usi la PS3, dopo aver smanettato nei menu immagine impostando regolazioni trovate in un forum (il che equivale a dire che, per il tuo V20, hai smanettato più o meno a caso...) fidati che ti sbolognano in fretta, addossando ogni responsabilità a quella. Io prima approfondirei la questione, capirei se con le impostazioni di immagine standard il problema si verifica anche con il tuner interno, con un decoder DVB-T/DVB-S, o con un lettore dvd/BD esterno (nel caso, fatteli prestare da un amico per delle prove...) e poi, nel caso, mi rivolgerei all'assistenza...

  2. #3047
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    72
    Una curiosità che non ho trovato nel topic.
    Sto per accingermi a comprare un mobile tv per il mio 50V20, ma sono un po' indeciso sull'altezza dello stesso. Per evitare affaticamenti nella visione, l'altezza degli occhi a cosa dovrebbe corrispondere sullo schermo? Al centro dello stesso, o nel punto più alto? Qualcuno ha capito cosa sto chiedendo?

  3. #3048
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Premesso che anche in questo campo i gusti sono gusti, la teoria vuole che il centro dello schermo debba essere posto alla stessa altezza degli occhi di chi guarda il tv, ovviamente prendendo in considerazione la consueta posizione di osservazione. In questa maniera, lo spettatore non affaticherà né la vista, né il collo con posture innaturali (non si sarà cioè costretti a guardare la tv fissando il proprio sguardo in alto, o in basso).
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 21-04-2011 alle 16:02

  4. #3049
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Io invece direi esattamente il contrario! Potrei sbagliarmi, ma a questo punto fisserei alcune certezze:
    1 Non c'è alcun problema hardware nelle schede hdmi del V20;
    2 Se passando dalla Professional customizzata da stellevelletri o da me ad una diversa ma impostata ai valori di fabbrica il problema sparisce, mi pare ovvio che si tratti solo di regolazioni immagine errate per il tuo pannello, e soprattutto per quella sorgente.

    ciao Ettore, ho parlato con un tecnico panasonic e alla fine mi ha detto piu o meno le stesse cose che mi hai detto tu
    anche lui escluderebbe si tratti delle porte hdmi
    secondo lui è solo un problema che arriva un segnale (anche se a 1080p) troppo scarso-compresso e che il processore del televisore va in qualche modo a coreggere visualizzando gli artefatti
    mi ha detto di provare con bluray o dvd di buona qualità e in caso lo facesse ancora di fotografarlo e cosi poi fare una segnalazione a panasonic

    ora farò altre prove con materiale un po piu serio e se si ripresenta mi rivolgerò di nuovo all'aasistenza
    grazie molte anche per il tuo aiuto e se ho aggiornamenti non mancherò di postarli

  5. #3050
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ovviamente tienici aggiornati sul risultato delle tue prove... visto che l'argomento artefatti/problemi di visualizzazione di solito interessa molto sia i possessori che i futuri acquirenti.
    Ettore

  6. #3051
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Mi permetto di intervenire dato che anch'io uso la Xbox360 sul TV.
    Dall'Xbox360 devi uscire con video standard e non espanso o limitato. Lo stesso discorso vale per la PS3 e, come dice giustamente Tacco, utilizzala disattivando tutte le impostazioni futili (vedi superbianco, digital color eccetera).
    Piccola nota sui giochi. Questi ultimi dovrebbero utilizzare lo spazio colore sRGB (che ha primari e secondari come per lo standard BT.709) con range 0-255 (quindi non come i video che usano il rnage 16-235), per cui alcune sfumature alle basse luci sul TV andranno perse a meno di aumentare la luminosità (ma così si ha un nero che da sul grigio e ti subisci un eccessivo dithering; personalmente uso la TV in THX con luminosità a +2 e contrasto a +45 quando uso la console per giocare).
    Visto che stiamo parlando di giocare sul TV vi consiglio di non usare l'IFC poichè l'attivazione dello stesso va ad aumenta l'input lag del TV.
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  7. #3052
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da zermak
    Mi permetto di intervenire dato che anch'io uso la Xbox360 sul TV.
    Quindi, ricapitolando:

    Livelli di riferimento -> Standard
    Spazio Colore HDMI -> RGB

    Giusto?

  8. #3053
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74

    Che spettacolo!

    Ragazzi non potevo resistere!
    Ieri sera ho visto su Italia 1 HD il film King Kong, quello del 2005: mamma mia che spettacolo! Credo che questa volta la qualità della trasmissione fosse veramente buona, non il solito upscaling a 1080i.
    Che colori, che nitidezza, che tridimensionalità, il V20 ha potuto dare il meglio di se, non sapevo più quale esclamazione di stupore utilizzare (alla fine sono stato invitato a tacere ).
    Quello che apprezzo è la naturalezza generale dell'immagine, proprio nel pomeriggio (passando da MW) avevo osservato un LCD di fascia alta e notato la (per me) sgradevole innaturalezza delle immagini in HD: eccessivamente nitide, tutto sembrava finto, non sò bene spiegarmi, ma qualcosa che non quadra c'era di sicuro, caratteristica comune degli LCD cmq.
    V20 forever!

    @Tacco: purtroppo alle 23:20 mi sono dovuto arrendere alle braccia di Morfeo e non ho potuto vedere la fine del film (finiva quasi all'una...).
    Domanda: ma se io acquisto un bel hard-disk e registro un film trasmesso in HD (come quello di ieri), la registrazione è in HD, così come la vedo in diretta? Io spero che la risposta sia un bel SI, ma certo, che domande sono!...
    Ultima modifica di joseph58; 22-04-2011 alle 07:55
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  9. #3054
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    Ragazzi non potevo resistere!
    Ieri sera ho visto su Italia 1 HD il film King Kong, quello del 2005: mamma mia che spettacolo! Credo che questa volta la qualità della trasmissione fosse veramente buona, non il solito upscaling a 1080i
    Concordo, anche io ieri sono rimasto rapito dal film, non tanto per la qualità quanto per il segnale. Veramente spettacolare, complimenti a Mediaset. Oltretutto il logo è anche semitrasparente quindi nessun problema di ritenzione. E Lunedì sera c'è Inside Man!
    Peccato per la pubblicità eccessiva.

  10. #3055
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    @Tacco: purtroppo alle 23:20 mi sono dovuto arrendere alle braccia di Morfeo e non ho potuto vedere la fine del film (finiva quasi all'una...).
    Domanda: ma se io acquisto un bel hard-disk e registro un film trasmesso in HD (come quello di ieri), la registrazione è in HD, così come la vedo in diretta? Io spero che la risposta sia un bel SI, ma certo, che domande sono!...
    Infatti la risposta è proprio un bel SI

    Peccato che è rivedibile solo sul tv... alla fine sarebbe stato una gran cosa riversarlo su pc. In 10 minuti si tagliava tutta la pubblicità ed ecco un bel film in hd da archiviare... eeheh

  11. #3056
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    Grazie Loky per la conferma.
    Sul fatto che non si possa farci nulla con la registrazione (se non rivederla sullo stesso TV) è una delle scomodità del sistema di registrazione del V20 (che credo però sia comune anche ad altri TV, o sbaglio?).
    E' già una buona cosa poter registrare in alta qualità un film e poterlo rivedere con comodo...
    Adesso devo cercare King-kong in blu ray per vedere la fine ...!!...

    A proposito: supponiamo che il V20 stia registrando un film sul disco esterno da un certo canale DVB-T, ovviamente non posso guardare altri canali, ma se nel frattempo voglio vedere qualcos'altro da un altro ingresso (il component, o addirittura la chiavetta USB), è possibile?
    O mentre registra non si può fare altro?

    Grazie, Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  12. #3057
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da Loki
    Quindi, ricapitolando:

    Livelli di riferimento -> Standard
    Spazio Colore HDMI -> RGB

    Giusto?
    Esatto.

    Se poi sfrutti la console per vedere i DVD allora imposta l'uscita con lo spazio colore corretto (BT.601, sempre se ci sia, non ricordo :P).
    .:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.

  13. #3058
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    O mentre registra non si può fare altro?

    Grazie, Giuseppe
    Sono abbastanza certo che non si possa fare altro... mi riservo però di essere smentito

  14. #3059
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Loki
    Sono abbastanza certo che non si possa fare altro... mi riservo però di essere smentito
    Vi prego SMENTITELO!!!

    Giuseppe
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  15. #3060
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    342

    Guarda, se non ricordo male non si può fare nulla che riguardi il decoder (in quanto già impegnato nella registrazione) ... quindi niente uso di canali; però dovrebbe essere possibile l'utilizzo di altre fonti!
    HDTV: Panasonic TX-P42V20E - 3800 ore al 27/05/12 Lettore BR: LG BD560 Home Theathre 5.1: HK AVR160 + JBL SCS 200 Media Player HD: WD LIVE HD


Pagina 204 di 269 PrimaPrima ... 104154194200201202203204205206207208214254 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •