Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 89 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1325
  1. #616
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265

    Molto interessante la tua nuova calibrazione velvor

    Potrò provare un setting con un contrasto simile a quello che utilizzo sul mio TV ed al più presto lo proverò, mettendolo a confronto con quello di maxade ed il tuo primo setting, che tengo memorizzati nei due banchi professional.

    Grazie per la condivisione ed il lavoro fatto.

  2. #617
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    anche se ci sarebbe ancora da impegnarsi un pochino per i valori inferiori a 30 IRE e per il Verde nel Gamut (per il Blu credo non si possa fare nulla)
    Sul 30 ire la lettura non è tanto affidabile, dovrei aumentare i tempi di acquisizione (questi sono presi con 800ms) per avere un valore più indicativo (ieri quando ho preso l'ultima calibrazione ho accorciato i tempi causa... sonnolenza!), mentre ire 10 e 20 non li considero causa limiti oggettivi della sonda (tradotto, su 10 lutture ho 10 valori diversi), forse con un tempo sufficientemente lungo il 20 può essere più affidabile ma sotto proprio non ce la fa.
    Per il verde si può modificare, alla fine per questo televisore si tratta di scegliere il bilanciamento tra primario e secondari, ora ho un dE di1 per il magenta e 5 per il verde ma potrei benissimo arrivare a dE 3 sia per il verde che per il magenta, stasera ci provo e decido quale setting mi piace di più (anche se la differenza alla vista credo sia difficile da notare). Per il blu il discorso è diverso, non so se per problemi di sonda o altro ma da quel punto non mi schiodo, posso anche portare la saturazione a fondo scala ma più di così non mi avvicino quindi ho deciso di calibrarlo traguardando l'errore minimo sui secondari.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Tenete presente che entrambi sono stati ricavati con sonda, quindi eliminando preferenze soggettive.
    Bisogna però considerare due fattori: le sorgenti restano diverse e il punto di partenza (il contrasto) è molto diverso, io ho una luminosità di circa 100 cd/m2 mentre Maxade ha un valore superiore a 120 cd/m2 e questo ha un impatto sulla calibrazione. Fermo restando che ogni televisore è una storia a se per quanto riguarda la calibrazione (altrimenti uscirebbero tutti perfetti dalla fabbrica e non ci sarebbe bisogno di calibrazione)

  3. #618
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da velvor
    ...Bisogna però considerare due fattori: le sorgenti restano diverse e il punto di partenza (il contrasto) è molto diverso, io ho una luminosità di circa 100 cd/m2 mentre Maxade ha un valore superiore a 120 cd/m2 e questo ha un impatto sulla calibrazione. Fermo restando che ogni televisore è una storia a se per quanto riguarda la calibrazione (altrimenti uscirebbero tutti perfetti dalla fabbrica e non ci sarebbe bisogno di calibrazione)
    la mia calibrazione ha un cd/m2 max di 141
    (quasi il 50% in più della tua, e non è una gara l'evidenziarlo)
    che lo rende veramente brillante
    la sorgente sicuramente ha il suo impatto
    infatti l'aver usato un pattern sul media player del g20
    garantisce una neutralità della calibrazione superiore
    la storia a se di cui parli vale solo per la sorgente
    ma se la sorgente è di qualità la calibrata comunque è neutra
    ed valida per qualunque fonte la quale ovviamente se non di qualità
    avrà il suo impatto sulla visione ma senza colpe della calibrazione
    al massimo serve una calibrazione ad hoc in grado di controbilanciare
    le sbavature sempre che tale sorgente
    abbia la possibilità di visualizzare un pattern
    in ultimo i tv a parità di revisione sono identici
    quindi la calibrazione va sicuramente bene
    se sono revisioni diverse potrebbe non andare bene
    se la variazione dell'elettronica riguarda i controlli del bianco
    e del colore ma va sicuramente bene se la variazione dell'hw
    ha riguardato qualcos'altro

    bye

    p.s. un delta error da 4 in giù per l'rgb e da 8 in giù per il colore
    non è percepibile per l'occhio umano
    troppi sforzi per azzerare gli errori potrebbero non essere giustificati
    Ultima modifica di maxade; 07-09-2010 alle 17:43
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  4. #619
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28

    Aiuto.....

    Citazione Originariamente scritto da Boccia71
    Ciao, Qualcuno conosce l'impostazione da dare al G20, per far uscire l'audio in modalità DOLBY....??????

    Grazie. a tutti....
    Nessun'altro ha riscontrato questo problema????

  5. #620
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Boccia71
    Nessun'altro ha riscontrato questo problema????

    Se attacchi il cavo ottico e lo mandi all'amplificatore esce direttamente in DOLBY, ovviamente a condizione che il programma che stai vedendo trasmetta con audio DD.
    Dei canali in chiaro ora solo Italia1HD Rete4HD e Canale5HD hanno DD.




    Ciapppppp

  6. #621
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Ho provato ieri sera i settaggi di Velvor guardando la partita dell'Italia sul canale 501 (anche se non era HD) e devo dire che il settaggio mi è parso cupo con pochi dettagli nelle zone scure e soprattutto con l'icarnato tendente al bruno/giallo. Probabilmente a partire dalle riprese non è il materiale più indicato, ma con il DDT non mi soddisfa per nulla.

    Ho notato che le impostazioni di Velvor e Maxade sono molto simili sul bilanciamento del bianco e colori, e che l'unica grossa differenza sta nel contrasto 33 contro 44 (luminosità -1 per entrambi), ma come è possibile ottenere due calibrazioni "corrette" con questa differenza di contrasto?
    Panasonic 46G20ES - Panasonic BD65 - Onkyo TX-SR608 - Monitor Audio BR5 e BLCR - Tangent Clarity SUB - Wharfedale Moviestar 50 - Med8er MED400X2

  7. #622
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da pong0
    Se attacchi il cavo ottico e lo mandi all'amplificatore esce direttamente in DOLBY, ovviamente a condizione che il programma che stai vedendo trasmetta con audio DD.
    Dei canali in chiaro ora solo Italia1HD Rete4HD e Canale5HD hanno DD.




    Ciapppppp
    L'ho fatto con un dvd, ma restituisce un audio non dolby......e anche con i canali hd di SKY.......
    Forse ho qualche impostazione non corretta.....
    Il punto è che vorrei risparmiarmi di collegare tutti i vari dvd decoder e playstation all'ampli ed utilizzare solo un cavo ottico.......

    Grazie per la tua cortesia.

  8. #623
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da Marpes
    ...
    Ho notato che le impostazioni di Velvor e Maxade sono molto simili sul bilanciamento del bianco e colori, e che l'unica grossa differenza sta nel contrasto 33 contro 44 (luminosità -1 per entrambi), ma come è possibile ottenere due calibrazioni "corrette" con questa differenza di contrasto?
    Se vuoi te lo spiego io
    Sulle luci basse il -1 della luminosità fa si che il gamma é 2.0 come il mio setting.
    Sulle luci alte il suo setting di 33 invece porta il gamma su 2.2 ergo la linearità c'é ma sulle luci medio alte ma non sulle basse dove credo che velvor cercasse di non sacrificare il dettaglio.
    Personalmente reputo che luminosità sotto i 35 ftL circa 120 cd/mq rende limmagine troppo poco brillante ed anzi sopra i 40 ftL acquisti quella luce che serve per tutte le situazioni.
    Se il gamma medio é 2.2 un gamma sulle luci basse di 2.0 mi sembra distante per non accorgersene.
    Bye
    TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
    Settings

  9. #624
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Citazione Originariamente scritto da Marpes
    con il DDT non mi soddisfa per nulla.
    utilizzare una calibrazione per fonti HD con il digitale terrestre di base non da può dare risultati soddisfacenti in quanto il colore viene codificato in maniera diversa, se in più aggiungiamo i dubbi sull'aderenza del materiale trasmesso con gli standard...

    Le prova più attendibile per valutare l'ultima calibrazione è la visione di un blu ray (ben fatto) in stanza buia, per la visione diurna/con luci accese molto meglio quella di Maxade.

    Tra l'altro ho abbandonato l'idea di adattare la calibrazione alla codifica pal in quanto troppo scura per la visione della normale tv, nel fine settimana provo a trovarne una con contrasto incrementato e spazio colore pal.

  10. #625
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    113
    Grazie ad entrambi per le risposte.
    Guardo la TV solo al buio con una lampada alle sue spalle (tipo ambilight), il mio obiettivo sarebbe quello di trovare un impostazione ottimale per l'HD ed una per il DDT (visto che capita di vedere qualche volta una partita o superquark o un TG e non solo bluray) da salvare in Professional 1 e Professional 2. Al momento la resa migliore in SD c'è l'ho con Normale e contrasto a 39.
    Grazie per il vostro lavoro.
    Panasonic 46G20ES - Panasonic BD65 - Onkyo TX-SR608 - Monitor Audio BR5 e BLCR - Tangent Clarity SUB - Wharfedale Moviestar 50 - Med8er MED400X2

  11. #626
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Quest'immagine mostra più o meno l'effetto della calibrazione precedente su immagini SD



    il rosso diventa troppo saturo, il verde si allontana ulteriormente dal riferimento, il magenta tende al rosso e il ciano è troppo blu.

  12. #627
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da pong0
    Se attacchi il cavo ottico e lo mandi all'amplificatore esce direttamente in DOLBY, ovviamente a condizione che il programma che stai vedendo trasmetta con audio DD.
    Dei canali in chiaro ora solo Italia1HD Rete4HD e Canale5HD hanno DD.




    Ciapppppp
    Ma come fai a vedere italia 1 HD.....io sono a Roma e non la vedo

  13. #628
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Paba

    Non credo che la tua domanda abbia molto a che fare con l'argomento di cui si parla in questa discussione (oltre ad avere fatto una quotatura non regolamentare).

    Sei pregato, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al Regolamento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #629
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    208
    Come promesso ecco la calibrazione per fonti SD

    Calibrazione effettuata con sonda Spyder3TV e media player del 42G20

    contrasto 41
    luminosità -1
    colore 27
    nitidezza 2 (fino a 5 va bene, dipende dai gusti, oltre no)
    mod eco off
    p-nr off
    pannello on

    avanzate
    bil bianco
    r-gain -1
    g-gain -10
    b-gain -8
    r-cutoff -5
    g-cutoff 0
    b-cutoff -1

    gest. colore
    t-rosso +3
    t-verde -15
    t-blu -7
    s-rosso +5
    s-verde +14
    s-blu +11

    gamma 2.2

    Sono molto soddisfatto del settaggio, funziona molto meglio del precedente con tutti i segnali non HD, probabilmente cercherò di modificare il gamma rendendolo più lineare.
    Ultima modifica di velvor; 10-09-2010 alle 22:25

  15. #630
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    265

    Ciao, ho provato finalmente il tuo precedente setting sia con DVD upscalato che con digitale terrestre.

    Bianco molto buono e resa molto naturale grazie anche al contrasto a 33.
    Direi il miglior settaggio che ho provato fino ad ora, forse c'è un pelo di rosso in più con il DVD, ma ad essere pignoli.
    In modo particolare non vedo più nessuna dominante verde.

    La luminosità però l'ho portata a -2 con il lettore DVD e -4 con il DTT.
    Con il DTT è troppo sparato, forse dipende anche dalla zona di ricezione del segnale, che rimane davvero di bassa qualità purtroppo.

    Il colore l'ho abbassato a 24.
    Come sempre impressioni ad occhio ed anche al gusto personale.

    Leggo ora del nuovo setting per materiale SD, peccato per il contrasto a 41, per me troppo alto. Il colore a 27, che se lo imposto sul mio TV rende le immagini troppo sature, mi fa davvero pensare che il DTT non sia uguale per tutte le regioni.


Pagina 42 di 89 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •