Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 205 di 269 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255 ... UltimaUltima
Risultati da 3.061 a 3.075 di 4022
  1. #3061
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120

    Citazione Originariamente scritto da zermak
    Mi permetto di intervenire dato che anch'io uso la Xbox360 sul TV.
    ogni aiuto o consiglio è sempre ben acetto
    come suggeritomi da Tacco ho disattivato anch'io tutti le opzioni sia da ps3 che xbox
    e ora su tuo suggerimento su xbox sono passato da BT.709 a RGB, per l'IFC non l'ho mai usato e non capisco neanche a cosa serva, lo trovo obrobrioso
    e visto che anche tu usi la 360 con questo plasma posso chiederti di fare un piccola e veloce prova tanto da poter vedere se lo fa anche il tuo
    impostata la modalita immagine su cinema tra le predefinite accendi l'xbox e prova a vedere se sulla schermata verde subito dopo il logo iniziale quello con la X verde sulla sfera bianca (per capirci quando fa l'accesso a xbox live) ti compaiono dei pixel rossi tra le sumature di verde?
    posto alcune foto per farti capire meglio
    http://img130.imageshack.us/i/img0444ab.jpg/
    qua in dettaglio
    http://img576.imageshack.us/i/img0442cf.jpg/
    te ne sarei molto grato se facessi questa prova per me

  2. #3062
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    72
    Posso provare anche io se vuoi, ma a memoria non mi pare di averne mai viste. O_o
    A dir la verità non so se le avrei notate

  3. #3063
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    bhe mi faresti un grosso favore a provare
    sul mio tralasciando le modalità professionali, con le altre la cinema è l'unica in cui si presenta ancora il difetto e vorrei capire se dipende dal mio tv o è così per tutti
    ti posso dire che in foto non si vede benissimo ma dal vivo si notano piutosto bene

  4. #3064
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Loki
    Sono abbastanza certo che non si possa fare altro...
    Confermo che mentre si sta registrando dal tuner DVB-T non è possibile cambiare canale, ovviamente (per fare quello servirebbe un doppio tuner interno, come nel caso del MYSKY per intenderci...), ma è possibile guardare una qualunque sorgente esterna collegata al V20 attraverso i vari ingressi video (hdmi, component, composito...). L'unica cosa che non ho mai provato a fare è registrare e nel frattempo guardare un'altra registrazione presente nello stesso HDD usb...
    Ettore

  5. #3065
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    [quote=l1v3d]sul mio tralasciando le modalità professionali, con le altre la cinema è l'unica in cui si presenta ancora il difetto e vorrei capire se dipende dal mio tv o è così per tutti

    ciao anche a me sullo sfondo verde si nota una semicircoferenza di pixel rossi...lo fa però solo con i 2 setting professionali (quelli di Tacco)che ho impostato.
    se metto cinema o thx non me lo fa.
    Con i setting professionali se smanetti un po' con contrasto e luminosità si affievolisce ma rimangono

  6. #3066
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    molto probabilmente allora dipende dal segnale della xbox e non dal mio plasma
    a me lo fa anche con la modalità cinema ma vabbe, evidentemente il mio è un po piu schizzignoso
    grazie grandola77

  7. #3067
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Provincia di Pavia
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    è possibile guardare una qualunque sorgente esterna collegata al V20 attraverso i vari ingressi video (hdmi, component, composito...)...
    Ettore
    Grazie Ettore! se posso registrare un canale HD e nel frattempo vedere qualcosa da altre fonti, escluso ovviamente DVB-T, mi va benissimo , credo che a breve farò l'acquisto di un bel HD esterno...
    Avrei qualche questione tecnica da chiarire, ma preferisco prima consultarmi con mio figlio che "mastica" mooolto meglio di me la parte tecnico-informatica, poi magari ti disturbo in m.p.

    Giuseppe

    EDIT:
    Ho chiesto a mio figlio ma il dubbio rimane, magari chi già ci registra potrà darmi una risposta: meglio un hard disk auto-alimentato (quindi con due usb) o uno con alimentatore esterno? Se è alimentato esternamente suppongo che debba tenerlo preventivamente acceso qualora programmo una registrazione, mentre se alimentato da usb si dovrebbe accendere da solo quando parte la registrazione ....
    Ed ancora, ma è supportato il time-shifting?

    Grazie, Giuseppe
    Ultima modifica di joseph58; 26-04-2011 alle 07:39
    TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805

  8. #3068
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    312
    Buongiorno a tutti ragazzi. Ho bisogno di un piccolo aiuto con le impostazioni video di xbox 360 con questa tv. Avete presente i livelli di riferimento nelle impostazioni video di xbox 360? (standard, intermedio, espanso). La modalità video che stò utilizzando è THX. Se setto standard non perdo nessun dettaglio nelle zone scure, ma perdo anche molto nella saturazione e brillantezza dei colori. Se invece setto espanso perdo tutti i dettagli nelle zone scure, e diventa tutto troppo scuro. Per farvi un esempio, nelle missioni in notturno di GTA4 non si vede niente. Voi che settaggi utilizzate su xbox 360? E su ps3, gamma RGB limitata o completa?
    Se non vi dispiace datemi le impostazioni video che utilizzate sui due sistemi così le provo (la tv in THX dovrebbe andare bene invece)

  9. #3069
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    meglio un hard disk auto-alimentato o uno con alimentatore esterno?
    Ed ancora, ma è supportato il time-shifting?
    Non sono molto ferrato nel campo, ma se non sbaglio il time-shifting è supportato attivando la corrispondente opzione, ossia il Live Rec... Meglio però chiedere conferma a qualcun altro (come detto uso l'HDD esterno solo per fare specifiche registrazioni programmate una volta la settimana).
    Sul tipo di alimentatore, io ne ho uno con alimentatore esterno. Se non erro, così mi fu consigliato a suo tempo da un altro utente che già usava questa opzione, e che aveva provato a collegare al V20 un suo HDD esterno usb autoalimentato senza ottenere esito positivo. Fra l'altro, se non ricordo male nel manuale stesso del V20 viene indicata la necessità di usare un HDD con alimentatore esterno...
    Ettore

  10. #3070
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21

    HDD esterno

    Citazione Originariamente scritto da joseph58
    meglio un hard disk auto-alimentato (quindi con due usb) o uno con alimentatore esterno?
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Fra l'altro, se non ricordo male nel manuale stesso del V20 viene indicata la necessità di usare un HDD con alimentatore esterno...
    Io ho disco auto-alimentato (una USB e non due) WD Elements SE da 500 GB e tutto funziona alla perfezione.
    Buona giornata a tutti

  11. #3071
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Apricot
    Io ho un disco auto-alimentato WD Elements SE da 500 GB e tutto funziona alla perfezione.
    Bella notizia. Ricordo bene di aver avuto un riscontro diverso in MP da parte di un altro utente, probabilmente si trattava di una incompatibilità hw con quello specifico HDD. Nel manuale, a pag 56, non si dice esplicitamente di usare solo HDD alimentati, in effetti, però la dicitura "assicurarsi di collegare l'HDD usb alla presa di corrente elettrica" trae un po' in inganno, no?
    A questo punto credo acquisterò anch'io un bel WD Elements SE... l'unica cosa che ti chiedo però è: hai provato a registrare e riprodurre anche contenuti HD (ovviamente in questo caso si tratterà del solo 1080i) senza problemi? Perché so per certo che HDD autoalimentati hanno difficoltà a riprodurre senza scatti o interruzioni contenuti 1080p... e non vorrei che accadesse la stessa cosa con il semplice 1080i, che comunque è ben più leggero...
    Ettore

  12. #3072
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Io utilizzo da sempre HDD autolimentati con la WdTv e vedo materiale 1080P senza problemi

  13. #3073
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    21
    A memoria, ho registrato sicuramente su Rai HD Montalbano e la riproduzione è ottima e senza scatti.

  14. #3074
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da TearS
    Io utilizzo da sempre HDD autolimentati con la WdTv e vedo materiale 1080P senza problemi
    Guarda, mi hai letto nel pensiero. Il mio post si riferiva esattamente a materiale 1080p50 letto da HDD usb autoalimentato con la WD Tv Live.
    Non ricordo se la cosa si rifersice al 3d di questo Forum, o più probabilmente a quello di hwupgrade... poco conta... ma i file 1080p50 cui mi riferisco (filmati delle videocamere Panasonic della serie 700/900) sono ad altissimo bit rate, e hanno dato problemi (scatti, audio che perde la sincronia col video dopo un po' di tempo) a diverse persone quando riprodotti da HDD usb autoalimentati da 2"5.
    Ciao!
    Ettore

  15. #3075
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Apricot
    WD Elements SE da 500 GB
    Aggiungo una domanda per voi: ma se comprassi un WD My Passport Essential (autoalimentato) secondo voi funzionerebbe allo stesso modo dell'Elements autoalimentato, oppure potrei avere dei problemi?
    Perché ho la sensazione che l'utente cui mi riferivo, avesse provato - senza esito - proprio con un My Passport. Mi interesserebbe questo perché, viste le dimensioni contenute, potrei nasconderlo senza problemi dietro al tv con una semplice staffetta a muro... liberando nella ciabatta la presa necessaria a collegare la WD Tv Live in arrivo...
    Ettore


Pagina 205 di 269 PrimaPrima ... 105155195201202203204205206207208209215255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •