Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 269 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 4022
  1. #1021
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    "... da bere e dei bauscia"
    Messaggi
    658

    sopratutto gli HD. Le chiavette USB non vengono formattate, e sono utilizzate solo per essere lette.
    TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)

  2. #1022
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    17
    L'uso esclusivo è destinato solo all'hard disk che si intende utilizzare per registrare.

  3. #1023
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Cocco7
    L'uso esclusivo è destinato solo all'hard disk che si intende utilizzare per registrare.
    Quindi...per le foto dobbiamo usare SOLO chiave USB

    per la registrazione di film SOLO harddisk dedicato (devo ora vedere in quale menu si formatta dal tv)

    Per vedere Film proveniesti da altre sorgenti (es. PC) e registrati su Harddisk ??

  4. #1024
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8

    50V20 ed il pc..

    Ciao a tutti,
    complimenti per il forum.
    Sono un possessore di un V20 da 48h .. di cui 4 spese a vederemi le 60pg di questo thread!

    Dritti al sodo : attacco il pc alla porta pc del V20 (vga) , lo uso come secondo monitor (scheda grafica NVidia 6800.. vecchiotta ma onesta).
    Impostazioni dello schermo / gestione monito analogico NVidia e scopro che NON VA A 1920X1080 .. ovvero da pc la prende com configurazione accettata dal dispositivo ma sul V20 schermo nero.



    Il meglio che si riesce a fare è un 1600x1080@60Hz .. più in su sul V20 vado in schermo nero.

    10min di riflessione zen

    Passo all'HDMI1, imposto il 1920x1080.. V20 acceso : stappo il prosecco!
    Osservo meglio.. mi "sembra" che non tutto il monito venga visualizzato.
    Uso i parametri della NVidia abbasso il rapporto underscan del 5% che porta la definizione a 1824x1026 e compare l'intero desktop.. ovvero anche i bordi che prima non c'erano.

    Chiudo il prosecco.

    Provo a vedere il PIP .. (sempre in configurazione HDMI1) : "Condizione non valida".



    Cerco in rete trovo il forum e stampo l'intero manuale.

    Suggerimenti?

    Grazie, Beppe.

  5. #1025
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Ciao Beppe!

    La modalità VGA non permette risoluzioni superiori a 1600x1080, come hai notato.

    In hdmi 1920x1080, se non riesci a visualizzare i bordi significa che è attivo l'OVERSCAN, o sul televisore o sul pc, quindi trova l'impostazione nei menu e disattivalo.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  6. #1026
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    doppio post, scusate
    Think for yourself....Question authority

  7. #1027
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da EL Rumo
    Per vedere Film proveniesti da altre sorgenti (es. PC) e registrati su Harddisk ??
    Facciamo chiarezza:

    CHIAVI USB e MEMORIE SD: FILM (anche HD) FOTO, MUSICA (e vanno formattate da computer FAT32 o exFAT)

    HD>160GB: SOLO per registrare e rivedere. Il televisore li formatta in automatico con filesystem UNIX criptato (cioè è impossibile rivedere le registrazioni su computer o su altri televisori, anche stesso modello).

    HD<160GB non li legge

    Se vuoi vedere un film da un HD devi avere uno di quelli multimediali che hanno l'uscita HDMI (o altre uscite video)
    Think for yourself....Question authority

  8. #1028
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Beppe74
    Passo all'HDMI1, imposto il 1920x1080.. V20 acceso : stappo il prosecco!
    Osservo meglio.. mi "sembra" che non tutto il monito venga visualizzato.
    Uso i parametri della NVidia abbasso il rapporto underscan del 5% che porta la definizione a 1824x1026 e compare l'intero desktop.. ovvero anche i bordi che prima non c'erano.


    Suggerimenti?

    prova la modalità THZ e togli l'overscan

  9. #1029
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8

    P50V20 ed il pc .. fatica fatica.. :)

    @stellevelletri
    VGA max 1600x1080 : chiedo scusa.. la foga..

    @stellevelletri
    OVERSCAN
    Trovato sul menu' del V20 e disabilitato : nessun cambiamento.
    Sulla scheda video NVidia il parametro è "correzione overscan" e se non si imposta l'UNDERSCAN inferiore al 5% (la risoluzione si riduce a 1824x1026) immancabilmente parte del desktop scompare all'esterno dei bordi.
    Nella configurazoine "usa la risoluzione nativa dello schermo" praticamente sparisce la barra di windows.

    @kamabitch
    OVERSCAN
    Immagino ti riferissi alla modalità THX e togliere overscan : eseguito, cambiano i colori ma l'aspetto (parte desktop fuori) non cambia.. forse qualche riga/colonna di pxl.

    Ne ho parlato con il "responsabile di settore" di E----t : mi ha detto che "è normale .. anzi è accentuato in un 50 pollici, in un 42 lo sarebbe meno" .. a me pare "normale" un accidenti!

    Da profano mi vien da dire che lo schermo NON è 1920x1080.. ma un pelino meno.. possibile ? :?
    Qualcuno di voi ha provato a collegare il pc e ha fatto caso allo stesso effetto?

    PIP : altro mistero misterioso (devo ancora sciropparmi il manuale eh.. la foga sempre ) è questa "Condizione non valida".
    La pace in casa sarebbe l'output del pc (FullHD :/ ) e una finestrella con un canale TV..

    Grazie per l'interessamento!

  10. #1030
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    1

    Ciao a tutti

    è da circa 48ore che mi sto godendo il mio V20!

    Impressioni al volo:
    VIDEO:
    Dopo aver collegato il vecchio decoder sky via scart e aver notato dei verdi e dei rossi un po troppo carichi, ora sto utilizzando myskyhd anche se ancora sto aspettando l'attivazione hd.
    Ora mi pare tutto più naturale. Sento meno la necessità di "scaricare" il verde ed il rosso. Forse mi sto abituando a colori mai visti prima. "Forse" l'ingresso hdmi è un po meglio della scart.

    Modalità preferita:
    Cinema
    THX
    La modalità dinamica per me è del tutto innaturale.

    Provato qualche setting copiato da alcuni forum (tutti abbastanza cauti a cambiare le impostazioni THX). Sono perplesso per il settaggio qui proposto da Matteoallis dove se non sbaglio il contrasto è a 60....magari provo.

    Ho cercato su internet ma non mi pare di trovare altri settaggi per il professional 1 e 2.

    Mi pare di capire che per il rodaggio consigliate di non selezionare parametri troppo carichi. Corretto?

    AUDIO:
    Per me più che discreto.
    Alcuni di voi segnalano dei ronzii. Io non percepisco nulla.

    Ho letto che alcuni di voi stanno utilizzando un blue ray di configurazione. La cosa mi incuriosisce. Potreste brevemente spiegarmi come funziona?

    Appena mi attivano l'hd vi faro sapere le impressioni.

    Per il momento già così mi pare vada molto bene.

    Per il momento vi saluto.

    Ciao

  11. #1031
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da katoblepa
    Ho letto che alcuni di voi stanno utilizzando un blue ray di configurazione. La cosa mi incuriosisce. Potreste brevemente spiegarmi come funziona?
    Benvenuto nel club!
    Io ho un blu-ray di calibrazione altri ti parleranno di altre cose (merighi test, ecc.).
    La funzione fondamentale di questi "cosi" è di avere dei pattern di colori, di righe, video ad hoc per saggiare come il tv deinterlaccia e tante altre cosette. Fondamentalmente dovrebbe essere una misura oggettiva della correttezza cromatica e geometrica del tv, ripetibile nel tempo per attuare dei settaggi diciamo "giusti-per-te-e-il-tuo-ambiente-ma-scientificamente-ricavati". Ovviamente tutto questo lascia il tempo che trova, ogni tv è differente, ogni ambiente è differente e ognuno vede il tv con abitudini diverse. Quindi anche usare settaggi di un utente o l'altro lascia sempre un margine di discordanza...
    ...bisogna dire però che nel caso del beneamato nostro, avendo una tale pletora di possibilità tra bilanciamento del bianco, dei colori separati e chi più ne ha più ne metta, uno strumento del genere potrebbe tornare utile.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  12. #1032
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    227
    Anch'io all'inizio avevo il problema di Beppe74 ma poi ho risolto togliendo l'overscan.
    TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G

  13. #1033
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da katoblepa
    Ciao
    "Catoblepa catoblepa, io ti dono le mie Tepa..."

    p.s: scusate l'ot, ma con un nick del genere, resistere alla citazione "eliana" non si può!!!

  14. #1034
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ugru
    Facciamo chiarezza:

    CHIAVI USB e MEMORIE SD: FILM (anche HD) FOTO, MUSICA (e vanno formattate da computer FAT32 o exFAT)

    HD>160GB: SOLO per registrare e rivedere. Il televisore li formatta in automatico con filesystem UNIX criptato (cioè è impossibile rivedere le registrazioni su computer o su altri televisori, anche stesso modello).

    HD<160GB non li legge

    Se vuoi vedere un film da un HD devi avere uno di quelli multimediali che hanno l'uscita HDMI (o altre uscite video)
    Grazie per la chiarezza.. ci voleva....
    Ora dirai ma questo e' proprio di coccio!!
    Perche' ora ti chiedo.... OK. HDD solo per registrazioni...il problema e' che non me lo vede...se non me lo vede come faccio a farglielo formattare (sperando di trovare il menu' giusto...)

  15. #1035
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    10

    Per quelli che usano Vieira Cast: da ieri non riesco ad accedere ai filmati Youtube. In particolare, il programma carica normalmente l'elenco dei filmati, ma quando li scelgo nel riquadro di visione compare la scritta: ERRORE: contenuto non attivo. Avete mai avuto questo problema?


Pagina 69 di 269 PrimaPrima ... 195965666768697071727379119169 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •