|
|
Risultati da 391 a 405 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
30-06-2010, 16:08 #391
Secondo me sbagliate, la calibrazione deve tenere conto anche dell'ambiente in cui si utilizza la tv, le fonti di luce, le sorgenti ed anche il materiale che si visiona, oltre ovviamente alle tolleranze che esistono tra un pannello e l'altro, quindi troppe variabili per poter vendere una tv già tarata e che si veda perfettamente in ogni ambiente. Diciamo che il THX è un tentativo, alcuni mettono anche il giorno e la notte, ma è come gli impianti audio, vanno tarato ad hoc se si vuole sfruttarli al 100%, altrimenti ci si accontenta dei preset con qualche aggiustamento fatto con i dischi test.
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;
-
30-06-2010, 17:35 #392
@ pender
Interessante considerazione, grazie! Pensa che io la guarderei da 3mt."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-06-2010, 17:50 #393
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 154
Tornato dalle vacanze.
A chi chiedeva se sono visibili variazioni del gamma variando il gamma (scusate il gioco di parole): io le vedo.
Riguardo i FB: anche io ultimamente li ho notati, perchè li ho cercati. Più che floating blacks mi viene da chiamarli "floating contrast" nel senso che tutto il quadro varia di luminosità - dico questo per farmi capire da chi non li ha mai visti. Io penso che se avessero fatto un circuito che li applicasse in maniera graduale e senza fare "sbalzi netti" nessuno se ne sarebbe accorto. Detto questo, se li eliminano direttamente molto meglio.
Se qualcuno ha settaggi consigliati posti pure che aggiorno la prima pagina; purtroppo io riesco ad usare ben poco la tv e sono ancora in deciso rodaggio, quindi non riesco a consigliare nessun settaggio.
-
01-07-2010, 01:24 #394
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 51
Ma insomma,scusate, quali sono i difetti riscontrati da voi possessori del v20???
E' possibile saperlo o è un segreto di fatima?
-
01-07-2010, 05:32 #395
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Difetti? Io non ne vedo sul mio 50V20.
Purtroppo e' un periodo, da quando ho comprato la tv(un paio di settimane), che non riesco ad usarla come vorrei(sono sempre in ferie). Da quel poco che ho visto, solo programmi televisivi, devo dire che e' un gran bello spettacolo(provengo gia' da un plasma 42").
Ah...volevo una tv nera ma, devo dire, che questa e' molto elegante(il che non guasta).
Buona visione a tutti.
-
01-07-2010, 08:00 #396
Ragazzi per chi gia' ce' l'ha , ho notato che con sky hd quando passo da un canale a 1080i a uno in sd mi da la schermata per una manciata di secondi con l'effetto nebbia poi aggancia . Il fatto e' che lo fa spesso ma non sempre , cosa puo' essere , lo fa anche a voi?
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
01-07-2010, 08:09 #397
Complimenti per il Kuro....., ma perchè non aggiorni la tua firma?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
01-07-2010, 09:02 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Originariamente scritto da Madmour
- Floating Blacks visibili:
- molto molto bassi, qualcuno non li vede. Se li vedi li noti solo se guardi la TV in ambiente totalmente oscurato e sopratutto si notano sulle bande nere, perchè salta subito all'occhio (anche se l'alzamento lieve dei neri è su tutta l'immagine)
- Alcuni parlano di Rumore ventole e buzzing dell'alimentatore
Personalmente:
- noto i Floating Blacks. Non mi danno fastidio, ma ci sono
- Gli altri non li noto. O meglio: è chiaro che se ti metti con l'orecchio dietro lo schermo senti le ventole che muovono l'aria. Ma faceva più rumore il mio CRT. Di buzz, niente. (e ve lo dice un maniaco del silenzio. Ieri sera per esempio notavo, nelle scene silenziose, un ronzio sordo.... era l'Hard Disk da 2,5" (nuovo) in funzione, appoggiato sul lettore DVD, i quali sono chiusi in uno sportello di vetro sotto la TV!!)
Infine... ieri ho visto AVATAR in Blu Ray.... semplicemente
F-A-N-T-A-S-T-I-C-O !!Ultima modifica di oktober; 01-07-2010 alle 10:16
TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
01-07-2010, 10:14 #399
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- "... da bere e dei bauscia"
- Messaggi
- 658
Per la cronaca, ieri ho aggiornato dalla 2.009 alla 2.407.
Non ho visto nessun cambiamento.
(Io non uso i Viera Cast)TV: Panasonic Tx-P50V20E - VPR: Sony VPL-HW40ES - Telo: Adeo Professional 243x137 (110") - Ampli: Onkyo TX - ds575x. Casse + Sub: Indiana Line serie Arbour. DVD: Philips. Media Player: NVIDIA Shield TV PRO (il definitivo!)
-
01-07-2010, 11:20 #400
Originariamente scritto da Cappella
. Qualcuno puo' delucidarmi per l'effetto neve precedentemente citato?
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
01-07-2010, 11:38 #401
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 54
Prossimi rifornimenti Panasonic del 50V20
Dal customer care Panasonic Italia mi hanno comunicato che i prossimi rifornimenti di 50V20 in Italia verranno effettuati tra il 12 ed il 28 luglio (in precedenza si parlava di fine giugno-primi giorni di luglio).
Quindi, se davvero è così, si deve avere ancora tanta pazienza, oppure cercare gli store che abbiano ancora delle rimanenze da precedenti rifornimenti o rivolgersi all'estero.
-
01-07-2010, 15:55 #402
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da freeangel74
-
01-07-2010, 17:44 #403
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
@cappella, pender
- ti consigliavo il VT20 proprio per via dei floating black non tanto per la qualità maggiore del pannello (anche il V20 come il G20 e come tutti i panasonic è ottimo)
- ultimamente però, leggendo quà e là, sembra che anche il VT20 li abbia (anche se meno) quindi non sò più cosa dire
- a me danno fastidio, non si notano solo al buio totale in quanto io uso sempre una o due luci soffuse ai lati della tv e li noto lo stesso...maggiormente sui film con le bande nere sopra e sotto perchè la variazione è più evidente...ma ovviamente c'è su tutta l'immagine non solo sulle bande
- a mio avviso è una "funzione" che potevamo benissimo non fare in quanto la trovo 1.inutile 2.sgradevole 3.altera i settaggi che, da appassionati, si fanno agendo sulle regolazioni della luminosità, contrasto, etc
-
01-07-2010, 18:43 #404
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 44
Tornando al discorso setting post rodaggio, nessuno ha qualche chicca da consigliare
-
01-07-2010, 19:02 #405
Originariamente scritto da gix65
Ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che è la loro risposta al problema del nero che si alzava nel tempo della serie 2009.
In pratica l'hanno sostituito con i FB, sempre allo stesso fine di preservare il pannello.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885