|
|
Risultati da 526 a 540 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
12-07-2010, 08:25 #526
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Una cosa ho notato dopo tutti questi aggiornamenti del firmware e cioè "il soffocamento" dell'IFC. Cercando di spiegarmi meglio, prima degli aggiornamenti l'IFC (se attivato) si notava quasi dappertutto (cartoni animati, telefilm SD, videogiochi). Da quando l'ho aggiornato (pur lasciando l'opzione attiva) non lo noto più nelle situazioni si cui sopra, come se fosse "disabilitato" e anche con Avatar ho avuto la sensazione che fosse meno marcato della prima volta, quasi al limite che non me ne accorgevo..
Non so se ne hanno ridotto la visualizzazione, se hanno deciso che con certi formati video di non farlo vedere a prescindere o cose simili..
Personalmente a me così non piace tanto..Preferivo nettamente la presenza "ingombrante" che aveva prima..Al massimo faccio un reset del firmware
-
12-07-2010, 09:20 #527
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Ecco il confronto
Sotto il confronto che ho visto venerdì in un centro commerciale.
A parte la qualità della foto, rende comunque bene in merito alle differenze (erano proprio così anche dal vivo).
Il risultato del V20 era veramente il vincente (anche sul VT20 che era nero come il V20, ma leggermente meno brillante sui bianchi rispetto al V20.)
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
12-07-2010, 09:22 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
@Bicio:
io ho aggiornato alla 2.408 e l'IFC è "ingombrante" come prima. Secondo me ti sei abituato.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
12-07-2010, 09:27 #529
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da scubi
Per esempio, mi capitava sulla vecchia CRT, quando facevo zapping di incappare in un canale di televendite che aveva un volume esageratamente più alto rispetto agli altri, col risultato che quando arrivavo a questo canale, c'era un balzo di volume, che mi svegliava mezza famiglia. In questo caso era un canale del piffero e l'ho prontamente cancellato, ma se il problema ce l'hai su un canale interessante....TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
12-07-2010, 09:28 #530
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Chi ha gia' finito il rodaggio?
Che impostazioni/parametri avete modificato?
-
12-07-2010, 09:31 #531
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da oktober
Cmq ieri mi e' capitato di corregere il volume, li dove lo avevo gia' fatto(lo so perche' in tv guardo i soliti canali ed avevo gia' corretto il volume)
-
12-07-2010, 09:47 #532
Io ho il VT20 e dopo l'aggiornamento firmware ho notato come -bicio- un IFC meno 'incisivo'....
Postazione Principale:TV: Panasonic plasma TX-P50VT20E (firmware 2.515); BD player: Sony BDP S490; Decoder MySkyHD: Samsung DSB-P990V; Decoder Tivùsat: Humax HD-5600S; Sintoamplificatore A/V: Pioneer VSX-920; HD Media Player: DUNE HD 303D; Remote Control: Logitech Harmony One+; NAS: Synology DS 213J
Postazione Secondaria:TV: Panasonic TX-P42ST60E; BD player : ASUS BDP 700; Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1311; HD Media player : Asus O!Play Air HDP-R3; Remote Control: Logitech Harmony 700
-
12-07-2010, 10:21 #533
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 80
Quindi non è solo questione di abitudine :uhm: Lo dico perchè per esempio avevo visto diverse settimane fa un'episodio in SD di Battlestar Galactica con l'IFC e lo avevo disabilitato perchè mi dava fastidio (forse appunto a causa della bassa qualità dell'immagine). Qualche giorno fa ho visto altri episodi con l'IFC attivato e non ho notato per niente l'effetto, ma neanche nei cartoni animati. Per me lo hanno disabilitato e funziona solo con video in HD (es. Avatar/Gi.Joe) ma anche in quel caso è meno accentuato..
Sinceramente non capisco perchè abbiano fatto così..Almeno mettere un'opzione di "invasività" come con il PN-R..
-
12-07-2010, 11:16 #534
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Chiavette USB e DVix - aggiornamento
- Ho provato una SD da 1GB con foto => tutto ok
- Ho provato una chiave da 2GB => tutto ok
- La chiave invece da 8GB nisba.
Mi dice periferica non riconosciuta. Non vorrei la scambi per un Hard Disk e vuole la formattazione.TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
12-07-2010, 11:36 #535
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da oktober
Siccome a me e' capitato con la ps3, ho scoperto che c'e' incompatibilità tra ps3 e alcune "chievette".
-
12-07-2010, 11:53 #536
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Tutte diverse:
la prima (1GB) è una SD KingStone (e la vede)
la seconda (2GB) è una sconosciuta (pubblicitaria)(e la vede)
la terza SanDisk 8GB e non la vede. E' formattata Fat32, con sopra solo Divx (no XVid).TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
12-07-2010, 13:02 #537
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Io ho finito il rodaggio e mi sono procurato il bluray di calibrazione. Solo che non so come usare le impostazioni avanzate... Come si utilizzano il GAIN e il CUTOFF???
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
12-07-2010, 14:34 #538
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Stellevelletri
Lo hai comprato?
-
12-07-2010, 14:52 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da scubi
L'ho comprato su amazon.
PS. ho notato che impostando il gamma su "curva s" si ha un'immagine più contrastata e mi sembra che sia anche più profonda nei neri. Magari è solo un'impressione...Ultima modifica di Stellevelletri; 12-07-2010 alle 15:00
TV: Panasonic TX-P50V20 - Console & BD player: PS3 - Sintoamplificatore: Thomson DPL800VD 5.1 - PC: Acer Aspire 4935G
-
12-07-2010, 15:57 #540
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Settaggi trovati su AVForum
Se interessa, questi i settaggi di un forumer inglese:
V20 (380 ore)
Contrast +30
Brightness +32
Colour +28
R-GAIN +19
G-GAIN 0
B-GAIN +1
R-CUT -3
G-CUT 0
B-CUT +1
R HUE -2
G HUE -6
B HUE +3
R SAT +4
G SAT -4
B SAT -1
Gamma 2.4TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)