Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 89 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1325
  1. #811
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    nel mio caso no. la finestra è di lato, solo che di giorno, non posso obbligare la mia famiglia a stare con la tapparella giù, se io guardo la tv, e di cambiare continuamnete setting tra giorno e notte, non mi sembra il caso. per questo opto per setting con luce massima tra i 35 e i 40 ftl. io vengo da un lcd, che anche se tarato bene, era inguardabile se non arrivavi almeno a 60 ftl.. quindi non mi spaventa di certo una immagine un po più luminosa.
    ggr

  2. #812
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da maxade
    dopo aver cercato di capire quale erano gli errori
    peraltro dovuti a problemi di hardware
    ho trovato questo nuovo setting
    ciao, siccome sono un estimatore del tuo setting precedente(quello dei primi di settembre se non sbaglio), tu questo tuo ultimo lo ritieni migliore del precedente per la visione del tv al buio?

  3. #813
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5

    A proposito di settaggi

    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Ciao, questi sono i settings di velvor che ho salvato in ordine cronologico, dal più vecchio all'ultimo.

    Dovrebbero essere tutti, ma non so dirti quali sono quelli fatti con la PS3.

    Allegato 11651
    Vorrei intanto ringraziare Mozi, perché mi ha dato una speranza (mi riferisco al fatto che mia moglie ha sentenziato in tutta fretta che il 46" è troppo grande).

    In un post del 04/10, Velvor dice di aver trovato il settaggio ideale, che allega in un file formato "chc"???) mi domandavo se sia quello che trovo nella sua firma o meno (anche perché, altrimenti, non ho idea di come importarlo sulla tv).

    Ma le modalità Professional, con Sky HD non sono visualizzabili?
    E, se è così, vuol dire che le si può utilizzare solo con lettori BlueRay e/o media player?

    Ed inoltre, vi sento parlare di "rodaggio"(???).
    Cosa è, come si fa e perché?

    Ho qualche migliaio di domande da porvi e l'inesperienza di chi capisce, si e no, un decimo di quello che scrivete.
    Spero che avrete pazienza con me.

    Ieri sera ho postato quanto è riportato sotto all'interno della discussione "generalista" sulla serie G20.

    Ripeto il tutto, perché probabilmente questa discussione potrebbe essere interessata e, soprattutto, trovare delle risposte:

    Quanto ai vari difettucci di cui si parla nel forum, fino ad adesso i miei occhi profani hanno riscontrato questo:
    - Facendo zapping, ho notato che durante la serie Romanzo Criminale (che stanno passando su Sky), in una scena girata ad un ippodromo, uno dei protagonisti, un po’ distante dalla macchina da presa, si muoveva da destra a sinistra su uno sfondo chiaro e tutto intorno ai suoi capelli scuri sembrava ci fosse una sorta di alone chiaro sfocato, o qualcosa del genere.
    - In qualche caso, su sfondi con un colore predominante, ma sfumato, il passaggio da una sfumatura all’altra risulta un po’ scalettato, ma credo che possa dipendere anche dalla qualità e dal grado di compressione del file (accetto smentite…).
    - In Avatar HD ho notato qualche scena panoramica un po’ scattosa, ma in quel caso giurerei che il problema dipenda dalla qualità del file.
    - In alcuni canali SD di Sky e solo in alcuni (qualcuno in particolare dal canale 600 in poi), nel pomeriggio di oggi, lungo il margine superiore dello schermo, da sinistra fino ad un terzo della lunghezza, è apparsa una specie di linea tratteggiata chiara (come se alcuni “pixel” fossero illuminati, ma senza un apparente motivo).

    Qualcuno ha riscontrato episodi analoghi ed ha trovato soluzioni (ammesso che ce ne siano)?

  4. #814
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258
    mi spiegate perche' ogni tanto nelle scene buie aumenta la luminosità di botto?

  5. #815
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da ciroAV68
    il settaggio ideale, che allega in un file formato "chc"
    Il settaggio che reputo migliore è sempre quello in firma, il file chc è solo il file generato durante la calibrazione dal software HCFR è serve solo per verificare i valori finali tramiteil suddetto programma.

    La modalità professional è presente per tutti gli ingressi, si può regolare diversamente per ogni fonte o più semplicemente la imposti su una e poi utilizzi il comando copia regolazioni->tutto

    sul rodaggio si sono scritti centinaia di post, sintetizzando al massimo (per approfondimanti ti consiglio di cercare all'interno del forum): durante le prime ore di vita è più facile che si verifichi il fenomeno della ritenzione (permanenza di immagini luminose sullo schermo), visto che tale fenomeno è proporzionale alla luminosità delle immagini conviene, per circa un centinaio di ore, utilizzare il televisore con un valore di contrasto relativamente basso, tra 30 e 35.

    Citazione Originariamente scritto da ciroAV68
    Spero che avrete pazienza con me.
    sei fortunato, oggi mi sento riposato

    Citazione Originariamente scritto da ciroAV68
    durante la serie Romanzo Criminale
    ti ricordi quale puntata e più o meno quando accade? vorrei verificare sul mio tv

    Citazione Originariamente scritto da ciroAV68
    lungo il margine superiore dello schermo, da sinistra fino ad un terzo della lunghezza, è apparsa una specie di linea tratteggiata chiara
    Per eliminarla devi abilitare la funzione overscan, il fenomeno a dovuto a quanto scritto da Mozi 10 messaggi or sono.

    Per rispondere alle domande che mi hai fatto via MP, ti consiglio almeno per il primo mese (anche due, dipende dall'uso che fai della tv) il settaggio night della firma, che tra l'altro dovrebbe ridurre il fenomeno di affaticamento. Per quanto riguarda l'utilizzo, io lo uso per tutto dal tg ai blu ray e videogiochi, condivido l'idea di ggr, l'ho comprato per usarlo e non mi preoccupo di ritenzione, stampaggio o altro: mio figlio ci guarda boing, al più ogni tanto passo e cambio canale per 10 secondi (il tempo massimo prima dell'inizio dei pianti )
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  6. #816
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    Ciao, l'overscan serve per i programmi che nativamente non sono 1:1.

    Quindi per il materiale che non è 1:1 (il DTT), l'ovrerscan va abilitato per non avere parte del pannello privo di immagine, quindi nero.

    Ciao a tutti, mi sono appena registrato al forum e colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti per il lavoro che state facendo sui settaggi...idoli!
    Detto questo non ho capito una cosa...l'overscan 16:9 deve essere su OFF se guardo film su sky hd mentre deve essere su ON se guardo il digitale terrestre!???
    Ciao, complimenti ancora e grazie in anticipo a chi mi risponderà!

    FedAlf

  7. #817
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Ringrazio pubblicamente tutti coloro i quali contribuiscono alla miglior fruizione possibile degli apparati in oggetto.
    Vorrei sapere se questi settaggi sono indifferentemente utilizzabili sia per i modelli G20 che per i modelli V20,
    Grazie

  8. #818
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    34
    Ciao, ma secondo voi il mio GT20 potrebbe essere diverso come pannello? No perchè ora che ho messo l' ultimo settaggio di ggr con contrasto 50 e ho switchato tra quest' ultimo messo su professionale 2 e l' ultimo settaggio di velvor con contrasto 40 messo su professionale 1, mentre prima mi pareva molto buono quello di velvor, ora in confronto tende verso il verde, mentre quello di ggr forse è meglio, anche se tende un pochino sul blu, ma sempre mneo di quanto quello di Velvore faccia sul verde! Poi per finire ho anche provato il settaggio usato nella recensore proprio del mio GT20 di 10 giorni fa del sito flatpanelshd.com:

    Contrast 36
    Brightness: 0
    Colour: 30
    Sharpness: 0
    Vivid Color: Off
    Eco mode On/Off
    Intelligent Frame Creation Off
    P-NR Off
    Gamma 2.2
    • R-Gain: +1
    • G-Gain: -3
    • B-Gain: +5
    • R-Cutoff: 0
    • G-Cutoff: 0
    • B-Cutoff: +2

    e sembra ancora un pochino meglio, poichè tende poco poco al rosso rispetto ai settaggi di Velvor o ggr e quindi per gli incarnati penso sia il migliore, poi per finire ora sto usando ora il settagio di maxade dell' 8 ottobre e sembra il migliore di tutti come bilanciamento dei colori, anche rispetto a quello del sito flatpanel, poichè perde quella tendenza al rosso! Boh non so che fare, però forse ora userò il settaggio di maxade di ieri quando vedo i blu ray sulla play3, mentre se gioco con la play3 in hdmi o xbox in component uso il settaggio di fabbrica game, perchè mi pare più brillante, non adatto ai film, ma ai giochi!
    .... life is much too short to while away with tears.....

  9. #819
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Un setting ottimizzato per un televisore non fornisce le stesse prestazioni su un altro televisore anche se il modello è uguale a causa delle differenze tra i pannelli di una stessa serie. A maggior ragione il risultato ottenibile con un modello completamente diverso è totalmente casuale tra l'altro il GT20 ha un pannello funzionale al 3D con fosfori diversi rispetto al G20. Basta confrontare i valori calibrati di flatpanelshd per i vari modelli:

    _________G20____V20___VT20___GT20
    R-gain____+3_____-1_____+1_____+1
    G-gain____-2_____-1_____-2_____-3
    B-gain_____0_____+6_____+4_____+5
    R-cutoff__+2______0______0______0
    G-cutoff__-1______0______0______0
    B-cutoff___0_____+1_____+2_____+2

    per rendersi conto che tra un modello e l'altro le differenze ci sono.
    Ultima modifica di velvor; 09-10-2010 alle 19:22
    Panasonic tx-p42g20 - Calibrazione Night & Calibrazione Day

  10. #820
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da zimba75
    ciao, siccome sono un estimatore del tuo setting precedente(quello dei primi di settembre se non sbaglio), tu questo tuo ultimo lo ritieni migliore del precedente per la visione del tv al buio?
    il setting contrassegnato come professional day sicuramente è orientato ad una visione diurna nel senso che cercando di estremizzare il contrasto riesce anche di giorno ad essere pienamente godibile.
    Il contraltare di questa spinta sul contrasto è una curva del gamma un po' più nervosetta ovvero non perfettamente piatta ma che comunque incide poco sulla visione.
    Cosa più evidente invece è il fattore soggettivo: troppo luminoso di sera ti da fastidio? oppure se vedi di sera un film ti piace un effetto soft tipo cinema?
    In questi casi allora sarà più indicato un setting con dei valori di luminosità compresi tra 30 e 35 ftL (dipende dai gusti).
    Quindi se ti piace soft scegli contrasto 40 o 42 riportando però il gamma a 2.2.
    Chiaramente se muovi il contrasto potresti dover muovere anche qualcos'altro nei settaggi, ma non sempre è necessario.
    Circa i miglioramenti ci sono anche se per il momento non è definitivo perchè con la sonda che ho non conosco esattamente la sfasatura.
    Appena sarò in grado lo migliorerò.
    Saluti
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  11. #821
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da ricciox
    mi spiegate perche' ....
    Si chiama black floating, ed è discusso ampiamente sul forum. É probabilmente la vera pecca del TV, la cosa brutta è che in Panasonic la reputano una feature voluta
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  12. #822
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da ciroAV68
    ..... ....

    Ripeto il tutto, perché probabilmente ....
    Ciao, purtroppo il coss posting non è gradito sul forum e nemmeno postare domande in sezioni non inerenti all'argomento.

    Capisco che hai molte domande, ma occorre usare la funzione "Cerca" e soprattutto rispettare il regolamento, per evitare spiacevoli quanto inevitabili provvedimenti da parte dei moderatori.
    Panasonic TX-P50G20 - Panasonic BD75

  13. #823
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da mozi
    black floating in Panasonic la reputano una feature voluta
    E già ! probabilmente una componente inserita
    per ridurre ulteriormente i consumi del Plasma...
    potevano inserire nel menù la possibilità di disabilitarlo,
    chissà nei prossimi fw ma ne dubito dato che il "problema"
    è saltato fuori già da tempo

    Per chi non sa cosa fare con l'OverScan 16:9...
    che è stato già spiegato da Mozi
    ( abilitarlo per materiale che non è 1:1 il DDT )
    per la mia modesta esperienza va comunque disabilitato
    perchè esalta già la scarsa nitidezza del DDT dato
    che non fa altro che Zoomare l'immagine !
    sinceramente preferisco più nitidezza a discapito
    di qualche margine nero in più...

    Utile impostare anche Risoluzione Massima su Massimo
    aumenta ancora di più il dettaglio sul DDT.

    Ho notato anche se si imposta sul DDT l'IFC non crea
    particolarmente l'effetto Soop ma aumenta
    la nitidezza sul DDT.

    Ancora non ho ben capito la funzione e che cosa è il
    Pannello Laterale impostato su Alto...
    dal manuale ( aumenta la luminosità del pannello laterale)
    Ultima modifica di wolf breen; 10-10-2010 alle 09:27
    So benissimo della qualità... ma chi si accontenta ;o) TV LCD - SAMSUNG 6400 4K UHD 49" Player - 4Geek WiFi N300 MKV HDD 1T / SMARTPHONE ELEPHON P9000 / PORTATILE ASUS N550JK-CN015H Blu-ray SISTEMA HOME AUDIO LG CM4560 BLUETOOTH 2.1 canali 700W

  14. #824
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da wolf breen
    Ancora non ho ben capito la funzione e che cosa è il
    Pannello Laterale impostato su Alto...
    dal manuale ( aumenta la luminosità del pannello laterale)
    Serve ad impostare la colorazione delle bande laterali in caso di visione in 4:3... Spento/Grigio chiaro/Grigio scuro

  15. #825
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    258

    si mozi avevo dimenticato il nome di questo difetto il floating black posso confermare che nelle scene buie in hd si nota moltissimo a mio avviso, il nero diventa come se ci fosse la nebbia, secondo me si dovrebbe creare un gruppo di lamentela e mandare la segnalazione a panasonic chissà se andrebbe a buon fine.


Pagina 55 di 89 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •