|
|
Risultati da 601 a 615 di 1325
-
04-09-2010, 15:12 #601
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
Originariamente scritto da teogain
con -5, -8, -11
dovrebbe andare bene
p.s. quasi quasi li metto pure in prima paginaTV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
Settings
-
04-09-2010, 16:44 #602
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
Originariamente scritto da teogain
sicuramente quel setting subirà delle modifiche sopratutto ora che ho deciso di slegarmi dalla ps3 come sorgente, aspettate un upgrade per il prossimo fine settimana.
-
05-09-2010, 14:04 #603
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
Gli ultimi settings di Max mi sembrano molto buoni. Pero' io devo abbassare il colore altrimenti spara troppo.
PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
05-09-2010, 16:19 #604
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
il fatto é che le coordinate dell'SD sono leggermente differenti rispetto all'HD ed é forse il motivo per cui ho avuto l'incertezza dell'ultimo minuto.
Se avro' tempo modificherò i controlli del colore per l'sdTV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
Settings
-
05-09-2010, 22:26 #605
Oggi ho avuto modo di provare l'ultimo setting di maxade in prima pagina sia con il digitale terrestre che con i DVD.
Mi sono segnato anche i settaggi postati e poi corretti da maxade e gli ho provati.
L'ultimo setting, sul mio TV e con i miei occhi, lo vedo ancora con una leggera dominante verde, soprattutto sull'incarnato anche se il bianco lo trovo buono.
Il settaggio che però trovo molto buono e che ho impostato nel banco Professionale 1 è il seguente (in rosso le mie variazioni):
contrasto 44 30
luminosità -1 -4 con DVB-T -2 con DVD
colore 24
nitidezza 2 5
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain -4
g-gain -8
b-gain -10
r-cutoff -2
g-cutoff 0
b-cutoff -2
gest. colore
t-rosso +2
t-verde -6
t-blu -3
s-rosso +4
s-verde +15
s-blu +3
gamma 2.2
Lo trovo superiore a tutti quelli postati da maxade, sempre riferito al mio TV ed al mio occhio.
-
05-09-2010, 22:56 #606
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 266
ciao mozi
anche se i tuoi tentativi sono lodevoli
ti ricordo che senza sonda questi sono tutti vani
io stesso per mancanza di tempo ho provato
ad andare ad occhio se non altro perchè conoscevo
i meccanismi con cui variavano le curve
ti posso dire che è stato tutto inutile
perchè quando tocchi una cosa se ne sposta un'altra
e non te ne accorgi
ergo passare da 44 a 30 di contrasto forse al tuo occhio
non sembrerà ma è un'enormità in termini di riduzione della
luminosità sulle luci alte per cui ti consiglio
almeno di non scendere sotto i 36 del settaggio di fabbrica
se poi quello che cerci è la maggiore naturalezza possibile
ma non vuoi compromettere la luminosità
dai dati non dovresti andare sotto i 39-40 di contrasto
il -4 di luminosità invece è più fattibile perchè
porta il gamma in basso verso il 2.2
ma il dettaglio è drammaticamente sacrificato
ed è per questo che dopo aver adottato il -4
ho deciso di puntare a gamma 2.0
ed usare luminosità 0 con nessuna perdita di dettaglio,
al massimo -1 per arrivare con un piccolo taglio del cutoff
a gamma 2.1
concludo ricordati che luminosità e contrasto sono correlati
in maniera stretta col white balance
per cui se muovi contrasto e luminosità non puoi lasciare
il white balance invariato
ne verrebbe fuori una curva totalmente sfasata
poi se ti vuoi divertire usa questo setting
04/09/2010 thx
contrasto 42
luminosità 0
colore 25
nitidezza 4
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain -4
g-gain -6
b-gain -9
r-cutoff -6
g-cutoff 0
b-cutoff -1
ci stavo lavorando poi ho interrotto per mancanza di tempo
...promette bene...TV Pana 46G20 - blu ray philips 7500
Settings
-
05-09-2010, 23:33 #607
Ciao maxade e grazie per i chiarimenti.
Senza sonda non si fa nulla, mi rendo conto ed è per quello che provo i tuoi setting e quelli di velvor con curiosità ed attenzione.
Pur conscio che ogni TV è diverso ed in sostanza lo è tutta la catena di riproduzione, i miglioramenti li ho riscontrati a livello puramente occhiometrico rispetto ai setting di default.
Il contrasto lo tengo a 30 per due fattori, naturalezza dell'immagine e sensibilità/fastidio del mio occhio a valori superiori.
Ho provato i tuoi settaggi sia con contrasto a 39, sia a 44 come l'ultimo, ma facendo un paragone in campo HI-FI accuso subito la "fatica di ascolto", in questo caso di visione.
Ho anche provato a far entrare luce dal lato della sala (non diretta sul TV) senza desiderare un contrasto maggiore.
Se avrai tempo/occasione, sarebbe interessante vedere i valori di un setting con contrasto a 30, ma provo anche questo tuo ultimo basato sul THX.
-
06-09-2010, 11:44 #608
settaggi audio
Ciao, Qualcuno conosce l'impostazione da dare al G20, per far uscire l'audio in modalità DOLBY....??????
Grazie. a tutti....
-
06-09-2010, 15:21 #609
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 7
Scusate ma non trovo dove poter scaricare l'ultimo firmware per il nostro plasma.. Sul sito della panasonic ho scaricato quella che viene indicata come ultima versione ma quando tento di installarla il televisore mi dice che quella che ha al suo interno è più recente.. Dice che è la 2.009.
Qualcuno mi può aiutare anche se sicuramente l'avrete già detto e io non trovo dove..
Grazie..
Lunga vita al mitico P50G20E.
-
06-09-2010, 17:15 #610
Per avere l'ultimo firmware devi collegare il TV alla rete internet.
Quello disponibile sul sito è antecedente a quello che hai installato.
-
06-09-2010, 17:59 #611
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 7
Eh lo so mozi. Grazie ma dove abito non c'è l'adsl.. Devo, se possibile, scaricarlo su una chiavetta usb e collegarla alla tv così lo installa.. In italia siamo ancora presi così.. peggio del 3 mondo..
Mi sembrava di aver letto da qualche parte che si poteva scaricare il file..
Grazie ancora.
-
06-09-2010, 21:58 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
Originariamente scritto da giglioxx
Ultima modifica di velvor; 06-09-2010 alle 22:06
-
06-09-2010, 22:47 #613
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 208
calibrazione effettuata con sonda Spyder3TV e media player del 42G20
06/09/2010 professional
contrasto 33
luminosità -1
colore 26
nitidezza 2 (fino a 5 va bene, dipende dai gusti, oltre no)
mod eco off
p-nr off
pannello on
avanzate
bil bianco
r-gain -2
g-gain -11
b-gain -10
r-cutoff -4
g-cutoff 0
b-cutoff 0
gest. colore
t-rosso 0
t-verde -7
t-blu -3
s-rosso +6
s-verde +16
s-blu +3
gamma 2.2
alcuni commenti:
- settaggio fatto utilizzando pattern caricati tramite penna usb, in questo modo (almeno penso) dovrei ridurre la catena e creare un profilo di base da correggere a seconda delle fonti;
- il settaggio è adatto ad ambienti con illuminazione bassa (luminosità bianco 100% = 99 cd/m2);
- il gamma è 2.28 leggermente più alto del riferimento 2.22 ma, proprio perché abbinato alla visione "al buio", non sacrifica i dettagli ed esalta il nero;
- temperatura 6500K e gamma molto lineare;
- nel diagramma CIE secondari e rosso perfettamente centrati (delta xy 0.001!), verde e blu con maggiore offset (comunque delta xy inferiore a 0.01);
- dE del grigio sotto 3 da ire 40 in su;
- dE dei colori sotto 5.1 (rosso e giallo sotto 1!);
- i colori sono centrati su rec709, quindi adatti a materiale HD, su materiale SD potrebbero apparire troppo saturi: fino a quando non avrò tempo di correggere la calibrazione si può ridurre l'effetto riducendo il colore;
ecco i grafici:
Ultima modifica di velvor; 06-09-2010 alle 23:05 Motivo: inserimento immagini
-
07-09-2010, 01:27 #614
Grazie ai due gruppi di grafici postati (questi qui sopra e quelli di qualche giorno fa, più indietro) , con relativi valori, potete tutti vedere di persona come cambino i valori numerici, proprio per il discorso che ho fatto in precedenza relativo all'(in)utilità dei settings altrui.
Notate come ci siano valori che differiscono di diverse unità, non solo di una unità (ad esempio un 3 che diventa un 2), come ho visto postare come unica variazione in un intero gruppo di settaggi.
Credo che entrambi gli utenti abbiano cercato di ottenere il meglio da proprio TV, anche se devo dire che preferisco i risultati relativi ai grafici postati appena qui sopra, anche se ci sarebbe ancora da impegnarsi un pochino per i valori inferiori a 30 IRE e per il Verde nel Gamut (per il Blu credo non si possa fare nulla); in quelli postati precedentemente il grafico RGB era un pochino più irregolare ed anche il Gamut meriterebbe ancora un pochino di attenzione, anche se, come dicono gli esperti, i valori a 100 IRE non hanno molta importanza.
Ci sono delle differenze tra i valori anche di 5 punti (altro che ritocchino di un punto per "affinare"), ed altri settaggi differisono di 2, 3, 4 unità, a quale dare più credito, quale "copiare" nel proprio TV ? Tenete presente che entrambi sono stati ricavati con sonda, quindi eliminando preferenze soggettive.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-09-2010, 11:19 #615
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 7
Grazie velvor..
Sempre più penalizzati noi che non abbiamo la possibilità del servizio adsl..
Che bel paese l'Italia.
Comunque continuiamo lo stesso a goderci questo ottimo televisore al plasma..