Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 269 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 4022
  1. #1036
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da arkasha
    Per quelli che usano Vieira Cast: da ieri non riesco ad accedere ai filmati Youtube. In particolare, il programma carica normalmente l'elenco dei filmati, ma quando li scelgo nel riquadro di visione compare la scritta: ERRORE: contenuto non attivo. Avete mai avuto questo problema?
    Sino a 2 gg fa' no.... vedremo doamni..

  2. #1037
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Fiano Romano (Roma)
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da arkasha
    Per quelli che usano Vieira Cast: da ieri non riesco ad accedere ai filmati Youtube. In particolare, il programma carica normalmente l'elenco dei filmati, ma quando li scelgo nel riquadro di visione compare la scritta: ERRORE: contenuto non attivo. Avete mai avuto questo problema?
    A me funziona perfettamente, nessun problema.
    TV: Samsung QE65Q90RAT / Audio: Samsung HW-Q90R
    TV: Samsung PS64F8500 / Audio: Yamaha YSP-5100 + Subwoofer: Velodyne Impact Mini


  3. #1038
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    Ciao a tutti, sono anch'io un possessore del V20 42" da ieri, grazie a questo forum.
    L'ho battezzato con Shutter Island, sorgente appletv e direi che ne sono rimasto molto molto ben impressionato. Ho provato poi un br di planet Earth, wow e poi il classico Avatar, ariwow.

    Ho una domanda però che riguarda la configurazione del wi-fi: come si digitano i caratteri speciali sulla tasiera tipo & o $? ho provato anche lasciando il menu inglese ma nulla di nulla.

    Sapete come aiutarmi?

    Grazie

    Max

  4. #1039
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Temo che non si può fare con la tastierina virtuale del tv.
    Però puoi benissimo collegare una tastiera usb e metterli da li.

  5. #1040
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8
    grazie miklovj in effetti non ci avevo pensato...ho provato comunque, e pur riconoscendo la tastiera, non mi fa' scrivere ma desso mi ci rimbocco e maniche

  6. #1041
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti,
    venerdì pomeriggio mi è arrivato il 50 V20, dopo aver collegato il tv a mysky hd e al lettore br panasonic bd 85, arrivato assieme al televisore, volevo chiedere a chi l'ha potuto testare da un po' di tempo:

    1- è possibile che il televisore riconosca in automatico la sorgente alla quale è collegato il mysky hd senza dover ogni volta selezionare la porta hdmi corrispondente (hdmi 2) ? ( ogni volta che lo accendo cerca un segnale tv che non c'è dato che il cavo d'antenna è collegato alla digital key )
    2- adesso in fase di rodaggio uso lo zoom 2 o zoom 3 per evitare bande e loghi ma finito il rodaggio dopo circa 100 ore di visione è consigliabile continuare ad usare lo zoom oppure ci si può tranquillamente godere il televisore senza tante preoccupazioni? Penso che tra l'altro usare lo zoom sgrani l'immagine con conseguente perdita di definizione

    Commenti a caldo
    visione ottima con sky hd anche se ho notato qualche floating black in l'era glaciale 3 e l'uomo che fissa le capre, non li ho notati nel film "al vertice della tensione" dove ci sono molte scene scure.
    Debbo ancora visionare un br ma se queste sono le premesse mi sembra proprio un ottimo inizio, spero che i floating black con il tempo diminuiscano.

  7. #1042
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82
    con i segnali sd come va?

  8. #1043
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    154
    Dipende quanto sei pignolo
    Molti sono soddisfatti, molti vorrebbero qualcosina in più. Questo per quanto concerne il DTT. Sulla visione di dvd mi sembra siamo tutti d'accordo: è ottimo.

  9. #1044
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8

    P50V20 ed il pc .. fatica fatica.. : con il manuale meglio!

    Ciao a tutti.

    OVERSCAN
    Prova che ti riprova e leggi che ti rileggi mi si è svelato l'imbarazzante arcano dell'ingresso HDMI con PC che non mi visualizzava tutti i punti.
    Certo l'Overscan va settatto su OFF.. ma anche l'aspect meglio forzarlo a "16:9" e non lasciarlo su "Auto" : credetemi!
    Immagini immacolate.

    PIP (Picture in Picture)
    Qua l'imbarazzo non è mio.. ma è della Panasonic.
    Io possiedo dal 2005 un Samsun 19" pc-tv : mi aspettavo che 5 anni dopo un TV che costa 5 volte tanto se presentava la dicitura "PIP" avesse prestazioni analoghe: nemmeno lontanamente.
    Il V20 permette di visualizzare 2 ingressi, vero..ma solo in 2 modalità :
    - o appaiati sulla striscia centrale
    - o il principale a pienoschermo ed il secondario sull'angolo in basso a dx
    Vincoli :
    - l'audio che si sente è solo quello del principale
    - gli ingressi HDMI possono essere solo sul monitor principale
    - l'ingresso PC non è presente tra le opzioni d'ingresso
    Morale : uno che volesse avere il pc a pienoschermo o anche a metà delle striscia centrale NON può permettersi il LUSSO di vedere un canale TV ed ascoltarne l'audio.

    In PC max 1600x1080
    Curioso che sul manuale, invece riportino un 1920x1080.. ma il vincolo è dovuto al canale di trasmissione? Eppure sul monito parlano dell'attacco "stile VGA".. mha!

    IMMAGINI E PERSISTENZA
    Non ho ancora avuto il modo di osservare con dettaglio i BR che ho preso (cavaliere oscuro, avatar, codice da vinci, angeli e demoni) ma posso già dire che il problema della persistenza c'è.. bisogna fare attenzione.
    Specie pixel bianchi su sfondo nero restano impressi , tipo :
    - sottotitoli (in maniera anche seria secondo me)
    - il simbolo della lettura da BR in centro il monitor (del lettore BR della panasonic.. bisogna essere .. lasciamo stare)
    Precauzioni:
    - per pc screen saver con campo stellato "veloce" (secondo voi?)
    - per tv sottotitoli con cura "neve" a fine visione (AV 00)
    - funzione di aspect "zoom" per canali con logo in bianco puro e non in trasparenza come quello della rai .. pagheremo il canone ma almeno un po' di attenzione la fanno.

    Spero di esservi stato utile.. il manuale è da leggere comunque.
    Beppe TX-P50V20

  10. #1045
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Beppe74
    il problema della persistenza c'è.. bisogna fare attenzione.
    Specie pixel bianchi su sfondo nero restano impressi , tipo :
    - sottotitoli (in maniera anche seria secondo me)
    - il simbolo della lettura da BR in centro il monitor (del lettore BR della panasonic.. bisogna essere .. lasciamo stare)
    Anche qui come nella storia dei settaggi vari, evidentemente ogni tv fa storia a se. Fin'ora (circa 90 ore di uso) mai patito quello di cui parli. Non è che stai usando un po' troppa luminosità o contrasto?

    il manuale è da leggere comunque.
    Ovviamente! Questo è solo buon senso.
    Sai quante domande scontate si risparmierebbe questo forum se ognuno leggesse il manuale?

  11. #1046
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8

    V20 che passione : elettronica panasonic "migliorabile"?

    Ciao ..

    [QUOTE=miklovj]Anche qui come nella storia dei settaggi vari, evidentemente ogni tv fa storia a se. Fin'ora (circa 90 ore di uso) mai patito quello di cui parli. Non è che stai usando un po' troppa luminosità o contrasto?

    Essendomi sparato tutto il forum ho messo i settaggi "da rodaggio".. e pure al ribasso.
    Vorrei però correggere il tiro : la persistenza nei casi elencati non è che "rimane".. ma quando sparisce si nota per alcuni secondi se sei a 30cm.
    In fondo ad un film con sottotitoli si nota una lieve differenza nella "riga" del monitor interessata ai sottotitoli : l'ho lasciata 2min in AV00 e poi non ho notato più nulla.

    Ho visto pezzi de "il cavaliere oscuro" in BR e mi son fatto l'idea che in qualche modo l'elettronica non gestica bene il flusso dati.. oppure ho la fonte corrotta.
    In alcune scene in movimento ad "alto contenuto di flusso dati" ho notato come una "pixelizzazione".. o meglio come una scia sugli oggetti più rapidi : qualche cosa che ho visto nei shrink meno ben fatti dei dvd.
    Riferimento preciso in merito all'effeto è prima scena.
    Campo lungo che andrà a zoommare su una finestra del palazzo nero da cui partiranno i primi due personaggi in maschera .. stiamo parlando dei primi 20 secondi del BR.
    Sulla sinistra della scena prima che il palazzo nero diventi a pieno schermo si vede un palazzo bianco che sostanzialmente è una griglia bianca con le finestre nere.
    Ebbene nel mio BR durante lo zoom che porta al palazzo nero quello bianco a SX ha un "problema" : una distorsione per un attimo ne impedisce la visualizzazione della scacchiera di finestre.
    (NB : stavo valutando il pannello e lo guardavo a 30cm non a 3m .)

    Anche in altre scene ho notato la stessa cosa:
    mi confermate una cosa simile su altri V20 e magari non su altre marche?
    Se riesco vado in negozio con il BR


    Morale :
    pannello : 9
    elettronica : 6- (solo per il PIP.. se poi mi confermate anche la storia qui sopra il 5 ci sta tutto)

    Ciao e grazie.
    Beppe TX-P50V20

  12. #1047
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da miklovj
    lo guardavo a 30cm non a 3m
    Io mi chiedo: cosa spinge un telespettatore a sedersi a 30cm da un teleschermo? Mediamente a che distanza guardi la TV? Ecco, quella è la distanza da cui puoi eventualmente verificare eventuali problemi.

    Un test da 30cm è come posizionarsi dietro al pannello per verificare "come si vede male da dietro"

    Scusate eh, ma a volte proprio non capisco...magari è un mio limite.
    Senza polemica, volemose bbbene!
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  13. #1048
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8

    V20 e test "anormali"...

    Certamente il test a 30cm non è alla normale distanza di uso: siamo in un forum dove si guarda il pelo nell'uovo no?
    Non a caso ho sottolineato la distanza.. il PIP che non è all'altezza di quello della samsung di 5 anni fa, però, è lo stesso anche a 5 di metri

    Ciao, Beppe.
    Beppe TX-P50V20

  14. #1049
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    @Beppe74

    A parte i 30cm che non ha alcun senso valutare (hai mai visto un quadro da 30cm? - il forum non è fatto per il pelo nell'uovo ma per scambiare opinioni su un hobby che tutti condividiamo), il problema di cui parli te è lontanamente del tv secondo me.
    Uno può essere una incapacità del lettore di gestire scene difficili, due un problema nell'authoring del br cosa non proprio rara. Dovresti provare con un lettore diverso e vedere che succede.

  15. #1050
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    29

    Non mi sembra sia già stato segnalato, v 2.505 online per l'aggiornamento.


Pagina 70 di 269 PrimaPrima ... 206066676869707172737480120170 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •